iPhone rallentati: 63.000 utenti sudcoreani avviano una class action contro Apple

30 Marzo 2018 943

Verso la fine di dicembre Apple ha dichiarato di aver introdotto un sistema che limita le prestazioni di alcuni modelli di iPhone quando questi sono equipaggiati con una batteria usurata. Questo comportamento ha suscitato l'ira di tantissimi utenti, i quali avevano registrato un inspiegabile calo delle prestazioni dei propri dispositivi senza alcun apparente motivo.

Nonostante il caso fosse ormai sparito dall'attenzione mediatica, sembra che molti utenti sudcoreani non abbiano intenzione di far passare la vicenda impunita e hanno dato il via ad una immensa class action ai danni della società di Cupertino. Sono ben 63.767 gli utenti che hanno preso parte a quella che viene definita come la più grande azione legale mai realizzata in Corea del Sud, tramite la quale si punta a rimborsare ogni utente con 200.000 Won - poco più di 153 euro a testa - per un totale complessivo di 12,75 miliardi di Won, circa 9,75 milioni di euro.

Originariamente la class action includeva ben 400.000 utenti, tuttavia molti di loro non sono riusciti a produrre tutta la documentazione necessaria a certificare la loro condizione. L'azione legale verrà seguita dallo studio Hannuri che ha già sottoposto la class action all'attenzione della Corte Distrettuale Centrale di Seoul.

Ricordiamo che Apple è già intervenuta in modo ufficiale sulla vicenda, chiedendo pubblicamente scusa a tutti gli utenti e offrendo un programma di sostituzione della batteria a prezzo fortemente scontato. Nel corso della giornata di ieri è anche stato rilasciato l'aggiornamento ad iOS 11.3 che permette di avere maggiori informazioni sullo stato della batteria, in modo da sapere - in maniera più trasparente - se il proprio dispositivo necessita di manutenzione e che consente anche di rimuovere ogni limitazione, a rischio e pericolo dell'utente.


943

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DeathTheKid

con tutte, se ascolto musica con spotify, entro nell app con multitask scelgo la canzone poi riapro il multitask e vado a leggere pagine web su safari (appena lo riapro fa vedere la pagina bianca per un po poi la carica nonostante era in background) la musica si sente disturbata per qualche secondo idem se vado su altre app, se apro il multitask e premo il pulsante play o pausa ci mette qualche secondo per stoppare la musica, per andare al brano successivo peggio ancora a volte penso che non mi ha preso il tocco invece se ripremo me ne skippa 5 o 6 di canzoni, su note la gomma a volte mi lagga con i disegni, il resto non saprei questo per me è abbastanza, anche perché ci faccio solo questo, con ios precedenti non lo faceva, tutti i grandi aggiornamenti li faccio puliti, in dfu tramite itunes, quindi non ci sono modi per risolvere l'instabilità del sistema.

Paolo

Quindi ti fa il lag con le applicazioni native ?

DeathTheKid

già fatto 3 volte, io ho solo 4 cose https://uploads.disquscdn.c...

Paolo

Non so se hai provato a fare il backup sul Mac/pc e poi inizializzare iPad come dispositivo nuovo, installare una ad una le app che avevi verificando se torna il lag

DeathTheKid

sarebbe da provare, farò un tentativo ma sarà vano, grazie comunque

Paolo

Non si tratta di essere ottimisti, io se mai ho avuto problemi, mediante l'assistenza ho sempre risolto, se mai non si prova mai si saprà, lamentarsi sui blog sicuramente NoN si risolve niente.

DeathTheKid

vedo che sei molto ottimista, ma loro hanno scritto che è normale che le prestazioni diminuiscano con gli aggiornamenti, invece su ogni aggiornamento scrivono migliori prestazioni.

Paolo

Se può servire a capire il perché del lag non vedo il motivo per cui non farlo, comunque ognuno è libero di decidere come meglio crede.

DeathTheKid

No per i lag non chiamo di certo l'assistenza

a'ndre 'ci

e ci ritroviamo gli ARM...
wow..

Max

Così tante c4gate in un solo post è difficile riuscire ad infilarle: complimenti

nic74

Ragazzi AIUTO URGENTE! Come faccio a fare il downgrade da 11.3 a 11.2.6 (che ho già scaricato)? Mi date una mano ho un SE 16 gb e sono neofita di IOS, grazie

Ice Queen

Scrive di riparare gli smartphones e poi non sa nemmeno come sono fatti internamente

Ice Queen

Quoto!

Paolo

Sinceramente battute a parte, non saprei che dirti, forse delle applicazioni a 32 bit non compatibile, hai provato a chiamare l'assistenza telefonica?

Zimidibidubilu

Ma argomenti su cosa? Su quella scemenza del change log?

Guarda che le persone non sono così sc€me da bersi le patetiche scuse della Apple.

Teomondo Scrofalo

Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza ;)

Tizio Caio

Buono, almeno intel si dà una svegliata

Zimidibidubilu

Si si certo, tanto con un professionista della difesa a prescindere è inutile.
Spero che tu ci guadagni qualcosina, altrimenti la cosa sarebbe proprio preoccupante.

Zimidibidubilu

Come volevasi dimostrare sei un hater di professione che attacca ciecamente chiunque osi criticare la meletta e lo fai nel modo più vigliacco.

Io ho argomentato e tu ti sei limitato a linkare propagada Apple e a dire che io sono cattivo cattivo.
Cresci.

I changelog ambigui non fanno altro che confermare la malafede della Apple, perché se la loro intenzione era la chiarezza non ci voleva un genio per fare un avviso che spiegasse il problema.
Ma non lo hanno fatto dimostrando così che di obsolescenza programmata trattasi.

Tò, guarda che commento ho trovato nel tuo "link spiegatutto" che rivela chi stai difendendo; squali (sia chiaro, in ambito multunazionali lo sono tutti, squali, senza eccezioni, è solo patetico vedere qualcuno che possa credere che perché "loro" dicono che sono bravi allora deve essere così. Ti svelo un grande segreto: esiste una cosa che si chiama propaganda, e funziona soprattutto sulle menti deboli):

"Ma ste percentuali da dove le pescano?...

Condivido la mia esperienza perchè con una società che si vanta di qualsiasi stronzata, è giusto andarci pesante quando ti prendono per il ...

Con il mio 6s la situazione è migliorata nel senso che invece che al 60% si spegneva al 30/40%, a discapito di un calo di prestazioni allucinante, ho cominciato a vedere vistosi lag e impuntamenti, allora mi sono messo a fare dei benchmark, e faceva 1/3 di quello che faceva/avrebbe dovuto fare, e di settimana in settimana andava peggiorando.

Sono stato 6 mesi a contattare la Apple per farmi sostituire la batteria, mi hanno mandato all'apple store (mio tempo e mie spese, 120km) dove mi hanno detto che era un problema di tutti e me lo sarei tenuto così com'era.

Fino a che qualche settimana fa ho notato i lag di cui ho parlato sopra, sono riuscito a mandarlo in assistenza, dove non so nemmeno se lo hanno guardato e me lo hanno rispedito indietro con esattamente gli stessi problemi, al che mi sono incazzato per l'ennesima presa per il , mi sono fatto richiamare "dall'assistenza specialistica", gli ho insegnato un paio di cose sul degradamento delle prestazioni nei semiconduttori (visto che mi hanno detto che era impossibile che le prestazioni potessero essere degradate perchè "è impossibile che si rovini il chip" ), al che mi sono sentito dire "hmm, mi consulto coi miei colleghi, esamino i suoi test, e la richiamo nel pomeriggio", mi arriva la chiamata nel pomeriggio dove mi dicono "secondo noi ha ragione lei, le inviamo il pacco per rispedircelo e le inviamo un telefono nuovo in sostituzione, ci scusi, bla bla bla".

Dovrebbe arrivarmi in settimana, e speriamo che questo non abbia nessun problema.

Con il mio 6s è stato un travaglio, mesi a discutere con una società ridicola, che ti rimpalla tra operatori che non sanno nulla dei prodotti che vendono, e ti fanno perdere tempo con soluzioni inutili come (ripristino, inizializzazione, etc etc), che mi ha fatto buttare via soldi e tempo, e mi ha preso per il per 6 mesi.

Comunque perseverare ripaga alla fine...Almeno sembra, attendo di vedere come andrà il nuovo."

Macuser

Zero argomenti ... come volevasi dimostrare.

Zimidibidubilu

Devi smetterla di denigrare gratuitamente.

Il tuo è un comportamento da hater, non il mio. Sei tu che sei sceso sul personale e continui a farlo, non io.

Odi in modo palese chi osa criticare una multinazionale e ti comporti in modo scorretto e squallido.

Piantala.

Non hai argomenti se non quella patetica scusa del change log.
Ma davvero non ti rendi conto di quanto ti stai rendendo ridicolo?
Guarda che visto che il tuo scopo è difendere mamma Apple a prescindere, facendo così gli rechi un pessimo servizio.

Io i changelog in genere li leggo e quindi il discorso non era riferito a me. Ma appena si critica la meletta ecco che vedi rosso e passi agli insulti, manco fosse una religione.

Ora basta davvero, lasciami in pace che tanto con me in questo giochino infantile non la puoi spuntare e puoi solo peggiorare la tua già misera figura.

Macuser

Chissà perché ho l'impressione che il link postato sia stato bellamente ignorato ...

DeathTheKid

mah sarai speciale, qui c’è altra gente che si lamenta, fossi l’unico me ne farei una ragione, ma purtroppo l’evidenza è questa.

Zimidibidubilu

Ah ecco, basta dare etichette a piacere e a proprio comodo e la cosa è risolta.
Ma non ti vergogni nemmeno un po' a dare dell'hater solo perché sei in difficoltà.
Che squall@re...

Paolo

Mio figlio ha un air, con iOS 11.3, nessun lag di alcun genere. fuma meno.

DeathTheKid

ah certo, ma vatti a leggere chi lo ha, ovviamente chi non si fuma qualcosa, la fantasia è la tua inesistente difesa, non puoi difendere l'evidenza, caschi male.

bruno

Sono mononeurone.
Negano perfino le evidenze.

JiveX

Ma litighi proprio con tutti. Cosi' e' facile capire di chi e' la colpa.

Pussydestroyervodka

che skifò ifogna

Paolo

Tutto quello che hai scritto e pura fantasia almeno che tu non abbia un iPad 1.

Dark!tetto

Apple sin qui non lo sappiamo quanto e se ha sborsato, perchè aziende del genere quando sborsano lo fanno pure per mantere il tutto "meno pubblico possibile". 29€ Per una batteria fuori garanzia è il prezzo standard per tutti gli altri brand, con la differenza che non sono obbligato a cambiarla se voglio usare il mio smartphone al 100% delle sue capacità. Spero per te che hai azioni Apple, perchè posso capirlo l'attaccamento ad un brand, e tutto quello che ne consegue, ma qua si sfiora il ridicolo. Da sempre ci prende per i fondelli, tanto quanto se non più di altri a partire dall'antenna gate, e ancora devo leggere certe cose. Degni di una diagnosi di sindrome di stoccolma proprio -.-. La batteria a 29€ è un furto rapportato a quello che hanno fatto, ma vedo che il biscottino vi fa piacere. E sia chiaro che il mio discorso non è legato solo a te o a Apple, che è quella con più adepti pronti ad aprire il vasetto della vasellina, ma a tutti quei consumatori che per un "amore" unilaterale si fanno mettere i piedi in testa. La batteria sarà fuiori garanzia, ma il produttore è venuto meno alle specifiche del prodotto e quindi è obbligato a rimborsarmi o sostituirmi il prodotto. Certo se per te 90€ per una batteria da 2 soldi son normali ovviamente 29€ è regalata.

DeathTheKid

Il mio ipad lagga e basta, la colpa ? Aggiornamenti, spacciati per migliori prestazioni, e poi tutto spropositatamente falso, apple e l'unica che uccide i suoi dispositivi in modo elegante, invece altri brand li lasciano morire con il software non aggiornato però performante, avrei una voglia di riportare il mio air a ios 8 che non puoi capire.

CAIO MARIOZ

2020 addio Intel dai Mac

CAIO MARIOZ

Si sostituisce gratis qualcosa che non è eccessivamente diffusa, che può essere pericolosa e che non dipende in buona parte dall’usura causata dal cliente

Non a caso le fotocamere frontali che si scostavano, i caricatori europei difettosi etc. li hanno sostituiti gratis

CAIO MARIOZ

A me iPhone X durata aumentata con iOS 11.3 e salute 99%

Paolo

Ho avuto 3generazioni di iPad, mai avuto problemi, evidentemente saprò fesserie.

DeathTheKid

ho cose più importanti da acquistare, quando sarà il suo momento lo cambierò, mi dispiace aver speso 800€ per questo e ritrovarmelo adesso morto, per colpa degli update, quando quello di mia zia che è rimasto a 7.0 brilla.

Paolo

Vendi subito e passa ad altro nessuno te lo impedisce.

Paolo

Dovrebbero servire in modo che gli tonti si svegliano ed imparassero a leggere le condizioni d’uso di un sistema operativo, sopratutto quando c’è un implementazione nuova.

Acida Lisergica

Grazie bella fanciulla, anche a te

Ice Queen

Che ci vuoi fare,i flamers sono fatti così rompono per sport.
Buona Pasquetta!

Acida Lisergica

Ah il tuo psichiatra ti ha dato questa cura...auguri spero ti faccia effetto ma attento che come effetti collaterali c'è un forte aumento ponderale. Io te ne suggerirei un'altra ma se ti interessa è a pagamento.

Paneshock

Beh voglio sperare!!!!

Utente9000

C'è, c'è... L'hanno detto loro che i prossimi iPhone non avranno questa gestione energetica "fantasiosa".

Hanno fatto male i calcoli tra mAh e consumi dei potentissimi chip AX, e quando i 6/6S hanno iniziato a spegnersi da soli c'hanno messo una pezza.

Max

Lo fanno apposta : così eviti di scrivere minkiate

Utente9000

No, le class action servono a smard@re la loro reputazione, che a quanto pare è l'unico modo per costringerli a implementare queste funzioni ed agire in trasparenza.

Max

Tu sei il peggiore pallista del blog. Ogni iPhone che dici di avere ha problemi che nessun altro lamenta...
Sono tutte bugie anche perché chiunque dovesse avere simili noie non acquisterebbe mai nuovamente un prodotto della stessa casa.

Max

Mi sembra poco realistico

Marco SoC

3 parole: quetiapina + litio + diazepam

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere