Canon mostra l'incredibile sensore da 120 megapixel in video

30 Marzo 2018 64

Canon ha rilasciato un nuovo video che mostra all'opera un sensore CMOS da 120 megapixel attualmente in sviluppo. Questo progetto è allo studio già da alcuni anni: ne avevamo parlato anche in occasione del Canon Expo nel 2015. Il sensore è in formato APS-H e misura 29,22 x 20,20 mm.


La risoluzione è pari a 13280 x 9184 pixel, corrispondenti a poco meno di 122 megapixel. Attualmente esistono due versioni: 120MXSC con una sensibilità di 10.000e/lux/sec e 120MXSM (monocromatico) con una sensibilità di 20,000e/lux/sec. La lettura progressiva di tutti i pixel a 9,4 fps è resa possibile dai 28 canali di uscita del segnale digitale. Le capacità del sensore emergono soprattutto quando si eseguono degli ingrandimenti.


Le immagini allegate all'articolo mettono a confronto le stesse foto catturate in Full HD e con il sensore da 120 MP. L'eccezionale risoluzione va ad influenzare anche lo spazio occupato dai file. Le foto in formato RAW possono arrivare ad oltre 200 MB ciascuna.

Al momento non si parla ancora dell'integrazione su prodotti destinati alla vendita. Su questa pagina sono disponibili tutti i dettagli tecnici.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ivan Degni

mahari ancora meglio con l'8K

Simone

Quindi al di fuori di un utilizzo di stampe ingrandimenti etc... È praticamente inutile.
Oltre ad abbassare i livelli medi di ISO a causa della densità di Pixel(che effettivamente nella foto modifica la qualità anche senza zoom se impiegato) genera tutta un'altra serie di problemi anche di tipo archiviazione.
O è una mia impressione che questa corsa ai pixel è stupid@?

Tizio Caio

avere tantissimi pixel permettere, in soldoni, di avere un dettaglio molto più elevato quando ingrandisci l'immagine

Bat13

Allora diciamo che i "problemi" che un sensore ad altissima risoluzione può dare sono:
-Micromosso, visto che la risoluzione è molto alta è più facile da notare
-Gli obiettivi usati devono essere molto molto buoni e risolventi, altrimenti un sensore così denso non ha senso di esistere, tradotto : è inutile spendere migliaia di euro di corpo se non si possono comprare obiettivi altrettanto costosi
-Legato al punto due, i difetti degli obiettivi sono più evidenti
-Workflow più problematico da gestire, file più pesanti sia per la post che per l'archiviazione, e non sono due aspetti da sottovalutare
-Un sensore con più mpx (specifico già della solita generazione e a parità di tecnologia perché so che arriveranno gli avvoltoi :P ) avrà una resa peggiore ad alti/altissimi iso per via delle dimensioni ridotte dei fotodiodi, quindi tutti i vari problemi legati al rumore video, resa dei colori, gamma dinamica blabla

Simone

Le cose specifiche volevo sapere :)

utente

Sospensione profilo*

massimo mondelli

Sospensione account?
Scrivi in italiano per favore!

Maxim Castelli

Passare le giornate? Impiego qualche secondo, ciao.

lore_rock

Ho dato uno sguardo al tuo profilo...
Che persona estremamente fastidiosa devi essere nella vita reale, anche se tu fossi un troll (anzi, disturbatore, sennò ti arrabbi) passare le giornate così non sarebbe comunque un buon segno.

TheFluxter

FVORI

Maxim Castelli

Ridi, prono alle potenze estere.

Maxim Castelli

Eh eh, che servo.

Maxim Castelli

Fuori!

Bat13

No la risoluzione va a influire solo su quando può essere grossa la foto..
Poi ci sono altre cosette ma si va sul tecnico e su cose molto specifiche :)

TheFluxter

You're right

TheFluxter

Very nice!

lore_rock

Non scrive ahahahha, dovevi scrivere LOL

lore_rock

Well said!

TheFluxter

"Rispetta gli italiani che leggono" AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Maxim Castelli

Almeno rispetta gli italiani che leggono.

Psquared

Lo ripeto. Ma che vuoi sospendere tu? Get a life

Maxim Castelli

Lo ripeto. Sospensione account.

Psquared

Ma cosa vuoi sospendere tu

IGN_mentale

Impara a scrivere:

https://uploads.disquscdn.c...

Maxim Castelli

Che lingua è???

Maxim Castelli

Scrivere italiano, pena la sospensione.

Simone

E a foro "normale" ci sono differenze?

Roberto

Cool!

Bat13

Eh si sicuramente su un FF sarebbe molto meglio, anche se come dici dovranno fare per forza obiettivi all’altrzza :/

Bat13

Beata ignoranza..

sanakin

Sony Xperia Z3 con la rom mia personale e l'app della camera inserito il codice corona frame cache 5mb. In Originale era solo 1050kb caching. Le foto erano tristi https://uploads.disquscdn.c...

sanakin

Dopo che ho fatto le modifiche ottenendo dal mio Sony con le foto nitide e pulite, con i colori belissimi! Guarda foto https://uploads.disquscdn.c...

fr16_reda

Penso che la futura fotocamera che avrà un sensore con questa risoluzione sarà dello stesso target dell'attuale Eos 5DSR, quindi dovrebbe avere un sensore full frame. I pixel saranno lo stesso molto piccoli, ma Canon ha dimostrato che è possibile farceli stare in un sensore APS H. Riguardo alle lenti, attualmente per valutare la nitidezza di una lente si utilizza la 5DSR e molte lenti risultano nitidissime anche con 50mpx. Oltre questa soglia non sappiamo cosa siano capaci di fare le lenti, comunque c'è un margine di miglioramento anche per loro e nel futuro ci saranno sicuramente lenti che garantiscano la massima nitidezza anche con 120mpx.

Callea

No, equivale a dire 2+2 fa 4.

Bat13

Un discorso del genere è paragonabile a:
Io non vedo la curvatura della terra->la terra è piatta :D

Callea

Se non li risolvono non ci dovrebbe essere differenza con sensori da 8 o 5 megapixel.
In realtà se vai ad ingrandire dettagli in più ci sono quindi li risolvono.

Naturalmente non vanno giudicate foto jpeg da smartphone a 400 iso dove è tutto impastato, ma a 20 iso e partendo dal raw.

Bat13

Infatti non li risolvono...

Callea

Se riescono a risolvere 13 megapixel sul sensore di uno smartphone...

Bat13

A dire il vero non è un assoluto quello che dici :)
I cartelloni sono sgranati perché comunque la risoluzione è quella che è, per avere una stampa ad altissima qualità si sta su dpi molto alti, 300 di solito..più si stampa grande più si può scendere per il discorso che dicevi tu , che di solito si guardano da lontano più grandi sono, ma dipende dal posizionamento..
Se potessero stampare 3x2m a 300dpi in un museo stai tranquillo che lo farebbero! :)

Bat13

Si ma nessun obiettivo ne sigma ne Canon ne altri hanno una risolvenza che si avvicina a quella di questo sensore, quindi non viene sfruttato ..
Senza dimenticare che non c’è solo da dividere la risolvenza per il crop factor, ma c’è da tenere conto delle linee/mm e delle dimensioni dei pixel del sensore, che unA questo caso (crop + risoluzione altissima) saranno piccolissimi..
Infatti non riesco a capire quale sia il target del prodotto, phase onde ha una 100mpx ma su medio formato il discorso cambia e di parecchio u

lkjh

A dire il vero più la stampa è di grandi dimensioni, più la qualità dell'immagine è bassa. Mai visto un cartellone da vicino?

www.vr-italia.org

Visto che fanno il confronto con il full-HD significa che lo posizionano come sensore video, non fotografico. Potenziali applicazioni solo nel campo della pubblica sicurezza, altre fatico a vederle, gli eventi sportivi hanno già molte telecamere e fotocamere puntate sull'azione a più livelli di zoom, che chiaramente avrà sempre una qualità migliore che un sensore croppato. Finalmente quando in CSI troveranno il colpevole riflesso nella pupilla di un passante ripreso da una telecamera di sicurezza avrà un minimo di senso. Anche no.

fr16_reda

Il sensore è APS-H (1.3x rispetto a FF), fisicamente parlando è della stessa dimensione di quello della 1D mark IV, quindi dovrebbe essere compatibile con tutte le ottiche con attacco EF. Per sfruttare al meglio i 120mpx occorrono lenti estremamente nitide, come i Canon di serie L o i Sigma Art.

Rin-_

(FoodBlog)

Philip

Il mio iPhone x fa foto migliori

Mirok_ac

HDRBlog non sarebbe male

stuzzica

devono solo migliorare la gestione del sensore per almeno arrivare a 30fps

irondevil

Si in effetti tutti quei megapixel contano sul peso Delle foto, il video sempre fullhd (4k ecc ecc) resterà .... vabbè ogni caso una fesseria scappa

HaL2014

Comunque si capisce che in molti si sono persi la metà del video che viene presentata con la dicitura " Future applications of 120M pixel CMOS sensor"

Bat13

Ok il sensore, ma quali sono gli obiettivi che riescono a risolvere 120mpx su un sensore apsc?!

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!