
06 Aprile 2018
Intel introduce oggi, insieme alle soluzioni mobile di ottava generazione per prodotti di fascia alta, le nuove CPU per la fascia mainstream del mercato. Si tratta dei SoC la cui nomenclatura è caratterizzata dalla presenza della lettera U all'interno del nome, soluzioni pensate per la produttività di tutti i giorni e per un utilizzo in ambito lavorativo che combini prestazioni discrete ad una buona durata dell'autonomia.
La nuova serie di CPU appartenenti a questa famiglia si compone di quattro proposte e, nel dettaglio, parliamo di un nuovo Core i7, due Core i5 e un Core i3. Le soluzioni Core i7 e i5 sono tutte caratterizzate da 4 core e 8 thread, mentre la soluzione Core i3 offre 2 core e 4 thread.
Ovviamente il prodotto di punta di questa nuova famiglia di soluzioni mainstream è il nuovo Core i7, caratterizzato dalla sigla 8559U, che offre un base clock di 2.7 GHz scalabile fino a 4.5 GHz (per singolo core) grazie alla versione 2.0 della tecnologia Turbo Boost che, quando necessario, può alzare la frequenza operativa dei core.
Nome | Base Clock (GHz) |
Clock Turbo (GHz) |
Core/Thread | TDP | Intel Smart Cache | Supporto Memoria | Supporto Intel Optane |
Intel Core i7 8559U | 2,7 | 4,5 | 4/8 | 28 | 8MB | Dual Channel DDR4-2400 | Si |
Intel Core i5 8269U | 2,6 | 4,2 | 4/8 | 28 | 6MB | Dual Channel DDR4-2400 | Si |
Intel Core i5 8259U |
2,3 | 3,8 | 4/8 | 28 | 6MB | Dual Channel DDR4-2400 | Si |
Intel Core i3 8109U |
3,0 | 3,6 | 2/4 | 28 | 4MB | Dual Channel DDR4-2400 | Si |
Come possiamo osservare dalla tabella riassuntiva, tutte le soluzioni offrono supporto alle RAM DDR4 dual-channel fino a 2400 MHz e alle memorie Intel Optane.
Tutti e 4 i nuovi processori appena citati hanno poi un TDP di 28W che, ovviamente, permette di avere un consumo decisamente inferiore rispetto alle soluzioni top di gamma ma che, allo stesso tempo, costringe ad attestarsi su un livello prestazionale sensibilmente inferiore.
Anche le nuove CPU di fascia mainstream saranno basate su chipset Intel serie 300 che offre supporto alla connettività wireless AC con velocità Gigabit, ovviamente dove supportato dalla rete, e alle USB 3.1 di seconda generazione con velocità di lettura fino a 10 Gb/s.
Tutti i nuovi processori U sono caratterizzati dalla presenza di una GPU integrata della serie IRIS Plus di Intel.
Commenti
Beh qui abbiamo frequenze base e turbo decisamente più alte: 1,6/3,4 sul "vecchio" i5 8250U; 2,6/4,2 su questo nuovo i5. Oltre che anche una grafica Iris Plus abbastanza più prestante della UHD Graphics
Finalmente avremo 4 core sui macbook pro da 13
Ce anche la edram che probabilmente fa da cache L4...hanno ipc più alto, come i broadwell mobile che vanno più degli skylake..
Il tuo va paragonato a i5 8250u..cmq io avevo un Asus con i5 4210u che purtroppo ho rotto e ora sono passato a i7 8550u e devo dire che la differenza si sente
Molto probabilmente a giugno al WWDC (come l'anno scorso) e a partire dagli i5. Apple non mette gli i3 sui MacBook Pro.
Si, ed è già usata sugli attuali modelli, ma è la versione senza grafica Iris e con TDP di 15W rispetto ai 28W di quelli presentati oggi. Probabilmente questi processori li userà apple nei nuovi MBP e su richiesta nelle configurazioni di fascia alta di XPS.
La serie U, dovrebbe essere quella usata per i laptop, giusto? Tipo come su xps 13?
Gli i5 potrebbero avere un equilibrio consumi/prezzo/prestazioni molto interessante.
ok tanto ho una scheda dedicata
Che schifo, un i5 4210u di 4 anni fa, consuma la metà (15w) ok che questo ha il doppio dei core, ma son passati 4 anni, mi aspettavo di più. Ha proprio solo dormito Intel fino ad ora.
Ma non dire caxxate
Utilissimo guarda
Windows su ARM potrebbe far rimanere Windows su Mac
Mandando di nuovo a quel paese chi vuole usare un SO diverso da macOS
Si, unificando tutti i software e tutti gli hardware dei prodotti Apple
(mentre al tempo era solo una questione di prestazioni/costi sulle singole macchine)
Quindi presumo che ci potrebbe essere una notevole accelerazione dello sviluppo hardware/funzionalità dei Mac, come avviene ora sull’hardware degli iPhone/iPad
Quindi bisogna aspettare la 9th generazione.
Insomma rivogliono rifare la cacciata di Power CPU,che geni quelli della apple
Queste mi pare che siano le CPU dei MacBook Pro 13
Quindi verso Luglio/Settembre vedremo i nuovi MacBook Pro da partire con i3?
praticamente identici.. questi hanno una grafica dedicata migliore che può essere utile se non si ha una gpu discreta.
CPU sarà simile,GPU integrata molto più prestanti
rispetto ad un i5-8250U quanto sono più prestanti?
Intel® Core™ i3 processor (45nm and 32nm)
Intel® Core™ i5 processor (45nm and 32nm)
Intel® Core™ i7 processor (45nm and 32nm)
Intel® Core™ M processor family (45nm and 32nm)
2nd generation Intel® Core™ processors
3rd generation Intel® Core™ processors
4th generation Intel® Core™ processors
5th generation Intel® Core™ processors
6th generation Intel® Core™ processors
7th generation Intel® Core™ processors
8th generation Intel® Core™ processors
Intel® Core™ X-series Processor Family for Intel® X99 platforms
Intel® Core™ X-series Processor Family for Intel® X299 platforms
Intel® Xeon® processor 3400 series
Intel® Xeon® processor 3600 series
Intel® Xeon® processor 5500 series
Intel® Xeon® processor 5600 series
Intel® Xeon® processor 6500 series
Intel® Xeon® processor 7500 series
Intel® Xeon® Processor E3 Family
Intel® Xeon® Processor E3 v2 Family
Intel® Xeon® Processor E3 v3 Family
Intel® Xeon® Processor E3 v4 Family
Intel® Xeon® Processor E3 v5 Family
Intel® Xeon® Processor E3 v6 Family
Intel® Xeon® Processor E5 Family
Intel® Xeon® Processor E5 v2 Family
Intel® Xeon® Processor E5 v3 Family
Intel® Xeon® Processor E5 v4 Family
Intel® Xeon® Processor E7 Family
Intel® Xeon® Processor E7 v2 Family
Intel® Xeon® Processor E7 v3 Family
Intel® Xeon® Processor E7 v4 Family
Intel® Xeon® Processor Scalable Family
Intel® Xeon Phi™ Processor 3200, 5200, 7200 Series
Intel® Atom™ Processor C Series
Intel® Atom™ Processor E Series
Intel® Atom™ Processor A Series
Intel® Atom™ Processor x3 Series
Intel® Atom™ Processor Z Series
Intel® Celeron® Processor J Series
Intel® Celeron® Processor N Series
Intel® Pentium® Processor J Series
Intel® Pentium® Processor N Series
Spectre ce l'hanno o no?