
15 Novembre 2018
Soltanto la scorsa settimana ADATA aveva annunciato il nuovo SSD M.2 SX8200 ma, a quanto pare, le cartucce da sparare non erano esaurite e quindi ecco che nelle ultime ore è stato svelato anche il nuovo XPG GAMMIX S11 che si inserisce al vertice dalla gamma SSD del produttore taiwanese.
Parliamo di un SSD M.2 che condivide molte caratteristiche con il modello appena annunciato, tra cui anche il controller Silicon Motion SM2262 che, date le specifiche che permettono di combinare ottime prestazioni a costi ridotti, sarà sicuramente una delle soluzioni maggiormente adottate da qui ai prossimi mesi.
La particolarità di questo XPG GAMMIX S11 è però quella di essere dotato di un dissipatore che riveste il PCB e che permette di ottenere temperature fino a 10 gradi inferiori rispetto a quelle dell'SX8200. Tutto questo a vantaggio del controllo del surriscaldamento che, in caso di trasferimento di grosse quantità di dati può causare rallentamenti nella velocità di lettura e/o scrittura.
Stando ai dati rilasciati da ADATA, il nuovo SSD è in grado di garantire una velocità di trasferimento dati di 3200 MB/s in lettura sequenziale e 1700 MB/s in scrittura. Per quanto riguarda lettura e scrittura casuale, invece, si parla di 310.000 IOPS e 280.000 IOPS.
Il nuovo GAMMIX S11 sarà disponibile in tre tagli di memoria da 240, 480 e 960 GB. Ancora non abbiamo informazioni riguardo disponibilità e prezzo ma sappiamo che gli SSD saranno garantiti per 5 anni.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Si diffondono come la peste ormai
Gli SSD non hanno ancora i led, ma già iniziano i dissipatori da "gaming", si preannuncia un futuro rgb anche per loro.
Ste battute fanno pena quanto i led stessi
Io risparmio sui dissipatori mettendo il pc nel congelatore
E i led erregibi? Eh? Potevano ottenere 20° C in meno se c'erano i led, lo sanno tutti che dissipano meglio
eh si, ci voleva proprio!
LoL a quando il raffreddamento a liquido?
Bello anche il lato estetico, ma lo avrei preferito blu.