Microsoft Edge disponibile ufficialmente per iPad e tablet Android

27 Marzo 2018 40

Microsoft annuncia tramita una nota ufficiale, la disponibilità della versione per tablet Android ed iOS del browser Edge. Il rilascio è avvenuto in contemporanea su entrambe le piattaforme, e tra le caratteristiche principali che gli utenti potranno provare in mobilità non manca la possibilità di sincronizzare le schede con PC Windows o cambiare tema da chiaro a scuro e viceversa.

Microsoft Edge per tablet è concepito per creare una sorta di filo conduttore tra l'esperienza PC e quella mobile: contenuti e dati vengono infatti sincronizzati in background senza interruzioni o perdite di tempo, inoltre, grazie ad Hub, organizzare i preferiti, cronologia e segnalibri sarà ancora più facile e veloce.


Caratteristiche:

  • Continua sul PC: vai ovunque e riprendi da dove ti eri interrotto, spostando senza problemi il contenuto dal dispositivo mobile al PC e viceversa (è richiesto Windows 10 Fall Creators Update).
  • Sincronizzazione dei dati: preferiti, password ed elenco di lettura verranno sincronizzati su tutti i dispositivi, quindi indipendentemente dal dispositivo in uso, il tuo browser è sempre personalizzato.
  • Visualizzazione Hub: con i preferiti, l'elenco di lettura, la cronologia e i libri in un unico posto, trovare e gestire i tuoi contenuti è ancora più semplice.
  • Lettore del codice QR: leggi in tutta facilità i codici QR toccando un solo pulsante. Microsoft Edge visualizzerà la lettura e le informazioni direttamente sullo schermo.
  • Ricerca vocale: ora puoi utilizzare la tua voce per cercare nel Web. Poni una domanda o fai una richiesta per usare il Web in modo più naturale e familiare.
  • InPrivate: quando navighi con la modalità InPrivate, i tuoi dati di navigazione (come la cronologia, i file temporanei di Internet e i cookie) non vengono salvati sul PC al termine della sessione.

Le estensioni non sono ancora supportate, tuttavia, considerato che si tratta di una release iniziale, il tempo per introdurre nuove funzionalità e migliorare quelle preesistenti non mancherà.

Microsoft Edge è disponibile per tablet Android ed iPad e può essere scaricato tramite i rispettivi store.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Solaris

Se questi sistemi funzionassero in maniera analoga, il tuo discorso reggerebbe, ma Google è fatto con una filosofia opposta a quella microsoft o ios. Questi ultimi 2 tentano di integrare i servizi all'interno dei loro sistemi. Prendi cortana ad es. Il plus (o minus, secondo la mia opinione, ma non conta) è l'integrazione con le funzioni base del sistema operativo come l'indicizzazione o la ricerca. Su android o ios, privata dell'integrazione spinta che ha su windows è solo un altro assistente vocale. Capito il concetto?

Rapidashmarino

Non è che è così è dovrà perforza essere così per sempre, a quanto pare la situazione sta evolvendo

Solaris

L'ecosistema google si installa sopra a tutto il resto. Non sono integrazioni dei sistemi operativi proprietari come i servizi di microsoft.

Rapidashmarino

stiamo parlando di browser, quindi visto che adesso è uscito chrome os, Google dovrebbe togliere chrome dagli os concorrenti?

Sagitt

Ahahah

piero

solo top gamma Microsoft. adesso ho un nokia da 200€. spero che esca un telefono decente. perché Android è troppo avanti. ha il lag migliore di sempre

Solaris

Non è proprio la stessa cosa. Pensaci.

Rapidashmarino

magari ha poco, ma già il fatto di avere l'opportunità di avere la stessa app su entrambi i sistemi aiuta non poco, poi chrome per fare un esempio, ma sono tante le app famose non uscite su wm che magari potevano far andare diversamente la sorte del os

Sagitt

peccato che chrome mobile non ha nulla a che vedere con quello desktop, l'unico vantaggio sono i preferiti sincronizzati

Rapidashmarino

frega che chi prende un uno smartphone da 100 euro probabilmente può far piacere trovare lo stesso browser che usa anche sul pc, familiarmente e graficamente parlando

Sagitt

Chi compra smartphone da 100€ al massimo usa whatsapp e l’app della banca... sai che gli frega di usare un browser alternativo

Rapidashmarino

non ti credere, i fascia alta vendevano anche per le fotocamere che avevano, le migliori di quegli anni, o per chi voleva comunque rimanere con nokia, alla fine ben o male i motivi c'erano, purtroppo è andata come è andata

Sagitt

No, aveva i presupposti per conquistare chi del telefono se ne da poco e ci spende poco. La gente che utilizza davvero un prodotto punta ad altro

Rapidashmarino

percià aveva tutti presupposti per diventare un sistema affermato, ma purtroppo ci sono stati dei limiti.... google tanto per dirne uno

Sagitt

Aveva share solo perché in quel periodo Android sotto i 400€ andavano di m3rda mentre wm andava bene pure su quelli da 100..

Rapidashmarino

ma va la, ma se per un bel po Windows mobile ha avuto lo share in italia più alto di quello apple... secondo te a Google faceva comodo un terzo concorrente oltre a apple? la scelta per esempio di non sviluppare un app come youtube è stata casuale? il fatto che abbiamo cambiato 3 sistemi operativi fa capire quanto supporto c'era dietro ma purtroppo è un supporto che non veniva ricambiato dagli sviluppatori, o per lo meno quello delle app principali (vedi anche i giochini come clash royale), e normale che a un certo punto questo sistema doveva morire se continuava così

Sagitt

ma quale concorrenza... wm era la feccia ed è stato snobbato da tantissimi dev, parlo di feccia sotto il profilo di sviluppo non sotto il profilo OS

già il fatto che in 4 anni abbiano cambiato 3 sistemi operativi diversi fa capire il tutto.

Rapidashmarino

si come no... semplicemente non voleva favorire la concorrenza, in ogni caso è un discorso non può ridursi solo in ambito desktop

Sagitt

Ma perche wm era morto in partenza, comunque parlo in ambito desktop

Rapidashmarino

chrome non tanto multipiattaforma visto che all'epoca di Windows mobile non è stato rilasciato.
Magari internet Explorer è nato solo per stare su Windows, edge è più versatile come browser

Sagitt

è già diverso, chrome è nato come browser multi piattaforma.... edge come safari sono nati per essere integrati nella rispettiva piattaforma... di fatto safari su windows è stato un mega flop come ai tempi internet explorer su mac.

Rapidashmarino

perchè chrome su windows o macos no?

Desmond Hume

Ma non dovevano presentare un ipad per povery oggi?

KiLoTrooN

infatti , non vedo cosa ci sia di male in safari su ios , io mi ci trovo bene , lo uso anche sul mio mac affiancato con firefox nel caso di incompatibilità

KiLoTrooN

Concordo al 100% , io uso safari su ios e osx con adblock ,
un microsoft edge con i preferiti windows con adblock per me sarebbe il top

Simone

Su Android l'ho adottata e mi piace molto, su iPad, avendo un iMac, non credo lo farò, troppo comodo avere su Safari i preferiti sincronizzati.

CAIO MARIOZ

Da quello che ho potuto testare mi risulta il browser più fluido che esista su smartphone

Inoltre è l’unico che limita il tracciamento dei siti web

Solaris

Io non riesco a concepire la roba microsoft su android o ios. Mi sembra una specie di invasione di campo...

DeeoK

Hanno deciso di legarlo al SO, cosa che ha tanto senso quanto rifarti scaricare l'intera ISO ogni volta che devi aggiornare.

DeeoK

La home è identica a quella di Chrome su Android...

Marco SoC

assoultamente falso. Safari su ios va benissimo. Mi chiedo davvero se tu lo abbia mai usato, cosa di cui dubito. Sapresti dire in cosa sia peggiore degli altri?

Squak9000

bah... io mi trovo benissimo.

Certo che Chrome è il TOP di tutti ma safari su smartphone se la cava decisamente bene... e con i preferiti sincronizzati non ci sono problemi.

Edge è da masochisti...

Mauro_a_ahhh_96

Migliorassaro quello su windows non satebbe male

mitrez21

Capita solo a me che la sincronizzazione di accessi e password in background non funzioni, o meglio che funzioni solo su alcuni siti? Altre esperienze?

artick82

Ottimo,

IRNBNN

Si ma senza estensioni perde molto...

ghost

Peccato che su ios safari sia il peggior browser

Squak9000

neanche dovrebbero pensarla troppo visto che su Sufari gia funziona...

Samuele Capacci

Però la funzione "continua su pc" dovrebbero renderla disponibile anche da pc a edge per telefono/tablet. La funzione continua su pc è molto comoda, dovrebbero svilupparla.

Lolloso

pensa che bello, su Windows la lettura qr non c'è

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?