
01 Settembre 2018
Durante la GTC (Game Developers Conference) di San Francisco, Valve ha fornito alcuni dettagli su VACnet, il nuovo sistema basato sul deep-learning ideato per combattere i cheater su Counter-Strike: Global Offensive, uno degli sparatutto più diffusi.
VACnet va a integrarsi con VAC, l'altro sistema anti-cheat elaborato da Valve, e ha lo scopo di individuare gli utenti che barano, cercando di imparare dalle loro mosse per prevenirle ed eventualmente bloccarli automaticamente. Attualmente su CS:GO si svolgono circa 600.000 partite al giorno nella modalità 5x5, un'enormità di dati, quindi, che necessita di elevate capacità di calcolo per essere efficace.
Stando a quanto dichiara Valve attraverso il programmatore John McDonald, il sistema VACnet impiega circa 4 minuti per analizzare ogni partita, ne consegue che giornalmente sono necessari almeno 2,4 milioni di ore di computazione.
Per riuscire a gestire questo carico di lavoro, Valve ha messo in piedi una vera e propria server farm, spendendo diversi milioni di dollari, segno che il fenomeno è stato preso abbastanza seriamente dalla software house. Valve ha acquistato infatti 64 blade server, ognuno di questi è dotato di 54 core e 128GB di RAM.
In totale, quindi, Valve ha a disposizione 3456 core/CPU, ma attualmente solo la metà di questi viene impiegata per il VACnet; se il traffico dovesse crescere ulteriormente, come sta già facendo, il sistema è comunque pronto a gestire la situazione.
L'introduzione di VACnet si è dimostrata molto efficace, infatti la percentuale di individuazione dei cheater è salita fino al 99% nella modalità 2x2.
Commenti
I lo stesso su Battlefield ,da vomitare aimbot+Wall hack = non riuscire nemmeno a respawnare sul proprio campo base ,che azzo ci trovano di bello sti imbcilli (apposta senza e se no il commento non passa) per me resterà per sempre un misteri
Si, cerca su Google e dovrebbe rimandarti alla guida.
c'è una pagina di steam che piega questa cosa ?
Praticamente hai l'account steam collegato al tuo numero di cellulare.
Puoi scegliere se giocare o no con altre persone che hanno attivato il prime.
che cos'è il prime ?
Se esagerano.. Ma se usano wallhack e non esagerano non te ne accorgerai mai.. senza considerare che dubito che di tutte e 500 le ore tu ti sarai rivisto tutti i replay di tutte le uccisioni di ogni partita...
Beh dai... I cheater su un FPS come CS:GO si spottano abbastanza facilmente.
Come fai ad avere la certezza che in 500h di gioco hai trovato solo un cheater... Non vederli non vuol dire che non ci siano...
Ci sono cheat che non vengono rilevati da ottobre 2016
Si, per quanto? I cheat a pagamento ovviamente sono più complessi, ma non è che il VAC non venga aggiornato mai.
La situazione non penso sia così disastrosa visto che, ripeto, in anni di CS:GO si cheater ne avrò trovati tre...
Magari.. Basta dire che tutti i cheat che non sono gratis sono vac undetect. Cioè, i cheat a pagamento sono undetected al vac, non li trova. Questa è la triste realtà
Beh, che il VAC faccia schifo no. c'è davvero di peggio, VAC è uno dei sistemi più maturi. Poi non è perfetto, ok, ma è un altro discorso.
Mi spiace dirtelo, ma il vac fa davvero schifo non ne acchiappa uno. Quello che intendi tu (i report con i replay) è CS:Go overwatch, guardi le demo e decidi se è un cheater (colpevole OLTRE OGNI DUBBIO) oppure se hai anche il minimo dubbio che non lo sia prove insufficienti ;)
Beh si però se usassi Proxmox sapresti bene che non distingue tra thread e core, ti fa vedere il numero di thread come cpu
I core sono core e i thread sono thread, nell'articolo hanno scritto CPU, ma non ha un senso, si suppone quindi si stia parlando di core
Ah bon, ma su TS2 il VAC è molto più trascurato.
Su CS:GO il sistema si basa sia sul VAC, sia sulle segnalazione degli utenti, che invia un vero e proprio replay di gioco ai moderatori della community che verificano l'eventuale presenza di cheat palesi (aimbot, wallhack e tutto quello che si sgama solo guardando il giocatore).
Si però è una configurazione un po' strana, di solito vanno a multipli di 2 vedi E5 2x e 4x e E7 2x 4x e 8x però nulla vieta di non usarne 3 dunque ci sta . però loro intendono 54 core o thread perché in questo caso ci starebbe
3 Xeon da 18 core fanno 54
Tutti benaltristi con le risorse degli altri eh?
???
(Così è contento che ci sono + caratteri)
Cosa scusa?
Cavolo, sarà peggiorata la situazione... Son due anni che non gioco più, non credevo...
xeon platinum 8180 pero ho sbagliato e un 28 core non 27
Ok, qual'è la cpu?
Socket, ossia cpu.
Nevermind.
3x Xeon 18 core -> 54 core.
Gli Xeon da 18 core sono sicuro che esistono perché li ho visti
Se vai a vedere linus fanna benchmark di 54 core.. ma sono due cpu da 27 core su stessa scheda madre
Arrivato a global elite è basta
Io mi sono fatto 420 ore in un anno e ne ho trovati moltissimi. Con il prime un po' meno.
Non mi risultano blade server con più di 4 socket.
core, ho sbagliato. comunque possono essere gli xeon phi? o magari 2 core sono dedicati all'os
E come fai a dirlo??
I cheat sono modifiche a run-time del client locale.
In alcuni giochi i cheat non possono proprio esistere, ciò succede quando c'è una validazione dei dati lato server, che però costa parecchio.
Forse sono 6 processori da 9 core o 9 processori da 6 core per blade server. Non mi sembra così difficile.
Hanno un'ampia scelta di architettura con 6 core per processore
Ho smesso di giocare a cs a Fine estate per la quantità assurda di cheater che trovavo, quelli con la Wall hack Sono insopportabili e onnipresenti
In acqua ai pescecani!! :D
A meno che non sia il dalai.
Di solito sono dei software che "iniettano" il codice del cheat in RAM.
Valve è l'unica ad avere un sistema anti cheat davvero fatto bene. in 500 ore di CS:GO, accumulate dall'uscita fino ad oggi, solo in una partita ho trovato dei cheater.
Immagino sputi più velocemente.
Core.
Non cpu.
"Sai come gioverebbe un sistema del genere al progetto Boinc."
Eccerto, è facile usare le risorse degli altri, LOL
un tale spreco di risorse per beccare i cheater.
Sai come gioverebbe un sistema del genere al progetto Boinc.
se fossi un giocatore gli farei causa
Ogni lama ha 54 cpu
" Valve ha acquistato infatti 64 blade server, ognuno di questi è dotato di 54 CPU e 128GB di RAM."
Ogni server 54 cpu?
Ogni chassis al limite.
32 server blade per ogni chassis e server biprocessore.
In questo caso i conti tornano.
Non come Rockstar che nel weekend ha erroneamente bannato migliaia di giocatori innocenti su PC.
wallabanggggg po po po!!!
su CS:go sono programmi esterni da attivare ed impostare
Domanda nabba: ma i cheat sono dati da giochi modificati o applicativi indipendenti che modificano il comportamento a runtime?