
05 Luglio 2021
La Alliance for Open Media, anche nota come AOM ha annunciato ufficialmente la prima versione del nuovo codec video chiamato AV1. Si tratta di un codec completamente royalty free, sviluppato in collaborazione con i maggiori esponenti in ambito tecnologico per quanto riguarda l'industria del video e dello streaming.
AV1 nasce dalla necessità di avere un codec per il quale le piattaforme di streaming video e i produttori di contenuti non dovessero pagare i diritti al altre associazioni come, ad esempio, la Moving Picture Expert Group, meglio nota come MPEG, proprietaria di codec video come h.264 e HEVC.
AOM ha quindi unito il knowhow acquisito da Google nello sviluppo del proprio VP9, quello di Mozilla, al lavoro su Daala e per finire le conoscenze di Cisco che a sua volta era al lavoro sul proprio codec detto Thor. Le tre aziende appena citate, quindi, hanno unito le proprie tecnologie per creare un unico codec che li sconfigga tutti, giusto per parafrasare uno dei pilastri della cinematografia moderna, e che allo stesso tempo non corra il rischio di infrangere qualche brevetto.
La lista dei partner aderenti alla AOM è davvero lunga e raccoglie firme importanti come quelle di Amazon, Netflix e Microsoft, a testimonianza dell'importanza di questo nuovo codec che, verosimilmente, sarà presto adottato da molti produttori di contenuti. Proprio per questo motivo la IETF starebbe pensando di inserire il codec tra i suoi standard e dargli il nome di NETVC.
In termini di prestazioni AV1 sarebbe, secondo quanto dichiarato, in grado di offrire una compressione maggiore del 30 o anche 40 per cento rispetto a quanto sono in grado di offrire rivali come VP9 e HEVC.
AOM ha anche dichiarato che AV1 sarà presto lo standard più diffuso per la riproduzione di contenuti 4K UHD cross-platform, portando colori più intensi, luci più brillanti e ombre profonde, il tutto con un consumo di dati notevolmente inferiore.
E per quanto riguarda le foto? Recentemente aziende del calibro di Apple, Google e Microsoft hanno adottato, o messo le basi per farlo, il nuovo formato HEIF, caratterizzato però dagli stessi potenziali problemi di licenze e brevetti dell'HEVC.
Proprio per questo motivo, i membri della AOM, sono al lavoro anche su un nuovo codec dedicato alle foto e chiamato AV1 Still Image File Format, abbreviato AVIF, che permetterà di salvare le immagini con qualità e dimensioni che saranno verosimilmente assimilabili a quanto ottenibile utilizzando lo standard HEIF.
Commenti
Io la vedo, l'hai postata su :D
StaxRip ti permette di usarne la maggior parte, sia audio che video. Inoltre ti mette a disposizione anche l'encoder HW AVC/HEVC per Nvidia e Intel, solo AVC per AMD (purtroppo)
La prova di Niccolò se ricordo bene aveva problemi nel menu condivisione che non ha nulla a che fare su quello che dici tu
Io ho il formato da te indicato e mando foto con mail, wa, telegram ecc immediatamente
?? Ti sei dimenticato della prova di Niccolò? ... il problema c'era eccome..
quando condividi una foto il sistema automaticamente converte il file, quindi non si pone il problema.
Se vuoi un altro esempio più "vecchio" : i file .mov quando tutti utilizzavano .mp4 o anche il file .aac invece del più comune .mp3
In HW basta vedere i cavetti, l'Europa aveva obbligato i produttori ad usare uno standard per la ricarica degli smartphone, la microUSB e invece ha continuato a sbattersene usando porte proprietarie e poi la porta lightening..
E poi ti lamenti che un consorzio, di tantissime aziende trasversali al mondo della tecnologia , cerca uno standard comune per non pagare le licenze?
Ma ci sei o ci fai ? :D :D
Ti ho già anticipato che è un formato non supportato da tutti gli OS desktop e mobile...ma ci sei o ci fai?
Sarà pure opzionale, ma è attivato di default....metti che scatti / registri il primo giorno un sacco di foto poi tocca riconvertire tutto....
PS: gli mkv vengono letti da Windows10 nativamente..anno 2015...
Ma se volessi provare a fare la codifica di un mio filmato con uno di questi codec (anche il vp9 di googlG andrebbe bene per chriosirc) come faccio? Premiere? Handbrake? Riga di comando con qualche tool specifico? Grazie a chi vorrà rispondere
Le viste "An Ordinary Man" solo su questo sito con tutte le lingue complete sono qui: BEEMOVIES3D.BLOGSPOT.COM
Era closed fino a poco tempo fa
E tutt’ora non è totalmente Open
“Parts of the format are covered by patents held by Google. The company grants free usage of its own related patents based on reciprocity, i.e. as long as the user does not engage in patent litigations.”
Tra l’altro Google acquistato le tecnologie VPX prima di rilasciarle al pubblico
“VP9 is the last official iteration of the TrueMotion series of video formats that Google bought in 2010 for $134 million together with the company On2 Technologies that created it.”
Altro motivo della mancata implementazione/accordo potrebbe essere la fine del codec VP, Google non rilascerà più Codec VP in futuro.
“The AV1 codec will use elements of VP10, Daala (Xiph/Mozilla) and Thor (Cisco). Accordingly, Google has stated that they will not deploy VP10 internally nor officially release it, making VP9 the last of the VPx-based codecs to be released by Google.”
Non funziona proprio così. Se un progetto è open, come VP9, non servono accordi.
Ora se una azienda adotta un sistema closed al posto di quello open è un problema dell'azienda che preferisce un progetto closed ad uno standard open.
Google non c'entra nulla.
https://uploads.disquscdn.c...
Mi pare ovvio che non lo sia, richiederà n volte la potenza computazionale necessaria all'hevc.
Dov'è??? Dov'è la vignetta????
sapevo che avresti puntato a questo!! e non vedevo l'ora :D
Si tratta appunto di un formato opzionale, scelto per specifici motivi e non di proprietà apple... bensì standardizzato da MPEG. è un formato esistente dal 2013 che sarà supportato di base anche da ANDROID P. Non è tanto diverso dalla normalità dove un file può essere gif, png, jpeg, tiff o altro .Semplicemente è un formato recente che non tutte le piattaforme supportano di default.
Insomma è come ad esempio gli MKV o altro... neanche gli mkv vengono letti di base da Windows, eppure sono diffusissimi.
Tanto per info:
L’High Efficiency Image File Format (HEIF) è un formato di file per immagini singole e sequenze di immagini sviluppato dal Moving Picture Experts Group (MPEG) e standardizzato come MPEG-H Part 12 (ISO/IEC 23008-12).
https ://news.ycombinator .com/item?id=16699481
https://www.macworld.co.uk/feature/iphone/what-is-heic-3660408/
Per aprirle su Mac devi avere HighSierra, su Windows devi convertirle.... altrimenti tocca impostare lo scatto su iPhone in jpeg normale... stessa cosa per i video..
... tutto bello, tutto esaltante, MA, sarò San Tommaso io, finchè non vedo (sui miei device), non credo...
* non è che non creda a quanto promesso, ma mi riferisco alla EFFETTIVA diffusione e "standardizzazione" di questo formato
fammi un esempio preciso
No, ma sceglie sempre formati (contenitori o codec) strani solo per tirarsela...
https://www.macworld.co.uk/feature/iphone/what-is-heic-3660408/
..l'utilizzo di codec non diffusi..per rompere le p@alle , invece che seguire uno standard..
Peccato poi debba diventare tutto compatibile.
credo che questo sia il codec che creerà una svolta nel settore
Sembra che questa non sia affatto una versione finale, il bitstream non è ancora stato finalizzato
Non importa chi ha aderito, non possono crearne uno al giorno
Preciso che Apple non ha inventato proprio nulla riguardo i formati di foto e video
Anche Apple ha aderito allo sviluppo di questo codec
Gli accordi si fanno in due
Attualmente:
- Google non vuole adottare HEVC
- Apple non vuole adottare VP9
Te l'ha detto, ha un proprio codec per immagini e video
Era una supercazzola, vero?
Cosa sì sarebbe inventata?
No
Si av1 praticamente è fatto su quello che era l'incipit di vp10
"Fidati" (cit. Pino la lavatrice).
Sarà compatibile con tutto quello che ora riproduce contenuti in streaming, spero di si?
Non ho capito il soggetto della prima frase... chi è che è lento come la morte?
Comunque essendo anche google nel progetto suppongo che il know-how e le basi di progettazione di VP9 siano stati usati nello sviluppo di AV1.
Dato che attualmente è lento come la morte e che vp9 adesso è veloce come x265 con la qualità di x264...
Mmmm, già VP9 avrebbe dovuto "spodestare" gli standard del famigerato gruppo MPEG, ma così non è stato.
Vediamo se questa è la volta buona o no...
No questo forse sarà comparabile a hevc
E' già da un pezzo che è stato rimpiazzato quasi ovunque da webm...
PNG, qualsiasi video di pochi secondi?
È perché non gli hanno detto anche Apple fa parte di aom, benché solo da poche settimane e probabilmente per far calare i costi di hevc
Peccato che questo non sia possibile, visto che indicherebbe l'alterazione dei valori cromatici con elevato caso del psnr.
In verità a meno di evidenti problemi, come quello della conversione yuv-rgb dei decoder mpeg4/xvid/DivX che restituiva dinamica limitata 16-235/16-240 invece di quella full, una differenza di anche un punto è indice di inaffidabilità del codec
Grazie. Tra tutti sei l'unico finora che ha acceso il cervello ed ha scritto una risposta utile. Ormai sei una rarità in questo ambiente.
Oh, ma posso chiedere se serve un hw di decodifica nuovo senza essere tacciato di reazionarismo filomedioevale?
Che ha che non va il gig?!?
Il problema è apple, non Google
tutto molto bello ma e l'hardware per questa nuova cosa, il fuoco? dovremo buttare nel c3sso migliaia di anni in cui abbiamo mangiato tutto crudo?
...detto da uno che ha una fede religiosa in Apple che si è inventata un proprio formato per ogni cosa, anche per i video 4K 60fps e per le foto su iPhone X....mi pare una barzelletta....
Ma sì creiamo un codec al giorno