SpaceX: la FCC approva i piani per la rete Starlink

30 Marzo 2018 40

SpaceX ha ottenuto l'approvazione della FCC che le permetterà di procedere con la messa in orbita della rete satellitare Starlink. Con il progetto Starlink, la società di Musk punta a realizzare un network composto da ben 4.425 satelliti in grado di garantire la diffusione della connettività internet Gigabit su tutto il pianeta.

L'approvazione da parte della Federal Communications Commission, avvenuta con 5 voti a favore e 0 contrari, consentirà a SpaceX di proseguire lungo la sua tabella di marcia, la quale prevede che l'intero network venga messo in orbita in due fasi tra il 2019 e il 2024, posizionandosi ad un'altitudine compresa tra i 1.149 e i 1.324 chilometri.

Il Presidente di SpaceX Gwynne Shotwell ha accolto con gioia l'esito della votazione, dichiarando che "Nonostante ci sia ancora molto lavoro da fare, questo è un passo importante per la realizzazione della rete satellitare di nuova generazione di SpaceX, che può collegare il mondo attraverso un servizio affidabile ed economico, specialmente raggiungendo coloro che non sono ancora connessi".

Il progetto Starlink continua ad andare avanti senza intoppi, dopo che i primi due satelliti test sono già stati messi in orbita a febbraio, tuttavia restano ancora alcuni punti da chiarire, come il processo utilizzato per la rimozione dei detriti spaziali, l'eventuale interferenza con i radiotelescopi e la gestione degli spazi con gli altri servizi che hanno ottenuto approvazioni simili, come OneWeb, Space Norway e Telesat.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro

ahhhhh con oltre 200 satelliti oggi, e con tesla in attivo. ricommento tra un altro anno quando stalink sarà attivo, così giusto per memo

Alessandro

Non reggeranno la 5g, giusto ?

M_90®

Sisi l'ho detto che non l'ho mai vista, è la prima volta che ne vedo una.

Svasatore

Tranquillo a lui frega zero l'importante è imbambolato gli investitori e i creduloni come te.

Svasatore

Tu hai detto che l'avevi vista come fosse un fatto eccezionale.
Per questo ti ho chiesto se non l'avevi mai vista.

Svasatore

Lascia perdere il discorso che lavoro nel settore. Rischi di fare Delle brutte figure e in più non aggiungi proprio nulla alle tue affermazioni.

Comunque può essere vero quello che dici sulle strutture, ma così funzionano. Tesla è un microbo in confronto alle altre case automobilistiche.
Vediamo con la sua struttura se riuscirà a tirare avanti.

Matt Ds

pero' se questi pachidermi vogliono produrre ce la fanno, musk riesce a far uscire dalle sue fabbriche (vecchie fabbriche di costruttori tradizionali comprate per fare tesla, che vengono fatte esattamente come tutte le altre auto, solo con controlli di qualita' inesistenti o quasi) 2000 model3 (se va bene) e questo non cambiera' per almeno altri 2 anni (fabbriche in cina + nuove strutture in casa), ma il 2020 sara' troppo tardi di almeno 2 anni.

italba

Infatti non ha niente a che vedere perché la FCA ha quotato un'azienda ben solida, che produce profitti da decenni e che ha buonissime prospettive di ulteriore crescita, mentre invece Tesla è solo una enorme scommessa d'azzardo finanziata da Musk coi soldi degli altri. Se un'azienda non ha mai costruito niente è ovvio che possa cambiare quello che vuole in pochissimo tempo, se deve dismettere e ricostruire linee di produzione e fabbriche intere dal costo stratosferico la cosa si fa un bel po' più difficile. Stendiamo un velo pietoso, poi, sulla guida autonoma, con tutto quello che sta succedendo...

Leox91

Poche, davvero irrisorio il numero. E ci sono anche poche colonnine. L'ibrido va forte.

Leox91

Si però se ne costruiscono 5 a settimana non finiscono più /troll_mode_off

Kol

Guarda che è possibile non fare utili per anni (come è possibile per noi stare 5 giorni senza mangiare) ma poi devi cominciare a mangiare se no puoi essere grande quanto vuoi ma non sopravvivi se non fai utili.

Fabrizio

Proprio perchè lavoro nel sottore capisco la differenza. Gli altri OEMs e Tier1 sono organizzazioni pachidermiche con strutture medievali, troppo coinvolgimento politico e inerzie interne che neanche a livello statale.
Tesla nel bene e nel male mantiene indipendenza e una mentalità da Start up

M_90®

vabbè che c'entra? io vivo qui, in campania, che mi importa ad esempio di roma o milano che stanno a oltre 300km da me, possono avere anche 1 miliardo di colonnine ma non le userò mai personalmente.

Fabrizio

Quella di Ferrari è stata una quotazione parziale di un'azienda esistente, non ha niente a che vedere con l'IPO di Tesla.
E appunto perchè lavoro nel mondo automotive che dico che il modo di innovare di Tesla è unico. Non dovendosi servire di troppi fornitori, non avendo strutture gerarchiche medievali e organizzazioni pachidermiche parastatali con politiche aziendali che quasi sempre fanno prendere le decisioni meno razionali, riesce ad accelerare tutti i processi e ad essere completamente indipendente, nel bene e nel male ovviamente.
Se una VW o FCA di turno vuole cambiare un'icona nella plancia ci mette mesi, Tesla ci mette ore.
E' stata pioniera e ha portato alla ribalta temi come gli OTA, la guida autonoma e ovviamente la trazione elettrica di lungo raggio, seppur non abbia inventato nulla di tutto ciò

Svasatore

Altre città in questi anni non hai mai visitato?
Comunque credo che a Napoli ne girino.

M_90®

si, ma anche nel resto della campania roba per ricaricare le auto è pari quasi a zero. forse chi ha una villa si salva.

Svasatore

Ma non esci mai dalla tua cittadina?

Svasatore

Paypal è entrato dopo ed è anche stato espulso.
Comunque ho sempre detto che Paypal era una buona cosa.
Le auto elettriche già c'erano e ci sono delle normative da rispettare per il 2020. Le case costruttrici sono costrette ad avere auto elettriche o ibride per rientrare nelle normative.
Tesla non ha introdotto nulla di nuovo se non il fatto di aver fatto Delle auto elettriche costose con un bel design.

La guida autonoma che ancora non esiste è ampiamente diffusa fra le case costruttrici.

Ahahahah trasporti ultraveloci? Ahahahah ha
Ahahahah
Ma se ha un modellino in scala 1 a 10 che fa i 200 km/h.
Comunque mi segno la data, 5 anni.
Magari fra 3 anni scriverai: maledetti poteri forti stanno affossando i tunnel.

Per ora solo chiacchera.

Svasatore

Falso, Tesla cosa avrebbe di innovativo?
Hai presente una certa Bosch, ti consiglio di guardarti cosa producono. Quella è innovazione, ma anche la nostra magneti Marelli non scherza.

Kent_Carl

tipo aver creato Paypal, aver dato nuova vita alla ricerca spaziale con successi incredibili nel trasporto orbitale, aver dato nuova spinta alle auto elettriche ed averle anche create con successo e con guida autonoma, aver il via libera per la creazione dei trasporti ultraveloci a terra che nei prossimi 5 anni sarà realtà per i grandi colossi del trasporto fra grandi città e centri di produzione (amazon, produzione alimentare), il via libera per una creazione di una rete internet satellitare che nei prossimi 5 anni sarà in funzione almeno negli USA, però giustamente tu sai fare meglio e lo giudichi un Wanna MArchi 2, bene.

PassPar2

E basta con sta nvidia. Lo stanno affossando perché non ha rispettato i tempi di produzione nelle nuove tesla e non ha saputo montare una catena di montaggio come si deve.

VaDetto

Immagino i timori di Munsk come lo chiami te, ora che ha letto i TUOI dubbi sul SUO operato!!

Svasatore

No guarda che è vero il contrario.
Questo stesso blog come quasi la totalità dei media pubblicano notizie solo positive su munsk.

Per fortuna il mondo reale non crede alle sparate e si basa su altri meccanosmi.
Munsk non riesce nemmeno a produrre la model 3 nonostante ci sia la gara a dire il vontracon.

Quindi hai capito proprio l'esatto contrario.

Ah e se non ti è chiaro, moltissime persone compreso me hanno dei seri dubbi su Tesla e le altre aziende di munsk.
Gli investitori per ora hanno solo contributo al successo di questa Vanna Marchi 2.

M_90®

Beh considerando che da me ci sono pochissimi impianti per la ricarica elettrica delle auto mi sono meravigliato parecchio.

Svasatore

Munsk si sta affossando da solo.
Prodotti mediocri.

Svasatore

Bhe gnanche male. È solo uscita da circa 4 anni.

italba

Probabilmente hai preso le tue informazioni da qualche sito USA dove considerano solo quello che succede in casa loro, nel 1954 penso che ci fossero ben poche aziende giapponesi del settore quotate in borsa, e Ferrari, ad esempio, si è quotata in borsa da poco. Lasciamo poi perdere l'agiografia "azienda unica, ecc ecc", tutte le imprese fanno sviluppo ed integrazione, e tutte puntano alla soddisfazione del cliente. Il mercato non è molto paziente, la gente compra qualcosa solo se è conveniente, ben pochi hanno voglia di aspettare anni per una Model 3 invece che comprare una Prius che costa anche il 30% in meno

Fabrizio

I dubbi sono sempre leciti, quello che sta provando a fare Tesla è difficilissimo (ricordiamoci che l'ulitma quotazione in borsa di un'azienda automotive prima di Tesla risale al 1954 con Ford).
Tasla rimane un'azienda unica per integrazione e sviluppo dei prodotti, innovazione HW/SW e soddisfazione dei clienti, i numeri parlano da soli. Ovviamente per il puro profitto bisogna fare scala e risolvere i problemi produttivi, ma il potenziale c'è e per come funziona l'azienda è impossibile paragonarla ad altri OEM.
Chi crede nell'innovazione (come mentalità, prima che come prodotti) non mollerà Tesla e SpaceX, con tutti i rischi che ne concorrono

italba

E la bonazza sulla stazione spaziale che alla fine riesce a salvarsi...
https://uploads.disquscdn.c...

italba

Il lungo termine ci può stare per alcuni tipi di investimento, ma se gli investitori vedono che la produzione non decolla mentre tutte le grandi case automobilistiche stanno per lanciare dozzine di automobili elettriche nei prossimi anni vuoi mettere che qualche dubbio sulla riuscita dell'impresa gli possa venire?

Fabrizio

Appunto, il mio è un ragionamento sul discorso finanziario sulle aziende di Musk, massacrate dai media per queste storie sui profitti senza guardare al potenziale rivoluzionario di lungo termine (non solo economico)

italba

Amazon non propone mica di mettere in orbita in 5 anni 4.425 satelliti PIÙ altri 7.518... Vatti a vedere i dettagli di questo piano, lui vuole ricablare tutta internet!

Tzr

ci hanno preso su trump e questo dice tutto! :)

Repox Ray

"tuttavia restano ancora alcuni punti da chiarire, come [..] la gestione degli spazi con gli altri servizi che hanno ottenuto approvazioni simili, come OneWeb, Space Norway e Telesat."

Semplice. SpaceX mette in orbita prima i suoi e gli altri si attaccano.

Repox Ray

I SIMPSON AVEVANO PREVISTO PURE IL LANCIAFIAMMEEEEHHH

Fabrizio

Gente invidiosa che si lascia trascinare da quello che dicono i media.
Secondo questo ragionamento Amazon non sarebbe mai esistita

PassPar2

Peccato che gli investitori stanno affondando musk dato che sono anni che sta in perdita.

PassPar2

Si prevede un mega tamponamento a catena di tutti gli oggetti in orbita con conseguente apocalisse da interruzione di GPS e internet.

Dante

https://uploads.disquscdn.c...

M_90®

ieri ho visto dal vivo la tesla model s, minch*a quanto è bella, sono rimasto a bocca aperta.

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023