
24 Febbraio 2019
Steven Spielberg ha dichiarato che i film prodotti da Netflix non meritano di partecipare all'assegnazione dei Premi Oscar. L'industria cinematografica si dimostra quindi nuovamente ostile all'approccio portato dal colosso dello streaming. Ricordiamo infatti che Netflix è stata esclusa dalla prossima edizione del Festival di Cannes (8-19 maggio).
Spielberg ha espresso il proprio punto di vista nel corso di un'intervista con l'azienda televisiva britannica ITV. Il punto dirimente della questione ruota intorno alla distribuzione. Per poter ricevere una candidatura agli Oscar è necessario che un lungometraggio passi nel circuito delle sale cinematografiche. Netflix ha fino ad ora soddisfatto questo requisito con una breve programmazione in un numero limitato di cinema.
Per Spielberg questo non è sufficiente:
Non credo che i film proiettati nei cinema per meno di un paio di settimane possano dirsi qualificati per una nomination agli Academy Awards. Una volta che ti impegni a produrre per il formato televisivo, stai realizzando film per la TV. Se te lo meriti è giusto assegnarti un Emmy, ma non un Oscar. Le produzioni televisive sono oggi più maestose di quanto non lo siano mai state. La scrittura, la regia, la recitazione e le storie raccontate sono molto migliorate. La televisione è davvero fiorente per qualità e arte, ma pone un chiaro pericolo per i cineasti.
La posizione di Spielberg ricorda molto quella di Christopher Nolan, che aveva già criticato Netflix proprio per via del metodo utilizzato nella distribuzione dei film. Amazon viene ritenuta molto differente poiché non rinnega la classica finestra di esclusività del cinema. Tra i titoli lanciati su Netflix ricordiamo "Okja" (presente nella selezione del Festival di Cannes 2017), il tanto discusso "Bright", "Mudbound", Beasts of no Nation" e il recente "Annientamento" (prodotto da Paramount e distribuito da Netflix al di fuori degli Stati Uniti).
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Fa qualche chilometro e va all'arcadia
Io parlo del multisala più grosso del nord Italia. Cinema delle Torri Bianche di Vimercate.
ho detto nei multisala, non so come siano da te ma da me le sale sono climatizzate e i proiettori fanno il loro dovere
I Nigeriani??? È il nuovo Talebano? Io sono ancora al Mongolo.
video al top? Proiettori scoloriti e mosche che ronzano davanti allo schermo per tutto il film.
Molto meglio a casa sul divano con un pannello HDR OLED, ambilight e sala illuminata dalle philips hue. Altro che cinema
i multisala mi stanno un po' sulle balle però audio e video sono al top. comunque io parlo proprio dell'esperienza, andare al cinema è comunque un'altra cosa (nonostante i posti stretti ) :)
Considerando la qualità pen0s4 delle sale cinematografiche italiane credo che sia meglio guardarseli a casa su un 55" con HDR.
In Brianza il cinema più moderno ha attrezzature di 15 anni fa. Immagino la situazione sia simile altrove.
Spero più tardi possibile, come tante forme d arte, anche il cinema andrà a p.... Ne.
Sono solo l'utente medio di hdblog. Che ti aspettavi?
Va be discutiamone all'infinito, sappiamo benissimo sia io che te qual è la strada. Fra 10-15 anni voglio proprio vedere quanti cinema esisteranno ancora e se potranno ancora permettersi di schifare agli Oscar le produzioni di colossi come Netflix o Amazon
È più merchandising che altro, i numeri non li ha fatti di sicuro con cd/dischi/acquisti online
Capisco la tua posizione ma resto dell'idea che sia giusto mantenere anche le tradizioni, e che sia necessario creare un simil oscar anche per le produzioni tipo Netflix :)
qualità? ahahahhahahahah
purtroppo i requisiti sono poco restrittivi, ma è chiaro che netflix vuole fare la furba
Non ho mica detto che al cinema sono tutti belli, anzi, con la Marvel che partorisce film al secondo i cinema stanno diventanto un teatro di pacchianate. Non sto parlando dei film che trovi su Netflix, ma dei film PRODOTTI da Netflix.
Non leggono nemmeno l'articolo, visto che Spielberg stesso parla della forma di distribuzione, e non della qualità del contenuto. Ha ragione visto il regolamento e condivido in parte, già è sempre più raro andare al cinema se eliminiamo pure la spinta degli accademy è definitivamente destinato a morire, come dice lui. Daltrocanto ci sono film che meritano e magari si potrebbe modificare il regolamento e creare una categoria distinti con poche sotto categorie. Ma allo stato attuale va bene così, tra l'altro per quel che mi riguarda la qualità dei film netflix non è attualmente in grado di competere con Hollywood & co.
No la maggior parte dello streaming avviene su TV (70%)
"Per quanto riguarda la visione, il 70% degli abbonati preferisce il grande schermo. I TV sono quindi nettamente più usati di tutti gli altri dispositivi per quanto riguarda le ore di utilizzo. Gli smartphone si attestano al 10%, i computer al 15% e i tablet al 5%"
Vabbe è chiaro che hanno paura del Pac-Man della situazione, dove mangia tutto lui. Però al signor Spielberg (per carità grande regista e tutto) ma anche lui a volte fa ca__te allucinanti eh. Meglio un 13reason why di un under the dome...
Ma guarda che comunque c'è una giuria che seleziona e candida i film in concorso, non è che TUTTI i film usciti in quell'anno nelle sale fisiche vengono candidati in automatico. Quindi quello che dici già avviene... includere le produzioni netflix nel "pool" di film "papabili" non cambierebbe di certo il successivo processo di selezione/candidatura.
Il "tanto non avrebbero vinto uguale" non mi sembra un motivo valido per ammetterli alla competizione. Come se io pretendessi di giocare a Wimbledon che tanto non sono forte come gli altri e non vinco di sicuro...
Mi sono espresso male per semplificare, diciamo che l’oscar al miglior film è il premio piu prestigioso che un film possa prendere, ma se i migliori film per budget e quindi per migliori attori registi etc vanno sulle piattaforme di streaming il premio perde il valore che si è costruito da quando esiste, di conseguenza cambierà il regolamento.
Bene. Perché spendere 10 euro per spenderli io potrei dirti che è meglio il teatro. Ovviamente non lo faccio perché sono gusti. Comunque anche le discoteche hanno costi e i multisala guadagnano più delle discoteche. I barman e i buttafuori costano più delle maschere e il guadagno è solo 2-3 sere a settimana non tutti i giorni pomeriggio e sera
No, Oscar è sinonimo di miglior film per te, i realtà è un premio ben specifico, ed è sbagliato pensarlo come premio universale per i film
Oscar è sinonimo di migliori film se i migliori film saranno sulle piattaforme di streaming va da sé che verranno inseriti prima o poi.
Quando le vetture saranno tutte elettriche la formula è sparirà.
Si ok il mondo evolve, ma appunto per la F1 hanno fatto la Formula E, quindi nessuno vieta a Netflix di accordarsi con altri produttori di contenuti per lo streaming o partecipare semplicemente ai concorsi a cui può partecipare
Le cose si evolvono, è normale che insieme ad esse si evolva anche ció che gravita loro intorno, i regolamenti sono fatti per essere cambiati, se serve. Ció nonostante se film come the irishman di scorsese non venissero distruibuiti al cinema sarebbe un vero peccato perché i Film con la F maiuscola perché è lì che si riesce ad apprezzarli maggiormente
Andare a vedere un film al cinema e vederselo a casa è un esperienza completamente diversa. E poi uno non esclude l'altro, io ho sia Netflix sia vado al cinema quando c'è un film che merita vederlo sul grande schermo semplicemente.
Poi in un anno andrò al cinema una decina di volta, con la tessera nel cinema dove vado io pago 5 euro a film, sono 50 euro l'anno, capirai che spesa enorme.
Certo il mio era un discorso generale su come 10 euro, che sono 5 in quasi tutti i cinema con la tessera, per vedere un film vengano visti come un furto, quando devi considerare i costi di licenza, costi del personale, manutenzione e simili, e poi il cinema magari vorrebbe avere anche un guadagno, mentre 20 euro per entrare in discoteca a sentire un tizio che mette su dei dischi siano considerati accettabili.
Si, a teatro ci vado talvolta.
A parte il fatto che i film di Netflix cinematograficamente parlando sono spazzatura, Steven ha tutte le ragioni dalla sua. Si chiama festa del cinema non festa dello streaming online.
O mettono un premio "Oscar al miglior film in streaming " o non bloccano la partecipazione del tutto. Forse è il caso che mettano una regolamentazione per queste nuove mode.
Intendevo dire che anche a tennis le racchette per regolamento dovevano essere di legno, in f1 il motore adesso deve essere ibrido, il passaggio di piede al portiere, etc......... i regolamenti si cambiano il mondo evolve.....
Questa è tutt'altra cosa.
mah.. ho visto serie TV (non film eh!) di Netflix superiori a molti pseudo FILM
Gomblotto sì! Qua ci sono i Nigeriani che non leggono e commentano
Ma anche no... Dopo l'ultimo Ready Player One ha ammutito nuovamente tutti sicchè
"Per essere candidato agli Oscar, un film statunitense deve essere stato distribuito nella Contea di Los Angeles durante il precedente anno solare, entro la mezzanotte del 1° di gennaio e la mezzanotte della fine del 31 dicembre, e deve essere stato emesso nei cinema per almeno sette giorni consecutivi."
Ci sarà anche massoneria ma non capisco la polemica sinceramente..le olimpiadi sono per gli sport (alcuni), i premi Pulitzer sono per scrittori giornalisti ecc..
Allora diamo i Pulitzer anche ai blogger e l'oro olimpico a chi fa zapping :D
Se proprio vogliono che creino un premio legato allo streaming visto che ormai è una realtà più che solida
Anche perché mai come ora il modo di fruire un film è diventato molto evanescente
"tenendo conto del virgolettato dell'articolo, la qualità non viene presa in considerazione"
Infatti se leggi il mio commento originale ce l'avevo con chi, nei commenti, ne stava facendo una questione di qualità. Non ho commentato sulla dichiarazione di Spielberg
L'oscar è un premio autocelebrativo, è l'intera industria di Hollywood che semplicemente manifesta la propria tendenza di preferenze, non è un festival con una giuria di pochi selezionati.
Quando Titanic o il Gladiatore o il Signore degli Anelli vinsero tutti quegli Oscar dimostravano solo che ad Hollywood in quel periodo si apprezzavano ancora i kolossal, oggi non vincerebbero mai così tanto poiché la tendenza è premiare i film che parlano di minoranze e diversità (vedi Moonlight e Shape Of Water).
Non si premia il film più bello ma il più popolare nella categoria all'interno di Hollywood cosa ben diversa, ed è per quel motivo che Spielberg ha perfettamente ragione a dire che i film di Netflix non andrebbero premiati perché semplicemente non rientrano in quei meccanismi di industria cinematografica tradizionale.
Non colgo il punto del regista, un Oscar non viene assegnato in base alla qualita' dell'opera? In che modo il metodo di distribuzione influenza questi fattori?
Concordo per Moonlight e La Grande Bellezza ma Birdman è un grande film non va accostato alle altre due boiate.
tenendo conto del virgolettato dell'articolo, la qualità non viene presa in considerazione ,anzi l'intervistato si dimostra molto diplomatico. Si considera solo l'aspetto della distribuzione.
I film Netflix li vedi in tv o al cinema? E di conseguenza, è giusto che partecipino a premiazioni destinati a prodotti distribuiti al cinema?
La qualità del film, o l'autorevolezza del premio in sè è fuori discussione, nel senso che non entra proprio nella discussione.
più che sterile, inesistente.
Ha burocraticamente ragione.
Nel secondo esatto in cui un film netflix esce in esclusiva al cinema e poi sulla piattaforma, non si porrá piú il problema.
Mah... Mi pare una questione di lana caprina... Paura eh!
Tanto non è che la qualità fino ad ora sia così eccelsa. Vogliamo parlare degli orchi di Will Smith?
mi sembra una buona idea quella di creare un concorso per i contenuti originali prodotti dai veri Netflix, Amazon Prime, ecc.
In questo modo si avrebbero un premio per le produzioni televisive, un premio per quelle cinematografiche e uno per quelle in streaming.
Parlavo dei vari commenti qua sotto, non di ciò che aveva detto spielberg.
E ripeto: se come dici "tanto non avrebbero vinto uguale" allora non c'è motivo di escluderli no? Insomma, per farla breve: concordiamo nel dire che NON è una questione di qualità, bensì una di affiliazioni/associazioni di categoria? A me basta questo :D
Sì, sì, nel commento iniziale avevo capito che ti riferivi ai commentatori. Loro lasciali perdere, vedono complotti ovunque.
Forse dovresti leggerti meglio i commenti ;) nessuno, neanche Spielberg, dice che è una distinzione qualitativa... Ma che tanto non avrebbero vinto uguale, è leggermente diverso