Atari VCS: controllo vocale, Netflix, Spotify e una vasta gamma di giochi pre-installati

23 Marzo 2018 33

Atari VCS, nota anche come Ataribox, era presente alla GDC 2018, tuttavia sembra che console, joystick e controller fossero solo prototipi non funzionanti e quindi nessuno ha effettivamente visto in azione l'attesa piattaforma. Dalle parole di Michael Arzt, il COO di Atari, intervistato da Pocket-lint, emergono però alcuni interessanti dettagli.

La console includerà una vasta collezione di storici giochi preinstallati, in perfetto stile Snes Mini: alcuni firmati Atari, mentre altri saranno giochi pubblicati all'epoca da software house di terze parti e tra questi sembra confermata la presenza di Pitfall.

Atari VCS però non sara solo una semplice retro console ma, grazie al sistema operativo Linux, e ad un'interfaccia utente creata appositamente, consentirà di giocare anche ai videogiochi più recenti edi utilizzare una serie di applicazioni tra cui Netflix e Spotify.

Michael Arzt ha inoltre confermato che la piattaforma avrà una serie di funzioni per il controllo vocale, tuttavia non sono emersi ulteriori dettagli. Nessuna informazione precisa neppure sui componenti hardware che integrati in Atari VCS.


Il design del Joystick invece è progettato in modo da ricordare la periferica originale degli anni '70 ma introduce Led luminosi ed una serie di funzionalità moderne. Il controller, invece, risulta in perfetto stile Xbox One; entrambi sono completamente wireless. Pochi dubbi sull'estetica della console, che, secondo quanto dichiarato da Pocket-lint, è "bellissima", curata nei minimi dettagli, impreziosita da Led luminosi e costruita con materiali di qualità.

Al momento non sappiamo quando effettivamente Atari VCS approderà sul mercato e anche sul fronte del prezzo le certezze sono davvero molto poche. Molto probabilmente sarà necessario attendere sino ad aprile, mese in cui Atari dovrebbe finalmente dare il via alla prenotazioni della sua attesa console.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Leonardo Iannantuoni

Vorrei capire una cosa ma per i giochi nuovi modernati di atari che dovrà avere Lapp steam per avere giochi Linux si puo anche fare da li

Daniele Bagaglini

In effetti la scelta dell’hardware permetterà di capire cosa ci si potrà fare con questa console. Dubito, però, che una APU AMD possa garantire prestazioni sufficienti a giocare titoli particolarmente pesanti.

cid576

Si, mi sono informato e ho visto che il numero dei giochi supera i 3.000, in realtà c'è molta disinfestazione sull'argomento. Se il sistema operativo del VCS fosse compatibile con Steam partirebbe con un catalogo invidiabile, configurazione permettendo. In ogni caso, se ricordo bene, dissero di essere al lavoro su due esclusive, una vecchia gloria e una nuova IP. Avendo anche un loro store potrebbero ritagliarsi il loro spazio ma il prezzo farà da discriminante.

Daniele Bagaglini

No il numero è molto maggiore. In libreria ne ho una ventina nativi, fra cui l’ultimo Hitman, Deus-Ex: Mankind Divided, Tomb Raider, L’ombra di Mordor, Outlast, Life is Strage, The Witcher 2 e parecchi altri. E comunque non ho grossi problemi perché quando un gioco non è nativo posso fare lo streaming dal pc fisso e non me ne accorgo nemmeno. Ultimamente sto giocando Life is Strange nativo e i DLC di Dishonored in streaming sulla Tv.

cid576

Ma tu parli di giochi Windows o Linux? Mi pare che per Linux siano non più di 1.000 e di tripple A non ne ricordo.....

Daniele Bagaglini

Fra Indie e tripla A sono circa 3000 su Steam.
Io ce l'ho nell'htpc del salotto che ho costruito con hardware riciclato e va meglio di quanto potessi immaginare.

cid576

Si ma quali/quanti giochi recenti esistono per Linux?

NEXUS

costerà minimo 350 eu

supermariolino87

Una sorta di steam machine

Giulk since 71'

Seee magari xD, devi vedere nella pagina del gioco, ad oggi circa un 30/40 per cento sono per linux nel totale, e purtroppo spesso mancano i titoli tripla A

Carlo

No. Solo alcuni. Altri solo Windows

kayoshin

domanda : ma i giochi che escono al giorno d'oggi non sono tutti sia wondows che linux su steam ?

kayoshin

domanda da ignorante : ma i giochi che escono al giorno d'oggi non sono tutti sia wondows che linux su steam?

Daniele Bagaglini

Atari VCS però non sara solo una semplice retro console ma, grazie al sistema operativo Linux, e ad un'interfaccia utente creata appositamente, consentirà di giocare anche ai videogiochi più recenti.
Quindi é lecito pensare che potrebbe consentire di collegare il proprio account Steam o Gog per giocare con la propria libreria di titoli compatibili?

Simone Bonfrate

E' un box con linux. Male che vada ti installi kodi con plugin adeguati

Tzr

molto bello anche se temo il prezzo sarà elevato anche solo per il design!
vedremo...

Paolo John

Purtroppo si, però in teoria nasce come retro-gaming se poi fà girare anche titoli più recenti, ben venga!!!

Giulk since 71'

Se e linux i giochi disponibili purtroppo non saranno moltissimi, ma meglio di un OS troppo "proprietario"

luca canali

se avrà un hardware adeguato ai tempi, quindi con un ottima potenza lato cpu e gpu, sarà mia, a maggior ragione se permette l'uso come box tv, quindi facendo girare applicativi come netfix, amazon prime, youtube

Paolo John

Non penso sia Steam OS, ma una derivazione Linux! cmq c'è sempre il client per Linux!

Paolo John

Linux!

Squak9000

Il design mi sembra veramente molto molto bello...

kayoshin

Steam OS

Giulk since 71'

Si ma con che OS ?

Giulk since 71'

Continuo a rimanere dubbioso su questo "oggetto", sopratutto che hw a che prezzo, se ci si potranno installare sopra giochi liberamente e cosi via

Gupi

Ommmioddio pitfall! Quante incazzate

Paolo John

Quello che speravo, non male dal lato CPU, per la GPU un pò meno, ecco perchè dicevano che possono girare anche titoli recenti a medi/bassi dettagli, quindi ci sarà il supporto a STEAM immagino..

Maurizio Mugelli

il totocpu al momento indica come processore piu' probabile un amd serie v1000 - ovvero la versione saldata sulla mb di 2200g/2400g

Actarus71

Anche io avevo il mitico Philips vg8235!! Che tempi

Paolo John

Mamma mia quanti ricordo giocavo a Pitfall con la mia Philips MSX2!!

Paolo John

Posso dire bella esteticamente, anche il Joystick e Gamepad, voglio vedere però cosa nasconde sotto, magari una APU AMD con i cosidetti!!

Actarus71

...e Pitfall con i suoi maledetti uccellacci tornerà a tormentare i miei sonni....

dickfrey

Il controller è stupendo !

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO