Honor 7A ufficiale: 5.7" 18:9 con Snap 430 e Android Oreo a poco più di 100 euro

03 Aprile 2018 38

Honor 7A è stato ufficializzato nelle scorse ore nel mercato cinese, e, come precedentemente anticipato, si presenta come un terminale di fascia entry level, equipaggiato con SoC Snapdragon 430, e una quantità di memoria RAM che arriva - a seconda della variante - sino a 3GB.

Il terminale integra un display da 5,7" con risoluzione da 1440 x 720 pixel - è quindi in formato 18:9 - mentre il comparto multimediale si caratterizza per la presenza della doppia fotocamera posteriore (13 + 2 MegaPixel), associata a quella anteriore da 8 MegaPixel. Il sistema operativo è Android 8.0 Oreo, personalizzato con l'interfaccia EMUI 8.0

Il prospetto delle caratteristiche tecniche può essere così sintetizzato:

  • Display da 5,7" (1440 x 720 pixel) 18:9 FullView, vetro curvo 2.5D
  • SoC Snapdragon 430, octa-core (4 x 1.2 GHz Cortex A53 + 4 x 1.5 GHz Cortex A53)
  • 2GB/3GB con 32GB di storage, espandibili sino a 256GB
  • Android 8.0 Oreo con EMUI 8.0
  • Fotocamera posteriore da 13 MegaPixel con LED flash, f/2.2, fotocamera secondaria da 2 MegaPixel
  • Fotocamera anteriore da 8 MegaPixel con LED flash, f/2.0
  • Jack audio da 3,5mm, Radio FM, sensore di impronte
  • Connettività: Dual SIM, 4G VoLTE, Wi-FI 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS + Glonass
  • Batteria da 3000 mAh Dimensioni: 152,4×73×7,8 mm
  • Peso: 150 grammi

Honor 7A viene commercializzato nelle colorazioni Black Gold e Blu e proposto al prezzo di 799 yuan (poco più di 100 euro) per la versione con 2GB di RAM e 32GB di storage, che diventano 999 yuan (130 euro) per il modello con 3GB di RAM e 32GB di storage. La commercializzazione prende oggi (3 aprile) il via in Cina..

Non è ancora dato sapere quando e se il terminale raggiungerà il mercato europeo.


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gjo

Di male c'è che pur potendo fare molte innovazioni in un colpo solo (18:9, doppia camera, processore, ram, memoria, ecc...) ne fanno sempre e solo una in modo che qualche mese dopo esce un nuovo modello con l'altra novità ed il tuo diventa vecchio. Quindi ieri esce il "primo doppia camera" , oggi il "primo 18:9", domani il "primo con snapdragon 630", ecc... Ed il tuo telefono appena uscito è già vecchio...

uncletoma

"non ho mai visto un telefono a quel prezzo"... io si :)
Il R5 è così meglio del 4x?
Però c'è una voce che gira: un Redmi 5" (o 5,5" 18:9) FHD e Snap 630 (c'è chi spara pure 650 o 660), taglio minimo 3/32. Che possa essere il futuro 5 Pro?
Io lo aspetto... oppure prendo lo XA2 della Sony :)
(concorrente: A5 2017)

Luca Bussola

E cosa c'è di male?
E' l'utente medio che fa il mercato e a quel prezzo direi che è uno smartphone onestissimo.

camo

l'ho avuto anche io il redmi 4x ma il 5 è meglio sotto ogni aspetto, c'è poco da fare.

uncletoma

Io si: Redmi 4x pagato 100,qualcosina + 1,boh di SS

Fabrizio

Tranquillo, non è affatto una cineseria. Honor e Huawei si sono lasciati alle spalle da molto il termine cinesoni e te lo possono confermare ottimi prodotti come il p9 lite o Honor 9, e le notifiche arrivano subito alla prima accensione. L'unica cosa che trovo un po triste di questo modello è che a parte lo schermo a 18:9 e oreo installato, nella scheda tecnica non ha vere novità rispetto ai modelli dell'anno scorso, in primis il processore. È vero che lo snapdragon 430 è un ottimo processore di fascia medio bassa e va che un piacere, vedasi il moto g5 che va alla grandissima o il Lenovo k6 per dirti i primi esempi che mi vengono in mente, ma c'è in circolazione il recentissimo snapdragon 450 e mi spiace che ancora non venga proposto. Se ad avesse avuto quello sarebbe stata una proposta più interessante per me. Comunque, è un prodotto valido e se lo si trova con garanzia Italia, tassato e daziato a non oltre 150€ street price nella versione 3 giga di ram, sarebbe un ottimo low cost 18:9.

Carmine

Su questo siamo d'accordissimo... È carissimo per quello che offre. Oltre a essere un pugno in un occhio esteticamente

camo

pazzesco. mai visto un telefono così a quel prezzo.

AndreaP

Bene, ma nn ho capito se al di là del fatto che x te l'oled nn sia perfetto trovi congruo il prezzo. Il punto del mio comnento era che il p20 lite alla cifra che cosa è caro x ciò che è.

roby

Mi fa tenerezza questa azienda..

Carmine

E dalli con questa fissa degli oled... Ho comprato il moto z, mio primo OLED, e ha burn in dopo una settimana. Menomale che l'ho preso su Amazon

gjo

"Purtroppo" questi snapdragon 430-435-625 e kirin 65x vanno così bene per l'utenza medio-bassa che continueranno ad essere riproposti... Quindi quest'anno continueranno ad uscire gli stessi dispositivi dell'anno scorso ma con lo schermo stirato... L'anno prossimo ci spacceranno processori dell'anno scorso (450-630-636) come novità assolute e avanti così.

TheLegend27

oggi addirittura a 106

Ngamer

esiste ancora lo snap 430? :P

camo

sì. io ho ragionato sul prezzo cinese che è praticamente uguale. Se lo vendono a 100 euro in EU allora il discorso può cambiare. il R5 da GB costa pochissimo, pagato 122 euro spedito. Ma ovvio, assistenza e garanzia praticamente nulla.

Dark!tetto

Redmi 4X - Il "vecchio" moto G5 - Forse trovi un Q6 di LG a buon prezzo - A3 2017 - Certo non hanno caratteristiche da Top, ma per il prezzo che costano... e senza esagerare con le dimensioni.

Dark!tetto

Da vedere quando questo 7A a quanto sdarà venduto, il redmi 5 3/32 va a 189 in versione italia, che sarebbero 60€ in più, non proprio simile come prezzo, ma come detto da vedere se mantiene quel prezzo questo Honor. La miui inizia a stancare, la Emui è più completa e piacevole dalla 5 in poi, ma questi sono gusti personali.

camo

no, aggiorna, con un certo ritardo ma aggiorna. Gli xiaomi con oreo sono pochi, anche il redmi5 che è nuovo ha N. E' previsto l'update a Oreo ma non si hanno tempistiche. Project treble piacerebbe anche a me, per ora non si hanno info al riguardo. Tra l'altra nemmeno su A1 c'è p.treble, purtroppo.

AndreaP

Dopo il p20 lite sopra i 300 euro (almeno fosse OLED e passi CPU e camera) nn mi stupisco più....

sgarbatello

leggevo che xiaomi non aggiorna la versione di android, mi confermi? cercavo qualcosa sui 150 euro con project treble abilitato, almeno...

floop

link?

AstralHD

Per 100€ si potrebbe anche provare, ma spendere anche se poco per una cineseria che magari non riceve le notifiche non ha senso....

ZioThor

E allora vai di redmi 4x su ebay lo trovi a 130 euro con snap 435 e 3/32 gb di storage.
Gran telefono

Palux

ci sono già confronti con la gcam in rete...ovviamente migliora e spesso non di poco.

Frost

270 purtroppo è fuori budget

Frost

Il problema è che è vecchio ha quasi 2 anni, non so se come efficienza energetica sia a livello degli attuali.

camo

se lo vuoi proprio da 5 pollici non hai molta scelta, ho avuto il redmi4x fino a poco tempo fa e per il prezzo è buono. Alternative sono i nokia di fascia bassa e poco altro. il moto g5 mi ha un po' deluso (e sono un fan moto) e alla fine è grande come un 5.2 di altre marche se vai a vedere. Se valuti anche un 5.2 allora c'è molta più roba.

Matteo Ronchi

qualcuno lo comprerà

Massimino_Di_Quarto

Andiamo per ordine

- Dual cam monca su un fascia bassa invece che un singolo sensore migliore
- CPU vecchia di una generazione (il 450 faceva schifo? O mancavano i soldi per la dual cam?)
- Schermo da tablet

E con questo, signore e signori, ecco il millesimo smartphone lanciato da Huawei nel 2018! Festeggiamo!

McCons

Moto G5?

ZioThor

Xperia xa2 però costa sui 270, ma è ottimo, compatto, 5.2 pollici full hd e l’ottimo snap 630 con una super batteria

camo

eh le foto solito telefono di fascia bassa. bene con la luce, fatica già al chiuso. Pessimo con poca luce. No, per ora ho la stock xiaomi, non uso molto la parte fotografica.

Fer

Honor 8 secondo me resta il migliore al momento a 200 euro

floop

foto, come va? hai messo la gcam?

camo

se vi interessa un telefono simile vi consiglio il redmi 5 liscio a questo punto. Stesse dimensioni, ha il 450 (che dal punto di vista energetico è tutt'altra cosa), il prezzo è simile, batteria più grande e parere personale non ha le emui. Ce l'ho da una settimana ed è davvero un bel telefono per il costo.

Frost

Certo che di telefoni piccoli non se ne trovano sulla fascia bassa. Cercavo un 4.5-5" con snap 4xx/6xx sotto i 200€ euro, ma trovo solo padelle.

M_90®

E anche oggi un nuovo huawei è stato presentato, osanna ehhh osanna eehhh

No Replay

Huawei,
Dacci il nostro smartphone quotidiano
E rimetti a noi i nostri debiti.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2