
28 Aprile 2021
Bitmain Antminer E3 è un nuovo sistema ASIC progettato specificamente per l'estrazione della criptovaluta Ethereum. Le sue caratteristiche tecniche lo rendono un'alternativa molto più conveniente di un sistema multi-GPU.
Quando si parla di estrazione di criptovalute, l'indice di efficienza generico è ASIC > GPU > CPU. La discriminante è il livello di specializzazione dei chip che compongono il sistema. Gli ASIC (Application Specific Integrated Circuit) sono scritti praticamente apposta, mentre GPU e CPU devono essere in grado di svolgere operazioni di tipo diverso (le CPU sono ancora più "generaliste" delle GPU).
L'estrazione di Ethereum, però, è sempre stata un problema per gli ASIC: a causa dell'architettura software di questa particolare blockchain, la velocità della memoria è tanto importante quanto la potenza dei processori. Bitmain non ha spiegato se, e come, ha risolto questo tallone d'Achille storico.
Secondo le specifiche tecniche ufficiali, comunque, Antminer E3 ha un hashrate di 180 MH al secondo, per un consumo di 800 W e un costo di 800 dollari. Un sistema con 6 AMD Radeon RX 580 raggiunge hashrate analoghi e consuma meno, ma costa considerevolmente di più - solo considerando il costo delle GPU siamo ben oltre i 2.000 dollari.
Antminer E3 avrà alcune importanti limitazioni sugli ordinativi, tuttavia: massimo un'unità per cliente (in realtà su Facebook dicono uno, sul sito ufficiale dicono cinque; probabilmente dipende dalla partita) e disponibilità zero in Cina. Arriverà da metà luglio.
Commenti
Capisco il suo punto di vista ma veramente le GPU di fascia media fino a luglio 2017 stavano sui 200-250 Euro, pagarle oggi 300 Euro non è un grosso aumento. Ti prendo un'altro interessante esempio, la RX 570 Pulse ITX 4gb non è una buona scheda per il mining anche se molti hanno provato ad usarla, il prezzo della scheda fino a novembre 2017 stava su amazon a 230-245 Euro poi fino ad un mese fa la maggior parte dei negozi furbetti che hanno voluto fare cassa sul fenomeno del mining hanno portato queste schede ad oltre 550 Euro tanto un pollo si trova sempre che le compra; qui la colpa non è di chi fa mining ma delle aziende che se ne sbattono degli utenti in generale e cercano di guadagnare sui fenomeni del momento. Per il discorso di cambio sistema ecc... su una parte delle console avresti questo problema, ma dopo 10/15 anni non prima (esempio palese Xbox 360 a One) cosa che invece che ti può succedere già dopo 3 anni su un PC esempio passaggio da Windows XP a Windows 7, Windows 8 o Windows 10; visto che solo in minima parte gli sviluppatori dei giochi danno la retro compatibilità o sviluppano per il nuovo OS. Questo perché di gamers di fascia economica (neanche media) che ha ancora una GT 8800 ce ne sono tanti e sono quelli che si lamentano dei prezzi visto che tutti stavano aspettando che le nuove RX 570/580 o le GTX 1070/1080 si abbassavano di prezzo prima che andavano fuori produzione per acquistarla al prezzo più basso possibile ed avere un PC nuovo decente; in questo casi mi spiace a dirlo ma per questa fascia di gamers c'è l'usato e nient'altro oppure dovevano acquistarle tra maggio e luglio 2017 quando i prezzi erano ottimi sul rapporto qualità; soprattutto per le GTX 1080 Ti a 500 Euro.
Grazie, ma preferire comprare una GPU da 150 euro e usare il mio PC per altri 4 anni invece che comprare una macchina intera che sarà obsoleta tra 3 anni, cambiare sistema di controllo e dover riacquistare tutti i titoli a cui gioco…
Un peccato che le schede di fascia media costino 300 euro. Chissà perché?
Io consiglio sempre ai gamers di prendersi una Console che costa meno e dura di più rispetto ad un PC a meno che non sei un Gamer Pro che hai un CrossFire o SLI da almeno 2/4 GPU
E una bella presa per il c**o e dovrebbero piantarla con sta cosa del mining.. Leggevo in giro che consuma il 2% dell'energia mondiale.. e non sono "fregoette" come dicono dalle mie parti
Devi considerare che sia l'asic che le gpu (alle quali comunque devi aggiungere il costo di un sistema dove metterle) non hanno vita infinita ma dopo un po' andranno sostituite, quindi il costo del ferro lo devi aggiungere nell'equazione. Se tu pensi che comunque ti rifai con la ipervalutazione dell'ethereum nel periodo d'utilizzo avrebbe più senzo invcestire la differenza nell'acquisto diretto di ethereum.
Sui consumi non mi è chiaro il calcolo fatto, ma ricordo che nei test sotto stress la 580 arrivava sui 200W, per 6 sarebbero 1.200W. Magari con le ottimizzazioni si risparmia qualcosa e si scende anche sotto gli 800W ma dubito in maniera significativa.
vero, ma "a pari rendimento" è fondamentale
Si sicuramente però chi ha il cash si fa fare direttamente da bitmain gli asic . Conosco gente che va direttamente in fabbrica con ordini di asic di valore pari a 500k $ . Quelli preferiscono gli asic che le schede a pari rendimento . Ovviamente è ancora presto per parlare . Vediamo come si evolverà la situazione
Vero ma comunque un costo c'è e lo devi sottrarre al valore che genera. Inoltre devi considerare il fattore riusabilita e vendibili
Magari sbaglio ma secondo me ci vorrà una gen 2 per far sbancare questi cosi
Si ho avuto un rig di 7 schede 1070 a casa mia venduto perché non era conveniente se non per beccare qualche moneta prima del boom .per farm io intendo quelle fatte all’estero come Estonia , Romania e Bulgaria . Per questo motivo dico che il prezzo della corrente è superfluo .
fanno profitti solo che l'equivalente in "euro" di quello minato è superiore alla bolletta dell' "enel"
sugli asic ti scordi la flessibilità, per questo sono utili solo se sono la cosa piu efficiente sulla terra.
un coso di questi costa tra i 200 ed i 250 euro al mese in corrente in italia
le vga quando non piu fruttuose puoi rivenderle ai gamer, questi cosi te li sbatti sui denti
hai idea di quanto costa in corrente tenere uno di questi cosi acceso per 1 mese 24/7 ?
Eh insomma.. ma quando quell'asic non è più profittevole lo usi come ferma porta, quando invece le gpu su quella moneta o algoritmo calano di profitto invece cambi algoritmo/moneta. La flessibilità è essenziale altrimenti sei schiavo di chi produce asic
Gli ASIC esistono da anni e nonostante questo il mercato delle GPU ora è quello che conosciamo, in sintesi per te e me che vogliamo una scheda per giocare la situazione non cambierà.
Un peccato, ma dovrebbero essere processori personalizzabili, quindi in teoria dovrebbero uscire versioni per ogni moneta, facci occhio e compra quelli ti prego.
Ora ne compro mille e ci faccio girare crysis!!!!!!!! Ha ha ha ha (risata maligna)
Anche ora ce ne sono ma personalmente mi rifiuto di comprare a queste cifre. Un po come le ddr4.
Per dirti, potrei vendere la mia 290x praticamente alla stessa cifra a cui la comprai ormai due anni fa, non è normale questa cosa
Quelli che hanno farm fanno profitti .. per loro il consumo di corrente è secondario
Se non fai profitto, possono pure costare 1 cent, che non ti cambia niente.
Scusa, il punto di un ASIC è fare più guadagno.
Siccome l'unica spesa è la corrente elettrica, forse e dico forse non era meglio farlo costare il doppio e farlo costare la metà invece di farlo costare relativamente poco e poi non avere profitto?
I prezzi sono saliti in modo impressionante solo in itaIia, fuori Italia 10/30% in più del prezzo di luglio 2017, Purtroppo in italia ci sono troppi furbetti nel settore informatico, che vogliono fare cassa sui fenomeni del momento. Schede Usate già si trovano da mesi, ma pagare 540/580€ una rx570 è una rapina visto che in germania le hanno sempre vendute tra 330 e 400€
Sti così sono solo per una piccola fetta del mercato, compriamo le GPU che sono migliori :)
Comprare una scheda video usata per minare non è mai una buona idea...
Speriamo solo si comprino sti cosi e smettano di comprare tonnellate di GPU
non finchè hai algoritmi di mining che sono asic resistenti . in quel caso c`è parità
concettualmente parlando, si può sintetizzare dicendo che i miner si incu***o a vicenda!
solo il primo della catena vince(bitmain) e l'ultimo paga per tutti (il gamer ordinario)
Perché loro hanno già spremuto abbastanza questi asic . La difficoltà nel mining stava aumentato in maniera spropositata da fine novembre pur essendoci una scarsità di gpu . Ora si capisce perché .. bitmain fa sempre così : usa i suoi asic per conto proprio e quando non sono più profittevoli come prima le lancia sul mercato e con i soldi che tu paghi per l’asic che ha messo in vendita,recupera l’investimento speso per progettare la prossima generazione di asic
mi sembra un po' come quello che ti vende i numeri per vincere al lotto, ma se sono vincenti, perchè non te li giochi te?
Questo ovviamente se vuoi fare soldi con la tua scheda .. altrimenti rimani allo stato attuale .. nessuno è obbligato a venderla
Ora sicuramente Nvidia sarà felice... si ahahah
e nel frattempo rimango senza?
Noi gamer ringraziamo.
Forse è la volta buona che cambio scheda video!
Molto improbabile che accada, vicino al certo
Speriamo falliscano tutte le criptomonete! #AffossateLeCriptomonete
Basta sprecare energia in questo modo assurdo.
col tempo incrementa la difficolta' quindi se non recuperi in fretta il costo iniziale rischi di non recuperarlo proprio, ad un certo punto l'incremento di difficolta' porta il costo energetico ad essere superiore alla resa
Se avete schede video da vendere vi consiglio di vendere appena possibile .. presto ce ne saranno a volontà nel mercato dell’usato e il prezzo scenderà
E un’altra volta bitmain la mette in quel posto a tutti . Non bastava avere il monopolio del mining bitcoin ora hanno anche il monopolio di un gran quantitativo di altcoin . Con le gpu il cambiamento di hashrate aumentava in maniera esponenziale però in un tempo maggiore e il mining era più decentralizzato . Ora soltanto le grosse farm avranno la meglio . Inoltre c’è da ricordare una cosa . Quando loro ti danno un asic significa che non è più profittevole da usare e ne hanno già uno migliore in testing interno o presso partner privilegiati .
Sbagli .. a chi fa mining interessa recuperare i soldi nel minor tempo possibile a parità di spesa e anche la possibilità di scalare a parità di spazio . Nel caso degli asic si ha la situazione perfetta perche occupano meno spazio fisico , hanno bisogno di minore manutenzione e costano meno , soprattutto in questo periodo dove le gpu scarseggiano .
Meno non costeranno di sicuro ma almeno ce ne saranno da comprare
A tutti quelli che "meno male ora le gpu costeranno meno", se sti così vendono e usano gddr5, le gpu faranno comunque fatica a calare di prezzo
il costo iniziale non conta nulla o quasi, fintanto che ha un efficienza (hash/watt) minore non va da nessuna parte
Speriamo arrivino in fretta gli asic per gli eth.. Magari tornano finalmente disponibili le gpu per i giocatori.