
Mobile 20 Mar
Facebook ancora al centro del ciclone generato dallo scandalo Cambridge Analytica, la società che ha avuto la possibilità di accedere a dati personali di circa 50 milioni di utenti del network, senza il loro consenso esplicito. Il social network di Mark Zuckerberg ha un nuovo antagonista, un ulteriore organo a tutela dalla privacy dei consumatori che vuole stabilire con certezza quanto siano valide le pratiche seguite dalla dirigenza difendere i dati personali degli utenti.
Si tratta della FTC (Federal Trade Commission) statunitense, che ha comunicato oggi di aver avviato un'indagine nei confronti di Facebook. L'obiettivo sarà stabilire se il social network ha violato il consent decree che nel 2011 si era impegnato a rispettare con la FTC. La norma prevede che il Facebook debba necessariamente acquisire il consenso degli utenti al fine di condividere i loro dati con terze parti. Se verrà accertata la colpevole, il social network potrebbe essere costretto a versare una somma pari a 40.000 dollari per ogni violazione accertata.
Questa la dichiarazione integrale della Federal Trade Commission:
La FTC è fermamente e completamente impegnata ad utilizzare tutti i suoi strumenti a tutela della privacy dei consumatori. Il più importante è l'azione di contrasto nei confronti delle aziende che non mantengono gli impegni sulla privacy, compreso il rispetto del Privacy Shield, o che commettono atti ingiusti che causano danni sostanziali ai consumatori in violazione dall'FTC Act. Le aziende che hanno raggiunto un accordo in merito alle precedenti azioni della FTC devono inoltre rispettare le disposizioni che impongono requisiti di privacy e sicurezza dei dati. Di conseguenza, la FTC prende in seria considerazione le recenti notizie riportate dalla stampa, che sollevano rilevanti preoccupazioni sulle pratiche seguite da Facebook in materia di privacy. Oggi, la FTC confermare di avere un'indagine aperta, non pubblica, su queste pratiche.
Nel nostro Paese anche l'AGCOM ha deciso di chiedere delucidazioni sull'accaduto, mentre Zuckerberg ha fatto pubblicamente un mea culpa la settimana scorsa.
Commenti
Punti di vista, per me conta il mio.
Continui a non cogliere il nocciolo del discorso. Se fai battute come quella in qualsiasi altro contesto ci può stare, anche se non di ottimo gusto per la mia opinione. In questo contesto no. Internet ormai è diventata la cassa di risonanza di tutte le intolleranze ed è aperta a idìòti di ogni calibro, anzi, proprio questi sono i maggiori animatori del movimento di fake news ed imbecìllìtà congenita che la pervade.
Non c'è proprio nessun bisogno di ulteriore benzina sul fuoco.
Credo il problema sia suo nel non saper neanche riconoscere l'ironia. Io da ebreo so cosa vuol dire discriminazione e xenofobia, MZ secondo me non poteva non sapere. Le scuse non servono a nulla. Io dono il primo a ridere ed essere ironico dei miei correligionari, quando i loro comportamenti sono sbagliati. Il suo commento è tipico ed allineato ad una mentalità politically correct all'americana. Le auguro buona giornata. Angelo Parigi (di madre Piperno).
Che tu possa permettertelo è opinabile. Fermo restando che la tua appartenenza al gruppo citato non è provabile in un forum, l'esprimere concetti di quel tipo in un contesto pubblico e in un mezzo come internet, frequentato da (de)menti più o meno deboli, non fa altro che amplificare un "sentire comune" ben diverso dal tono (ironico?) che vorresti attribuirti.
Speriamo facciano pagare, 2000 miliardi, e magari facebook abbandona i business paralleli (o chiude, in entrambi i casi un miglioramento).
Informati lo é
Sinceramente? Quel tipo di soggetto usa la TV solo per gli show o qualche film in prima visione. L'attualità, per loro, corre su internet... anzi, corre su facebook... e la cosa brutta è che ce ne sono parecchi cosi.
io da ebreo posso anche permettermela, conosciamo bene il soggetto. Tu?
Se viene accertata non ci sarà una megamulta ma direttamente una bancarotta, 200.000.000.00 di multa sono... Ma ho l'impressione che sia tutto di facciata agli USA fa comodo fb ;)
Copio incollo...
Ovviamente non è solo quello... Il fatto è che avevano la tua rubrica i tuoi sms (magari pure i WA) e tramite una mappatura completa di questi e altri dati si facevano un profilo incredibilmente dettagliato, anche di chi non aveva fb, per dire a fb basta che ci sia il tasto "condividi su fb" su un sito (ormai ovunque) che già sa che siti hai visitato, questo anche senza avere fb quindi anche senza aver accettato le loro condizioni, stessa cosa per i numeri in rubrica, avrà accettato l'utilizzatore da cui li prendono ma non il proprietario di quel numero ;)
Quel sveglia finale ti fa più 50enne da Kaffe e renzie keffa comunque...
Ovviamente non è solo quello... Il fatto è che avevano la tua rubrica i tuoi sms (magari pure i WA) e tramite una mappatura completa di questi e altri dati si facevano un profilo incredibilmente dettagliato, anche di chi non aveva fb, per dire a fb basta che ci sia il tasto "condividi su fb" su un sito (ormai ovunque) che già sa che siti hai visitato, questo anche senza avere fb quindi anche senza aver accettato le loro condizioni, stessa cosa per i numeri in rubrica, avrà accettato l'utilizzatore da cui li prendono ma non il proprietario di quel numero ;)
Mah, più che altro son ignoranti sull'attuale situazione mondiale e così vogliono restare, senza offesa, se ne è ampiamente parlato ai tg... Non è certo un argomentijo da geek ;)
Commissario ftc: "come hai potuto farci questo? Sai bene che quei dati vanno aggratis al governo mmericano"
PATETICI
Lui con le azioni vendute 500 mln a febbraio se ne sbatte
Invece lui ha venduto un bel po di azioni mezzo miliardo a febbraio
Coincidenze strane
Caffèe??
Di0 ha abbandonato
Non è ebreo, è di discendenza tedesca.
Hahaha hahahah
Sono due le cosiddette battute che usano lo stesso termine, nel giro di 30 commenti, se battute possono essere chiamare
Non capisco da che fogna escono fuori sto animi, sembra di stare sui peggiori siti di destra razzista americana, ci mancano solo le vignette, che li già circolano, sullo stesso tema.
Poi dicono che gli italiani non si fanno influenzare dai social, no, quando mai.
Marko Zukkino ha fatto un bel casino!
mmmhhh. Facendo cosi al massimo ottengono la non rielezione alle prossime votazione. E' un attacco troppo "leggero" per tirare giù Trumph.
Sapete qual'è il colmo di tutta la situazione (l'ho scoperto stasera, essendo stato da amici no-tecnoaddicted e facebook-dipendenti)?
Se questa notizia non viene condivisa su facebook, manco lo sanno cosa sta succedendo.
:facepalm
La battuta a sfondo razzista/xenofobo potevi evitarcela.
WhatsApp si usa perché ha inventato qualcosa?
comunque l'ha rinnovato, e gli attriti con le vecchie forze politiche l'hanno in parte rallentato, la Clinton invece si sarebbe trovata nel suo elemento, oltre al fatto che probabilmente avrebbe avuto una politica estera molto più aggressiva
Con Facebook non con terzi
Mai iscritto, e ho 26 anni. Trovatemelo, ma purtroppo vengo "schedato" anch'io che non sono iscritto, è un dato di fatto.
Sembra
che vi siate accorti di tutto "casualmente" ora. Non vi preoccupate
invece quando avete da sempre la posizione del GPS accesa o la
defecazione o l'orgasmo con la propria ragazza sulle Stories di
Instagram (che non dimentichiamo è sempre Facebook) o che nel corso
degli anni hanno accettato di avere una seconda carta d'identità su
Facebook.
Zuckerberg in una vecchia foto col suo computer vicino si
vedeva chiaramente che con lo scotch nascondeva la webcam... questo per
dire quanto conosca bene i fatti. E sono quasi certo che Zuckerberg non
abbia nemmeno il cellulare, come tanti altri guru tecnologici..
E voi usate Whatsapp (sempre Facebook). Perchè usate Whatsapp?
Perchè siete stati portati dalla fascia giovanile ad usarlo.
Whatsapp non ha inventato NULLA.
Io usavo BBM 12 anni fa, Whatsapp lo ha copiato. 12 anni fa. E prima c'era MSN sul computer.
Sveglia.
Infatti lo scandalo non è quello
Non capisci perchè forse anche tu non hai mai letto il "contratto" evidentemente
Se tu mai l'avessi fatto sapresti sicuramente che in alcun modo è prevista la cessione dei dati raccolti da fb a terzi e che tali dati vengono usati con il solo scopo di migliorare i loro servizi. Ma tu sei un altro di quello che apre la bocca e gli da fiato.
Posso capire le critiche sulla Clinton ma, per quanto riguarda l'establishment, Trump non ha fatto altro che sostituire quello preesistente con il suo, amici e parenti compresi
#nobuongiornissimo
Come hanno già accennato degli utenti, una volta registrato sul noto social come da contratto tu accetti di condividere i propri dati con facebook..non riesco a capire tutto questo scandalo, si sapeva da anni e anni che l'ebreo ci balla e campa coi nostri dati(e non solo lui)...
Forse ha davvero infastidito qualcuno che non doveva?
Appunto! Nessuno legge, per la prima volta, qualcuno lo farà.
Chissà che gli diano una mega multa, qualche anno di galera agli amministratori, e finalmente venga tassata.
Io non ho capito cosa ci sia da indagare, è tutto sotto contratto quando ti iscrivi a facebook che possono usare i tuoi dati come vogliono
Da bravo ebreo si venderebbe pure la madre per soldi, come dice il detto, figuriamoci i dati sensibili di miliardi di persone iscritte su fb. Non posso e non voglio credere che lui non sapesse nulla.
Ora per mark zucchino arrivano i caxxi in cul0 da ogni lato, tim Cul0 sta già morendo d'invidia
Oppure se prima la maggior parte della gente usava il mantra "hai le prove? e poi io non ho mica niente da nascondere", adesso la cosa è sotto gli occhi di tutto e, come si suol dire, da cosa nasce cosa, dal primo caso ora tutti si sono svegliati e stanno scavando scoprendo tutto il resto.
https://uploads.disquscdn.c...
Kaffèèè??
Stanno cercando un capro espiatorio cui imputare la vittoria di Trump (che non c'entra niente col fatto che la candidata democratica fosse totalmente corrotta e filo-establishment)
Aver voluto Facebook praticamente in ogni piega della nostra esistenza non avrebbe potuto produrre effetti differenti dalla sistematica violazione della privacy. Ma lunedì prossimo sarà comunque un nuovo buongiornissimo
Mi sta sorgendo quasi il dubbio che Zuccherino abbia pestato il piede a qualche soggetto sbagliato. Mah
@Carrozzini: Una rilettura all'articolo.
Hahahahah ma scherzi?
Nessuno che conosco sa cos’è sta storia
Invertito!!!!ruba soldi!!!!
spero che questo "segreto di pulcinella" con tutto il risalto mediatico che sta avendo contribuisca a sensibilizzare la gente che deve stare attenta a navigare nel web, a lasciare in giro i propri dati personali, a non farsi ingannare dalle pubblicità sempre più personalizzate...
È inutile fare sti articoli. Fino a quando la gente condividerà le catene per la privacy e si sentirà protetta, non cambierà niente. Non si staccheranno neanche con la forza, perché si trovano bene lì, così come le app (whatsapp ecc.)