
15 Aprile 2018
Aggiornamento 5 aprile 2018
OnePlus ha pubblicato un nuovo teaser attraverso i suoi canali social - tra cui la pagina Facebook ufficiale italiana - che ribadisce i concetti già espressi da Carl Pei e riportati nell'articolo originale poco sotto, ovvero l'intenzione di volere implementare un sistema di gesture sul prossimo OnePlus 6.
Queste dovrebbero permettere di fruire di un'interfaccia molto più immediata e naturale, rimuovendo del tutto i tasti a schermo che sacrificano una piccola area del display e la sottraggono ai contenuti. OnePlus ha già sperimentato questa soluzione nelle Open Beta di OnePlus 5T, il quale propone un sistema di gesture molto simile a quello implementato da Apple su iPhone X.
Aggiornamento del 4 aprile 2018:
Pete Lau, il CEO di OnePlus, torna sulla questione Notch rispondendo ad alcuni fan del marchio che hanno chiesto il suo intervento all'interno di un forum ufficiale.
Secondo quanto dichiarato, il OnePlus 6 offrirà la possibilità di nascondere il notch tramite funzionalità software (inserita anche nei Huawei P20 e P20 Pro), in modo da venire in contro a tutti coloro che non riescono proprio a digerire la tanto discussa tacca sullo schermo. Precisa, però, che tale accorgimento sarà reso disponibile soltanto in seguito e non al day one per permettere ai propri clienti di apprezzare il pieno potenziale del display utilizzato nel OnePlus 6.
Ricordiamo che, sempre Pete Lau, ha confermato che il prossimo flagship della Casa sarà mosso da uno Snapdragon 845 accompagnato da 8GB di RAM e da una memoria interna con capienza massima di 256GB.
Lorenzo Diana
Aggiornamento 30/03
Pete Lau, amministratore delegato di OnePlus, ha ribadito i concetti espressi da Carl Pei in un lungo post sul forum ufficiale dell'azienda, anche se da un punto di vista leggermente diverso; e conclude con una piccola serie di FAQ pratiche sulla gestione del notch. Potete leggerlo nella sua interezza QUI.
Post originale - 28/03
OnePlus 6 avrà il notch: non è certo una novità, considerando le indiscrezioni emerse nelle precedenti settimane e confermate dall’apk dell’app Impostazioni all’interno di una Beta di OxygenOS. Non ci sono più dubbi - se mai ce ne fossero ancora - dopo aver letto le affermazioni di Carl Pei rilasciate durante un’intervista a The Verge: “il notch ci sarà, ma sarà differente“, ammette il co-fondatore.
La prima immagine che raffigura il design della parte frontale del telefono è quella in apertura, in cui si nota un notch ridotto nelle sue dimensioni (meno di così non si può se si vogliono garantire certe caratteristiche e funzionalità, ammette Pei) per consentire al display di occupare la quasi totalità della scocca anteriore.
“Quanto debba essere grande un notch dipende dalle scelte dell’azienda”, afferma Pei. “Ciò che si sta facendo è in sostanza spostare l’intera barra di notifica, offrendo agli utenti più contenuti sullo schermo”.
In altre parole: è una questione di aggiungere spazio, e non di toglierlo a causa della presenza del notch.
La soluzione implementata da OnePlus è frutto di una progettazione attenta e curata, ammette il co-fondatore. Più piccolo di così non lo si poteva inserire, pena la perdita della qualità dell’audio, della cam anteriore e del LED delle notifiche: “Sarà più grande di quello di Essential Phone e più piccolo di quello di iPhone X”, che in cifre equivale a 19,616x7,687 millimetri (dati forniti da Pei).
In azienda è in corso il test manuale di più di 1000 app presenti sul Play Store per verificarne il corretto funzionamento in presenza del notch, individuando le eventuali modifiche che si rendono necessarie per una visualizzazione ottimale. Lo stesso orologio verrà spostato sul lato sinistro per lasciare spazio alle icone di stato ed alle notifiche, e la “rientranza” verrà abilmente oscurata durante la visualizzazione dei video. Confermata anche la presenza del jack audio da 3.5mm.
Una volta liberato spazio in alto, gli ingegneri hanno potuto massimizzare anche l’area inferiore del telefono eliminando i pulsanti software del menu Android facendo affidamento alle gesture (già disponibili nel software beta). Lo stesso Pei ammette di aver preso ispirazione da iPhone X: “probabilmente l’implementazione delle gesture avrebbe richiesto più tempo se Apple non lo avesse fatto prima”, ammette. Il bordo inferiore è tuttavia destinato a rimanere, seppur minimizzato: l’unico a non averlo è iPhone X, ricorda Pei, poiché Apple ha preferito utilizzare un display OLED flessibile curvato internamente. Tutti i dispositivi Android attualmente in commercio non hanno adottato tale soluzione, che rende i dispositivi più spessi e anche più costosi da realizzare. In altre parole, il co-fondatore di OnePlus ci anticipa che il bordo inferiore è destinato a rimanere sugli smartphone Android anche nel futuro.
Le ultime indiscrezioni riportano come OnePlus 6 possa essere annunciato anche prima del mese di giugno.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Lo sbocco facciale ti dovrebbero fare
Buon per te
Sarà sicuramente un prodotto ottimo con tutto al top, sarà più veloce della luce ma a 799 euro non lo comprerei mai, anche perché ho pagato meno il Note 8. Io credo sia l'unico telefono che amo che mi fa felice e che non scambierei con nessun'altro terminale in commercio.
Macché, ho un leEco pro 3 io
Lo hai pagato davvero 1360 euro?!?
insomma, fotocopia di altri..bene
Samsung galaxy star
Si mi pare un buon ragionamento, a prescindere dal marchio sono dell'idea che non sia mai intelligente comprare il primo modello, meglio aspettare il secondo o il terzo quando tutto sarà ben rodato e funzionante.
Ma fare un Mi MIX di prima generazione capovolto (con i sensori sopra e con la parte inferiore borderless)?
come a che serve?
ma ci sei o ci fai?
Il problema della roba taglita su iphone x secondo me é proprio per colpa di ios11 che é troppo acerbo, ragione per cui non ho preso iphone x ma iphone 8, un giorno ios sarà perfetto per il full touch e quel giorno non pagherò 1350 euro di effetto novità
si ma per mettere il notch hai perso delle informazioni e delle icone dalla barra, quindi la scelta era tra perdere una riga di spazio della app (quanto? 2 mm?) o perdere delle icone, e hanno perso le seconde, cosa secondo me senza senso visto che comunque lo schermo è molto grande e di spazio per le app ce n'è a sufficienza.
Si ho capito cosa intendi, ma rimane una scelta di nuovo poco felice, visto che di solito si cerca di mettere in mostra le cose belle, e bello quel coso proprio non lo è, poi un iPhone si riconosce anche senza quel coso, se ad esempio metto uno sfondo scuro con la parte sopra nera comunque lo capisci che si tratta di un iPhone, poi a me della personalità dell'oggetto frega zero, io voglio che sia come serve a me, se mi dai la possibilità di renderlo conforme ai miei gusti bene, se no guardo altrove.
Su essential è vero, è leggermente più alto, ma si parla di 1 mm al massimo, non cambia di fatto nulla nell'esperienza utente, mentre un pezzo di schermo in meno mentre si guarda un video decisamente si (valido per tutti non solo per iPhone ovviamente)
Ps: il discorso sulla barra superiore per esempio é sballato su essential phone dove il notch é più basso delle icone di sistema quindi va a taglire anche lo spazio utile
Guarda questa immagine:
https://uploads.disquscdn.c...
Come vedi superiormente hai una barra che é utilizzata unicamente per le icone di sistema, come succede anche su android, una quasiasi cornice avrebbe portato quella barra più in basso e avrebbe tolto spazio utile per i contenuti, il notch permette di affiancarci le varie icone lasciando tutta la parte sotto utile.
La personalizzazione ci vuole senza che questa vada però a cambiare la personalità dell’oggetto stesso, il notch é una caratteristica di iphone x e nasconderlo ne altererebbe l’immagine, non so se ho spiegato il senso.
È un passaggio più o meno obbligato verso prodotti migliori e futuri
Coerenza in pole position
Sta di fatto che il notch non è essenziale e ci sono modi decisamente meno brutti di fare le stesse identiche cose, e non è vero che è fondamentale fare cose non personalizzabili, anzi, la personalizzazione dovrebbe essere la prima priorità di un oggetto simile, poiché deve adattarsi al suo utilizzatore, mica l'opposto (se una cosa non mi piace devo essere libero di modificarla per renderla conforme al mio gusto, nei limiti del possibile certo, ma la possibilità DEVE esserci).
La verità è che se avessero fatto un banale iPhone 8 ma con meno cornici sarebbe uscito indubbiamente bello, invece per fare gli alternativi hanno fatto sta porc4ta che a conti fatti non porta nessun vantaggio ma solo problemi nella visualizzazione dei contenuti a schermo intero.
Ho detto speaker stereo per indicare il secondo speaker potenziato, non sarà vero stereo ma il miglioramento dell’audio é notevole rispetto a un normale speaker singolo.
Per la certificazione di impermeabilità sembra più una paura di apple che un limite tecnico (secondo me hanno dato un valore inferiore per incolpare l’utente in caso di guasti dopo una immersione in acqua) perché trovi video in cui iphone 7 vengono immersi in acqua per molto tempo senza riportare danni, al contrario ci sono stati telefoni venduti con certificazioni di inpermeabilità che poi non sono state rispettate nella realtà come galaxy s5 (qui secondo me hanno ragionato all’opposto vendendo il telefono come impermeabile dimenticandosi o ignorando il fatto che bastava un uso maldestro del possessore per renderlo vulnerabile).
In una grande azienda che progetta oggetti che hanno anche un design ricercato secondo me é fondamentale che il concetto stilistico sia chiaro e non opinionabile come fa il nascondere o visualizzare qualcosa a piacimento, su questi aspetti apple é molto attenta e non fanno scelte a caso, notch compreso, tuttavia rimango convinto che avrebbero dovuto anticipare samsung per potersi giocare una forma diversa magari stile lg v30 (anche se le forme di iphone x erano già chiare dal 2016) e che sopratutto ios11 non sia stato pronto per il nuovo display, non credo sarebbe stato difficile mettere la % della batteria invece dell’icona
Appunto, è scomodissimo, con l'impronta frontale avrebbe impiegato 1/4 del tempo senza nemmeno doversi piegare in avanti
(a meno che non fosse sarcastico, in quel caso dovevi rispondere all'altro utente)
Perchè cosi te lo può vendere a 1200 euro
Poco più di 4 mesi e stanno già presentando un nuovo modello. E intanto lo sviluppo del software stabile del 5T si è pressoché bloccato. Mai più oneplus.
Devi leggere le scritte, il computer è irrilevante...
Bono
si con del classico nastro isolante da elettricisti ...
Qualcuno riesce a segnalarmi un telefono senza quella caspita di fotocamera frontale?
E soprattutto, a cosa serve? Obiettivamente e realisticamente parlando, non serve a niente.
Questo computer avrebbe bisogno di una grossa dose di pulizia software.
non tutti si chiamano sony, che ha già in test un top con Android 9
Ma iPhone che ha lo stesso design dal 97 ne parliamo dai eh!!! Tutti sempre a elogiare Apple per il design...ma fa telefoni brutti da sempre e non cambia design da 4 anni per il suo modello tradizionale...per lo meno Samsung fa device decenti (a e iPhone 8 è una copia di samsung con il retro in vetro per la ricarica wireless per stare al passo con i koreani )
comunque il vivo x21 è impressionante com'è ottimizzazione spazi considerando anche il sensore sotto lo schermo
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Ma sul mio iPhone X 256gb pagato cash 1360 euro è possibile nascondere il notch ?
lo speaker stereo è la vaccata del secolo, visto che stereo non è (da definizione servono 1,5 metri tra le due sorgenti sonore e soprattutto essendo direzionati in modo completamente a caso come soluzione è davvero poco sensata, puro marketing per dire "abbiamo lo stereo").
Non vedo nessun problema per l'impermeabilità, tra l'altro iPhone X non lo è, ha solo la resistenza agli schizzi e alla polvere (come in realtà qualsiasi telefono in pratica, non si è mai visto un telefono morire per avere preso due gocce di pioggia sul display, altro discorso se cade diretto in acqua, ma quel caso non è coperto dalla certificazione di iPhone X, cito il sito apple per completezza: "iPhone X resiste agli schizzi, alle gocce e alla polvere").
Il componente meccanico è ovviamente testato e avrà una certa vita, probabilmente di migliaia e migliaia di aperture/chiusure, in più averla nascosta per me è un plus perchè la protegge da eventuali danni (se ad esempio adesso mi dovesse cadere il telefono c'è la possibilità che il vetro anteriore si rovini davanti alla camera, rendendola inutilizzabile, se invece fosse nascosta questo problema non si porrebbe)
La soluzione adottata da Huawei invece è assolutamente sensata, si chiama libertà di scelta, a qualcuno piace ad altri no, hai la possibilità di scegliere, per me sarebbe costantemente nascosto, per altri il contrario, è giusto che si possa scegliere. In più nascosto è molto bello perchè simmetrico con il bordo inferiore con pure il sensore per le impronte. Ah, tra l'altro quantomeno sul p20 si vede la percentuale della batteria, cosa non possibile su iPhone e che trovo sia una mancanza enorme, quindi sarà anche "copiata" come dici (anche se si sa che non sono stati i primi in Apple a presentare quella trovata) ma è su alcuni aspetti migliore (meno invasiva, possibilità di nascondere, più spazio per icone e soprattutto % batteria).
Ah ok in quel senso. Capito!
Attualmente lo sblocco facciale dei Vivo è quello più funzionale e veloce.
Così come basta uno swipe per vedere le notifiche mancanti sugli android con il notch.
Il punto è che toglie spazio per informazioni che dovranno essere posizionate altrove.
Poi beh, non ho mai amato le copie... ma quello è un altro discorso.
Nein
Con una soluzione alla mi mix apple sarebbe stata in grado di inserire il secondo speaker stereo come aveva il precedente iphone 7?
Con una soluzione alla vivo apex apple sarebbe stata in grado di mantenere l’impermeabilitá (oltre a tutti problemi che porta l’inserimento di una parte meccanica con attuatore elettrico)?
Perché poi inserire qualcosa per nascondero? Al limite se volevano fare bella figura con il p20 dovevano tenere sempre spenta la parte superiore e usarla solo per le icone della barra dele notifiche dicendo “design come mate 10 pro a cui abbiamo aggiunto le icone di sistema guadagnandoci una porzione in più di display”, facendola vedere per poi nasconderla é solo voler copiare apple quando fa comodo.
Se ne sei convinto...
samsung con la banda nera superiore? Mai visto, xiaomi è una cinesata e sharp non la vedo commercializzata in italia da un secolo.
Mah, io continuo a vedere male i telefoni con cornice inferiore e notch, perchè mi sanno di asimmetrico.
Lo sblocco facciale di Android è una cavolata.
Il Face Id è una cosa seria e superiore al sensore di impronta.
Non hai mai a tuo un OP vero?
NEVER OTTLO !!
Vivo ha già dimostrato che non serve il notch, idem il primo mi mix dove la quasi totalità dei sensori era sotto lo schermo, capsula auricolare compresa (criticata da chi lo ha usato 10 minuti per farci la recensione ma invece ritenuta assolutamente usabile da chi il telefono lo ha avuto e usato davvero per mesi). A questo aggiungi che ci sono un sacco di telefoni con un rapporto schermo scocca migliore di iphone x senza bisogno di notch vari, come V30/S8 e 9/Mix etc....
In ogni caso se proprio serve quel coso quantomeno che ci sia un sistema che lo nasconde come sul p20pro perché soprattutto nelle app a tutto schermo è di una bruttezza assoluta (non solo quello Apple eh, praticamente tutti)
Aumenti il prezzo? Bene. Ma aumenti anche la durata “software” dello smartphone. Con one plus 5T hanno fatto una stronxata. Poteva uscire tranquillamente con Android 8 ma è uscito con Android 7. Questo one plus 6 dovrà ricevere Android 9 10 e 11
???
Il punto della questione è il processo con il quale si arriva ad una certa scelta progettuale:
Apple voleva più display e non sapeva dove mettere i sensori così ha creato il notch.
Gli altri hanno copiato il notch e poi, visto che si trovavano a doverlo copiare per sigenze di marketing, ci hanno messo o sensori.
Non sto contestando il fatto che dietro un processo produttivo ci siano due menti diverse che convergono per forza di cose nello stesso progetto pur non lavorando insieme. Sto contestando il fatto che le varie Huawei di sorta nemmeno si sforzano ad avere un'idea originale ma aspettano che le aziende che tirano il mercato producano per poi ispirarsi, se vogliamo usare un eufemismo, a loro.
Con sellino in sandstone però