Windows 10 RS4 (1803) arriva anche su Microsoft HoloLens | Insider

27 Marzo 2018 31

Windows 10 RS4 arriva anche su HoloLens. È il primo feature update per il visore Mixed Reality da ben 3.000 dollari marchiato Microsoft dai tempi di Windows 10 1607 "Anniversary Update", che arrivò ad agosto 2016.

Naturalmente i tempi di sviluppo di un device di questo tipo, per ora dedicato solo a sviluppatori e programmi sperimentali all'avanguardia con alcune aziende partner, non si comparano con quelli dei normali computer, e le funzioni aggiunte in Windows Holographic RS4 sono ben diverse da quelle che arriveranno sul laptop di casa.

La lista di novità è ampia sia lato utenti, sia lato sviluppatori, sia lato amministratori di sistema. Il changelog integrale è disponibile, in inglese, nel link che trovate più in basso alla voce FONTE. Noi ci limitiamo a segnalare le più importanti:

  • Posizionamento automatico dei contenuti 2D e 3D al lancio
  • Manipolazione fluida delle app
  • Ridimensionamento orizzontale delle app 2D con riadattamento dell'UI
  • Ampliamento dei comandi vocali supportati
  • Aggiornamento delle app Ologrammi e Foto
  • Miglioramento della funzione di registrazione Mixed Reality
  • Audio più coinvolgente
  • Esplora Risorse ora supporta lo spostamento e l'eliminazione di file da HoloLens
  • Supporto al protocollo MTP per accedere a foto, video e documenti su HoloLens da PC
  • Possibilità di configurare HoloLens attraverso una rete guest attraverso un captive portal

La build di Windows 10 è la 17123, ed è in distribuzione per gli HoloLens registrati nel circuito Insider. Non ci sono ancora indicazioni ufficiali, ma il rilascio stabile dovrebbe avvenire più o meno in concomitanza con i PC, i tablet e gli altri dispositivi Windows - vale a dire da aprile.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Solaris

Le definizioni sono definizioni. Non te le puoi reinventare secondo come ti garba, capisci?

manu1234

Senti capretta, non dirlo a me ma ai migliaia di ingegneri Microsoft, meta, magic leap ecc

Gabriele (Aston771)

Si lo so, effettivamente gli ologrammi "Veri" si vedono senza visori, ma io parlavo in questo contesto.

Solaris

Leggiti la definizione di ologramma e vedi cosa sono davvero. Il nome dato a questa cosa è sbagliato al meglio, truffaldino a voler pensar male.

Solaris

Senti bello. Stai e stavi dicendo boiate. E non è un'opinione, perché basta leggersi la definizione di olografia e constatare che non c'entra una fava con hololens. Chiaro? Quindi evita che è meglio.

moichain

ma te sei fuori come un balcone ragazzo mio! curati W10M e finito! ma la vuoi capire?

Gabriele (Aston771)

beh non sono gli ologrammi di Star Wars, Anche MS li chiama ologrammi

Solaris

Te l'ho già detto una volta: Non spacciare sta roba per ologrammi perché non lo sono.

Davide

non so che problemi tu abbia ma mi diverto troppo quindi continua così AHAHAH

ADeltaX

NON VERRÀ MAI AGGIORNATO.
Non hanno mai detto di aver terminato il supporto per HoloLens, per W10M sì.

Flavio Rausa

Li ho provati in modo approfondito anche io in due occasioni!

Gabriel #JeSuisPatatoso

le tue trollate riescono ancora a strapparmi un sorriso :)

manu1234

no. proprio no.

yepp

Questo vuol dire che anche W10M potrebbe presto essere aggiornato a RS4.

Raffael

Thanks! Ho visto principalmente quelli registrati senza antialising dove gli ologrammi venivano riportati nella "realtà"!

Top Cat

Grazie mille.

manu1234

allora ci sono due sistemi di registrazione. uno è lo schermo, l'altro è la fotocamera. non mi ricordo quale dei due fosse, ma uno mostra la versione reale, uno mostra tutto tremolante e senza antialiasing. non so bene perchè. quindi dipende dai video che hai visto. comunque, la qualità alla fine la sceglie il dev. ti posso dire che non ho mai visti cali di framerate (ed è cappato a 60) anche con modelli abb pesanti. la hpu fa il suo lavoro

Raffael

Ma la qualità degli ologrammi è effettivamente migliore rispetto ai video registrati, stesso dagli HoloLens?

manu1234

allora, graficamente ovviamente non sono come i giochi AAA, c'è un compromesso dovuto alla loro potenza, ma neanche male. ci sono volendo tutti i particellari, anti aliasing ecc. potenzialmente potresti metterci qualcosa di perfetto e sembrerebbe tale. unico punto: gli ologrammi sono leggermente trasparenti, secondo me proprio per evitare di confonderli con oggetti veri (e fidati che con un gioco non capisci più nulla già così) e anche per evitare di urtare qualcosa che sta dietro. inoltre, fa comodo per certe cose, tipo quella a cui ho lavorato quella settimana. se tutto va bene, prima o poi mi tornato, è che questo progetto si è allungato parecchio e io sono ancora ad aspettare news

manu1234

la seconda (ci sono prototipi in vendita in giro mi ha detto Gus) era già arm. più piccola e leggera, fov di 90° e batteria duratura (non so cosa voglia dire) era anche ovviamente più potente, sia la cpu che la hpu. imho l'hanno cancellata perchè sanno che non avranno concorrenti fino al 2020, allora meglio uscirsene con la versione consumer un anno prima, tanto nel frattempo non c'è nessuno serio a competere (magic leap è una presa in giro)

Top Cat

Caspita grazie.
Ho solo una domanda, a livello pratico gli effetti che creano sono convincenti?

lore_rock

Visto. Secondo me hanno saltato la seconda versione per sviluppare la terza con arm , secondo te?

manu1234

te la metto così: è palese che siano un qualcosa di non usabile 12 ore al giorno, ma già la versione 2 (che è stata cancellata a favore della 3) risolveva il 90% dei problemi della prima. il limite non sta nella comodità quanto nella grandezza della stanza e nella durata della batteria (se la stanza è grande non hai problemi con la fov e prima di stancarti di usarlo si scarica la batteria)

manu1234

ti ho risposto su

manu1234

fine 2017 era prevista la seconda versione, 2020 la terza. cancellando la seconda hanno anticipato al 2019 la terza. quindi primavera dell'anno prossimo stando a quello che so

lore_rock

Da di hololens v3 si sa nulla?

GTX88

domanda fondamentale, avresti preferito continuare a lavorarci tutti i giorni o meglio senza?

lore_rock

Dissero che avrebbero cancellato hololens 2 per passare a una terza versione molto più avanzata....che fine ha fatto?

Matteo

l'archittet

manu1234

io li ho avuti per una settimana per un lavoro. chiedimi quello che vuoi

Top Cat

Domando, c'è qualcuno che li ha provati fisicamente?

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air