Gigabyte presenta nuove schede madri con chipset Intel H370 e B360

03 Aprile 2018 6

Gigabyte non perde tempo e, in concomitanza con la presentazione dei chipset Intel serie 300, presenta oggi la sua nuova linea di schede madri basate sui chipset H370 e B360, snobbando, almeno per al momento, il più economico H310. L'azienda taiwanese offre in dettaglio 6 schede madri basate su piattaforma H370 e ben 12 sulla più economica B360, tutte con socket LGA 1151 per supportare i più recenti processori Intel Core di 8a generazione "Coffee Lake".

Dei modelli presentati, spiccano sicuramente le varianti gaming, H370 AORUS GAMING 3 e B360 AORUS GAMING 3, entrambe disponibili con e senza connettività WiFi.


Chipset a parte, le due schede sono molto simili per design e dotazione hardware, entrambe equipaggiate con componentistica Ultra Durable, WiFi Intel AC con supporto CNViTM e retroilluminazione RGB personalizzabile via software con RGB Fusion.

Gigabyte ha previsto un VRM con design ibrido digitale a 8+2 fasi, supporto DDR4 2666 MHz (Dual-Channel) e una sezione di espansione che prevede doppio slot PCI-E gen 3.0, slot M.2 (per SSD PCI-E), SATA 3 6 Gbps, USB 3.1 gen 2 e audio HD a 8 canali.


Gli altri modelli, che seguono la classica nomeclatura Gigabyte, rappresentano soluzioni più economiche, con alcune opzioni per i sistemi desktop compatti in form-factor micro-ATX e ITX (vedi H370N e B360M).

Al momento l'azienda non ha reso noti dettagli su disponibilità e prezzo, per maggiori informazioni però potete consultare la pagina ufficiale dei nuovi modelli:


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianluca

Ah non lo sapevo, credevo fosse una cosa dipendente dal chipset, specialmente il supporto al bluetooth.
Ti ringrazio.

Mikel

Al modico prezzo attuale di una z370..

Tomhet4

Il chipset non c'entra niente con il bluetooth (e nenache col wifi), se il produttore lo vuole includere nella scheda madre lo fa, altrimenti no. Di solito si trovano su mobo di fascia medio alta proprio perchè sono optional

Gianluca

Mail chipset H370 non lo prevede il bluetooth? Avevo letto da qualche parte che le schede madre recenti, oltre al chip wi-fi avrebbero avuto anche il BT. Sapete che chipset lo possiede?

punk3r

Però hanno mantenuto il jack audio

Zetec

Che cornicioni, scaffale!

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!