
02 Agosto 2019
Xiaomi apre al mondo del modding anche i suoi ultimi terminali di fascia più economica, per la precisione, sono stati rilasciati i sorgenti kernel di Redmi 5, Redmi 4A e Redmi 5A. Grazie ad essi, programmatori e sviluppatori potranno lavorare al meglio e con più facilità sulla creazione di nuove custom ROM, sperimentando ulteriori possibilità di personalizzazione dell'interfaccia utente, diverse dalla MIUI proposta di base dal produttore.
Come sempre, tutte le risorse sono scaricabili dal portale dedicato GitHub, che ospita tra le altre cose anche molti altri kernel appartenenti alla ricca schiera di dispositivi Xiaomi, tra cui l'ultimo recentemente aggiunto per Mi A1 su base Android Oreo.
Materiale condiviso dalla casa produttrice che contribuirà ad alimentare ulteriormente la community di sviluppatori indipendenti, concentrando l'interesse anche su questi terminali, venduti ufficialmente anche nel nostro paese.
Per maggiori informazioni e download potete consultare questo indirizzo.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Ma questo account era tuo?
Perché è volato nell'iperspazio così in fretta? https://uploads.disquscdn.c...
Ma non sono un programmatore, perché dovrei compilare il kernel? Io mi affido a te, dopotutto il mio Mi4 di 4 anni funziona con o senza sorgenti rilasciati
Non sojo esperto ma avendo un processore diverso, il karer dovrebbe essere diverso.. credo, ma ti parlo da totale ignorante in materia
I sorgenti kernel del redmi 5 sono gli stessi del redmi 5 plus?
@Lorenzo Ori funzionano?
Deve essere un errore, Xiaomi sta rilasciando troppi sorgenti kernel in questo periodo XD
La quantità di telefoni che Xiaomi partorisce è troppo alta