
11 Ottobre 2018
Il primo giorno in borsa di Dropbox è andato molto bene: nel corso della giornata il valore delle azioni è salito di ben il 50 per cento, per poi assestarsi sul +42 per cento. Già la partenza lasciava ben sperare: il valore iniziale delle azioni era stato fissato a 21 dollari, mentre l'aspettativa era tra i 18 e i 20 dollari. Inoltre, la domanda di azioni è stata di ben 25 volte superiore al numero di azioni effettivamente disponibili. Al momento della stesura dell'articolo, ogni azione vale poco meno di 30 dollari.
È un segnale incoraggiante per il settore: nell'ultimo periodo, le quotazioni in borsa dei cosiddetti "unicorni tech" (startup valutate più di un miliardo di dollari) non sono andate molto bene - pensiamo per esempio a Snapchat, il cui valore delle azioni è attualmente del 4 per cento inferiore a quello fissato dalla IPO. La notizia farà particolarmente piacere a Spotify, anch'essa molto vicina al debutto in borsa: le azioni del colosso dello streaming musicale si scambieranno a partire dal 3 aprile.
Commenti
Non chiedermi il perché ma ero convinto che atavamo parlando di BOX, in ogni caso ho controllato ed ho 50GB.
Per chi ha vissuto sulla luna negli ultimi 5 anni.
Kim Dotcom all’anagrafe Kim Schmitz.
non sono tipo da complotti e vivo bene cmq anche senza i tuoi suggerimenti. Guardando l andamenti del mondo da quando esiste la finanza, abbiamo si avuto un impennata in tutti i settori ma. se. ci fai caso la qualità della vita va sempre più a peggiorare. abbiamo tutto e. siamo stressati, cerchiamo sempre di avere di più, a lavoro guardando utili e percentuali siamo sempre sotto torchio perxhe ogni anno bisogna fare meglio Dell anno precedente... la finanza a Lungo termine porterà solo disastri ma ce ne stiamo già accorgendo..
Scusa ma chi sarebbe il delinquente? Parli di MEGA o BOX?
Ti consiglio di informati un po di più prima di farti delle opinioni estreme vivresti decisamente meglio
la domanda è sempre una! cosa hanno di materiale queste società per essere considerate solide???? un giorno un scemodimerda decide di fare il furbo destabilizzando una società e puff! giu tutto! poi puoi dirmi che a numeri si comprano anche tua mamma ma alla fine basta una persona potente con un obiettivo fisso in testa e tutto crolla! guarda con una notizia (che non era novità) di facebook e puff 1.37 miliardi persi! parliamo di miliardi puo tranquillamente sostenere una nazione da sola con quella perdita!
io ho un account nuovo e mi hanno dato 75gb in promo e poi me li hanno tolti dopo qualche settimana ora ne ho 35.
Onestamente servizio poco serio, ma cosa si può pretendere dal servizio di quel delinquente?
pazienza, non mi serve come storage definitivo, mi serve come emergenza, metti che mi rubano lo smartphone, o che smettesse di funzionare (perdendo quindi l'accesso alla sd cifrata), e ancora non ho fatto il backup su pc, perderei tutte le foto.
invece grazie a google foto, ho uno storage illimitato e anche in casi estremi come questo potrei facilmente ripescare le foto perse ad una qualità leggermente inferiore (sono pur sempre foto da smartphone non sto comprimendo foto di una mirrorless di qualità o di una reflex).
poi quando la SD inizia ad essere bella piena posso rimuoverle in tutta liberà trasferendole nel PC, ma potendo comunque rivederle tutte da smartphone tramite google foto.
con mega non riuscirei a fare questo, perchè sono limitato a 50GB (10MB a foto, li riempe abbastanza in fretta) quindi ogni tanto dovrei fare pulizia anche da mega.
Io ho 50GB su 3 account da quando è uscito il servizio.
Mega ti da 50gb in promo, poi diventano 35gb provato sulla mia pelle.
Mega sicuro, qualche tempo fa invece con BOX se ti loggavi da un dispositivo Android ti regalava 50GB a vita.
ma chi ti da 50gb?
Ultimo trimestre 2017 facebook utile operativo a 7,35 miliardi di dollari utile netto a 3,19 miliardi di dollari fatti con gli annunci sponsorizzati.
Facebook non è speculazione e se tutti passassimo a un'altro social se lo comprerebbe come ha fatto con Whatsapp è instagram.
Facebook google Amazon apple hanno talmente tanta cassa che è impossibile possano fallire anche se ti dovessero nominare CEO
è solo questione di tempo... come tutte le speculazioni..
Dropbox è molto comodo e semplice ma troppo poco spazio a disposizione, ormai la concorrenza ti da 50GB (non tutti)
Io li uso un po tutti sia su Smartphone che PC, mi piacerebbe però poter gestire più di un account su tutti i servizi di Cloud.
google foto comprime TROPPO quando usi l'illimitato (anche sotto i 16mpx...)
Dropbox l'ho sempre usato e lo trovo molto intuitivo e semplice, mi piace anche la grafica. Inoltre usando quotidianamente macOS trovo sia quello integrato meglio (eccetto iCloud ovviamente). Mega offre tanto spazio ma non mi ha mai convinto del tutto. Google drive odio la grafica ad Android ma riconosco essere quello più completo.
perchè dici che è il migliore?? secondo me il migliore è mega per la sua crittografia e i 50GB gratuiti di archiviazione con il piano base.
io l'ho usato per un po, ma alla fine non necessito di un cloud, ora uso solo google foto perchè mi da la possibilità di fare un backup illimitato delle mie foto, in alta qualità (non ricordo mi sembra arrivi a 16Mpx, o quello che è, comunque va benissimo come backup in extremis nel caso in cui hai perso tutto e non avevi ancora salvato da altre parti).
però se avessi molta necessità di un cloud userei senza dubbio mega, per la sua crittografia
Non c’è mai un approccio sano quando si parla di speculazioni finanziarie.
La penso (in parte) come te, ma ciò non vuol dire che non ci possa essere un approccio sano in cui un'azienda prospera grazie agli azionisti e gli azionisti possano raccoglierne i frutti.
Facebook quotazione 38$ oggi vale 159$ o sei un viaggiatore del tempo arrivato dal futuro o non sei molto informato sul valore delle azioni.
La borsa è una grande gioco di scommesse sulle spalle dei lavoratori e a discapito dell'economia reale.
Ma solo io uso MEGA sia su PC che su smartphone?!?!
la speculazione!! guarda FB .... primo giorno in aumento continuo... secondo giorno in picchiata come non mai.... a distanza di qualche anno affossamento puro...
Altro esperto...
Se va male fanno di tutto per gli investitori. Di tutto.
Non necessariamente, se l'azienda va bene non vedo il problema di quotarsi in borsa. Se poi va male, invece...
Azienda in continua perdita, non capisco come possa avere un valore così. I misteri di Wall Street...
Infatti il problema è li, troppa speculazione, perchè di questo si tratta. La quotazione in borsa dovrebbe esserci solo se ci sono margini sicuri e non ipotetici su un radicale cambiamento futuro della società
Negli stati uniti ricevi prestiti e investimenti unicamente firmando clausole che ti obblighino in seguito a quotarti.
Io capisco i soldi, sono belli e piacciono a tutti, ma sta smania di quotarsi no. Anche perchè inevitabilmente si arriva o ad aggiungere pubblicità per rendere il tutto appetibile per gli investitori oppure ad aumentare i costi finali per gli utenti
domani o settimana prossima mi aspetto il dump
Cloud e borsa no buona cosa.
Altra bolla
Forse il miglior cloud per documenti, ma deve fare la svolta. La concorrenza sta facendo passi da gigante.
giganti dai piedi d'argilla