
06 Giugno 2022
Finisce nell'Oceano Pacifico la caduta incontrollata della celebre stazione spaziale Tiangong-1, divenuta famosa dopo che la Cina ha ammesso di aver perso il controllo e conseguenti scenari 'semi-apocalittici' in vista del rientro. Ma due terzi della superficie terrestre sono occupati da mari e oceani (71% per la precisione), così Tiangong-1 è entrata nell'atmosfera alle ore 00:15 GMT (quindi alle 02.15 italiane di lunedì 2 aprile) e caduta nel Pacifico del Sud dopo esser quasi completamente bruciata nel rientro.
A confermarlo l'agenzia Xinhua, come testimoniato da altri centri controllo in USA, Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Spagna, Corea del Sud e Regno Unito. Come atteso gran parte della struttura, lunga 10.4m, si è disintegrata nel rientro, a causa dell'elevatissima velocità e attrito con l'atmosfera,
NW of Tahiti - it managed to miss the 'spacecraft graveyard' which is further south! pic.twitter.com/Sj4e42O7Dc
— Jonathan McDowell (@planet4589) 2 aprile 2018
La stazione Tiangong-1 era stata lanciata nel 2011 con l'obiettivo di ospitare esperimenti e personale in orbita, un precursore in vista della prossima stazione permanente che la Cina vuol realizzare entro il 2023. La sua dismissione era stata inizialmente programmata per il 2013, tuttavia continui rinvii hanno portato ad un suo utilizzo oltre la soglia dovuta fino al 2016, momento in cui ha smesso di rispondere ai comandi da terra.
La conferma di una scheggia impazzita in orbita è arrivata lo scorso dicembre 2017, quando la Cina confermò alle Nazioni Unite di aver perso il controllo e aver previsto la caduta sulla superficie terrestre per la fine di marzo 2018. Previsione quasi azzeccata.
La Cina non ha certo interrotto il suo ambizioso programma spaziale dopo questo piccolo incidente, anzi, il 15 settembre 2016 ha lanciato in orbita Tiangong-2, un nuovo laboratorio spaziale dove testare le capacità di sopravvivenza degli esseri umani di vivere nello spazio per lunghi periodi. Uno step necessario per esser pronti alla stazione permanente cinese del 2023 che farà concorrenza alla ISS (Stazione Spaziale Internazionale).
Si tratta di un passaggio molto importante in vista del pensionamento programmato della ISS nel 2024, se i cinesi riuscissero nel loro piano sarebbero infatti gli unici ad avere un posto assicurato in orbita intorno alla Terra. Ma qualcos'altro si muove, chissà che entro quella data ci siano del BFR di SpaceX già in grado di andar oltre.
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Youtube e il mistero del video più antico della piattaforma: ecco cosa è successo
Netflix, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video
Commenti
Magari , così avevate la prova che esiste ....
Della serie tanto meglio tanto peggio dunque!!
Illibato se non ricordo male era tra virgolette...il che doveva far pensare ad una parola con doppio senso!!
Non credo tu te ne renda conto, ma ti stai dimostrando il solito bimbetto maleducato e presuntuoso che spara ca##ate a vanvera tanto per dimostrare la sua profondissima ign0ranza, e se viene contraddetto si arrabbia e poi passa agli insulti perché non ha niente di razionale da ribattere. Cresci, che stai messo proprio male
Buttati anche tu in oceano così fai da substrato organico per i microrganismi
E tu stai dimostrando ad ogni nuovo post di essere un grandissimo ign0rante con un'etica degna dei lupetti dell'oratorio. La "idrazzina" brucia solo a guardarla, figuriamoci quanta ne arriva a terra dopo essere stata riscaldata a migliaia di gradi durante il rientro in atmosfera, e l'acqua di mare dissolve NEL CORSO DEI SECOLI (ma sei in grado di leggere?) qualunque metallo, e finché non lo dissolve fa tranquillamente da supporto agli organismi marini di fondale, come se fosse una roccia qualsiasi
Il metallo e "l'idrazzina" si dissolveranno? Buona questa!
Guarda che non siamo in un cartoon di Walt Disney... Una stazione spaziale non è una cartaccia che viene buttata in strada anziché nel cestino, è una impresa tecnologica enorme che è il primo passo verso sviluppi immensi, per tutta l'umanità, e non c'è nessun cestino dove buttarla dopo l'uso visto che qualunque satellite in orbita bassa è destinato a cadere sulla terra. Il prezzo che ha pagato il fondale del sud Pacifico è infinitesimale per qualunque forma di vita, dimmelo tu quale inquinamento può mai creare qualche quintale di rottami metallici in fondo al mare. Passerà qualche secolo, un attimo nella vita della terra, e si dissolverà completamente nell'ambiente, come succederà con tutto quello che l'uomo ha costruito
Visto che la Terra è grande, tu sei autorizzato a tagliare un albero oppure buttare per terra la cicca della sigaretta dopo che la fumi? Il modo di pensare delle persone è sbagliato appunto stiamo distribuendo la Terra.
Gli uomini dovrebbero essere i guardiani di ogni forma di vita sulla Terra. Penso che non ci è stata data un intelligenza superiore a caso.
,
E chi ti dice che me ne frego? Solo conosco le proporzioni e so che qualche quintale di pezzi di metallo (il resto è bruciato al rientro) non possono dare nessun fastidio all'ecosistema del fondale dell'oceano Pacifico (è un po' grandino, non so se lo sai...) e che comunque, sempre ammesso che questi relitti si possano recuperare, farlo costerebbe, oltre ad una cifra spropositata, molto più inquinamento visto che le navi in grado di fare queste operazioni non vanno certo a vela
P.s. "distribuendo" -> distruggendo
Intanto stiamo distribuendo i vari ecosistemi grazie ai soggetti come te che se ne fregano!
Ma sei ubriaco cronico o ti sei dato all'alcool dopo lo 0-3?
Prima tu dimmi il nome di qualche non giornalista che ha scritto per l'Huffington Post nel mese di Marzo. Non c'entra niente, come sostenevi tu, l'essere carta stampata o pubblicazione elettronica, c'entra moltissimo, invece, il prestigio ed il seguito della testata: Tutti i giornalisti d'Italia lavorerebbero al Corriere pure gratis, chi glielo fa fare di far scrivere uno sbarbatello? Eppure POTREBBERO, sono un giornale esattamente come il giornalino di Vattelapesca di Sotto, e sono soggetti agli stessi obblighi ed alle stesse leggi
Ho incorniciato i messaggi.
Che figura che hai fatto.
Godo tantissimo.
Occhio che se vai da un avvocato potresti beccarti uno che sta facendo il tirocinio per l'iscrizione all'albo.
Quindi non si può dire che gli avvocati sì riconoscono dall'iscrizione all'albo
Ahahhah
appunto: un essere evoluto in una societá civile, che fa fatica a sopravvivere, pensa, giustamente, che, se fa un figlio, vivrebbero molto male sia lui che il figlio...
Se torniamo a ragionare col principio animale e vegegale, allora torniamo davvero nell'etá della preistoria...tanto non ci estingueremo perché non ci sará più nessuno che fa figli... ;)
Te la canti e te la soni. Nessuno sta negando il global warming né che potrebbe portare a disastri epocali, il problema è che non hai il senso delle proporzioni quando parli di estinzione o della necessità di diminuire drasticamente la popolazione umana, magari con qualche guerra nucleare scatenata allo scopo. Ci sono attualmente popolazioni che vivono nelle più disparate condizioni climatiche, non cambierebbe certo un granché se si coltivasse la vite in Svezia ed i datteri in Toscana. Assisteremmo a bruttissimi spettacoli, buona parte delle città costiere saranno sommerse, ci saranno migrazioni bibliche, ma tranquillo che non ci estingueremmo per questo
Mio caro interlocutore, non mi va di accanirmi sulla questione, ma termini come global warming e overshoot day non sono invenzioni di un gruppo di antagonisti.
Leggiti la pagina Wikipedia di global warming e puoi vedere come il dibattito scientifico sia fortemente orientato nell'indicare una causa antropica all'instabilità climatica, faunistica e floristica del nostro pianeta.
Bollare questo come credenze popolari o dicerie da bar non ti qualifica molto positivamente.
Quello è un bug di whatsapp
Ma ti piace tanto giocare con le parole.
Essere immondo scrivimi un nome di un non giornalista che ha pubblicato un articolo sul corriere nel mese di marzo.
Il problema è che nessun limite, per quanto estremamente stringente, potrebbe essere mai superato con una distribuzione globale delle microplastiche, ne dovremmo produrre chissà quanti milioni di volte tanto. Altro discorso è l'inquinamento localizzato, ma se siamo sopravvissuti al DTT... Comunque sono situazioni che verranno superate presto, il riciclo e la raccolta differenziata prenderanno sempre più piede, visto che sono anche un buon affare
meglio degli intel precedenti di sicuro. scelta sensata, in realtà per apple questo è un investimento a lungo termine. nell'immediato è solitamente più vantaggiosa una fornitura valida.
non pensano proprio probabilmente
sarebbe vero, ma la risposta a certi stimoli è cumulativa, il che vuol dire anche che se esistesse un limite esso potrebbe essere superato semplicemente incontrando più volte lo stesso prodotto. di per se nessun alimento supera i limiti per additivi alimentari che hanno cotroindicazioni. tuttavia mangiando uno o più alimenti che hanno tali additivi si può superare il limite per accumulo. così è con il resto
Insomma ti sei amminchiato, come dice Montalbano, con queste idee balorde e continui a ripeterle come un disco rotto.
- "La terra diventa inospitale" perché? Chi te l'ha detto? In base a quale profondissimo ragionamento?
- "La decimazione potrà avvenire tramite guerre" e perché mai si dovrebbe fare la guerra?
- "Per accaparrarsi le ultime risorse" QUALI ultime risorse? Di cosa? In base a quali studi approfonditi ti sei convinto che una determinata risorsa stia per finire?
- "7 miliardi sono tanti" Aridaje. In base a che? Per quale stile di vita? Credi che si possano fare previsioni per il futuro basandosi sul modo di vita del passato?
- "Siamo egoisti, una riduzione del numero è auspicabile" Ma una riduzione dell'egoismo non sarebbe meglio?
che ne pensano i terrapiattari?
Ah, non mi sono accorto di quello. Lol
Errore materiale.
Come già detto è una provocazione. In fondo, se la terra diventa inospitale (per l'uomo) quello che succederà è proprio quello. La decimazione potrà avvenire tramite guerre per accaparrarsi le ultime risorse, oppure attraverso indigenza.
L'umanità è molto precaria e l'estinzione dell'uomo non è poi una possibilità così remota.
"hey, cicciobomba.
troppi cioccolatini?" cit.
e ke ne sai che è colpa di munsk e della tesla svolazzante :P gomblotto!!!
"Eh ma andiamo sempre peggio, mia cara, me lo diceva pure la sora Pina al mercato"... Ma, seriamente, chi è che non si lamenta dell'impoverimento delle rispettive nazioni? Forse gli emiri di Abu Dhabi, e qualcun altro del genere. Che ci sia inquinamento e sfruttamento nessuno lo mette in dubbio, ma che questo renderebbe necessaria una "quasi totale decimazione della popolazione umana" o una sua completa estinzione è una grandissima vaccata. Molto meglio cambiare i malgoverni, no?
"news inesistente"...
Non temo i catastrofisti, ma i malgoverni e lo sfruttamento indiscriminato delle risorse terrestri che puntualmente ogni anno viene certificato.
Non sono esperto in materia ma da quello che sento, anche parlando con colleghi, è che la marcia verso la distruzione continua.
A Gennaio ho incontrato dei colleghi argentini e brasiliani: non erano molto contenti della situazione economica e lamentavano impoverimento complessivo delle rispettive nazioni.
Sì mi riferivo al titolo, che la scoperta fosse vera non l'ho messo in dubbio. L'ho pure commentata.
Abbiamo letto tutti di quanto sia bella e pratica questa esportazione... https://apple. hdblog. it/2018/02/10/iPhone-X-per-me-e-NO-3-mesi-dopo-video/
Sicuramente meglio degli Intel attuali
La velocità di iPad Pro nell’esportare un video 4K vs MacBook Pro i7 ne è la conferma
Prontooo? C'è nessuno in casa? Ma ci fai o ci sei, "È"? "Non ha nessun obbligo" secondo te è uguale a "non pubblica oggi"?
È?
Il corriere non pubblica articoli di chi gli pare.
Sono firmati, dai prendi quello di oggi e vediamo quanti non iscritti all'albo ci sono.
"Non è necessario" lo sai cosa vuol dire? Il Corriere può pubblicare articoli di chi gli pare, non ha nessun obbligo. Sei tu che dici una cosa e poi ti arrampichi sui vetri per far finta di averne detta un'altra, atteggiamento assolutamente puerile
Io non ho mai visto la Terra tonda dal vivo quindi continuo anche io a pensare che sia piatta. =)
Furbone!
E secondo te quanti di quelli che dici tu scrivono sulle prime 50 pagine de il corriere per esempio.
Svegliati vecchio mio perché non ha senso quello che stai scrivendo.
Chi scrive su testate serie è iscritto all'albo.
Cosa bisogna fare per iscriversi è un altro discorso e i 20 articoli di certo non te li vanno a pubblicare nelle pagine serie, ci sono 1000 scappatoie per farli fare.
Ma non capisco il senso di tirarlo in ballo.
Mah, vedi te... "Qualcuno" con evidenti problemi di memoria aveva scritto: "Quelli della carta sono iscritti all'albo". Io sto cercando di farti entrare in quella testa de coccio che è vero esattamente il contrario, per essere iscritti all'albo devi avere già scritto prima articoli su testate riconosciute per almeno due anni, e devi averlo fatto professionalmente, ossia esserne stato retribuito. Hai finalmente capito o ti serve un disegno?
Ok ma se non serve essere pubblicisti cosa me ne frega sapere se devono scrivere degli articoli?
Vedo che ci giri intorno. Adoro!
I migliori ARM di sempre!
Peccato che l’architettura dei core Apple non sia ARM Cortex, ma Apple, non come tutti gli altri Soc ARM scarsi di Qualcomm, Samsung, Huawei etc.
Cerrto, io veramente nemmeno per quello, è che non credo che a 129 ci sia di meglio .
A 129 è ottimo ma io lo userei come secondo telefono.
Premesso che stiamo parlando di articoli, anche noi adesso stiamo scrivendo sul blog, non è necessario essere pubblicisti neanche per scrivere sul Corriere della Sera. Ti ho già detto prima che per diventare pubblicista devi aver già scritto articoli per due anni!
LOL..."studentello politicizzati " me fate ammazzà dalle risate ...e "codesto" non ce lo metti ?
La mia domanda è un'altra: per scrivere su un blog devi essere pubblicista?
Studentello dell'università politicizzato da menti meno intelligenti della tua.... Torna sui banchi di scuola su....