
05 Giugno 2018
Come previsto, da oggi si possono scambiare le azioni di Spotify sul NYSE (New York Stock Exchange). Il valore di riferimento delle azioni del servizio di streaming musicale per antonomasia è stato fissato a 132 dollari per azione; ciò significa che il valore di mercato di Spotify si aggira intorno ai 23,5 miliardi di dollari, in linea con le aspettative di Wall Street. Nel 2015, dopo aver ricevuto intorno ai 400 milioni di dollari in finanziamenti, era stata valutata intorno agli 8,4 miliardi.
Spotify ha optato, ricordiamo, per una IPO diversa dal solito: invece che richiedere l'aiuto di intermediari finanziari permette lo scambio delle azioni direttamente. È una soluzione più economica, ma anche più rischiosa. L'amministratore delegato Daniel EK, tuttavia, ricorda che "Spotify non sta raccogliendo fondi. Dipendenti e investitori hanno la possibilità di comprare e vendere le nostre azioni da anni. Perciò se è vero che ora le cose per noi diventano più grandi, è anche vero che non cambiano ciò che siamo, ciò in cui crediamo e come operiamo".
Commenti
Non nuove azioni, sempre le stesse ( circa 180 milioni) mica hanno fatto un aumento di capitale...
Ok ora mi è chiaro.
allora non hai capito quello che ho scritto ahah
le azioni della società sono di proprietà di alcuni tizi da quando la società è stata fondata, non da ora.
ora che viene quotata significa solo che nuove persone possono acquistare nuove azioni
Ho capito quello che hai scritto ma non ho capito cosa c'entra con la mia domanda.
No beh, Apple Music è decisamente inferiore in praticamente tutto.
Più macchinoso da utilizzare, costringe ad usare quello schifo di itunes, nella versione android è penoso, non ha una versione web etc..
E te lo dice uno che ha entrambi...
Le società sono entità che nascono per volere (e con apporto) dei fondatori, dei finanziatori.
In base all' atto di costituzione il capitale sociale è suddiviso tra questi in base all' apporto che questi hanno dato alla società, in quote chiamate azioni
La società se ha bisogno di una fonte di finanziamento immediata può offrire altre azioni sul mercato, il quale valuterà il prezzo corretto.
Tutte le società per azioni hanno azionisti che posseggono azioni, non tutte le società per azioni hanno voglia bisogno di offrire azioni al mercato per finanziarsi
. è uno schifo di spiegazione ma ti fa capire qualcosa
Perché? Come è possibile inoltre che avessero gia azioni se e stata quotata ora?
Non hanno bloccato proprio nulla
Per me deezer >>> spotify ed apple music. È vero, non ha delle playlist decenti, ma ha i testi delle canzoni più famose e una libreria più vrande. Su spotify molte canzoni non lo trovavo.
Ecco appena hanno bloccato gliapk craccati hanno alzato il prezzo
Quelli che le avevano hanno il divieto di venderle per i primi 1-3 anni dalla ipo.
tim young powered xl new.. una roba simile
Pirateria musicale bye bye (assieme alle inutili guerre delle major).
Che tariffa hai? Io ho la Tim Young and music new; hanno fatto lo stesso, 2 GB in più, traffico illimitato per le app di streaming musicale; poi però andando a vedere mi diedero un anno di timmusic gratis, anche se si tratta di timmusic Gold, cioè 250 brani al mese tipo
A me lo hanno tolto ma Han dato 2gb + streaming gratis dalle piattaforme (non scala gb)
Eh, hai ragione, nella mia tariffa è compreso ancora fino a questa estate per cui continuo ad usarlo
tim music era ottimo quando integrato nell'abbonamento, ora che è a pagamento per molti non ha più senso di esistere.
Beh timmusic non è proprio un servizio clone, anche perché il pubblico di riferimento sono proprio i clienti Tim. Poi fanno anche qualche bella iniziativa sul piano artistico, anche se sinceramente è roba che non ho mai ascoltato
mica spiccioli.
in un minuto hanno scambiato quasi 6 milioni di azioni e in 40 minuti un altro milione di scambi, quelli che già le avevano hanno fatto un casino di soldi...
La prossima volta compra un po' di cocaina...
buttati via 4000€
apple music e spotify sono i 2 servizi di riferimento
Successivamente ci sono i vari deezer, pandora, google music bla bla
Poi i mille servizi cloni che spuntano come funghi. tim music compreso.
il vantaggio principale di spotify è l'ormai integrazione ovunque, un pò come per i cloud è dropbox
Di sicuro è il servizio di riferimento.
Apple forse forse se la gioca grazie all'ecosistema...altri servizi hanno prezzi analoghi, a meno di convenienza sostanziosa a livello economico non ci vedo proprio spazio
già 25%.. bha
Purtroppo è difficilissimo stimare un prezzo, ci vogliono mesi e diversi esperti e intermediari istituzionali che diano una forbice, succedesse come per Dropbox (sottostimata non di poco) ci si potrebbe fare un pensierino, sinceramente non me la sentirei di farlo, non ho neanche idea degli assets che possiedono
A saperlo si potrebbe farci un pò di soldi.
Dalle 15.30 aspetto che le mettano in vendita... Speravo che lo sbarco coincidesse con l'apertura di borsa
Vediamo tra qualche ora quanto varranno...