
02 Agosto 2018
La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra è stato uno di quei giochi criticati a causa delle microtransazioni, ma Monolith e Warner Bros hanno deciso di ascoltare i videogiocatori annunciando tramite il forum ufficiale che il sistema di acquisti in app sarà totalmente e definitivamente rimosso dal gioco.
Gold, War Chests e Market spariranno completamente a seguito dell'aggiornamento del 17 luglio, ma a partire dall'8 maggio non sarà più possibile acquistare la moneta Gold utilizzando la valuta reale. La decisione è stata presa al fine di garantire un Nemesis System - cuore pulsante dell'intero gioco - appagante e non minato dagli acquisti in app.
Sebbene l'acquisto di Orchi nel Mercato sia più immediato e fornisca ulteriori opzioni per i giocatori, abbiamo capito che rendere disponibile questa opzione mette in pericolo il cuore del Sistema di Nemesis in quanto i giocatori utilizzandolo perdono le splendide storie che si possono creare e si compromette l'esperienza anche se non si acquista nulla. Essere consapevoli di poter usufruire delle microtansazioni infatti riduce il livello di immersione nel mondo di gioco e allontana gli utenti dalla sfida di costruire il proprio esercito personale e le proprie fortezze.
Monolith ha inoltre annunciato aggiornamenti gratuiti per la modalità "Shadow Wars" che implementeranno nuovi elementi narrativi e vari miglioramenti nel gameplay, tra cui l'update per il sistema di Nemesis, l'arrivo di inedite skin e aggiunte allo Skill Tree.
Segnaliamo invece che il secondo Dlc a pagamento, "La Desolazione di Mordor", sarà disponibile a partire dall'8 maggio e porterà i giocatori nel deserto del Lithlad.
Commenti
yep
Ok lo comprerò presto, bene così ma magari prossima volta pensateci prima e non mettere i fottuti acquisti-in app
Non saprei, io ho preferito questo. Comunque i gusti sono gusti, non dico nulla su questo.
Personalmente è il classico gioco che divoro quando inizio, ma che abbandono completamente appena smetto di giocarci un attimo
Non sono del tutto d'accordo, perchè il 90% di chi criticava non aveva ancora giocato il gioco. Io posso dirti che ho finito la guerra delle ombre al 100% non solo non comprando nulla, ma nemmeno aprendo i forzieri che ti venivano regalati con l'acquisto del gioco! E non ci ho trovato particolari difficoltà ne eccessiva lunghezza, i giochi difficili sono altri...
Con tutte le difese alle fortezze reclutavi una marea di capitani di livello sempre più alto che poi schieravi nella difesa successiva, non c'era nemmeno bisogno di livellarli nelle fosse
Ma non deve uscire a maggio?
Il problema non è la presenza delle microtransazioni in sé, il problema è che esse hanno costretto i designer a modificare il bilanciamento del gioco per renderlo più noioso e ripetitivo, altrimenti non ci sarebbe stato motivo di comprare gli "extra" per saltare il grinding.
Quindi si, le critiche sono state mosse alle microtransazioni, ma per un valido motivo.
Ora si che mi fa gola, probabilmente lo prenderò con eventuali sconti :D
De gustibus, tralasciando le microtransazioni a me non è piaciuto per nulla... trama piuttosto scarna, missioni che dopo un po’ diventano ripetitive, confusione generale tra interfaccia e cose da fare. Ho apprezzato molto di più il primo, forse complice il fatto che fosse una novità benché molte componenti fossero prese da altri giochi.
20€?https://uploads.disquscdn.c...
20€?
10 e lode non avrei saputo scriverlo meglio ^^'
Traduco il virgolettato citato nell'articolo dal markettese all'italiano:
Preso oggi a GS e questa è un ottima notizia
Il problema che, estetico o meno, questi contenuti una volta era roba che andava sbloccata mettendo una sfida al giocatore. Ora invece l'unico modo per ottenerli è acquistarli e basta. Purtroppo l'online ha portato sicuramente tanti benefici e migliorie, però ormai ogni gioco che esce è palesemente un spendi e basta. Poi ovviamente ci sono i grandi titoli come The last of us, God of War, The Legend of Zelda, Monster hunter... che fortunatamente non hanno mai preso pieghe di merd4
Gioco stupendo, davvero come pochi. Rovinato solo da quelle transazioni solite del pay per win. Eliminate queste ultime il gioco è davvero perfetto.
Ok alle “Maxi Transazioni”
adesso posso fare un pensierino ad una futura Goty!
Perché fare esclusivamente microtransazioni per roba cosmetica era troppo etico o meglio facevano gola i soldi facili.
Tutte le critiche inutili rivolte al gioco sono state causate dalle microtransazioni...se non venivano inserite sarebbe stato giudicato uno dei giochi migliori dell'anno
È tutto un altro genere, ma Diablo 3 su PC fece la stessa cosa con le aste.... Dai che forse piano piano lo capiscono tutti. Bene per i nuovi contenuti, aspetto una versione finale con tutti i DLC prima di comprarlo.
Beh dai non male, se ne sono "resi conto" solo dopo 7 mesi dall'uscita del gioco.