Robot Sophia di Hanson Robotics, non apprezza le avance di Will Smith

31 Marzo 2018 178

In questa giornata che anticipa la Pasqua, vogliamo mostrarvi un divertentissimo video che vede protagonista il noto attore Will Smith ed il robot umanoide Sophia, realizzato da Hanson Robotics.

L'azienda di robotica statunitense ha lavorato a svariati progetti, ma quello di Sophia è il più impressionante in termini di somiglianza all'essere umano. L'androide femmina è ricoperto da una speciale gomma siliconica dall'aspetto particolarmente simile a quello della pelle, ma l'aspetto più interessante è che può riprodurre ben 62 espressioni facciali in modo davvero impressionante.

Il software di intelligenza artificiale le consente di dialogare con un altro essere umano, migliorando la capacità di risposta sulla base delle interazioni precedenti. Il software lavora a stretto contatto con i sensori installati, gli occhi ad esempio presentano due cam in grado di mantenere il contatto visivo, consentendo di riconoscere stati d'animo ed espressioni facciali.

Nella divertente clip realizzata alle isole Cayman, Will Smith proverà ad ottenere un appuntamento con Sophia, ma a quanto pare, il fascino dell'attore non sarà in grado di fare breccia nel cuore sintetico dell'umanoide.


178

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Franco Perotti

Comunque Ariano dovresti farti un ripassino di politica oltre che di educazione, perchè solitamente la posizione della destra sociale su questi argomenti non è che sia molto dissimile dalla posizione della sinistra ormai scomparsa. La destra sociale non è per la globalizzazione incontrollata e per il liberismo e il capitalismo più sfrenato. Quelle sono le posizioni dei partiti centristi in mano ai banchieri che hanno rovinato la nostra società e che hanno creato grosse differenze sociali facendo arricchire sempre di più i più ricchi e facendo impoverire i più poveri e che arriveranno al punto di far scomparire il ceto medio rimpiazzandolo con altri nuovi poveri. Tutto ciò porterà al collasso di intere nazioni. Però sulla gente hanno presa solo le cose razziste, omofobe, misogene ecc ecc. Quando anche la Destra dice cose sacrosante il decelebrato medio non ci fa neanche caso perchè si gasa solo ascoltando gli insulti e la violenza e se ne frega della logica.

Franco Perotti

Se è una ricerca di 50 anni fa era giusta all'epoca. Sin dagli albori dell'avanzamento teconlogico è sempre stato così. Ad esempio all'inizio il lavoro si trovava nelle campagne, poi si è spostato nelle città con l'industrializzazione. I braccianti diventavano operai. Ora però la tecnologia serve alle aziende per abbattere i costi del lavoro (ergo eliminare i dipendenti) C'è bisogno di meno persone per progettare o per aggiustare le strumentazioni tecnologiche rispetto a quante ne servirebbero per svolgere i compiti che bìvengono svolti dagli apparecchi tecnologici. Quindi quello che hai letto è una baggianata. Molti studi sono pagati da chi ha degli interessi e non vengono mai pubblicati su riviste riconosciute a livello internazionale, ma li potresti trovare facilmente su dei quotidiani oppure trattati in programmi TV. A tal proposito invece ne sentii parlare a SuperQuark e mostrarono esclusivamente studi di parere opposto rispetto a ciò che hai letto te. E ti posso assicurare che in 30 e passa anni di trasmissione SuperQuark ha sempre dato risalto esclusivamente a veri studi scientifici e non a studi pagati da lobbisti.

Franco Perotti

Guarda che i robot ci rubano il lavoro da decenni. E non sono certo robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale. Bisogna preoccuparsi prima di ciò che è un problema già da tanto tempo. Ad esempio rendere sconveniente agli imprenditori acquistare strumentazioni robotizzate al posto di assumere personale. Abbassare le tasse per chi assume più persone (magari confrontando il profitto con il numero dei dipendenti) e alzarle per chi vuole eliminare il costo dei dipendenti acquistando strumentazioni robotizzate.

makszd

Conosci qualcuno assunto con un classico contratto di lavoro, non apprendista che prende meno di 600 euro al mese?
Guarda, dalle mie parti gli apprendisti prendono minimo 800 e chi sa lavorare meno di 1000/1100 non portano a casa (senza straordinari ovviamente).
Comunque sia, io ribadisco che dalla rivoluzione industriale in poi si è sempre fatto un più largo uso di macchine ed il lavoro non è mai mancato (fatta eccezione per le crisi economiche), la manodopera si è sempre riallocata.
"Mica tutti hanno un'intelligenza per fare i programmatori". È questo il bello, quello che un comune padre di famiglia è in grado di fare al PC oggi, è ciò che 30 anni fa era in grado di fare solo un programmatore.
Questa è la tecnica che avanza, questa è la valorizzazione dell'aspetto intellettuale.
Guarda l'agricoltura di oggi e quella di 50 anni fa! Ha subito una drastica evoluzione, eppure i contadini di oggi non è che si sentano tecnologi e sfruttano macchinari che sostituiscono svariate decine di dipendenti.
Considera inoltre che fino agli anni 60 circa, il settore primario era prevalente, ora lo è il terziario e indovina... Il passaggio ha portato un sempre maggiore innalzamento dello stile di vita.

.wizard.

Stavo per risponderti a tono ma poi ho capito che forse hai dei problemi nel relazionarti con la gente convertendo questo disagio in aggressività...se posso darti un consiglio cerca di parlarne con qualcuno ;)

LastSnake

Esattamente, con la crescita della popolazione e l'avvento della robotica è davvero impossibile pensare che tutti possano lavorare e l'economia crescere all'infinito, bisogna ripensare tante cose... Ci sono lati positivi e negativi, ma di sicuro è un bene che lavori poco edificanti e riduttivi per un essere umano come lo spazzino o altri addirittura peggiori e schiavizzanti possano finalmente sparire. L'uomo dovrà farsi valere principalmente per le sue abilità uniche, come la creatività.

Mah... Vedremo :)

Garrett

Certo che una parrucca avrebbero potuto metterla, così come un collo meno torcente

Giulk since 71'

Si non credo ci siano molte altre alternative, già ora non c'e abbastanza lavoro per tutti e in futuro di certo non andrà meglio, pensare che si possa sempre crescere sia come economia che come lavoro è abbastanza "utopistico", reddito di cittadinanza si, ma anche un sistema efficiente di centri di impiego che possono comunque allocare i lavoratori velocemente anche per lavori a tempo determinato, il che comunque rientra nel discorso di reddito di cittadinanza

LastSnake

Già. L'unica soluzione appunto è il reddito di cittadinanza, perché semplicemente in futuro non TUTTI potranno lavorare, ma solo chi servirà davvero che lo faccia. È semplicemente l'evoluzione della società, l'opposto della legge del più forte che invece vige in natura, in cui anche i più deboli potranno vivere.

michi17

Prima che i robot con AI siano abbastanza economici da poter rimpiazzare un cassiere non esisteranno più i cassieri e ci saranno solo casse self-checkout.

Alessandro

mai sei tardo?!?!? ah a me zecca non puoi dirlo, da giovane militavo in fdg.

Nembolo

Che brutta immagine
Comunque questa é intelligente e se cerchi di forzare la situazione ti lascia fare... e poi ti folgora il fratellino sul piu bello.

Zetec

Che fîga di legno sta shopia ga

Pussydestroyervodka

non ce ne fottèe niente , vogliamo C 18

Pussydestroyervodka

il principe di bel-air ha fallito, Regàaaaa

Ariano88

Muta zecca

JACK SIMON

Questo indica una brillante intelligenza, il non sapersi rapportare nelle chat e scrivere insulti, bisogna tenere a bada gli istinti e discutere con raziocinio non insultare ed attaccare chi la pensa diversamente da te..siamo agli albori della fine della cività.saluti.

Ariano88

Lascialo perdere è comunista

Ariano88

Vai a parlare di politica fuori da qui vai in qualche centro sociale a farti le canne comunista da strapazzo che a noi non ce ne frega niente di quello che dici specialmente se dici cagate da centro sociale.... Pensa ai clandestini no alla tecnologia

Ariano88

La tecnologia avanza e va bene cosi.... Finiscila con i tuoi commenti.... Comunista del caxxo pensa ai clandestini

bruno

Se lo dici tu, sicuramente la società smetterà.
Grazie per averli avvertiti.

Desmond Hume

Con quella ruga al collo? Ho trombato di peggio ma quando ero un boytoy squattrinato...

Nembolo

Con i malfidenti che girano nei blog avrebbero subito pensato ad un'attrice che simulava un robot.

JACK SIMON

I robot sono una buona cosa se non sostitituiscono l'uomo ma lo aiutano e agli esseri umani dare una dignità per mezzo di un lavoro con una paga oraria che sia MINIMO 7/8 euro orarie non sarebbe male....questo è il mio modo di vedere le cose...!!

momentarybliss

Non capisco perché non mettere una parrucca al robot, se deve sembrare umano

Giulk since 71'

E chi ha detto che vedo in questo un problema? Io ho detto che di questo le future società e governi dovranno tener conto che e ben diverso

dyzel

E quindi? Secondo te è meglio schiavizzare le persone e farle lavorare come animali del medio evo per 3/4€ l’ora?

Fez Vrasta

Ricordo di aver letto di una ricerca effettuata su questo argomento. Veniva fuori che la tecnologia non ha mai ridotto il numero di posti di lavoro, li ha sempre solo spostati.

Idkfa

e sei anche sicuro che i titolari di queste macchine siano anche disposti a condividere il loro profitto con il resto dell'umanità? Forse il problema è lì. La storia insegna che l'uomo non

Vlad Singur

Come detto queste preoccupazione che ti affliggono sono vecchie 500 anni. Come detto la scomparda di un mestiere di basso profilo, fa nascere 10 di alto profilo. I lavori più semplici sono svolgi principalmente dalle macchine oggi, mentre gli uomini sono indirizzati verso mansioni sempre più sofisticati. Secondo il vostro ragionamento oggi non ci sarebbe lavoro e la società sarebbe collassata. Invece no, godiamo di un benessere e comfort che prima era riservato solo al ceto medio/alto. Semplicemente l’occupazione umana si è spostata dal settore primario (agricoltura e artigianato) e una parte del settore secondario verso il settore terziario è il nascente 4* settore. La robotizzazione va a beneficio di tutti, in particolare verso il consumatore, perché garantisce ottima qualità a prezzo accessibile. immagina un domani poter permetterti una villa a 2 piani, magari a 20 mila euro (grazie alla stampa 3D) che può essere assemblata in 2 settimane dagli operai.

JACK SIMON

C'è più lavoro...?? in che senso?? è stato reso più democratico ?? non credo a quello che leggo alcuni sono proprio fuori dal mondo reale...veramente hanno distrutto ogni regola di democrazia e rispetto con il jobsact...i ricercatori vanno al'estero perchè qui i politici stanno si stanno rubando tutto,igegneri e piloti di aereo pagati forse 1000 euro al mese ,certamente c'è una richiesta folle di gente che cerca ingegneri per lavori a progetto oppure a termine per 4 soldi...oggi la gente vive...??? spero che la tua sia solo una provocazione...!!

JACK SIMON

Condivido ,quello che in sostanza intendo sopra....ma alcuni purtroppo guardano solo il "proprio orticello"...chi ah la fortuna di avere ancora un lavoro oppure ah la fortuna di provenire da famiglia facoltosa non pensa agli altri meno fortunati e meno dotati intellettualmente...prevale individualismo ed egoismo....ora più che mai....!!

JACK SIMON

Scusa mi pare che tu sia fuori dal mondo....innanzitutto la forza lavoro la stanno delocalizzando,per fine anno ALTRI 5/6000 posti di lavoro saranno perduti e comunque la forza lavoro aumenta sempre certo al contrario di quanto si dice il lavoro in Italia non manca ....PECCATO CHE LE PAGHE ORARIE ORA COME ORA si attestano attorno A 3/4 EURO ALL'ORA E IN ALCUNI CASI ANCHE 50 CENTESIMI...NON CREDI CHE NON SIA PROPRIO IL CASO DI AFFERMARE "MEGLIO COSì"...perchè se un giorno i robot prenderanno i posti di lavoro di chi prende 3/4 euro la gente morirà di fame...bisogna valorizzare l'aspetto intellettuale,mica tutti hanno un intelligenza per poter fare i programmatori A.I. o cose simili....!!!

Gigi

Dove tu vedi un futuro problema, io vedo una società futura fatta di persone che non avranno bisogno di lavorare perchè le macchine lo faranno al loro posto.

Frankbel

Che la medicina ci mantiene in vita più a lungo e meglio è un dato di fatto, senza contare come i vaccini hanno debellato malattie che causavano numerose morti tra i neonati.
Per il resto spero che le nazioni intervengano contro i colossi digitali, ci vuole uno sforzo e una discontinuità pari a quella che fu fatta all'epoca con Rockefeller e l'antitrust.

Ansem The Seeker Of Darkness

Intendi dire che ha 6 alunni, che si chiamano tutti Sei, o altro ancora?

Ungarus

Ma con chi parli?

Ansem The Seeker Of Darkness

Al cliente non direi nulla, ma tra colleghi si riderebbe alle spalle di uno che scrive "un aula", scorda ogni punto e rende le sue mail illeggibile.

Gigi

Ti dirò, onestamente, che non mi sento intelligentissimo, anzi, credo di avere un QI nella media, forse leggermente superiore.
Poi ovviamente nella vita mi è capitato di conoscere sia persone molto più intelligenti di me che altre molto più stupide, quello credo sia normale.
E comunque non stiamo parlando di questo, l'uso di una corretta grammatica è questione di cultura e istruzione, non intelligenza.
Gli errori li posso perdonare agli amici, che magari nella vita fanno lavori dove il saper parlare correttamente non è una "conditio si ne qua non", ma con chi scrive per una testata giornalistica, dove la proprietà di linguaggio è lo strumento principale per esercitare il mestiere, mi aspetto una capacità di scrittura superiore alla mia, non certo inferiore.

Giulk since 71'

Un giorno ti accorgerai che non sarà cosi, anzi non te ne accorgerai perchè purtroppo o per fortuna non ci saremo e con questo non voglio fare sofismi inutili ma dire che la tecnologia va avanti a velocità luce e la tecnologia sostituirà tanti più posti di lavoro di quanti nuovi se ne possono inventare, già ora è cosi anche se in maniera minimale, e questo è un problema di cui la società del futuro dovrà tener conto.

Inizialmente si lavorerà di meno, per poter lavorare tutti, già ora accade, poi anche questo non basterà più e allora la società e l'economia andrà profondamente rivista.

Vlad Singur

Sono 500 anni che la gente che demonizza l’industrializzazione, da ieri a oggi l’unica cosa che è cambiata è la qualità della vita e il benessere generale. Il popolo ha smesso di sopravvivere e ha iniziato a vivere. I paesi più poveri sono quelli meno industrializzati guarda caso. Non tutti possono fare ingegneri? Ma ovviamente, alla scomparsa di un lavoro ne compaiono 10 nuovi. Se guardiamo al campo della moda, 300 anni fa esistevano solo al figura del sarto e tessitore. Oggi esistono un centinaio di figure professionali diverse, dai nomi impronunciabili o difficili da capire ad un comune mortale, come cool hunter.

vidon77

Ma questa volta sei fuori strada... 7 miliardi di persone non possono fare l ingegnere... Con l errore che la nuova robotica sarà in grado di sostituire in toto l'essere umano. Sono autoprogrammanti, autoriparanti ecc...

Maxturbino

Quindi tutti più vivi con le pasticche giuste e lavorando solo per amazon

Ungarus

Quel giorno mi ricorderò delle tue parole. :D

TeoCrysis

I robot della BostonDynamics sono inutili come questo per adesso, sono anche quelli semplici prototipi. Un giorno entrai nella camera di un albergo a 5 stelle e ti troverai un robot ai tuoi ordini, o magari verranno usati nelle case o per parlare alle persone tipo servizio di assistenza, dipende da come sarà la nostra società nel futuro, ovvio che ora non hanno utilità sono a mala pena giocattoli.

Ungarus

Allora sicuramente sei intellliggentissimo

franky29

Pistacchio

Hai ragione, chiedo venia

Vlad Singur

Il lavoro non scompare, ma si trasforma, diventa più qualificato e proficuo, aumentando la qualità della vita delle persone. Oggi anche le persone più povere possono comprarsi dei vestiti, libri, determinati alimenti, acqua, mobili. Tutto questo era un lusso fino a 300 anni fa.

makszd

Meglio così. Bisogna valorizzare l'aspetto intellettuale delle persone portandole a fare altri lavori.
Per ogni robot che sostituisce un dipendente, ci saranno sempre altri individui impiegati per la loro gestione.
Sono 300 anni che costruiamo macchine e la richiesta di forza lavoro aumenta sempre.

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro