
12 Gennaio 2021
Foxconn, l'azienda nota per produrre gli iPhone di Apple, espande la sua attività annunciando, tramite la sussidiaria Foxconn Interconnected Technology, di aver avviato il processo volto all'acquisizione di Belkin. Come effetto dell'acquisizione, Foxconn entrerà in possesso anche dei brand Linksys - noto per i prodotti di rete, come modem e router - e Wemo; entrambi sono infatti controllati da Belkin.
Belkin, azienda con sede in California, può vantare 35 anni di attività nel settore degli accessori per smartphone e computer, dai caricabatterie wireless, alle custodie, per arrivare alle dock per i portatili. Belkin ha acquisito Linksys nel 2013, e da cinque anni gestisce anche l'ecosistema smart home di Wemo. Una mossa che si giustifica con la volontà di diversificare il business, largamente dipendente dalla produzione degli iPhone. Tale attività genera circa la metà del fatturato di Foxconn e se Apple dovesse decidere di cambiare fornitore l'impatto sul bilancio di sarebbe quindi notevole.
Foxconn corrisponderà a Belkin la somma di 866 milioni di dollari per finalizzare un'operazione che la vede passare da produttore di prodotti commercializzati con altri brand a gestire in prima persona tre noti marchi consumer. L'acquisizione deve però essere vagliata dalle autorità competenti nel mercato statunitense -- in particolare dal Comitee on Foreign Investment - e sull'approvazione pesano le valutazioni che l'Amministrazione Trump potrebbe effettuare - si veda il recente caso Broadcom-Qualcomm.
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
perchè parli di uno switch unmanaged.... pure quelli dei cinesi funzionano divinamente.
Il problems i pone su dispositivi con un firmware.
Terry Gou compra tutto e tutti... così, perchè era annoiato... ;-)
Ho uno switch a 8 porte Linksys, nessun problema fino ad oggi. E' una di quelle poche cose che attacchi e ti dimentichi di avere.. Peccato comunque :(
pure a me, però prendendo di buono quanto c'è scritto sembrerebbe che sia cosi
Prendi 3 paghi 2
da molto tempo ormai.... da quel momento i router linksys sono diventate p0rcate.. da possessore di linksys e4200 ea6700 e precedenti.
Mi sembra molto strano.
Da quando Cisco non controlla più Linksys? Me la sono persa questa
Io ricordavo che linksys fosse di proprietà di Cisco...
eppure la metà delle entrate le fa solo apple quindi si, è fortemente dipendente e sarebbe un durissimo colpo per lei perderla ora come ora
"...largamente dipendente dalla produzione degli iPhone. Tale attività genera circa la metà del fatturato di Foxconn e se Apple
dovesse decidere di cambiare fornitore l'impatto sul bilancio di sarebbe
quindi notevole."
Si si chiaro, ma anche se Apple è il cliente più importante non credo che Foxconn potrebbe avere problemi da una sua dipartita, ha un mercato cosi grande che Apple oramai fa numeri marginali, parliamo di 70 milioni vs 1 miliardo.
L'acquisizione di Sharp, cosi' come la partnership (via FIH Mobile, dopo l'acquisizione di parte di Microsoft Mobile nel 2016) con HMD e Nokia, fa parte di cio' che intendevo nel primo commento per diventare il piu' possibile indipendente da Apple :)
La Cina così potrà spiare tutti
No ma spendili due spicci xD
Non torna qualcosa però, se la produzione annuale di smartphone è di circa 1 miliardo e dei pc in generale di circa 200 milioni, come può essere influente la produzione di soli 70 milioni di smartphone? Foxconn praticamente ha in mano la metà della produzione mondiale dei due comparti. Quindi potrebbe fare benissimo a meno di Apple, oltretutto è proprietaria di HMD (Nokia), Sharp, e ora questi produttori. Mi sembra riduttivo legare i suoi successi finanziari ad Apple.
ha fatto scopa!
Gli manca solo primiera e settebello!
Certamente, il mio commento non era una critica: concordo con te :)
Anche in Cina stanno promuovendo il 3x2?
Si lo so bene che anche molti altri marchi si affidano a Foxconn, ma non puoi paragonare le entrate che essi generano a Foxcon a quelle che genera Apple.
http://www.scmp.com/tech/enterprises/article/2127944/foxconn-posts-50-cent-revenue-growth-december-iphone-x-shipments
Più indipendente da Apple? Bé, al momento, oltre alla mela morsicata, tra i clienti Foxconn si annoverano:
Acer, Amazon (e.g. Kindle), Cisco, Dell, Google, HP, Huawei, InFocus, Intel, Microsoft (e.g. Xbox One), Nintendo (e.g. 3DS), HMD/Nokia, Sony (e.g. PS4), Toshiba, Vizio, Xiaomi,...
Con fabbriche in tutti i continenti ad esclusione di Oceania ed Antartide, non proprio bruscolini :)
Periodo di grandi acquisizioni per Foxconn.
Probabilmente stanno cercando di diventare piu' indipendenti da Apple, per evitare brutte ripercussioni in caso trovino un altro OEM.