
28 Marzo 2018
Nei giorni scorsi Google ha rilasciato la versione 65 stabile di Chrome OS per Android che ha anche portato diverse novità. Tra queste, un nuovo menù Lingue, accessibile dalle impostazioni, in cui gli utenti possono impostare la propria lingua preferita.
Il menù "Accessibilità", inoltre, dispone ora di una nuova impostazione per abilitare un prompt che offre una visualizzazione più semplificata dei siti internet. Infine, è stata migliorata l'opzione "Condividi ed elimina download" dalla pagina Download.
Altra novità che non era stata menzionata riguarda l'impossibilità di effettuare acquisizioni di schermate in modalità in incognito. A partire da Chrome 65 e versioni successive, quindi, gli screenshot non sono più consentiti durante la navigazione privata. Quando si tenterà di effettuare uno screenshot, infatti, gli utenti riceveranno una notifica "impossibile acquisire lo screenshot".
Con Chrome 65, inoltre, quando abbiamo aperta una o più schede in modalità in incognito non si vedrà più l’anteprima dell’app nelle app recenti in multitasking ma solo una finestra bianca.
Commenti
Capirai, per fare uno screenshot senza essere tracciati basta: aprire una pagina internet (senza essere in modalità incognito) disattivare i dati mobili o wi-fi, mettere in modalità aereo e, solo dopo questi passaggi, acquisire lo screenshot e uscire dalla pagina.
Dopodiché togliere la modalità aereo e ripristinare la connessione internet.
C'è un modo per forzarlo?
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Ho La stessa versione che hai tu lol
In basso? Che significa? Guarda ho fatto uno screenshot di questa conversazione da una pagina web in privato... Controlla... https://uploads.disquscdn.c...
La barra di ricerca è in basso per me...lol
pensala come a una interruzione pubblicitaria. ci sta.
spero tu non abbia a che fare con il web design.
Anche questo è vero, infatti ho dato diversi suggerimenti agli sviluppatori.
Confido nei prossimi aggiornamenti, la gestione degli amici è oggettivamente una grossa mancanza.
a me non lo fa : " impossibile fare lo screenshot a causa dei criteri di protezione " .
Non hai spiegato un tubo, hai solo detto che la gente si mette a fare screen senza volerlo mentre naviga su youpo*n. Se dovevi parlare di niente potevi star zitto fin da subito senza farmi perdere tempo. Fortuna che almeno ora hai finito.
"al momento mi sfuggono."
visto che ti sfuggono anche dopo che ti ho spiegato il senso della modalità incognito, direi che ti sfuggiranno per sempre.
Adios.
"Il senso della modalità incognito, casomai non l'avessi capito, è difendere l'utente dal 'se stesso sbadato':"
forse non hai letto il mio commento precedente, in cui era evidente il discorso dei cookie.
" ed ora serve anche ad evitare che uno faccia uno screenshot"
certo, una volta messa questa funzione non si potranno fare più screen, cosa hai detto che già non si sapeva?
Poi se gli screen indesiderati possono venire da qualsiasi app. Trovo limitante non poter fare uno screen su un sito al quale non si siano voluti lasciare cookie solo perché tu ci vai solo per guardare youpo*n.
Benvenga se ci sono altre ragioni per questa limitazione, che al momento mi sfuggono.
certo che ne hai di pazienza... io il tizio l'ho filtrato da tempo perché evidentemente non aveva nulla di interessante da dire (modo gentile per dire "scrive solo fesserie" ;) )
Il senso della modalità incognito, casomai non l'avessi capito, è difendere l'utente dal 'se stesso sbadato':
serve ad evitare che si dimentichi di cancellare cookies e cronologia (sia prima che dopo la navigazione) ed ora serve anche ad evitare che uno faccia uno screenshot (magari senza volerlo) che poi salta fuori nel momento sbagliato di fronte alla persona sbagliata. Stesso discorso per l'antreprima fatta dall'OS
E' così difficile da capire?
Ah, non so gli altri, ma firefox, tutto ciò che fai in modalità incognito, la fa in RAM senza scrivere nulla sulle memorie. Le ragioni sono ovvie, e screenshot o anteprime andrebbero a rompere in parte tale logica.
Ma come si fa a scrivere un commento del genere
Assurdo! C'è gente che pensa che con la modalità in incognito è come se fossi proxato Hahah
Guarda che navigare in incognito è come navigare in modalità normale e alla fine cancellare cookies, cronologia, dati di auticompilazone ecc
i titoli di studio li ho anche io ma non li sono certo venuto a sbandierare solo per farmi forza.
ripeto, tu hai detto un sacco di cose molto confuse.
e ripeto ancora... hai mostrato lo screen di do not track (che per l'ennesima volta hanno tutti i browser) dal 2011/2012, parlando però di Android e IOS (che non c'azzecca niente).
poi vista l'enorme cag*ta hai tirato fuori il discorso dell'antitracking (funzionalità che non ha certo introdotto safari, e non è l'unico browser ad averla).
tu sei subito partito accusando la modalità anonima di chrome inefficiente, perchè non vuoi essere tracciato... be sicuramente chrome non avrà l'antitracking (non che safari lo abbia da molto ehh), ma comunque non è questo a rendere poco rispettoso della privacy, un browser.
sicuramente in fatto di privacy, per chrome, l'ultimo dei problemi è l'assenza dell'antitracking.
c'è una correlazione tra il non poter fare lo screen e l'accesso da parte di app quindi?
Utile se si dimenticano i porño aperti e si scorre il multitasking davanti ad altra gente
Altre app
Ho provato su un altro tel con versione Android diversa...si può fare lo stesso... https://uploads.disquscdn.c...
Puoi usare blockada, dns66 o adguard
Direi di sì... https://uploads.disquscdn.c...
Richiedi al tuo operatore l'attivazione del barring per non incappare di nuovo in queste truffe in futuro
Accesso totale da parte di chi?
Al contrario, vuol dire che non c'è accesso totale al dispositivo se il browser è in modalità in incognito. Sì tratta di piccole accortezze in fatto di sicurezza. Sarà inutile per te
Ma magari non hai Chrome 65..?
Aspè, questo vale anche per android, ma qui si parla di un'altra cosa, app che potrebbero fare degli screenshot e inviarli da qualche parte all'insaputa dell'utente, non si parla dei thumbnail del task manager.
E certo, perché se io voglio andarci di nascosto mi scarico pure l'app, ovviamente! :D
Diciamo che non c'entra un tubo l'anteprima del multitasking con il voler fare uno screen di una schermata dove non si volevano memorizzare cookie di terze parti.
Non è vero io ho appena fatto uno screenshot dell'home page di Google su una pagina in incognito.... https://uploads.disquscdn.c...
Scusate una domanda ma se io ho una custom rom riesco comunque a fare screenshot senza blocco e senza che nessuna app lo possa capire?
Che
In realtà é fatta con il cul0.
Non ha gestione amici, posta, e gli mancano una marea di altre cose che invece ci sono sul sito mobile (quello si che é fatto benissimo).
L'app, per quanto sia Material Design, é fatta da sch1fo.
Per fortuna che abbiamo te, altrimenti dovremmo rimanere ad ascoltare i discorsi complottisti di quello là lol.
installare un'app?
che idea meravigliosa!
Che cosa potrebbe andare storto?
LOL
non sto confondendo nulla, ho fatto esempi dell'uno e dell'altro caso.
In realtà io non uso mai la modalità incognito per i porno. E' comodissimo avere tutta la cronologia salvata quando vuoi ritrovare un video di cui magari non ricordi il titolo.
Gli darò un occhiata
PornHub su Android ha l'app ufficiale (fatta benissimo tra laltro), non serve andare via browser.
Cosa c'entra con ciò che ho detto?
Forse vi manca la nozione base di navigazione in incognito... non rimane alcuna traccia sul VOSTRO dispositivo, il vostro provider e il proprietario del sito sanno TUTTO, chi siete, con che web navigate ,il vostro indirizzo IP, TUTTO.. la navigazione in incognito non va memorizzare i dati nel vostro telefono ma non siete magicamente invisibili!!
Post lunghissimo per non dire nulla, come tuo solito . Il discorso è partito con l'attivazione della modalità incognito che su Chrome non tutela la privacy per nulla (e me l'avete fatto notare voi, perché di Chrome non sono certo esperto) , mentre su Safari in parte si. Qui è partita la strenua difesa a quel colabrodo di Android e la tua continua e reiterata opera di ignorare come Chrome ed Android siano prodotti dalla stessa casa e come Chrome sia da fatto distribuito come browser standard nella maggior parte dei dispositivi. Per inciso il titolo di studio, che mi dispiace aver citato visto il livello della platea, l'ho messo in evidenza solo dopo che tu con la solita aria da saccente hai inscenato una non richiesta lezione di server web .
anche la navigazione è volontaria
Stai confondendo l'anteprima del multitasking con lo screen della modalità in incognito. Sappiamo che su ios è macchinoso cancellare quella anteprima, ma se provi ad usare un android ti renderai conto che la cancelli con una facilità disarmante, e con la stessa cura che hai avuto nell'aprire una finestra in incognito.
Risposta soddisfacente, ma credo che l'utonto medio che installa app malevole neanche sappia cosa sia la modalità in incognito. Secondo me resta una scelta non propriamente azzeccata, ma grazie per il confronto.
premesso che di chrome a me interessa meno di 0 perchè non lo uso come browser, quindi non ho interesse di difenderlo
ma scusa che cavolo stai farneticando???
sei tu che hai iniziato ad accusare android perchè indietro sulla privacy rispetto ad ios tirando in ballo funzionalità da browser (e fortuna che sei laureato in informatica)
poi boo tu non hai fatto una considerazioen sulla modalità incognito, tu hai fatto un casino di tante cose che conosci poco e male, non mi interessa niente della tua laurea, ma qui da quello che hai scritto hai solo dimostrato di non conoscere nulla, ma solo avere poco idee ma ben confuse
commento di un altro utente
la tua risposta
commento mio
la tua risposta
e questo è il culmine.... posti lo screen della funzione do not track me e tiri in ballo il sistema operativo... IOS e Android.... fai ridere.
ma ripeto, non fai bella figura a vantarti della tua laurea in informatica, visto che la funzione do not track è una funzione a livello browser non a livello di sistema operativo, e dal 2011 firefox la usa, e dal 2012, la usano tutti i browser principali (chrome, safari, IE)
poi hai cambiato ancora discorso parlando dell'antitracking.
ripeto... tu hai poche idee ma ben confuse (non è facile)
gia uno che ha bisogno di sbandierare i suoi titoli per aumentare credibilità... è tutto un dire, io solitamente una persona la valuto in base ai fatti, in base a quello che dice e tu a parole hai dimostrato di non sapere ciò che stavi dicendo (e non te lo sto dicendo solo io, ma a quanto vedo anche Shrek quindi fatti 2 domande.
ora tu stai cercando solo di arrampicarti sugli specchi e rigirare la frittata come ti fa più comodo.
tu sei partito col criticare la modalità anonima di chrome, dicendo che non vuoi lasciare tracce sopratutto sul web, poi ogni tuo successivo messaggio è solo stato un disperato tentativo di sviare il discorso.
Come dico sotto, da anni IOS mette l'anteprima di Safari tutta bianca quando passa al 'task manager', se eri in incognito.
E' sensatissimo: se stai guardando un documento molto importante e riservato, il suo screeshot non deve finire nel task manager.