
08 Gennaio 2020
Aggiornamento 17 aprile:
HMD comunica oggi la disponibilità del Nokia 6.1 nel mercato italiano, fornendo ulteriori dettagli sulla procedura per ricevere gratis Google Home mini. Gli utenti che effettueranno l'acquisto del Nokia 6.1 entro il 31 luglio 2018 potranno riscattare lo speaker smart senza alcun costo aggiuntivo, registrandosi al sito www.promo-smartphone.it
Articolo originale - 23 marzo
HMD preannuncia oggi l'arrivo nel mercato italiano della versione riveduta e corretta del precedente Nokia 6. L'azienda che gestisce i prodotti a marchio Nokia lo chiama semplicemente Nokia 6.1 - si tratta del Nokia 6 (2018) presentato in occasione del Mobile World Congress, ma non ancora ufficializzato nel nostro mercato - mettendo in evidenza le principali differenze rispetto al predecessore. Più veloce e più resistente, così si può riassumere il passo in avanti compiuto con la nuova versione.
Nokia 6.1 è sino al 60 per cento più veloce, grazie allo Snapdragon 630, offre un Dual Sight potenziato, ottiche ZEISS, ricarica rapida tramite USB-C e un rapporto screen-to-body migliore. A bordo non manca il sistema operativo Oreo preinstallato - il terminale è un Android One, quindi senza personalizzazioni della UI introdotte dal produttore. Più nel dettaglio, la scocca è realizzata con un unico blocco in alluminio serie 6000, trattata con un processo di anodizzazione e finitura a due toni che richiede undici ore. Il display 2,5D è protetto da vetro Gorilla Glass 3.
Lo smartphone sarà disponibile nel mercato italiano a partire da metà aprile, nella colorazione nero e rame, al prezzo di 279 euro. L'azienda ha scelto di distribuirlo con un esclusivo bundle comprendente Google Home Mini, lo speaker smart che arriverà ufficialmente nel mercato italiano dal 27 marzo prossimo. Chiunque acquisterà lo smartphone riceverà il Google Home Mini gratuitamente, secondo le modalità che verranno comunicate nel sito ufficiale, in fase di avvio della commercializzazione.
Le caratteristiche principali del nuovo Nokia 6 comprendono:
Commenti
Scarsissima, soprattutto quando sfrutterai 1/30 nella vita quotidiana
Vero. Però dell'A1 non mi piacciono il fatto che non abbia l'NFC e i tasti touch invertiti (in stile Android vecchie versioni).
Dite che conviene prender il 7 plus con l'offerta dell'unieuro a 320€ più un volo a/r o é meglio aspettare che scenda ancora?
Si tengano pure il funghetto google e facciano un prezzo migliore.
Si lo so ma non vuol dire che arrivino ci sono android one che ritardano è di molto vedi GM6
Va be chi lo sa
I know, man!
Un reattore Arc.
Lui è Anal e basta, dovresti saperlo ormai
Ma vai sul 6 e non pensarci più
moto x4 è arrivato anche a 240€ su amazon
3/32 per 279€ sono pochi. Almeno 4GB di Ram ci volevano.
Non come tutti gli altri smartphone prodotti rigorosamente in Europa.
Non è che se la patch mi arriva due settimane dopo mi cambi poi tanto, eh.
Non vuoldire che android one è più aggiornato dato che alla fine ad aggiornate son sempre lenti a differenza do nokia che arriva una settimana dopo i pixel
Questo nokia è superiore in tutto
Gli altoparlanti sono sempre due capsula auricolare è speaker
Può darsi che quelli recensiti non abbiano il firmware definitivo
mi piace ma avrei preferito 4/64 gb, che trovi ad esempio sul moto x4, ora ho un mate s, con 3/32gb, uguale, certo il processore del nokia è migliore ma non so quanto convenga cambiare.
veramente lo vedo disponible su amazon a 305 euro però, mi sa che conviene aspettare.
moto x4?
Ma un telefono decente ip68 che non costi 700€?
Difatti, sta andando proprio così. Appena hanno letto le mie parole che tanto sapevano di lagna pre-senile, non ci hanno pensato su nemmeno un solo istante!
Le mie tattiche funzionano sempre.
Sembra davvero interessante, chissà quanto ci metterà ad abbassarsi il prezzo ps. Spero che Nokia torni, dato che mi sono rotto di vedere tutti sti inutili cinesoni in giro
Hai ragione, e non c'entra col SAR ma resta problematicamente cinese
Il mio G6 ha una Cam Anteriore scandalosa come HW, eppure con la Google Cam riesce ad fare scatti veramente eccellenti in tutte le condizioni. Il Software è tutto ormai.
infatti la recensione la farà Niccolo, su youtube c'è gia anteprima sua e sembra parecchio soddisfatto.
Chissà se faranno uscire la recensione del 6 2018
Dovrebbe pubblicarle a breve anche Android World (italiano), oggi ha reso disponibile gli unboxing.
Suppongo che anche HDBlog si sta muovendo per pubblicarla a breve (almeno 7 Plus)
Addirittura??? Così poca fiducia riponi in colui che da migliaia di anni regola l'afflusso di figä nel vostro mondo materiale??
Lo sai cos'hai al posto del cuore, nevvero?
One Plus 5T è a livelli simili, idem il Huawei Mate 9.
Oltretutto il valore è alto (anche se sotto i limiti) solo sulla testa quindi può essere controindicato (ma fino ad un certo punto) solo per chi sta molto al telefono senza cuffie.
Resta comunque entro i limiti imposti sia in UE, sia negli USA.
Esatto, in effetti mi sbagliavo. Fatto sta che con la touchwiz non è propriamente un mostro di fluidità, per capirlo mi è bastato usarlo per 5 minuti allo stand. Comunque, alla fine ho preso P10 che fa anche lui 140k su Antutu
Io stavo già per strisciare la carta! Ma a questo punto aspetto, vorrei cambiare il Mi A1 proprio per fotocamera e qualità video, non vorrei buttarmi su un'altra "ciofeca"...
In realtà l'A8 fa oltre 116.000 punti su Antutu, il Nokia 7 plus ne fa 140.000, il Nokia 6 2018 con Snapdragon 630 ne fa circa 88.000.
Quindi in realtà l'A8 è a metà strada tra i due (anche come prezzo), ma piú vicino al Nokia 7 come prestazioni.
Su Geekbench invece A8 e Nokia 7 si equivalgono, dato che il vantaggio dello Snapdragon 660 sull'Exynos 7885 sta tutto nella GPU.
Sono sei A53 e due A73, e sì, come performances complessive è a livello dello Snapdragon 636.
Con te due secondi.
Ma l'avevo capito da quel dì, eh.... Auspicavo solo di veder continuare il filone umoristico, vi erano buone sensazioni a riguardo. Magari si sarebbe protratto per giorni, mesi, anni. Secoli. Millenni.
Sai che F1GA(ta)?
No non credo che non subirà variazioni.
Avrà anche questo un calo di prezzo, anche se già di base non è caro.
Ok, ma io avrei tanto piacere di vedene una anche nella mia lingua madre.
La vedrò, sicuro, ma chissà quando...
E io intendevo la bat(tuta).
Mi dispiace dirti che lo storie smartphone è quello PC non è veramente lo stesso...ti dicono che lo sia ma per ogni app la compatibilità è a scelta dello sviluppatore ...solo le uwp sono universali e anche lì non sempre sono per tutti i dispositivi...finché non ci sarà l'obbligo per tutte le app di essere uwp lo store non sarà lo stesso e quindi meno app per tutti.
Del 7 Plus sta per arrivare la recensione di GSMArena :)
L'hanno preannunciata qualche giorno fa. Secondo me oggi o domani la pubblicano.
nella media?? con il valore di 1,75 ha ottenuto il primo posto (in negativo)
Che gran brutta notizia mi dai..... Ahi-ahi-ahi-ahi-ahiiiii!!!
148,4 x 75,8.. peccato non sia più piccolo....non chiedo di ottimizzare le cornici con 8sirocco che e il top di gamma ma a questo punto avrei preferito 5" 142x70... Aspetto invano ormai un telefono con queste dimensioni... Solo nokia 7 era lì e ovviamente non è arrivato da noi :(
Forse intendeva il Nic.
Assolutamente.
L'hardware è di tutto rispetto..ormai le differenze principali sono determinate da algoritmi ed ottimizzazione del software.
è il nuc?
Eh, ma Nokia non se la fila più nessuno, parlo degli addetti al settore. La recensione di questo modello la vedremo, ad essere ottimisti, per giugno inoltrato. Magari (magari) qualcosina prima per il modello 7 Plus. Se la promozione sul primo termina il 31 Luglio, quasi certamente non subirà particolari variazioni di prezzo. A 279€, comunque, non mi sembra affatto caro. Anzi.
Non mi resta che compararlo con il 7 Plus, che vince su tutto tranne che sulla sua forma allungata, che un po' detesto.
Si in preordine dal sito Nokia a partire dal 19 Aprile. L'unico aspetto che mi frena sono le dimensioni citofoniche, per il resto appena cala di prezzo sui 350 euro è un best buy assoluto.