
15 Aprile 2018
Aggiornamento 04 aprile
OnePlus ha confermato nel forum ufficiale alcuni dettagli sulle caratteristiche hardware del terminale. Secondo quanto emerso, OnePlus 6 sarà equipaggiato con SoC Qualcomm Snapdragon 845, 8GB di RAM e storage sino a 256GB. Dettagli tecnici non inediti, ma, in questa circostanza, provenienti da fonte ufficiale e non da semplici indiscrezioni non confermate.
Articolo originale - 3 aprile
OnePlus 6 si appresta a raggiungere il mercato e la casa madre ne accompagna il lancio dando il via all'immancabile macchina del marketing che ha prodotto nelle scorse ore il primo video teaser dedicato al terminale.
Due i dettagli rilevanti: la conferma del nome e l'accento posto sul concetto di velocità, aspetto, quest'ultimo, richiamato dall'azienda anche in un secondo tweet, sottolineando: avete abbastanza velocità? no
OnePlus 6 non si mostra ancora nel breve filmato, che contiene solo un'animazione e alcune parole "the speed you need" e il riferimento al nome del terminale O6.
6et ready! pic.twitter.com/bmvI75xphm
— OnePlus (@oneplus) 2 aprile 2018
Secondo precedenti indiscrezioni, a soddisfare il bisogno di velocità interverrà il SoC Snapdragon 845, associato a 6 o 8GB di RAM a seconda delle configurazioni; la dotazione di storage arriverà a 256GB nella variante più accessoriata. Il prossimo top gamma di OnePlus, inoltre, non rinuncerà alla sempre più diffusa moda del notch, come recentemente confermato da Carl Pei e Pete Lau.
Ancora da stabilire la data esatta di presentazione: recenti rumor hanno fissato l'arrivo del terminale prima di giugno e la diffusione del primo video teaser corrobora la teoria dell'arrivo che potrebbe effettivamente avvenire prima dell'inizio dell'estate.
Commenti
Diciamo che Note mi piace per schermo e camera, OP6 per il sistema Android Stock, fluidità e aggiornamenti rapidi nel tempo.
Diciamo che se OP6 avrà uno schermo ed una camera buoni non ci starò nemmeno a pensarci..
Note 8 è stupendo...peró se non ti serve il pennino potresti optare per op6...oppure aspetta note 9 che sarà tanta roba... comunque se vuoi un consiglio aspetta l'uscita e decidi
Ormai è finito anche il brand Oneplus... peccato...l'unico a mantenere la sua linea e Samsung..
Solitamente la question è questa: per il root si sblocca il bootloader, e un bootloader sbloccato, nelle mani giuste, può essere una porta d'accesso al terminale.
Ma infatti non è per tutti.....
Oneplus5 moddato con la resurrection Remix ho fatto 6.20 ore di schermo e giocando 2 orette a crashroyale e potevo arrivare tranquillamente alle 7 ore......poi un fulmine su tutto
Con opzioni e personalizzazione che neanche con un Android 20 ci saranno.
Adesso ho un Galaxy s8+ e non riesco minimamente ad arrivare a così tanto. E sembra un diesel in confronto.
Non mi risulta che dai tempi dei Nexus e adesso con i pixel, facendo il root ci sia pericolo di qualcosa.
Ps: le mod su oneplus sono stabilissime.
La parte software si può sempre migliorare. Io comunque, il mio Lumia 950 XL lo cambio solo per uno smartphone esoso a livello fotografico, quindi questo P20 Pro, quando scenderà verso i 500€ (meglio se 400€, ma la vedo impossibile), mi potrebbe interessare.
Le ho guardate. Foto buone ma personalmente l'elaborazione effettuata dallo smartphone è troppo pesante.
In omaggio
Alla Lidl , uno in omaggio
Per aspera ad astra Luca... :)
Dicembre, gennaio, febbraio, marzo e 10 giorni di novembre . I conti li sai fare ?
4 mesi.
Anche io ogni tanto uso AE, certo tutto dipende da che tipo di file devi gestire
Chiaro che con PH e LR aperti con magari un paio di tab di chrome e spotify in background qualche lag lo si nota
Come detto un ulteriore banco da 4 farebbe comodo ma a mio parere 8GB bastano ed avanzano per la stragrande maggioranza delle persone.
Sensore da 1/1.73", il più grande della sua categoria. Ovvio che se si volesse alzare ancora il tiro, si dovrebbe rinunciare allo spessore saponetta. Guardati un po' di RAW a 40MP e non guardare le foto da 10MP compresse malissimo dal software:
https://www .dday .it/redazione/26234/huawei-p20-pro-qualita-foto
Scarica i dng e poi convertili in jpg e vedi come comprime alla grande senza il rumore che si vede nelle foto compresse dal software scrauso di Huawei.
Il problema è abbinare la parola "ottimizzazione" e "Android" è un concetto ossimoro! :-)
Io con 8 GB inizio ad avere problemi con ArcGis (programma per realizzare cartografia) e già qui sento il bisogno di maggior memoria. Non ne parliamo ora che ho iniziato a usare anche programmoni come Adobe After Effects che mi paralizza tutto e devo aprire programmi con parsimonia.
Per il resto quelli elencati sono programmi relativamente leggeri (pacchetto office in primis).
Commento inutile
4 mesi e mezzo , dove vedi 6 mesi non si sa.
https://uploads.disquscdn.c...
6° mese prego
Io sceglierei tra OP6 e S9+
Photoshop alla fine non è nemmeno così esoso di richieste. Con pazienza gira anche su dual core con 4 GB di ram. Se vuoi qualcosa di esoso guarda cosa richiede inventor (cad) per girare
aspetta che esca questo e poi fai le dovute valutazioni ;) no?
Mi consigliate Note 8 oppure aspettare questo One Plus 6?
No stavo parlando del mio telefono (OP5T) che ha il sensore d'impronta dietro. Nel senso, paradossalmente reputo piu' veloce accedere e quindi sbloccare il telefono con impostato un blocco (faccia+ impronta) che non utilizzare un metodo di sblocco in quanto sarei costretto a fare uno swipe in pu', cosa non necessaria con i metodi di sblocco normali.
Si, sarebbe la scelta ideale.. Ci sarà da aspettare ancora un po' però . Spero che il mio smartphone sopravviva fino a quel momento
prendi il 6t ed è fatta
stanno cercando di giustificare l'aumento di prezzo?
Guarda, io dico che se nessuno lo sta integrando sto sensore sotto al display è perchè non rispetta determinati standard. E' ancora acerbo. Ci sono store italiani che li vendono, ma non esiste una garanzia legale di Vivo in Italia.
Grazie per la risposta.. In realtà se vedi l unboxing di gesu1978 che rimanda allo store multistore del Zazza, loro lo hanno già in Italia e con 2 anni di garanzia a 559.. Ci stavo facendo un pensierino anche perché one plus 6 non dovrebbe integrare il sensore sotto il display.. Peccato solo per lo snapdragon660. Aspetterò cmq qualche recensione prima di prendere una decisione
Ci sarà almeno una modalità "nascondi notch" come su P20?
E' lo X21UD quello col sensore sotto lo schermo, per il resto i telefoni sono diversi, a cominciare dalla CPU (l'X21 ha una 660, non una 845).
Io ti consiglio OnePlus a sto punto, anche perchè hai la garanzia italiana, che invece Vivo non da, siccome lo devi prendere dalla Cina.
Ti confermo quello che dici, infatti non mi capacito del perchè non si possa vedere le "conversazioni", per i messaggi normali funziona ma whatsapp no
Forse avendo un Os diverso... funzionerà meglio, perchè Wear OS è tutt'altro che completo e user-friendly.
La cosa che veramente mi urta, e penso che anche l'S3 lo abbia (confermami) è il non avere Whatsapp come app standalone, non poter "generare" un messaggio whatsapp (o semplicemente accedere ai messaggi ricevuti al di fuori delle notifiche) e soprattutto il non poter aprire foto e video.
Ritengo a questo punto migliore una semplice "band" che possa semplicemente avvertirti delle notifiche, tenerti sotto controllo i battiti, il sonno etc... senza tante pippe che sto rtenendo veramente poco utili.
gli darò ancora un paio di giorni... vediamo se mi convince
Io ho gear s3 e credo sia già tutta un altra cosa a confronto di quello che usi tu.
Lo utilizzo tutto il giorno tutti i giorno (batteria dura 3/4 giorni), lavoro in ufficio e ho il telefono sempre nella giacca o comunque "nascosto" avere lo smartwatch per leggere le notifiche e magari rispondere a quelle urgenti (si può direttamente dall'orologio) è comodissimo.
Ho la monitorazione del battito cardiaco continua e mi faccio un minimo di idea di come funziona il mio cuore ahahhaha.
Quando vado a camminare è utilissimo per passi o comunque il GPS.
Lo uso anche quando vado in moto (vedo se qualcuno mi chiama almeno)
E sopratutto lo uso come un normalissimo orologio ahahha
Che ora mai siano pochini ok ma appunto, il discorso è sul cosa si fa con un PC. 4GB bastano per far girare Win10 completo, programmi win32 complessi come office e altri senza particolari problemi. Ovviamente non si ha la pretesa di far girare autocad o Photoshop anche se con pazienza Photoshop riuscirebbe a girare. E con uno smartphone con 8GB cosa si fa? Non riesco ad immaginare alcun utilizzo spinto che possa giustificare la saturazione di 8GB di RAM su uno smartphone.
Ragazzi un consiglio.. Visto che dovrei a breve cambiare telefono, avevo intenzione di prendere questo one plus 6 ma visto che vorrei il sensore sotto il display, mi chiedevo se prendessi il vivo x21 può essere una buona scelta? In teoria i due telefoni non dovrebbero essere pressoché uguali? Non sono molto ferrato se ci sono, qualcuno mi sa dire le differenze grazie
quarto mese, comprato al d1 il 21 novembre, op5 presentato il 20 giugno
Scusate l'OT.
Ieri per pura curiosità ho preso uno smartwatch (Ticwatch E)... beh dopo neanche 24 ore già lo voglio restituire.
Ma a parte lo SPORT (per il quale ritengo possa essere effettivmaente utile), ma per il resto, a che dovrebbe servire da giustificare una spesa non da poco?
Nel senso... Whatsapp su smartwatch non esiste (ASSURDO!) e le notifiche di Wear OS sono penose (non si possono vedere nè foto nè video che ti inviano). Basterebbe solo questo per buttarlo al cesso (ok, sarà anche colpa di Whatsapp... ma il 99% delle persone che conosco quello utilizzano!).
Poi vabbeh, autonomia penosa, basta guardare qualche volta in più lo schermo e non arrivi a mezza giornata.
Sì, ok, posso telefonarci... ma un bell'auricolare è decisamente meglio e più pratico.
Google Maps è fortemente castrato
E non venite a dirmi che si usa più che altro con comandi vocali... perchè se sei in macchina ok, ma voglio vedere chi è in giro per strada e si mette a parlare con l'orologio!
visto che lo ho da neanche 24 ore e potrei essere "di parte", chi prova a convincermi dell'effettivo vantaggio di avere uno smartwatch? (non è una provocazione... realmente vorrei capire a cosa cacchio doivrebbe servire uno smartwatch!)
Siamo al sesto mese dall'uscita di oneplus 5t, non è per nulla presto
Il P20Pro ha un sensore da 1/1.7" ed è il più grande di almeno un 50% rispetto agli altri. Certo rimane poco più di mezzo pollice, ma la strada da seguire è proprio quella. Magari la prossima volta ne rimettono 2 eliminando quella in BN e un sensore ancora più grande.
A me sembra presto come periodo di presentazione, giugno è ben più in la.
A questo punto non potevano evitare di far uscire il 5t? Per carità ottimo telefono (ne sono possessore) ma sono passati poco più di 3 mesi
Ma quando mai? Che stai dicendo? Stai poi parlando di quale telefono? paragoni capre e cavoli?
Con iPhone X senza impostare un blocco, è sufficiente fare uno swipe, ergo nessun tap (addirittura doppio? :D ) o pressione sul tasto power.
Saluti
6 e passa pollici è esagerato...
Io con 8 GB ci apro tranquillamente Word + Excel .
Zero problemi
per me lo fanno il prossimo anno con il 7
Se, anni fa forse, oggi offre meno in tutti i reparti tranne SoC top e vagonate inutili di ram. Se vuoi la Garanzia devi prenderlo da loro con un prezzo spesso più altro degli altri top che offrono decisamente di più, senza perdere la famosa "Velocità"
temo sarà così
Io con un processore più datato e 4 GB di ram ancora ci faccio girare Photoshop e Illustrator contemporanemanmete oltra ad altri software (browser+schede/client di posta/gestionale etc etc), si si fa sentire che è poca la ram, ma con 8 GB non credo avrei problemi.
E invece è oggettivamente più lento. Nel caso in cui non utilizzando un blocco dovrei prendere il telefono, fare doppio tap o premere il tasto Power, è fare lo swipe per sbloccarlo è quindi andare alla home effettivamente. Con lo sblocco, utilizzando l'impronta o il riconoscimento facciale non ho bisogno di fare alcun swipe, in passaggio in meno. Lo sblocco facciale su OP5T è fulmineo e si può impostare in modo che porti subito alla home appena riconosciuto, mentre con il sensore di impronta posso sbloccarlo mentre lo sto tirando fuori dalla tasca sempre senza effettuare swipe (è non premendo nulla).
Boh, io con 8 GB lavoro anche con Photoshop ed Illustrator aperti in contemporanea e non ho mai grandissimi problemi
Certo un ulteriore banco da 4 farebbe comodo ma con 8 GB si riesce a fare più o meno tutto