Halo 6 potrebbe supportare la Realtà Virtuale | Rumor

27 Marzo 2018 16

Halo 6 non è stato svelato ufficialmente tuttavia 343 Industries quasi sicuramente è già al lavoro sull'atteso sesto capitolo che potrebbe persino supportare la Realtà Virtuale e quindi non è da escludere che la tecnologia possa arrivare anche su Xbox One. La software house è infatti alla ricerca di un Creative Director da inserire nel gruppo di lavoro impegnato nella realizzazione di un'esperienza VR ambientata nell'universo di Halo.

Non sarebbe la prima volta che Master Chief e compagni approdano nella Realtà Virtuale e più precisamente nella Mixed Reality: Microsoft infatti lo scorso ottobre aveva lanciato Halo Recruit, tuttavia si trattava di una breve e semplice esperienza "arcade". Questa volta, pero, l'annuncio di lavoro pubblicato su Linkedin, oltre a parlare esplicitamente di VR, sembra riferirsi ad un gioco vero e proprio in quanto si menziona sia l'aspetto narrativo che quello relativo al gameplay.

Non è da escludere quindi che 343 Industries possa includere nel sesto capitolo della serie una modalità pensata appositamente per la Realtà Virtuale ma potrebbe essere anche realistico che la software house sia al lavoro su una sorta di spin-off creato appositamente per i visori VR. La Realtà Virtuale arriverà quindi anche su Xbox One ? Halo è senza ombra di dubbio una delle esclusive più importanti di Microsoft e il solo pensare che 343 Industries possa pubblicare una modalità o persino un spin-off completo solo su PC farebbe "infuriare" i molti fan della serie presenti su console.

Microsoft inoltre non ha mai nascosto che Xbox One X avrebbe tutte le carte in regola per supportare la Realtà Virtuale e inizialmente tra le caratteristiche della potente console si faceva riferimento anche ad un'esperienza di altissimo livello in ambito VR. In seguito, tuttavia, Microsoft ha dichiarato che la Realtà Virtuale o la Mixed Reality sarebbero arrivate su Xbox One solo quando il "set-up" dei dispositivi sarebbe stato in grado di creare un ambiente idoneo anche su console, eliminando in pratica cavi e cavetti.

La tecnologia dei visori però sta facendo progressi e HTC, ad esempio, ha annunciato il Vive Wireless Adaptor che permetterà di utilizzare i suoi visori VR senza fili, di conseguenza i tempi potrebbero essere maturi per un debutto della Realtà Virtuale su Xbox One, considerando inoltre che Sony con il suo Playstation VR sta ottenendo un successo da non sottovalutare. Quanto riportato, per il momento, sono da considerare semplici supposizioni, ma non è da escludere che all'E3 2018 si torni a parlare di VR in rapporto ad Xbox One.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
www.vr-italia.org

Quella della nausea è una mezza leggenda metropolitana, può avere problemi le prime volte chi affronta la VR con un PC non adeguatissimo, se hai un PC performante dopo un po' ti abitui e non ti ricordi nemmeno più che in passato l'hai provata. La nausea è una reazione del cervello ad un input sensoriale nuovo, una volta che non sia più nuovo questo segnale di allarme cessa di esistere.

www.vr-italia.org

Più che prototipi sono concept, il prototipo è qualcosa che stai provando a modellare in un prodotto consumer, il concept serve a far vedere che il concetto funziona, ma se ne frega di tutti i problemi accessori. Come prodotto, di fatto, non esiste.

La VR non gode affatto di una massiccia pubblicità, non è neppure lontanamente paragonabile a quella messa in campo per console tradizionali o smartphone. Un po' più di pubblicità la ottiene PSVR, che infatti vende parecchio, ma ci terrei a tenere ben separata la VR "vera" da quell'assaggio offerto da PSVR.

Ad oggi fare più pubblicità ai visori VR per PC sarebbe controproducente, il PC necessario è ancora di fascia troppo alta, poca gente è disposta a spendere tutti quei soldi. Il freno principale è quello. Il limite di mettersi qualcosa in testa è un non-problema, tu sei liberissimo di considerarlo qualcosa di invalidante, ma al più delle persone non interessa molto, se l'esperienza è entusiasmante vada per il visore, ci mettiamo il casco per andare in motorino, ci possiamo anche mettere un visore per andare in VR. Vorrei vedere quante persone se lo ricevessero gratis un pc potente e un visore VR rifiuterebbero di usarlo per via del visore.

Matt Ds

PS Vita non era una nuova tecnologia e non aveva un prezzo proibitivo, se gli occhiali 3D non li avessero messi in bundle con le tv, forse 100 persone li avrebbero comprati, idem il kinekt, magari 2: invece 2 milioni di persone ha speso 500 $ (o forse piu' se hanno comprato altre periferiche, tipo il fucile o i move) + giochi, ed un altro milione circa si divide tra Rift e Vive, per i quali devi pure aggiungere un PC-ultra master race. E' un grande successo, ed arrivera' alle masse con PS5 - non dico che sostituira' la tv, restera' cmq una minoranza quella che gioca in VR (la nausea, per chi la ha, non e' risolvibile, solo alleviabile) ma sara' in tantissime case.

Svasatore

Se pensi che di PS Vita ne hanno vendute quasi 15 milioni ma non mi sembra che si sia imposta.

Troppe difficoltà, il solo mettersi qualcosa in testa per usare la vr é un grosso limite.
Non ci vedo un futuro di massa. Per nulla.

Matt Ds

hanno venduto quasi 2 milioni (o forse ad oggi di piu') di PSVR che costa piu' della consola stessa, mi pare proprio una cosa che passa inosservata... vero che al momento i limiti sono enormi come lo e' la scomodita' ma e' una tecnologia talmente promettente e talmente attraente per la gente (chiunque la prova ne resta tra l'esaltato ed il piacevolemente interessato, al netto del vomitare) che diventera' sempre migliore e sempre piu' cheap: il visore della PS5 sara' con ogni probabilita' wireless e quello portera' il VR alle masse.

Matt Ds

vero, anche perche' al momento la tecnologia non e' matura ed e' piena di compromessi: al momento noi user VR siamo beta tester, neanche early adopter, gli schermi pentile fanno schif0, l'unico sistema degno e' quello Sony ma gli schermi hanno bassa risoluzione e fa schif0 pure quello, effetto screendoor e' devastante, i visori pesano, fanno sudare e ti lasciano segni in faccia, nausea assicurata anche dopo aver smesso di giocare, e cavi strangolatori ovunque, ma resta qualcosa di unico e differente da tutto il resto, qualcosa che vale anche se in forma embrionale perche' aggiunge effettivamente qualcosa al gioco (o alla visione di un video): a differenza di 3d e simili. non scomparira', e del resto ci hanno investito Sony e facebook, mica lg e xiaomi o htc... ops, ok, uno su tre non fa testo.

Svasatore

Le batterie al Grafene come prototipi esistono.
Il 3d nelle TV ha troppi difetti.
La vr unisce le due cose.
É sulla buona strada di passare inosservata nonostante la massiccia pubblicità.
Troppe rinuncie sulla qualità di visione e scomodità a 1000, peggio di indossare degli occhialini 3d.

SalvaJu29ro

Non mi interessa granchè
Basta che la campagna sia in co-op e il multiplayer divertente come il 5
Anche se non mi dispiacerebbe se eliminassero quell'uccisione mentre sei in volo

macosx

Oppure chi non lo possiede è perchè non vuole possederlo.

Provato ma non ne vedo l'utilità, continuo a preferire il classico modo di videogiocare non mi serve immergermi totalmente per poi ritornare con la nausea da quel mondo.

Carlo

il VR logora chi non ce l'ha!! ahahah

www.vr-italia.org

Pochi concetti, ma confusi.

- Le batterie al grafene sono una cosa che non esiste
- Il 3D nella TV è un progetto fallito perché nessuno lo usava, te lo infilavano come feature nella TV che compravi per vedere Buona Domenica, la gente manco si ricordava di averlo
- La VR è qualcosa che esiste oggi, in crescita costante, dove chi la possiede ci gioca e si diverte moltissimo, mentre chi non la possiede fa commenti come il tuo.

Davide M.

No

M_90®

nell'attesa di halo 6 uscite il pilot della serie tv :P

manu1234

Non è proprio un rumor visto che lo dissero tempo fa

bazzilla

E la potenza aggiuntiva del cloud no?

Svasatore

VR is the new batterie al Grafene e 3d nelle TV.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea