Sky Q, i nuovi eventi e contenuti in Ultra HD e HDR

28 Marzo 2018 24

Dopo aver lanciato ufficialmente le trasmissioni in Ultra HD e HDR con il GP d'Australia di Formula 1, Sky prosegue potenziando la propria offerta. La programmazione dei prossimi giorni prevede 3 incontri di calcio e un incontro di boxe, tutti in Ultra HD e HDR. Si partirà sabato 31 marzo con la partita di Bundesliga che vedrà opposte Bayern Monaco e Borussia Dortmund alle ore 18:30.

Sempre sabato dovrebbe andare in onda anche l'incontro di boxe tra Anthony Joshua e Joseph Parker. L'evento non viene riportato nella pagina con tutti i programmi in Ultra HD e HDR, ma alcuni utenti hanno visto (e immortalato) lo spot durante la normale programmazione. Attendiamo comunque ulteriori conferme.


Il primo aprile sarà la volta di un incontro di Premier League: alle ore 17:00 si giocherà Chelsea - Tottenham. Il massimo campionato inglese tornerà anche il 7 aprile con Manchester City contro Manchester United alle ore 18:30. Dal prossimo mese verrà inoltre attivata la sezione Sky On Demand con contenuti in Ultra HD e HDR. Non vi sono ancora notizie sui programmi proposti ma diamo praticamente per scontata la presenza di alcuni film.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Series & Songs

Ma se sky ha fatto un accordo con Netflix

Sheldon Cooper

Nel momento in cui Netflix investirà nello sport potremo dire addio ai prezzi di Netflix.

Tommy92

Funziona benissimo, come velocità e qualità è di gran lunga superiore

AlphAtomix

Qui aspettiamo ancora sky q black

Steen

Penso che ora il loro obbiettivo sia "spremere" il più possibile le nostre tasche. Lo promuoveranno verso l'estate spero perché anche io sto aspettando

Carlo

leggevo che dovrebbe venire 99 euro. Io ho una sola TV in casa e sinceramente, di poter collegare anche la tazza del cesso, non me ne frega nulla. Quindi speriamo arrivi presto la versione a 99 euro, il mio TV 4K attende impaziente! :)

Carlo

si, può essere anche questo che magari il suo abbia problemi. Non avendolo testato con mano, ho solo riportato un'esperienza altrui :)

Rollo Funebre

A me non si è mai impallato quindi potrebbe essere un problema del tuo amico, a livello software è un altro pianeta rispetto al MySky

Leon

da quanto ho letto la versione economica si chiama sky q black , e a differenza dell'altro non ti da altri 4 dispositivi .. ma sul costo non so niente

Rollo Funebre

Netflix va bene proprio perché non butta soldi nello sport ma li investe in serie e film senza pesare sulle tasche di chi dello sport in TV non è interessato

Rossi

quando netflix pensera' di acquistare i diritti dello sport per sky sara' un brutto colpo

odontoluca

Nel frattempo stiamo a fine marzo e della versione senza gli sky mini cosi nemmeno l’ombra

Carlo

Comunque, qualche amico che già ha Sky Q mi dice che il software è ancora abbastanza grezzo (tipo mancano i preferiti e altre cosine) e che ogni tanto si impalla e bisogna riavviarlo. Meglio aspettare qualche mese che sistemino meglio le cose...

Carlo

stesso pensiero mio...

Carlo

esatto! ma dovrebbe uscire una versione più economica... Per ora si può aspettare, tanto c'è ancora gran poco in 4K.

Rossi

allora skyq non lo metto proprio per adesso, 200 mi sembra esagerato

francesco

E tra 6 mesi giù con un'altra botta di aumenti....

AC MILAN

Ahahahah, eh no amico, così era troppo facile

Valerio

No , il MySkyHd non supporta neanche il 1080p ma solo il 1080i.
Per vedere il 4k, che sia On Demand o live, serve lo Sky Q

Rossi

quindi intendo, anche se uno ha solo il myskyhd base non q, e scarica un file 4k si vede lo stesso

Rossi

ma se mettono il 4k sull on demand, basta scaricarlo tipo con Netflix?

SteveMcQueer

ancora troppo poco... mi sa che ne riparliamo a settembre...

ciro mito

Rabbrividiamo https://uploads.disquscdn.c...

Gaetano d'Innocenzo

Evvai! L’ho messo proprio oggi.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!