
Tiriamo le somme della giornata di ieri vissuta in compagnia di LG V30 appena aggiornato ad Android Oreo 8.0, update molto atteso e che vedrà per tutti la luce nelle prime due settimane di aprile. Nessuno stravolgimento, interfaccia praticamente invariata e modifiche concentrate essenzialmente all'interno dell'app della fotocamera, con un tocco di intelligenza artificiale 'ThinQ' che mi ha tutt'altro che impressionato.
Le novità sono dunque poche al momento, le funzioni aggiunte permettono infatti il riconoscimento degli elementi inquadrati e conseguenti bilanciamenti di luci e colori. Riconosce al volo le persone, fiori e animali, ma per tutto il resto c'è ancora tanta strada da fare. Trovo alquanto inutile la possibilità di ricercare un oggetto su Amazon per effettuare direttamente un acquisto, almeno in questa fase dove il riconoscimento è molto, molto difficile. Più interessante la ricerca che punta invece a Pinterest; penso ad artisti e creativi che possono cercare ispirazione nel mondo e poi approfondire su un social fotografico.
Ma sono piccolezze, minuzie, la vera esperienza d'uso non è affatto cambiata, V30 rimane un eccellente smartphone pesantemente sottovalutato al momento del lancio (e anche dopo) e adesso certamente più appetibile.
Il live batteria non è andato come la prima volta, quando l'autonomia record ci spiazzò vista la batteria da 3.300 mAh. Nel corso della giornata del "Live" l'ho stressato a dovere, sfruttato in tante condizioni e ottenuto oltre 6 ore di schermo acceso al momento dello spegnimento serale. Credo che un buon 15% si sia perso per strada, difficile tuttavia capire se si tratta di Oreo o dell'unità da che sente i primi morsi dell'età.
Bene tutto il resto, con interfaccia ancor più rapida e operazioni che si svolgono senza lacune. Credo che il V30 ThinQ sia più reattivo di prima, ma sono dettagli che non posso provare, sensazioni dopo 5 mesi di utilizzo quasi del tutto continuativo. Ho apprezzato moltissimo il terminale appena giunto dalle nostra parti e continuo a supportarlo: è leggerò, potente, ben attrezzato e anche bello, soprattutto adesso che si trova sotto i 600 euro.

Commenti
Ma per la fotocamera anteriore ci sono migliorie?
Sti mambr
honor 9,s7 edge.Io con s7 flat mi trovo molto bene,fluido,belle foto.L'ho comprato neanche 2 settimane fa a 330 su unieuro e l'autonomia per ilmio uso e molto buona
domanda, visto qui qualcuno magari se ne intende... utilizzando spesso il caricatore wireless che ci mette tipo 2/3 ore a caricare la batteria, si rovina meno o di più rispetto al normale caricatore? grazie
che per le dimensioni che ha non fa per me! altrimenti lo avrei tenuto!
Cmq si anche quello ottima durata, circa mezz ora in più del mate 10 (con schermo settato in qhd, se lo mettessi in 1280 ci sta che le autonomie siano simili)
E che c'entra???
LG g6
Non ha perso, lo capisci che l'uso è stato diverso o no?
C' è scritto nella prime righe dell'articolo che la batteria ha perso il 15% di autonomia. Sinceramente mi fido della recensione. Se dice che ha perso vuol dire che effettivamente ha perso. Poi se si vuole negare l'evidenza è meglio preferisco non commentare ulteriormente. Ripeto resta poi da capire se dipenda da degrado o da ottimizzazioni ecc.
N'hai capito niente... era chiaro che era rapportato all'epoca di quando è uscito...mi sembrava talmente scontato che non era il caso scriverlo. Si parla di tecnologia, roba che dopo tre settimane è già vetusta. Te la metto giù più facile, il fascino che ha esercitato sul pubblico il primo iphone neanche il prossimo Samsung riuscirà a eguagliarlo. Meglio?
Provate a togliere Sincronizzazzione Automatica e.mettere la.risoluzione in hd senza nessun cambiamento sostanziale poi venite da me alle 2345 con il 30% di batteria quasi ogni giorno sempre connesso in 4g+ tutto in una scocca tra le più sottile di spessore e leggeri dai 6 pollici..v30+ TOOPPPP
Dura quanto prima, è cambiato solo l'uso e di conseguenza anche i tempi cambiano, dove vedi il degrado? Ha fatto 6h20m e ha usato più 4G di prima
Dipende se questo V30 ha i problemi del g4 però dai
troppo piccolo come display
Condivido appieno...adoro il design degli apple ma allo stesso tempo non riesco proprio ad usarli perchè sono troppo forzatamente limitati.....
LG V30s ThinQ Price , Google lo da in vendita in India ancora non disponibile.. cmq non è per il mercato Italiano..
Il degrado avviene con tutti i telefoni É fisiologico. Con qualcuno di piu' con altri di meno.. Resta da capire quanto incide la ricarica rapida sul degrado della batteria
Questa versione ha 6 gb di ram? Dove si può trovare?
La vetrina più nuova di sempre
Io Non lo mai spento in 30 giorni si vita fatto solo aggiornamento oreo
Non compro un telefono su cui c'è scritto "LG" dai tempi del Nexus 5 e un vero LG dai tempi dell'Optimus Dual. Il Nexus 5 lo comprai solo perché era Nexus, altrimenti dopo il DUAL, per me LG significava scaffale.
XZ1c se vuoi un telefono compatto
XZ1c
Non c'è stato nessun degrado con V30
Ma dicevano che con questo aggiornamento sarebbero arrivate anche le gesture tramite lettore di impronte. Sono arrivate? Nessuno ne ha parlato.
è uscito il un nuovo ipad per questo.
L'hai pagato con paypal?
Guarda deve essere un problema di EMUI infatti succede lo stesso sul mate 9 di un mio amico... Tuttavia sul mio Lg V10 funziona alla grande (l'ho vista che era di sistema sul G6 di un mio amico e l'ho voluta anch'io)
La minore autonomia può essere dovuta al degrado della batterie causata dalla ricarica rapida. Ricordo sempre nella recensione del g6 che a distanza di tempo aveva perso circa 10-15 % di autonomia dopo alcuni mesi. Sono curioso di confrontare questo aspetto con i sony che invece nei loro smartphone inseriscono carica batterie privi di quick charge. per salvaguardare la batteria nel tempo. E' proprio così? Sarebbe bello testare XZ1 per valutarlo
Non ha perso nulla, è un uso diverso dalla prima volta che lo ha usato. Ieri ha fatto quasi tutto 4g, moltissima visione video e anche un'ora e mezzo di chiamate. La prima volta si è concentrato su navigazione web sotto wifi. Sono due usi OVVIAMENTE diversi e che portano risultati diversi dal punto di vista del display acceso. Fare un confronto SOLO sulle ore di display equivale a fare un confronto tra due macchine solo su quanti km fanno con 50 litri di benzina. Senza considerare che tipo di tragitto fanno.
Mah guarda..le stesse che mediamente apro su v30, ora ad esempio ne ho 14. E il telefono è acceso da giovedì scorso, senza averlo mai spento. Nonostante questo è un fulmine. L'S8 anche se facevo "chiudi tutto" max dopo due giorni dovevo proprio riavviarlo per avere una fluidità accettabile (ripeto, per me, per uno che magari arriva da note2 sarà accettabile anche ciò che per me è totalmente inaccettabile).
si ma non ho capito che devo leggere
Hai letto?
Questo s8 quante app aveva aperte?Perché ogni tanto va pulito Basta aprire opzioni sviluppatore per aumentare la fluidità
Top tutti e 3 note 8 v30 mate 10 di questi dimensioni
cioè lo ha tenuto tipo fermacarta?
Nokia 8? Come supporto, potenza e foto credo che ci Siamo!
io le 8 ore di schermo del live batteria non le vedo nemmeno col binocolo. E' già tanto se arrivo a 5/5.20.
L'unico con cui ho superato le 6 ore è il mate 10.
Per il resto terminale veramente top.
Si probabilmente anche la tua chiave di lettura è sensata. :D
Lui dice che certi design non verranno superati nemmeno dal ptossimo samsung, e qua o ha la delorean in garage oppure è solo un fanboy che fa il moderato per sembrare un po' più credibile... Vecchia storia.. E poi "te lo dico io".... Ma chi sei tu??!! D1o quanto mi fanno ridere certi personaggi
Beh mi sembra che volesse intendere che il fascino esercitato da quell'oggetto in particolare per lui era insuperabile, io sono in parte d'accordo, gli smartphone di oggi sono noiosi e non hanno nessun appeal.
Leggiti il live batteria.
Vero... Ma NON è ciò che ha detto lui
OT scambio il mio mate 10 pro, colore blu con meno di 20giorni di vita con un v30 blu in condizioni impeccabili.
Non è che deve dirtelo lui, alcuni smartphone hanno segnato passaggi epocali e hanno ridefinito il concetto di telefono.
Chiunque ha un minimo di passione per la tecnologia e ha avuto l'opportunità di vivere i passaggi storici non può che guardare con fascino device come il Communicator, il nokia 7710, il Sony Ericcson P800, l'iPhone 2G, o ancora i primi Qtek, o la favolosa Serie One S/X di HTC e ancora tornando indietro il mitico G1 (Dream) o l'HTC Desire e l'HD.
Ricordo ancora quando piazzarono il primo snapdragon a 1ghz su uno smartphone, sembrava tecnologia aliena.
Ora gli smartphone sono tutti uguali e l'apice dell'innovazione sono le animoji della cacca. Contenti voi.
sul mio mate 10 pro non vanno. funziona per poco poi nulla più, nonostante tutti i settaggi corretti nel telefono e nonostante lo abbia riferito allo sviluppatore. peccato
Comunque su play store c'è navbar animations che ne ha molte dalle più eccentriche alle più minimal
ricevuto ieri
Secondo me devi andare di qualche top dell'anno scorso