
16 Marzo 2021
Nokia, secondo quanto riportato da Reuters, sarebbe in procinto di dare il via ad un'ondata di licenziamenti, come parte di programma più generale di revisione dei costi. Si tratta, naturalmente, della vecchia Nokia, ovvero l'azienda attualmente impegnata nel mercato delle telecomunicazioni e che continua a mettere a frutto il suo ricco parco brevetti.
Per essere più precisi, si parla di un taglio pari a 353 posti lavoro, la maggior parte concentrati nella divisione reti e telecomunicazioni (283 posizioni eliminate), il resto impiegato nella divisione Technologies, che comprende numerosi reparti tra cui uno dedicato alla gestione delle licenze, e un altro al business della salute digitale.
Nokia punta a risparmiare circa 1,2 miliardi di euro all'anno, dopo l'acquisizione di Alcatel-Lucent, ma la scelta di ridurre ulteriormente i costi è anche legata alla flessione del mercato delle infrastrutture di rete. In prospettiva futura, tuttavia, le prospettive sono favorevoli: nelle casse della società sono arrivati 840 milioni di euro del governo finlandese e Nokia è in prima linea del mercato del 5G, grazie a solide alleanze con operatori e partner commerciali.
Commenti
Intendi con tastiera fisica?...mi sa che al giorno d'oggi siamo lontani...ma sono convinto che prima o poi tornerà...
form factor, mi piacerebbe un blackberry classic con android, ma siamo nel campo della fantascienza
Non sono mai notizie belle da leggere, ma a dispetto del sarcasmo piuttosto scemotto che si legge qui sotto, il supporto che lo Stato assicura a chi perde il lavoro è oltre i sogni più selvaggi di chi non sa nulla di fine funzionano le cose da quelle parti (e ciò invece molto anche nel rapporto con il lavoro ed il posto fisso che i finlandesi hanno).
Non solo, Nokia ha sempre avuto un programma per sostenere anche economicamente chi tra i licenziati avesse voluto aprire una start-up. Il fatto che la Finlandia sia tra le prime migliori nazioni al mondo dove aprire una nuova azienda specialmente tecnologica (classifica di poche settimane fa) è dovuto anche all'impegno di Nokia in questo campo. E la quantità di start-up hi-tech che vengono aperte ogni anno è spaventosamente alto
C'è già la Konka in Cina :D
Ma cosa ti attira? La forma?
Molti visto che questa Nokia =! Nokia HD
Molti se chiedi android.
Di solito invece i lavoratori vengono licenziati e i manager (di alto livello) si prendono aumenti, dividendi, buonuscite, premi di produttività e quant'altro.
Non sempre, ma minimo nel 90% dei casi.
tu dici? ho i miei dubbi onestamente..magari qualche capo area, ma top manager non credo proprio
353 menti che si uniscono, capitali cinesi, fondano la Mokia e grabbano mercato alla Nokia
Ma infatti! E il governo finlandese gli sgancia pure un miliardino. Tanto dei lavoratori fottesega
Chi ha detto che in mezzo non ci siano anche manager?
Riproponessero un E71 Android a prezzo competitivo lo comprerei..quanti problemi ho?
Che problema c'è, licenziano così tagliano i costi, gli investitori gongolano e il titolo cresce in borsa
Maledetti, sempre sulle spalle dei lavoratori..licenziassero qualche dirigente superpagato invece di lasciare a casa padri di famiglia
Chissà com'è contento il governo del suo investimento, comincia subito perdendo 350 posti di lavoro...
A casa tua magari, ma nel mondo reale le aziende pagano con le tasse queste "agevolazioni"
tempo in più per le saune
Ho un'età e un'esperienza per cui so benissimo come stanno le cose senza farmi giri a vuoto
appena hai tempo vieni a fare un giro nel meridione le tue concezioni si stravolgeranno
Questo pure da noi per fortuna
Stanno in finlandia mica in Italia eh
Si e nel frattempo avranno tutti i sussidi necessari per campare ( non scherzo )
Non so, ho sempre lavorato in vita mia, fortunatamente sto in una zona in cui se nn lavori probabilmente è più perchè non ne hai voglia
1 o 2 anni molto ottimista xD
Probabilmente ritroveranno lavoro entro 1 o 2 mesi non 1 o 2 anni come qui
ma la finlandia non era la nazione perfetta senza licenziamenti con un reddito procapite altissimo?
Di solito si acquisisce e poi si licenziano i doppioni delle posizioni dell'azienda acquistata.
Trovo sempre un bel controsenso che i governi diano agevolazioni ad aziende che lasciano a casa la gente, o 1 o l'altro a casa mia.
Peccato