Huawei vuole creare uno smartphone che supporta le blockchain

22 Marzo 2018 5

Huawei starebbe valutando di realizzare uno smartphone che supporta nativamente le blockchain, secondo indiscrezioni riportate da Bloomberg. Il dispositivo sarebbe in grado di eseguire applicazioni blockchain in parallelo con Android. Il colosso cinese starebbe discutendo del progetto con Sirin, un produttore di smartphone di nicchia che si è fatto notare l'anno scorso per lo smartphone super sicuro e super costoso Solarin (15.000 euro in Italia).

Al momento, secondo la fonte, non ci sono accordi scritti; le trattative sarebbero condotte privatamente. Tuttavia, si sa che Sirin l'anno scorso aveva annunciato di aver iniziato lo sviluppo di uno smartphone con supporto alle blockchain. Il device, dal costo ipotizzato di circa 1.000 dollari, si chiama Finney, in onore di Hal Finney, uno dei pionieri del mondo dei bitcoin.

L'azienda ha detto che sarà indirizzato al settore delle criptovalute, e che sarà il primo smartphone al mondo sicuro a sufficienza per ospitare, con un sistema operativo sviluppato appositamente, applicazioni come wallet e accesso sicuro agli exchange. È possibile che Huawei sia rimasta colpita dall'ammontare dei preordini - stando a un portavoce di Sirin, 25.000 unità; per il momento, però, le informazioni concrete sono piuttosto scarse. Huawei, prevedibilmente, non ha commentato la notizia.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

Huawei come Samsung ai tempi d'oro : ventordici modelli così qualcuno lo vendono per forza

Leo

Per me potete anche fallire

Francesco

ho pensato la stessa cosa

Tk Desimon

Così poi i live finiscono alle 13.00...

Massimino_Di_Quarto

Ora fate una bella cosa.

Copiate questa notizia, sostituite blockchain con X, e tutti i giorni potrete riutilizzarla liberamente, ossia ogni qual volta Huawei dovesse annunciare un nuovo device.

Maonna oh, questi stanno più male di Samsung ai tempi della gara alle cromature.

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro