Canon mostra un sensore full frame che cattura filmati a 100fps al buio

03 Aprile 2018 14

Canon ha mostrato il sensore 35MMFHDXS, un nuovo CMOS full frame (36,48 x 20,52 mm) da 2,2 megapixel pensato per le riprese in condizioni di scarsa luminosità. Il numero di pixel si attesta a 2000 x 1128, mentre la dimensione di ciascuno è pari a 19µm x 19µm. La particolarità di questo sensore consiste nella possibilità di coniugare elevata sensibilità, bassa presenza di rumore video e riprese ad alta velocità.

In Full HD si possono infatti realizzare video fino a 100 fotogrammi al secondo. Attualmente esistono due versioni: quella a colori è la 35MMFHDXS, mentre 35MMFHDXSM è monocromatica e garantisce una sensibilità molto più elevata. Ricordiamo che nei giorni scorsi Canon ha anche mostrato le prestazioni dell'impressionante sensore da 120 megapixel.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ivan Degni

Ma perché il mio commento fatto 3 giorni fa non è stato pubblicato???

Ivan Degni

2 mpx su un sensore FF significa avere dei fotodiodi ricettori enormi rispetto alla norma, di conseguenza avere capacità di alzare moltissimo la rensibilità ISO.
Il sensore monocromatico aiuta poi maggiormente a ridurre sensibilmente il rumore tagliando la gamma dedicata ai colori.
100 fps a 2,2 mpx è lo standard he qulsiasi macchina che arriva a replicare in risoluzione Full HD, anzi in verità lo standard oramai si sta attestando sui 120 fps.
Io sinceramente in tutto questo non ci vedo nulla di eccezionale, nel senso che un sensore full frame moderno portato in queste pari condizioni, ci arriva "quasi" per forza a svolgere questo lavoro nel buio.

_PorcoDi3Lettere_

Tu ci scherzi, ma è vero!1!!1

Sistox v2

Bè, hai nominato due marchi non proprio da niente sai? Fino a che una Fuji fa meglio mi va benissimo, mi spavento se xiaomi (e non è il caso) fa di meglio

IlRompiscatole

No, Sony li fornisce a Nikon, Canon ha sempre usato i propri :-)

Antony Coc

Non ne capisco molto sul piano fotografico ma i sensori non li forniva Sony alla Canon?

Shaq Boom

Nel piano erotico semmai

LAM

Scaffale. Aspettiamo 100fps nel piano eretico

scopp

Non c'è bisogno di scomodare Sony per fare di meglio in termini di IQ, basta una Nikon o una Fujifilm...

Walter

Una bella lezione di tecnica, per tutti i sonari che commentano.
Sono tutti in vacanza oggi?? ...Forse non sanno che dire.
LOL

Pistacchio

Come fanno i gatti da 1000 anni insomma

x s.

Si, ma sapendo come si comporta di solito Canon lo faranno nel duemilacredici

Blue

Canon fa schifoooo1!1! meglio Sony!1!1 (cit.)

Vash

si puo' dire... 'inkia? ammazza che signor sensore

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!