Nubia V18 ufficiale: medio gamma con display da 6.01" FHD+ e Snap 625

22 Marzo 2018 52

Nubia V18 è il nuovo modello della gamma "V" del produttore cinese ed è stato annunciato da poche ore nel mercato asiatico. Oltre ad un'estetica che ricorda a grandi linee quella vista su OnePlus 5T, Nubia V18 è dotato di buone specifiche tecniche.

Partiamo dal display, un'unita da 6,01" con risoluzione FHD+ (2160x1880 pixel) e vetro 2.5D, SoC Qualcomm Snapdraon 625 con GPU Adreno 506, 4GB di memoria RAM, 64GB di storage interno espandibile tramite micro SD fino a 128GB e sistema operativo Android Nougat 7.1 con personalizzazione nubia UI 5.1.

Il comparto multimediale è composto, invece, da una singola fotocamera posteriore da 13MP con LED Flash e apertura f/2.2 e una fotocamera anteriore da 8MP con apertura f/2.0. La batteria, infine, è una 4000 mAh.


Riepilogo principali specifiche tecniche:

  • Display da 6,01" con risoluzione FHD+ (2160x1880 pixel) e vetro 2.5D
  • SoC Octa Core Qualcomm Snapdragon 625 @2GHz
  • GPU Adreno 506
  • 4GB di memoria RAM LPDDR3
  • 64GB di storage interno espandibile tramite micro SD finoa 128GB
  • Fotocamera posteriore da 13MP con LED Flash (f/2.2)
  • Fotocamera anteriore da 8MP (f/2.0)
  • Sensore per le impronte digitali posteriore
  • Sistema operativo Android Nougat 7.1 con personalizzazione Nubia UI 5.1
  • Dimensioni: 158.7x 75.5x 7.75mm
  • Peso: 170g
  • Connettività: 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.1 LE, GPS + GLONASS
  • Batteria: 4000 mAh


Nubia V9 sarà disponibile dal 29 marzo in Cina nelle colorazioni Black, Red e Gold ad un prezzo di 1299 Yuan, circa 166 euro al cambio attuale.


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mdlele

ho il z11 max ed è una bomba e fa fotoo eccellenti

Riccardo Benzoni

si che lo è, in primis riguardo la connettività

Max

No, non è meglio

Riccardo Benzoni

si, ed è un peccato, perchè a parità di prezzo danno mazzate sulle gengive agli xiaomi, vedasi il Nubia M2 che per costruzione, qualità, fotocamere, audio e (parere mio) bellezza da diverse piste al redmi note 4 (suo contemporaneo), Redmi 5 e 5 Pro, che sembrano giocattoli a confronto. Poi però entra in gioco il software, e purtroppo la musica cambia.

Riccardo Benzoni

il 625 è comunque meglio del 659, in prodotti fino ad un massimo di 120 euro dice ancora la sua. Se già al lancio costa 166 euro, ci arriverà presto a quel prezzo.

gioflo00

Esatto.

drake

L'1% sono gli honnor che sono Huawei ma dimenticano di esserlo .

Max

Non credo che huawei venda i Kirin ad altri

Max

My bad

proxyy

confermo, inoltre pur avendo lo z11 versione europea (sito ufficiale) le notifiche lasciano a desiderare.

densou

LG G4 no brand - Luglio 2016 (c'è beta ufficiale nougat ma....manco kernel 4 usa :( )

densou

M2 manco l'ha nougat ^^

Dark!tetto

659 ;)

drake

In realtà lo hanno da 1 anno pronto, dato anche l'hw.

drake

Con la differenza che i mille modelli con snapdragon sono di marche diverse , la stessa quantità con kirin sono al 99% Huawei

Christian Saccani

Se potete, evitate. A parte il SOC, gli aggiornamenti Nubia sono a dir poco rarefatti. Terminali anche interessanti, ma abbandonati a loro stessi dopo pochi mesi e con un'interfaccia bruttina.

Max

Patch di dicembre 2016 ?!?

Max

L’invasione degli Snap 625 e dei Kirin 569 non si placa...

Giulk since 71'

No ma il 625 ha fatto il tempo suo :)

Shaq Boom

Mi lasci in pace ???

gioflo00

L'ho scritto nei commenti più in basso.

Tony Moretta

Non mettere like a insulti alla mia persona.

u

Perchè?

Paolo Giulio

Nì... questo è 18:9 e anche la fotocamera è identica (f2/2) oltre a gran parte della scheda (praticamente sovrapponibile) ... visto il successo della linea Redmi, non trovo poi così strano che si cerchi di replicarne un terminale (seppure con differenze estetiche minime) a livello di scheda e esattamente nella stessa fascia di prezzo.

jose manu

Allora è anche redmi 4 pro e note 4x

Midnight

Bestbuy nel 2016

Desmond Hume

Nougat? a marzo 2018? go home Nubia, you're drunk.

Nitro

lato design non male, ottima alternativa al notch.

Lato scheda tecnica... processore un po' vecchiotto ormai, anche se sa fare il suo lavoro

gioflo00

Evita.

gioflo00

Lakupippu, ha risposto alla tua richiesta, terminale bellissimo esteticamente e con ottimi materiali, software da fare pena, forum del sito ufficiale nubiaitalia chiuso da mesi per manutenzione, sarà che forse gli utenti si lamentavano in continuazione dei vari bug mai risolti, rom android 7.1.1 ferma alle patch di sicurezza del 5 dicembre 2016 :-), problema di notifiche che non arrivano nonostante l'applicazione aperta in memoria, ad ogni aggiornamento manca sempre qualcosa, insomma un disastro completo dal mio punto di vista, la peggiore esperienza mai avuta con uno smartphone.

Paolo Giulio

Nella scheda tecnica, forse? ....................................

Shaq Boom

Ma dove lo vedi il redmi 5 plus ???????

Shaq Boom

Volevi un merdatek ?

Lakupippu

Ottimo telefono sotto aspetto, design e materiali. Software pessimo , poco aggiornato, poco supportato, problemi notifiche mai risolti e anche se non ha neanche 2 anni non piu supportato dalla casa madre.

Paolo Giulio

... praticamente un Redmi 5 plus con un altro brand... Cina docet

tuamadre

Soc eccellente, per rapporto consumi prestazioni, ma a mio parere, viene utilizzato per risparmiare sullo sviluppo SW. Non a caso monta Nougat. Nubia conosce pregi e difetti del soc e ha già esperienza di come gira con quella rom. Per la ditta è un risparmio enorme, ovviamente avranno fatto i loro conti tra quanto costava commercializzarlo con un soc più nuovo e quanto in sviluppo. Alla gente comune ormai non fa differenza, tanto sui volantini leggi un generico "octa-core" o "exa-core".

tuamadre

Perché i top gamma hanno spazi più ridotti all'interno. Spesso montano molti più sensori, camere più grandi e speaker più potenti, per non parlare di tutto quello che c'è attorno e alla mobo. Adesso c'è anche la ricarica wireless che fa mm. Per ultimo, non ti fermare allo spessore, perché questo Nubia è alto 158mm, per fare un paragone, V30 che ha stessa diagonale, è alto 151mm circa.

u

Ma quanti cippa di 625 ha prodotto Qualcomm?

Da quel che si può vedere su Wikipedia il 625 ed il 410 sembrerebbero i proci montati su più device in assoluto....

Sheldon!

Sinceramente anche basta con sto 625. Okay, funziona bene e tutto, però i suoi successori sono sul mercato già da un bel po'. Stendo un velo pietoso su Android 7.1

u

Questo potrebbe anche essere il mio primo MUOIO... mai avuti e mai provati...

qandrav

625 perfetto, guarda lo uso tutti i giorni e non ho mai avuto problemi di lag o simili (ok non uso giochi ma ho tante app e le uso parecchio)

1 aggiornamento? dubito, non hanno messo Oreo per il solito motivo, dovrebbero implementare Treble e non hanno lo sbatti di farlo.

Sicuramente Oreo latita ancora parecchio, ma trovo comunque assurdo un telefono in uscita nel 2018 con nougat...

Manny Calavera

di solito li accoppiano ad una versione mini, speriamo valga anche per la serie V

Manny Calavera

come mai, se posso? Ho consegnato diversi z11 mini s (ad amiche piu' che altro) e non mi pareva che fossero scontente, ma forse non sanno quali sono i problemi del telefono !!!

Giulk since 71'

No dai basta con il 625 per favore

ZioThor

Però almeno è un soc eccellente, potente e consuma un niente, mi ricordo 3/4anni fa quando piazzavano lo snap 400 su qualunque cosa da 150 a 300 euro, quello si che era un soc osceno

kalabro

ok, hai ragione ma su targhet di 166 euro, davvero vogliamo fare le pulci alla versione del robottino? come il discorso del processore, qui ci sta che si valuti il singolo centesimo di risparmio, ed il 625 alla fine continua a girare bene, magari 1 aggiornamento lo avrà e si farà i suoi rispettabili 3 anni.. non dimentichiamo che Oreo ancora latita su molti top

qandrav

"sistema operativo Android Nougat 7.1"
wow che figata

a proposito, buon 2015 a tutti, auguri!!!

kalabro

devo ancora capire perchè loro come huawei riescono a mettere batterie da 4000 in spessore inferiori agli 8 mm e samsung si ostina con la 3500 sul top più spesso come s9 plus, addirittura inferiore ad s7edge da 3600

Luca Adorna

che due balle sti padelloni

Mick&LOzzo

Uhm. Ancora Snap 625? Beh, però sulla carta questo V18 pare niente male, batteria bella gigiotta e cornici effettivamente molto ridotte. Fotocamera posteriore con sensore non pervenuto f/2.2 e ancora Nougat mi fanno un po' scendere l'entusiasmo, ma è pur vero che in questa fascia di prezzo...

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video