
16 Agosto 2018
03 Aprile 2018 22
Come molti altri produttori e partner Intel, anche Asus ha annunciato oggi nuove soluzioni e una serie di aggiornamenti di prodotti già esistenti e che offriranno da oggi, in alcune configurazioni, i processori Intel Core di ottava generazione. Tra le soluzioni aggiornate troviamo il ROG Zephyrus GX501GI, il ROG G703 e i ROG Strix nelle edizioni SCAR e Hero.
ROG Zephyrus è uno dei notebook gaming più sottili al mondo e sarà ora dotato, nella configurazione top, di un processore Intel Core i7 di ottava generazione, accompagnato da una scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1080 (Max-Q). Tra le caratteristiche più interessanti della versione da 15 pollici di questo laptop troviamo il sistema di raffreddamento Active Aerodynamic System, studiato per ottenere ottime performance in termini di dissipazione e garantire quindi sempre le migliori prestazioni possibili. Non manca un pannello IPS con refresh rate di 144Hz, tempo di risposta di 3ms e tecnologia NVIDIA G-SYNC.
Il ROG G703 non è certo una soluzione dalle dimensioni contenute, ma si tratta di un notebook gaming che punta sulle prestazioni senza alcun compromesso. Proprio per questo motivo è stato scelto per l'aggiornamento di questo modello il nuovo Intel Core i9 su cui sarà operato un overclockato di fabbrica e accompagnato da una GPU NVIDIA GeForce GTX1080. Anche in questo caso interessanti i dati tecnici del display; parliamo di un pannello da 17 pollici a 144 Hz e 3 ms di risposta, con tecnologia G-SYNC e rivestimento anti riflesso. Non manca una configurazione HyperDrive Extreme con due SSD in RAID 0.
Oltre ai due modelli appena citati Asus aggiorna anche i notebook della serie Strix e in particolare i modelli SCAR e Hero. il primo dedicato agli appassionati di FPS, il secondo, invece, più adatto a chi preferisce i MOBA. In entrambi i casi abbiamo nuovi processori Core i7 di ottava generazione e schede grafiche NVIDIA GeForce della serie 10. variabili a seconda della configurazione scelta. SCAR offre poi un pannello a 144Hz con tempo di risposta di 3ms, mentre Hero si ferma a 120Hz ma offre una copertura del 120% dello standard sRGB. Entrambi i prodotti sono dotati di tastiera con Aura Sync e rollover N-key.
Per concludere non manca un aggiornamento anche per il desktop ROG Strix GL12 che viene anch'esso aggiornato con Intel Core i7 di ottava generazione e scheda video GTX1070. Particolarità di questa soluzione è quella di poter rimuovere e ricollocare un SSD da 2.5 pollici senza dover spegnere la macchina.
Commenti
Ciao! Scusa se rispondo solo ora, ma non ho più fatto log-in su disqus
Come ti stai trovando? Hai provato a giocare con qualche gioco recente e vedere gli fps che tiene?
Preso 1 mese fa stesso modello :D
rimangono si...è da suicid10 da quante ne rimangono credimi...una f0ttut4 calamita per le impronte. Anche l'acer accanto non è meglio...ho letto dello stesso difetto sui dell xps...credo sia il tipo di finitura della plastica vellutata del palmrest
rimangono le ditate? che modello hai di preciso? bellissimo cmq
è una 64wh...non so in mah a quanto corrisponde di preciso...
qui accanto ad un laptop comune (il nuovo aspire a515 con 8250u e mx150)
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
ma il 702/502vm è completamente diverso...molto piu plasticoso e gameroso. Asus ha fatto un bello step sui nuovi...se li becchi in qualche centro commerciale (cosa rara) vedi che te ne pare
https://uploads.disquscdn.c...
qua si vede meglio
Stai al "buio" con una luce soft che sapientemente riflette sulla scocca... Ci sai fare :D ma faccelo vedere bene, poi ne riparliamo ;D
Mah insomma, si nota che è un prodotto da gamer, anche se non come la serie di acer e compagnia (ex posessore strix 502vm).
Io anche preso neanche sabato. Spero di aver fatto la scelta giusta :)
In mAh quanto dovrebbe essere? Ne ho già uno da 10k ma potrei prenderlo da 30k se serve
io ho il 703vm...macchina stupenda...stai tranquillo. Unica cosa...non ti aspettare una batteria :D
sul tuo dura ancora meno...
ok e mi sembra anche una normale evoluzione, però su un portatile da gaming non penso che sia comparabile a quando nel giro di un mese si è passato a schede grafiche che facevano quasi il doppio degli fps per lo stesso prezzo
Infatti.. Sicuramente costerà di più per mesi
Uso programmazione e gaming..
il salto c'è eccome sulle cpu... potenti 1/3 in piu in multicore, quasi identici in singlecore.
Per capirci su premiere lo stesso file viene esportato in 25 minuti dal 7700hq e in 17 dal nuovo 8750h, a parità di gpu
per me hai fatto bene per il prezzo. il salto generazionale c'è solo nei processori ma non dovrebbe essere cosi esagerato. è molto peggio quando c'è il salto di gpu come è avvenuto fra le 9xxm e le 10xx.
io avrei aspettato...consolati, sicuramente non costerà 1500...e sicuramente in italia non arriverà prima di maggio/luglio...
Maronn ho appena preso il GL503VS con 7700HQ 1070 e 16gb.. Però a 1500, non penso che quello nuovo possa costare già così
Certo che i render fanno sembrare questi bestioni atrocemente brutti...di presenza chiunque abbia visto il mio strix ci ha sbavato sopra invece, compresa gente che usa macbook (ergo linee diametralmente opposte)