
09 Aprile 2018
Sono passati oltre 6 mesi da quanto Essential ha iniziato la commercializzazione del suo PH-1, il primo Essential Phone e il primo smartphone realizzato dall'azienda fondata da Andy Rubin. Un prodotto che ha subito fatto parlare di se, sia per l'importanza delle persone dietro al progetto, sia per i milioni di Euro di investimenti che sono stati raccolti dalla società attraverso vari fondi, sia perchè Essential Phone si è subito presentato come un prodotto bello, dal design evoluto e con un notch in grado di sorprendere essendo il primo di sempre.
Essential Phone ha subito goduto di una copertura mediatica internazionale: tutti i siti del mondo ne hanno parlato e tutti i portali tech ne hanno parlato tanto. L'hype è dunque stato da subito enorme e paragonabile a quello di molti altri top di gamma di aziende molto più note e con anni di prodotti alle spalle.
Da subito però Essential Phone si è scontrato con delle problematicità importanti legate in parte all'ottimizzazione software e in parte alla fotocamera. A livello hardware tutto è sempre stato a fuoco e al posto giusto e anche oggi, a distanza di 6 mesi e con tantissimi competitor usciti, Essential Phone offre una scheda tecnica, materiali e dimensioni davvero invidiabili.
Tutto però sta nel software e quella pubblicità di alcuni anni fa che citava "la potenza è nulla senza il controllo" calza davvero a pennello in questo caso. Quello che fa rabbia è che davanti ad un progetto di cosi grande portata, economica e di mezzi a disposizione, il tallone di Achille sia proprio l'ottimizzazione e la piacevolezza di utilizzo mancante.
Andrew Rubin è un informatico, cofondatore e ex-CEO della compagnia che ha sviluppato Android, un sistema operativo per smartphone. È stato vicepresidente della sezione ingegneria a Google ed è considerato l'uomo dietro le quinte del lancio di Nexus One, il telefonino sviluppato da Google in collaborazione con HTC. Il 31 ottobre 2014 annuncia di essersi licenziato da Google per dedicarsi alle startup, seguendo i progetti hardware delle aziende emergenti. da wikipedia
Ho voluto citare wikipedia e prendere l'estratto che descrive Andy Rubin per sottolineare come, dal padre di Android, da colui che ha fondato e sviluppato il sistema operativo più diffuso al mondo, non ci si possa aspettare un disastro tale a livello software.
Inizialmente i problemi di Essential Phone sono stati tali che non esagero nel paragonare questo smartphone allo Stonex One. Se infatti pesate le persone dietro ad entrambi i progetti, i problemi di entrambi i prodotti e l'ottimo hardware integrato su entrambi, il paragone può davvero stare in piedi anche se potrebbe sembrare esagerato.
VIDEO NOTTE:
Fortunatamente però, a differenza dei nostri Italianissimi Erba e Facchinetti, Essential Phone è stato aggiornato continuamnete, sia grazie alle patch di sicurezza, sia con aggiornamenti mirati a risolvere molti dei problemi riscontrati dalla community e dai recensori. Aggiornamenti che non posso non apprezzare, sopratutto oggi utilizzando uno smartphone basato su Android 8.1 Stock e quindi davvero ben seguito.
Purtroppo a tanti aggiornamenti non corrispondono altrettanti problemi risolti. Per non allungare questa "recensione" vi elenco di seguito i difetti principali che rendono impossibile consigliare essential Phone anche a 399€, prezzo a cui potreste trovarlo magari anche usato o in qualche offerta momentanea.
Quello che mi fa arrabbiare è che tutti i problemi software che ho elencato non derivano da un'interfaccia completamente modificata, da un Android totalmente rivisto e che quindi implica una serie di ottimizzazioni diverse. Essential Phone utilizza Android Stock al 100%, non ha praticamente neanche una voce personalizzata se non fosse per l'interfaccia fotografica (che è infatti più bruttta della stock e con un'incona che non ha senso proprio).
Se a questo ci aggiungiamo Andy Rubin, ecco che non posso che essere iper critico verso un prodotto che, lato software, sarebbe dovuto essere praticamente perfetto nel giro di pochi update.
VIDEO GIORNO:
Insomma, oggi, a fine marzo 2018, Essential Phone non lo posso consigliare a nessuno, non è uno smartphone acquistabile visti i tantissimi prodotti migliori presenti nell'intorno dei 500€. Peccato davvero ma, come OnePlus ci ha insegnato, il primo prodotto può non essere quello che tutti si aspettano, il secondo sarà migliore e il terzo probabilmente quello giusto da comprare e che farà crescere realmente l'azienda.
Voglio chiudere con una nota positiva, un piccolo riscatto per questo smartphone che non avrei voluto distruggere in questo modo visto che del buono comunque c'è e che dimostra come alla base dell'idea di Essential ci fossero ottime menti e scelte davvero ben progettate.
Finisco qui questa "riprova" con un po' di amarezza, tristezza e con la speranza che il progetto Essential possa continuare ad andare avanti ed evolversi portando sul mercato qualcosa di diverso e originale rispetto all'enorme massa di smartphone ormai tutti praticamente identici.
Commenti
Hanno risolto i problemi elencati qui?
Dopo 3 anni continuo ad usarlo...solo la batteria non è più all'altezza :/ quindi direi che è un SI ;)
Lo usi ancora? A che versione di Android è arrivato?
Di quali problemini parli
Mai lette tante esperienze contrarie a quella descritta nella recensione...forse è il caso che la testata prenda provvedimenti?
Rimane a oggi probabilmente il telefono più bello sul mercato con materiali che non si sono mai visti su un dispositivo, patetica l'affermazione sulla luminosità scarsa del dispositivo, solo i nuovi Sony riescono a fanno meglio come luminosità su pannello IPS, Essential supera in luminosità anche dispositivi di nuova uscita come P20, Mi Mix2s, Nokia 7+ e non di poco, ma quando le recensioni o articoli vengono fatti con la parte finale dell'intestino ecco cosa ne esce.
Effetto TROLL???
Per me,é già nel baratro da un bel pò!
La considerazione che ho delle recensioni di Niccolò continua a scendere anche dopo questa riprova.
Questo telefono è un capolavoro. Altro che NO.
Si ma io voglio vedere l icona della fotocamera
Non lo avevo notato, ma effettivamente... =P
...ehhhhh....il potere dello sponsor....non per essere malpensante ma davvero non so quale altra ragione poter trovare...
Per Nicolò era un "Si" per il P20 lite venduto a 370 euro che quello si che lagga e non può certo andare veloce con un soc vetuso, reciclato oramai da due anni, abbiamo già detto tutto.
Assolutamente si! Io li alterno uno all'altro senza trovare grosse differenze. Il samsung ha però dalla sua una fotocamera sicuramente migliore soprattutto con poca luce. Essential invece è il device che più mi è piaciuto esteticamente insieme al Nexus 4.
Ohhhh bravissimo! Un commento intelligente! Non esiste un telefono perfetto, ma esiste quello con cui ci si trova bene e quello con cui ci si trova male...questa riprova mirava solo a fare un processo ad un buon prodotto di una start up all'esordio, per di più dopo appena 3 giorni di utilizzo. Spazzatura allo stato puro.
sono d accordo con te.. arrvio da s8 , v30 , ecc.... ma la piacevolezza di uso e di display è assoluta, qualche problemino c è ma non esiste il telefono perfetto.
Vabbè il crash di facebook non vale xD
Per Nick è stato un netto NO anche per l'iphone X. Sicuramente in entrambi i casi è colpa del Notch.
Bellissima menzione a Erba è Facchinetti occhi che vi denunciano
recensione ridicola. pagato da assad pagato da assad pagato da assad!
Urco! Sei dalla parte opposta!
Ma sono l'unico a pensare che la sua foto, nell'anteprima dei video, ricordi Mr.Satan?
Compralo ad occhi chiusi ;) è splendido e funziona molto bene
Stesso pensiero espresso nel mio commento :)
Che poi anche la cam è molto buona...peccato solo per il software pessimo. Rispetto a S8 che per me è attualmente il miglior android rapporto qualità/prezzo sul mercato Essential non sfigura affatto...confermi?
@iNicc0lo domanda seria chi è il tuo spacciatore di t-shirt?
Non dare retta a questa riprova, vai a leggere le opinioni nel thread di Essential Phone, io ce l'ho da 6 mesi e non lo cambierei manco morto...lo ricomprerei? Si anche oggi ad occhi chiusi.
Commentare una recensione, ha lo scopo di condividere la propria opinione raccontando le proprie esperienze, quando lo si fa con umiltà il forum o blog, diventa un posto in cui tutti imparano ed insegnano con tranquillità e piacevolezza. Puntualmente arriva il saccente di turno che ne fa un problema di ortografia o di semantica, ed ecco che tutto scade in maniera istantanea. Ti invito ad investire meglio il tuo tempo, riflettere sul significato della recensione, sarebbe un grande passo in avanti per tutti, non solo per te stesso, se cerchi una cattedra trovala in un posto dove insegnare è un mestiere retribuito con tutte le responsabilità annesse.
Sono d'accordo su tutto l'hobbit milanese mi ha fatto sganasciare dalle ristate....
Che peccato...
E' nettamente il più bello e utilizzabile come forma/dimensione per me
Ah Niccolò, che succede?
Non ti sono arrivati i 10 pezzi promessi, da rivendere online?
T'hanno fatto arrabbiare? Dimmi tutto...
E quindi non va che è una bomba come dici.
Posseggo Essential da 3 mesi e se funzionasse veramente come in questa recensione sarei un pazzo o un pirla ad averlo ancora. A volte basterebbe un pizzico di serietà in più nelle cose. L'unica appunto che mi sento di fare a questo telefono è la qualità delle foto con scarsa luminosità o con dei controluce particolari(situazione che sta lentamente migliorando aggiornamento dopo aggiornamento).
Nic posa il vino per favore!
E quindi? Deve per forza fermarsi o avere problemi che non riscontro
Nelle recensioni non è piaciuto molto a nessuno...
Amazon americano, preso in offerta a 449 dollari.. spedizione Express, tasse e dogana è costato 498 euro.. però è arrivato un giorno dopo la "consegna garantita" e mi hanno riaccreditato 28 euro di spedizione :)
Amazon USA TOP!
Boh, a me va bene. Se il blutooth va in blocco e se ne parla sui forum a me non è capitato, sulle foto si è detto che io le gestisco adattando i controlli e non ho avuto alcun riavvio. Avrò fortuna, cosa vuoi che ti dica. Per 449 Euro mi sembra eccellente.
Lo posseggo da fine Novembre e non mi trovo assolutamente d'accordo.
È vero ci sono state parecchie unita difettose. Sarò stato fortunato ma non è il mio caso. Se l'unità e buona non si riscontra nessuno dei problemi indicati sopra.
Di crash ne ho visti davvero pochi in questi mesi, e non di più di qualunque altro android.
Il mio notch non ha mai avuto problemi, la luminosità del display non la definirei bassa.
Non vedo tutta questa tragedia la fotocamera, non è da top ma più che soddisfacente.
Lo ricomprerei
Dove si acquista ?
https://uploads.disquscdn.c...
Vero, quello è l'unico lato positivo del fatto che ora mettono le foto, non c'è nemmeno più il rischio di dare la visualizzazione per chiudere il video un secondo dopo! xD
E' rimasto purtroppo impresso nella mia memoria il suo video della "seggiola", quella recensione lì era veramente terribile! E sì che mi piace e diverte pure la parlata toscana, ma con lui...
Spero che diano a Riccardo la possibilità di crescere ulteriormente, l'ho scoperto ai tempi di eeevolution se non ricordo male e si interessava di varie cose, mi fa piacere vedere che oggi gli diano la possibilità di provare smartphone (grazie a d1o XA2 l'ha provato lui e la recensione è stata oggettiva!) spaziando anche ai videogiochi con switch e non relegarlo ai soli pc!
Ma infatti anch'io li evito sempre. Menomale che ora c'è la foto così non ti poni troppi dubbi. Quando provo a vedere un suo video lo chiudo sempre dopo pochi secondi. È davvero irritante.
Riccardo è un'altra categoria
Il bluetooth dopo un numero di ore indefinito va in blocco. Se ne parla anche su mate 10 pro. Con Android Wear improvvisamente non va più.
Le foto sono sovraesposte sempre. E rumorose, molto.
Senza per te, io direi che è proprio un dato di fatto! Non capisco con che faccia continui, di rado ormai per fortuna, a fare video/recensioni!
Nessun problema di questo tipo al netto del fatto che la fotocamera va stata adeguatamente e scatto poco. Blutooth usato con PC, cuffie , radio e chitarra per ore e mai nessun blocco. Arriva a sera con 25 per cento di batteria con uso intenso e tutte le notifiche aperte. Non so che dire
Il vento, certo... ;)
Non per esser cattivo ma... Posso dire che io non sopporto nemmeno la sua foto nell'angolo sinistro nei video?!
Ogni volta che lo vedo su youtube mi sembra uno con una maschera di carnevale :/
Per fortuna ogni suo video lo evito all'istante, tutto l'opposto di quelli di Riccardo che è sempre un piacere vedere anche se l'oggetto del video non mi interessa! Hanno fatto un affarone ad assumerlo!
Foto sotto tutti i device di pari fascia che ho provato. Ha dei fastidiosi bug al Bluetooth che obbligano al riavvio. Batteria non ottimizzata.