Sharp ha presentato ufficialmente S3 mini, smartphone dotato di display da 5.5 pollici con un piccolo notch superiore in cui è posizionata la fotocamera anteriore, soluzione che consente al dispositivo di avere un rapporto schermo-scocca dell’87,5%.
Il telefono è caratterizzato dalla presenza di Android 7.1 Nougat come sistema operativo nativo personalizzato tramite interfaccia Smile Ux, tasto home anteriore, 6GB di RAM e una cam posteriore da 16MP.
Di seguito le principali specifiche tecniche:
- Dimensioni: 142,7x73x7,8mm per 140 grammi
- Sistema operativo Android 7.1 Nougat con Smile Ux
- Display LCD da 5.5” Full HD+ 1080x2040 curvo 2.5D, luminosità 550 nits
- Qualcomm Snapdragon 630 Mobile Platform octa-core con processo di produzione a 14nm (4x Cortex-A53 a 2.2GHz + 4x Cortex-A53 a 1.8GHz) e GPU Adreno 508/ Qualcomm Snapdragon 660 Mobile Platform octa-core con processo a 14nm (4x Kryo 260 a 2.2GHz + 4x Kryo 260 a 1.8GHz) e GPU Adreno 512
- 6GB di RAM LPDDR4x
- 64GB di memoria interna espandibile fino a 128GB
- Dual SIM ibrida
- Sensore delle impronte digitali
- Connettività 4G VoLTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.2, GPS+GLONASS, USB Type-C
- Fotocamera anteriore da 20MP con apertura f/2.0
- Fotocamera posteriore da 16MP con apertura f/2.0, PDAF, flash LED
- Batteria da 3020mAh
Sharp Aquos S3 mini sarà disponibile nelle colorazioni Black, Blue e Gold al prezzo di 1599 yuan, pari a circa 205 euro.
Commenti
si questo è il mini. poi c'è l'S3 normale
Ma infatti,basta con sti telefoni enormi! vogliamo telefoni di dimensioni normali
Ma dove si comprano sti telefoni? ogni volta che ne trovo uno interessante per dimensioni (e batteria,pur non eccelsa sicuramente meglio di tutti gli altri telefoni di quelle dimensioni),scopro che non lo vende nessuno.
Lo voglio come secondo telefono
LOL
non sai di cosa parli. L'unica cinese che davvero fa qualcosa è Huawei, seguita da Vivo, le altre scopiazzano e basta, non farti rimbesuire dalle schede tecniche, xiaomi gioca a fare la apple ma non per questo è chissacosa... La cina sta smettendo di fare cosa? Ma se viene tutto prodotto lì? La delocalizzazione è arrivata negli anni '90 e non è certo finita, spero che quel numero sia la tua età e non il tuo anno di nascita, sveglia.
Spero che tu sia un 15enne che ha commentato appena uscito da scuola... Forse non hai notato che la Cina sta smettendo di farsi usare come centro produzioni mondiale e sta iniziando a fare di testa sua... Xiaomi l'hai mai sentita nominare? E ci sarebbero decine di altri esempi in campi che probabilmente ignori... Gli studenti cinesi sono tra i migliori al mondo e ormai dopo lo studio tornano in patria secondo te a fare cosa? Le catene di montaggio? l'R&D estero in cina lo vogliono solo se porta miliardi (vedi Apple) per il resto da anni stanno importando conoscenza per fare tutto in casa, chi non se ne rende conto vive in un mondo fatato... Delocalizzazione... è arrivato il genio del marketing...
deformare il vetro e la visuale sul display creando un effetto cornice su un telefono che dovrebbe essere senza cornici. Geniale.
Tu si che ne capisci...zero
Apperò, pare figo...
Non a caso ho menzionato quale sia l'attività da fare qui da noi, ma hai capito poco di quello che ho scritto, o hai capito ciò che volevi.
No infatti a noi che ce ne fraga di lavorare, ci danno il reddito di cittadinanza no? Noi vogliamo solo le auto elettriche già fatte, siamo i più furbi.
si chiama delocalizzazione, è un processo economico ben noto. Ma poi scusa perchè vorresti una fabbrica di batterie in italia? Per inquinare di più? Apriamo r&d in italia e lasciamo inquinare la cina tanto ormai sono già spacciati :)
142 di altezza e <150 di peso, Gli altri produttori prendano esempio. Invece tutti a produrre padelloni!
dove si può acquistare?
Si certo purtroppo quasi tutto viene prodotto in Cina, per i costi ma anche per la scarsa lungimiranza ed allo stesso tempo ipocrisia di altri paesi (prova ad aprire in Italia una fabbrica di batterie... tutti vogliono l'elettrico ma ci sarà da ridere quando e se qualcuno chiederà di aprire una fabbrica chimica in Italia... credono che l'elettrico arrivi direttamente dal sole...) mi riferivo alla tristezza di vedere grandi aziende del passato restare solo a livello di "nome" per vendere.
Vabene come essential pero troppa cornice sotto
Molto figo maglio dì x
Hahahaha
Dopo la Ciao OS ci mancava la Smile UX.. . Ma chi li sceglie i nomi? I teletubbies?
come essential phone
Dai vi aiuto io,
Mi riferisco ai produttori, vista l'indispensabile, per alcuni, utilità della fotocamera anteriore, suggerisco quanto segue:
invece di rovinare display bellissimi con la noce piccola o grande che sia, perchè non vi concentrate su qualcosa che renda facile e immediato l'utilizzo della fotocamera posteriore che quasi sempre è di migliore qualità.
Non so, un piccolo display posteriore, un tasto che permetta lo scatto comodamente anche a smartphone girato ecc...
Le idee sicuramente non mancheranno.
Quanto è brutta la scritta SHARP sopra il tasto / lettore impronte?
Quest'anno stiamo davvero vedendo smartphone brutti, volgari e senza un'idea di design.
In sto tr0ia1o solo Nokia IMHO si sta distinguendo per eleganza e stile, insieme a Samsung ovviamente.
Il resto proprio zero, Apple compresa.
Anche il marito della zia del fratello di un mio amico.
Ma perchè il 630? Se non sbaglio il modello prima avevo è il 660
Notchiolino
Dietro ha quel nonsochè di Nexus 5 che mi fa impazzire. Molto bello in definitiva!
Imparami ,o vate!
Mi sfugge il concetto di "mini", ma avendo il notch potrebbe anche chiamarsi Pippo, per me è la stessa cosa
no notch (o come cathzo si chiama)
no party
Si i fatti huawei che ha la scritta davanti ha venduto dozilioni di device...
Piccolo o grande che sia con quella cornice inferiore non ha alcun senso se non quello di sentirsi cinesi senza dignità.
La scritta davanti è oscena, comunque non sembra male..sapete come si comporta sharp lato supporto? (domanda intuile ahah)
Impara l'itagliano! Si dice; Ammiocuggino!
Un passo indietro per Sharp, dato che ci ha abituati a non lasciare niente sopra.
orrendo il vetro 2.5D sul display.
un bel concept ma quello e' rimasto fino adesso.
Perchè sono tra i migliori al mondo nella produzione di display :) (non sono un fan dell'azienda eh, semplicemente anche io mi sono reso conto della loro qualità)
allora spiegami perchè HTC ancora è dietro ad un LG G2 quanto ad ottimizzazione. Evidentemente si poteva fare anni fà, ma in HTC non riescono o è diventato impossibile poi? Ci sono motivazioni, sicuro, ma guarda che il marketing è più potente dell'ingegneria - se la scritta sharp deve star davanti, la devi mettere davanti. punto.
sul fatto che tu sappia progettare meglio smartphone rispetto agli ingegneri sharp avendo letto gli articoli di ifixit...
Ovviamente non la so la motivazione, non ho ingegnerizzato io il device nè ho visto un teardown, ma presupponendo che in sharp/foxconn o chi per loro operino con un MINIMO di intelligenza facendolo di mestiere, penso che tu abbia scritto una corbelleria e stia cercando di difenderla senza speranza. Nessun normodotato rinuncerebbe a una porzione di display per una scritta, fattene una ragione.
mio cuggino ha un telefono con rapporto schermo-scocca del 102,73%
Vero che c'era sempre qualcuno che ricordava Sharp tra le prime. Anche se mi fa strano che l'evoluzione abbia un SoC inferiore (660 vs 630). O forse perché lo chiamano Mini (anche se è grande uguale)?
dopo aver letto più articoli di ifixit sono sempre più convinto che lo spostamento del display non vada ad inificiare la disposizione della circuiteria interna, nè della batteria. Purtroppo solo i progettisti possono confermarlo o smentirlo, ma trovami una buona motivazione per cui ciò che stà sotto al vetro non può stare sotto il display.
E ti ricordo che apple ha messo praticamente tutto sotto al display, quindi si può, e rimarco il fatto che le dimensioni del device rimarrebbe inalterate - quindi non dovresti sacrificare nulla della volumetria interna. su cosa non concordi?
e niente continui a non capire che il problema non è la scritta, ma evidentemente dell'elettronica che va in quella posizione (magari legata proprio al tasto, o al display) La scritta la mettono dove ci sta non fanno certo spazio apposta.
sbagliato...questa è l'evoluzione di s2 che già aveva questo notch ed s2 è uscito in contemporanea ad essential
il tasto è più in basso rispetto alla scritta. considerazione estetiche a parte su quanto sia brutto tutto ciò, il tasto lo lasci li se non vuoi metterlo dietro, guadagni i 2/3mm della scritta sotto e li sfrutti sopra, per evitare di dover forare il display con la fotocamera.
Ho un aquos s2 e devo dire che il display è bellissimo da guardare! Non so perchè mi piace più di quello di lg g6
Ecco, qua si può dire a differenza di tutti gli altri miliardi di notch phone. Questo copia l'Essential
sotto alla scritta sharp...
basta che guardi la foto in apertura per vedere che c'è il tasto fisico frontale che fa anche da lettore di impronte... dove vorresti riposizionarlo?