
24 Maggio 2018
Apple ha confermato l'esistenza di un bug di iOS che permette a Siri di leggere i contenuti delle notifiche a telefono bloccato, anche se il dispositivo è impostato per non mostrarle sul Lock Screen. La società dice che il problema sarà corretto in un prossimo aggiornamento software del sistema operativo, ma non specifica quale. Vale la pena osservare che al momento è presente sia in iOS 11.3 beta sia in iOS 11.2.6 stabile, osserva The Verge.
Il problema è emerso recentemente grazie al sito brasiliano MacMagazine. Per replicarlo, è necessario che la voce "Mostra anteprime" in Impostazioni > Notifiche sia impostata su "Quando sbloccato" (per chi ha iPhone X, questa è l'opzione predefinita). In questo caso, quando per esempio arriva un nuovo messaggio WhatsApp, nel Lock Screen compare la notifica, ma il corpo del messaggio è nascosto. Per visualizzarlo dovrebbe essere necessario sbloccare iPhone con PIN, Touch ID o Face ID; e invece basta dire "ehi Siri, leggimi le notifiche" (o premere il pulsante fisico, evitando così anche il riconoscimento dell'identità attraverso il timbro vocale).
Siri dovrebbe dire qualcosa come "devi sbloccare iPhone per continuare". Ed è effettivamente ciò che fa se le notifiche provengono da iMessage o SMS. Ma nel caso della maggior parte delle app di terze parti, come Facebook Messenger, WhatsApp o Telegram, Siri procede alla lettura come se il dispositivo fosse stato sbloccato. Il problema si verifica anche con alcune app sviluppate direttamente da Apple, come per esempio Mail.
Commenti
ios = colabrodo
lol Joel aggiungilo alla lista!
Facile: sistema chiuso = ios, sistema aperto = android.
La formula la risparmiamo ai lettori.
Dimentichi Windows 10 mobile. Quello non si batte. :-) (tempo per un update inversamente proporzionale a quello per 8.1! Questo è ammore)
Stai parlando con una delle capre che più capre in si può, bloccalo
Uno dei sistemi operativi più bacati di sempre
Quello che ti sfugge è che chi critica prodotti solo per il prezzo senza analizzare null’altro e dire “io ho questo è pago meno pappappero” è da ign0ranti e poveracci.
Ign0ranti perché uno sì basa solo sulle proprie necessità senza analizzare il complesso, poveraccio perché se uno sì basa solo sul prezzo allora è meglio che eviti proprio il settore.
Le tue parole sono semplicemente da ign0rante poveraccio, tutto qui. Ci sono cose che costano più di altre perché possono permetterselo e offrono anche qualcosa di diverso.
Guarda che se Siri ha un bug nell’arco di poco viene corretto, nessuno ha mai detto che iOS sia inviolabile ma è innagabile che sia più sicuro di altri sistemi.
Soffre di alcune domande a cui Siri può rispondere e Cortana no. La testai a confronto con un iphone 6 di un mio amico e la palla rimase al centro. Adesso non ho il cellulare di un mio amico sotto mano, ma ti posso garantire che non se la giocano ad armi impari.
Se non leggevo sul blog del bug del carattere indiano, due amici con iphone, se lo sarebbero trovato al 90% bloccato. Su su che sti prezzi nella realtà sono 40% marca e 50% prodotto e l'abbassamento dei prezzi per i Samsung ne sono la dimostrazione.
Lei è un genio della matematica!
Ma io inserirei anche delle variabili "sistema chiuso" e "aperto" come n e m. ;-)
Eh e di cosa soffre Cortana?
Guarda che Cortana soffre anche lei di altre cose. Solo che Cortana non deve far molto su PC: l'importante è che la barra funzioni e finora in Windows 10 devo dire che funziona moolto bene (io non parlo ormai più del mobile perché è una nave affondata da oltre 1 anno).
Si ma questo è il secondo su un telefono "promesso come rivoluzionario". Ah ma chi prendo in giro: è la solita roba riproposta ogni anno.
Sminuisci quanto vuoi la cosa intanto una persona normale che si ritrovava quel carattere su whatsapp era costretta ad aspettare il fix senza poter usare l'app.
Scelte, ognuno fa quelle che vanne meglio personalmente, ci ho provato pure io più e più volte, ma non mi ci trovo proprio. Ma oggi il modding è più per i vecchi terminali o per passione non è più una necessità nemmeno sui medio gamma. Appunto è in base alle scelte personali che un sistema è più adatto o meno, Apple è più sicuro, ma meno personalizzabile. Android è più personalizzabile, ma a costo della sicurezza se non stai attento. Per quello che mi riguarda non ho tutti sti segreti o dati che voglio proteggere sul mio smartphone e da questo punto di vista vanno bene entrambi, il bug di siri poi è una sciocchezza che verrà corretta già domani probabilmente.
Pure su Google Assistant nessun problema
L'ultima volta è stata un mese fa
Se la tua donna vuole leggere la tua notifica e tu la nascondi sei automaticamente colpevole. Mia moglie ha il pass code del mio iPhone e lo apre quando vuole (io ho il suo).
Con un carattere in dialetto indiano (!!) e corretto in 4 giorni. Dramma epocale
In effetti è comodissimo dover sapere, prima di impartire lo specifico comando vocale, su quale applicazione è arrivato il messaggio.
Mi sono espresso male io, certo, resta il fatto che ogni 2 per 3 c'è una notizia su bug ios
E non l'hai lasciata?
Copiano tutti e fanno bene, gli standard migliorano in questo modo.
Che poi ci sia qualche invasato da ambo le parte è innegabile.
Ma nessuno ha parlato che Android è l'OS per eccellenza, però almeno non ha mai avuto problemi imbarazzanti come questo! Nonostante abbia una politica di aggiornamenti meno ottimizzata rispetto ad altri. Incredibile che esista ancora qualcuno che difenda iOS dopo le situazioni imbarazzanti che l'hanno riguardato. Saluti.
Difatti ho anche un Note 8.. ma dettagli, ero smanettone android fin dai tempi, modding a manetta con le rom su xda per migliorare l'esperienza.. solo che poi ti stufi di dover migliorare telefoni da 1000€, quindi vai con apple e stai tranquillo.
Non ho mai detto che Android è perfetto.
Quello che vuoi, ma i difetti di uno non eliminano quelli dell'altro è un discorso inutile, per te sarà un problema la spazzatura che sta sul play store e il fix per il crack wifi che non arriva a tutti, per altri questo di siri e il carattere indiano. Ovviamente a fronte di una quasi totale libertà sarebbe auspicabile una maggiore preparazione, per questo "senza offesa" quando non ci sono problemi di budget e l'individuo non sa nemmeno com'è fatto un sistema operativo consiglio un iPhone ;)
Occhio che ti marchiano come arrogante e conoscitore della verità assoluta se metti in dubbio l'inegrità di Apple. E Magari poi ti dicono che è solo una questione di "a chi" affidi i tuoi dati, parlando di sistemi mobili (iOS)
Vero, ma il bug del carattere indiano è stato terribile, non tanto per il bug che è stato risolto in 3/4 giorni. Ma grazie all'attenzione mediatica molti ne hanno approfittato per far danni, lievi certo, ma io da rivendito ho avuto una marea di iphone bloccati e con gli utenti che non sanno cosa sia un account è un inferno. Ovviamente questo non è direttamente un problema di apple, ma lo diventa perchè i loro dispositivi sono tanti e godono di tanta attenzione da parte di tutti, dovrebbero prevenire per quanto possibile i problemi prima e non patcharli dopo. Se il bug del carattere indiano si fosse presentato su che ne so tutti gli archos non fregava niente a nessuno e a nessuno veniva in mente di creare dei broadcast per mandare il carattere a più persone possibili...
Samsung is not Android ;)
Sì perché se non lo leggevi su questo blog te ne accorgevi
Fine mese
I bug sono ovunque, anche su prodotti da 50.000€
Credo semplicemte che nel era post Jobs intesa come periodo di tempo non collegato a Jobs al massimo si può dire che fa più notizia un bug su ios vista la crescita di utenza e la concorrenza dal lato android sempre più competitiva.
No no, quelli di Apple hanno tante piccole memorie cifrate per ogni iphone e li tengono in un bunker posato in fondo all'oceano. Incredibile l'effetto del marketing e dei social sulla capacità di influenzare il concetto di sicurezza. Alla fine touchID faceId etc etc servono solo a rafforzare l'illuzione di sicurezza dei nostri dati.
Azz vero, non avevo mai provato ahahaha
Per donna intendi la tua fidanzatina Siri ?
Io fossi in te, se volessi avere ancora più sicurezza, spegnerei il telefono. Così dovresti essere al sicuro. Ahahahahahahahahah
Massimo il 27.
Eh si esatto, poi la voce è ancora troppo metallica, Cortana in confronto sembra un’umana
Assolutamente FALSO!!! Il 16:9 è più largo, e ti permette di avere anche più contenuti fruibili in larghezza come la tastiera ecc
Imbarazzante. Più di 1000€ per avere il massimo della sicurezza e privacy e siri te lo ficca dentro di prepotenza....
Ma se gli chiedo di fare un giroconto dite che lo fa?
Se crasha solo s8 è un conto. Con iphone ti crasha tutto l'ecosistema
io cambierei donna più che blindare il telefono
Fra poco anche Siri riuscirà a tradurre lo hanno annunciato l’anno scorso con iOS 11. Il problema è che queste funzionalità stanno arrivando troppo lentamente.
Ordinaria amministrazione...
Ci sono bug, ma dire che iOS 11 al momento non è stabile vuol dire non sapere di che si sta parlando...
Utile per chi condivide il telefono personale.
Non è il mio caso, per me ogni dato è privato e come già detto iPhone è criptato di default.
Una seconda area nascosta sarebbe solo una scomodità e frazionerebbe lo spazio.
Una semplice modalità guest sarebbe la perfezione.
PS
L’area privata di Samsung si può applicare anche alla microsd?