
13 Aprile 2018
La nuova build 17627 di Windows 10 RS5, rilasciata agli Insider nel Fast Ring che hanno scelto l'opzione "Skip Ahead", è piuttosto "piccola". Non include novità funzionali: solo qualche bug fix, per quanto importante, e qualche problema noto.
In particolare, è stato corretto un problema con i File su richiesta di OneDrive in cui il sistema si bloccava completamente (schermata verde o Bug Check) se si tentava di aprire un file disponibile solo online, senza averlo scaricato prima in locale. Inoltre, il pannello degli Emoji è tornato a funzionare dopo una defaillance nelle ultime due build, e il Task Manager indica correttamente se un processo è stato sospeso.
Tra i problemi noti, ci sono un crash dell'app Impostazioni se da questa si clicca qualsiasi link o pulsante che porti al Microsoft Store, un problema di visualizzazione dei PDF in Edge per cui è necessario prima aprire Edge e poi caricare il file, e una breve visualizzazione del desktop prima del Lock Screen nella fase di risveglio dallo standby.
Commenti
Tutte le mie macchine sono piallate da 0 e in condizione di driver perfette
Ogni tanto con sti aggiornamenti una bella formattata ci vuole, soprattutto se si deve aggiornare da una relase tipo 7 o 8 a 10.
Sennò alcuni vecchi driver ad esempio non vengono sostituiti e creano problemi, ma non solo. Meglio iniziare puliti con tutti i software nuovi e compatibili con il nuovo sistema.
Posso fare una domanda OT? Ma se io accedessi al canale insider posso scegliere per esempio di installare build di un altro ramo che so, solo per il fisso ma non per il portatile?
sulla pesantezza tutti i torti non ha... macchine che con 8.1 giravano incredulamente bene (i tab con z3735f ad esempio) con w10 sono degli aborti inusabili...
...anche i pc con cpu scarse non vanno benissimo, penso ai celeron serie N, agli amd serie E...tutte macchine che con 8.1
probabilemnte ha scritto il commento da uno smartphone! :D
io o uso:
- a casa in INSIDER PREVIEW MODE e non ho problemi
- in ufficio per sviluppare software con vari linguaggi usando virtual machines e TUTTO gira benissimo
Per me è il migliore windows di sempre. punto.
lol che trollone
Sì? E da chi?
Sono d'accordo sul discorso del minestrone.
Ma secondo ancora, non ci sono delle valide alternative
Windows 10 è un minestrone senza senso. pessimo per i professionisti, pesante e non ottimizzato per dispositivi touch, impostazioni ridondanti e confusionarie, grafica incoerente, applicazioni nello store perlopiù spazzatura.
Secondo me Windows sarà spazzato via nei prossimi anni
Che glie frega a loro, mica si preoccupano del design da quelle parti.
Fino a qualche tempo fa era "attivabile" poi non so se nel tempo sia cambiato qualcosa