
27 Marzo 2018
Se siete alla ricerca di uno smartphone e non volete rinunciare a nulla, sfruttando però l'offerta migliore, rivolgersi ai top di gamma 2017 è la soluzione spesso più indicata, soprattutto se questi sono anche in offerta. Il rapporto qualità/prezzo infatti cresce con il passare dei mesi e considerando che nel 2017 i processori sono stati eccezionali, difficilmente rinuncerete a funzionalità incredibili presenti sui prodotti 2018 se sceglierete un ex top di gamma.
Ecco dunque i nostri suggerimenti di oggi.
Mate 10 Pro è un prodotto eccezionale sotto praticamente tutti i punti di vista. Trovargli un difetto è davvero difficile, soprattutto in questa versione Dual SIM e Dual 4G+ e a questo prezzo. Gli aggiornamenti non mancano, le foto sono ottime e pecca solo nella stabilizzazione video. Inoltre lpinterfaccia Huawei orami è facilmente personalizzabile (video in arrivo in settimana).
Un evergreen, uno smartphone che torna nuovamente protagonista a distanza di un anno dall'uscita per due motivi: il primo è il rapporto qualità/prezzo sempre migliore; il secondo è la somiglianza quasi perfetta con Galaxy S9 anche in virtù dell'aggiornamento Oreo già disponibile. Galaxy S8 non ha infatti praticamente nulla da invidiare a S9 e anche a livello di foto le differenze sono veramente minime. Insomma, se volete un Galaxy piccolo e la batteria non è una caratteristica fondamentale per voi, S8 è la scelta più sensata anche davanti ad un S9.
Mi Mix 2 ha tutto: buona batteria, design moderno, bordi molto sottili in tutto il perimetro, hardware eccezionale e un'interfaccia molto personalizzabile e aggiornata. Perfettamente adatto per il mercato italiano, il suo prezzo è sempre più interessante anche evitando spedizioni dalla Cina. Garantito, acquistato con Paypal e da venditore decisamente serio, Mi Mix 2 a 419€ è tutt'oggi un ottimo acquisto.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
e poi prenderli usaati, ti ritrovi dopo qualche mese che la batteria scende di molto. non so ora con le batterie non rimovibile se vale piu la pena prenderli usati.
Il prezzo è veramente veramente ottimo!
Io ho preso l'htc u11 con 4mesi di utilizzo e minimi segni nel frame laterale a 280€ https://uploads.disquscdn.c...
CIAWA
Io rimango del parere che é più completa una qualsiasi distro linux rispetto a chromeos....tanto che sia ubuntu,chrome os o android é sempre linux,ma google linux lo castra e chiude troppo.
Beh ovvio che preferisco la mx150...pero la montano ancora in pochi e mi serviva una dritta sulla 940mx e quella AMD sulle quali nn so nulla
Grazie sei stato molto chiaro
preferisci la Nvidia MX150 che è più veloce moderna e consuma meno allo stesso prezzo.
beh ma a listino TIM sta a 599. o è solo una promo tim?
Dove?
in realtà no. Quando lavoro sul computer preferisco il feeling di una tastiera e del mouse. Tutto quello che si può fare col touch (almeno grandi linee) o che lo richieda lo faccio con il cellulare.
Controlla inoltre se Google drive ti fornisce 250 gb di archiviazione gratuita per 2 anni. Dovrebbe essere incluse nel chromebook
tramite cavo non riconosce proprio la periferica. Penso non sia propri0 possibile.Ho smanettato un po con Google print e alla fine ho risolto. Diciamo che è l unico problema che ho avuto realmente.
Mate 10 pro senza pensarci un attimo
guru guru magico mondo, guru guru magico e tondo
è sbagliato sperare di trovare qualche pollo?
quella monosim degli operatori e quella dual sim nobrand.
Diciamo che non ha tutte le funzioni al 100% di un Chromebook ma rende moltissimo l’idea.
Su chiave USB lascia inalterato il tuo PC e gira molto bene.
Invece di comprare un nuovo desktop (avendo comnque gia un ottimo monitor) prenderó un PC piccolino da mettere dietro al monitor.
Non mi servino grandi strumenti di esiting e per me va benissimo... inoltre mi tolgo tutti i rognosi aggionramenti di windows.
Grazie mille del consiglio, non lo conoscevo!!! Lo proverò! :)
Hai provato l'applicazione "printershare" per collegare la stampante anche tramite cavo?
No, è un R7 rimarchiata, in più ci sono diverse versioni in giro alcune a 382 shader e alcune con 320 shader unit.
Alcune hanno DDR3 e alcune GDDR5.
La 940mx va sicuramente meglio, soprattutto in versione GDDR.
Il mio consiglio comunque è prendi in considerazione almeno una Geforce 950M.
2 cose...
Mettono 450€ poiché comunque ogni aspirante conpratore vuole trattare...
se lo metti a 400... ti offrono 300.
Se lo metti a 300... ti offrono 250 ecc..
Se sta a 450 probabilmente puoi pensare di comprarlo anche a 380€.
A parer mio per 80€ lo comprerei comunque nuovo.
Scarica cloudReady su una chiavetta ed eseguilo su PC per provarlo...
funziona benissimo... io me ne sono innamorato.
Non ho bisogno di grandi tool di windows mi bastano le operazioni di base che é capace anche ChromeOS.
Si
Il fatto e che un tablet già lo ho....difa dif ho anche la paura che andrei a prendere un qualcosa che alla fine funzioni come un tablet o quasi....
OT. Dove si colloca lamscheda grafica dedicata AMD RAEDON 530 rispetto ALLE NVIDIA? È paragonabile alle 940mx?
quante versioni esistono di mate 10 pro?
su amazon mi mix2 a 440
Ah stabile e non beta, ottimo!! Si quindi alla fine per quel che ci farei andrebbe più che bene...gia tutto il giorno in ufficio ho a che fare con Windows e Mac, per cui a casa mi servirebbe ben poco...streaming o cose così!! Bello il dell, io prenderei l'asus c301sa...UK a circa 100 euro (non nuovo manottime condizioni)...come il tuo il mio non e touch, ne risenti di questa mancanza o no?
Ti posso parlare della mia esperienza elencandoti le cose positive e le cose negative.
Positive:
-Autonomia --> la batteria dura veramente tanto
-Rapiditá --> sempre pronto all'uso e veloce nel fare quello che deve fare
-Google drive --> il paccheto Doc Etc é identico ad office e la gran parte dei documenti office windows ( e viceversa) vengono elaborati agevolmente
- Il play store é in modalitá stabile e non beta
Negative:
-Per manovre complesse come fotoritocco o programmmazione non é assolutamente sufficiente --> se ti bastano le app del playstore andrá bene
-Controllare che la stampante sia compatibile con google print o che comunque la stampa sia disponibile in modalitá wi fi in quanto non la puoi collegare via USB
In sostanza per l'utilizzo che tu descrivi il chromebook é piú che sufficiente ed anzi ne saresti felice. Io ormai adoro chrome OS che é ideale per le mie esigenze. Io possiedo un dell chromebook13 di importazione. Il mio unico problema é la tastiera americana. Lo pagai tutto compreso circa 500 euro ma volevo un dispositivo con tanta autonomia, leggero ed esteticamente apprezzabile.
Non sono i venditori ma è Samsung che gli vende sto telefono ormai vecchio a prezzi da top gamma.
Che pena sti telefoni.. 2 cinesate e un telefono vecchio 13 mesi a 469 euro su sito BOH con assistenza BAH
io volevo far un regalo e prender un s8 usato, per quello ho cercato. con i prezzi che hanno lo prendo nuovo ... e se lo terranno nel cassetto i venditori. tutti furbi al mondo
Non capisco la tua risposta.
Qui si parla di mi mix 2 che è 151.8 x 75.5 ... Per me troppo grande.
S8 invece ha dimensioni più accettabili infatti non l'ho criticato.
guarda a lavoro in officina gli hanno consigliato il chrome os.. tutto cloud, non puoi salvare nulla in locale, 0 programmi, cioè è molto molto moooolto limitane.. piuttosto prendi un tablet
Parliamo di circa 100 euro (ovviamente non nuovo ma in ottime condizioni) per l'asus c301sa, 4gb RAM, fullhd , 32 rom...
Il punto è che non avendone mai utilizzato uno, leggendo qua e là una idea di cosa sia me la sono fatta....diciamo che per lutilil'ut che ne farei io (YouTube, web, magari la modifica di qualche documento, visualizzare foto e poco altro) credo che mi possa bastare!!! In piu il poter ora utilizzare le app (per il modello che prenderei sembra sia già disponibile la funzione in beta) mi ingolosisce...la grande paura è che avendo gia un tablet android i due vadano alla fine ad annullarsi...
Usati i telefoni non vale nemmeno la pena cercarli. Sono talmente tanti a mettere lo stesso prezzo del nuovo, credendosi i più intelligenti del mondo, che alla fine anche se becchi l'affare ci hai perso in tempo e rottura di scatole.
io ho un chromebook. hai qualche domanda in particolare? io ne faccio un utilizzo prettamente universitario e va una bomba. quali perplessità hai?
Eh si, il problema è soprattutto questo...I Chromebook offrono molti vantaggi, ma è necessario rientrare esattamente in quel target (e restarci anche in un possibile futuro!)...Eventualmente, se il prezzo è effettivamente conveniente, si può considerare in maniera più seria
Hai centrato il punto, ho paura che in futuro abbia necessità di qualcosa in più e quindi Chrome OS mi vada stretto...diciamo che ne sono molto attirato, per la semplicità è la rapidità...
Dipende molto dalle esigenze, se usi esclusivamente Chrome ed eventualmente Google Docs (sempre mediante Chrome) potrebbe andar bene...
Se, invece, hai altre esigenze (o pensi che in futuro, le esigenze, possano cambiare), allora considera altro
Qualcuno che abbia esperienze con i Chromebook? Riuescirei a prenderne un modello discreto ad un buon prezzo......ma sono indeciso, anche se credo che per un uso semplice vadano bene..
Uno lo regali a me vero?
Quoto.
Devi considerare tutta la paccottaglia che ti arriva, chi prova a fare l'affare della vita.
Un surplus lo metti sempre per arrivare al prezzo di realizzo effettivo
Bisogna accontentarsi nella vita :D Oppure spacciare l'essere barboni dicendo che è trendy oppure hipster :D
il compact a 350 solo PINK
Subito e simili purtroppo sono popolati da barboni,soprattutto quando si parla di smartphone. Se metti fuori un oggetto al suo giusto prezzo di mercato cercheranno sempre di tirare sul prezzo.
A quel punto lo metti ad un prezzo più alto sapendo che in ogni caso dovrai trattare e ti porti a casa la cifra che volevi.
io sinceramente il mio non lo venderei a quel prezzo...normalmente si fa prezzo più basso meno iva...quindi 450€...
non sono molto bravo in matematica ma ho i miei dubi come espresso anche sotto
Sony XZ1 su trova a 410€ su amazon, il compact a 350