Galaxy Note 9: comincia lo sviluppo del firmware

21 Marzo 2018 54

Samsung Galaxy Note 9 arriverà solo tra molti mesi, tuttavia i colleghi di SamMobile sono stati in grado di confermare un nuovo rumor relativo al prossimo top di gamma della casa sudcoreana. Stando a quanto appreso dalle loro fonti, è possibile affermare che lo sviluppo del firmware dello smartphone sia entrato nel vivo.

Al momento pare che Samsung stia testando due diverse build, la N960FXXE0ARB7 e la N960FXXU0ARC5, entrambe dedicate ai test su scala globale. L'avvio di questa fase giunge con circa due settimane di anticipo rispetto a quanto accaduto con Galaxy Note 8, quando i test partirono solo il 6 aprile 2017. A differenza dello scorso anno, Samsung ha presentato i suoi Galaxy S9 e S9 Plus circa un mese prima rispetto a quanto fatto nel 2017 con gli S8, quindi questo potrebbe aver influito sull'accelerazione della tabella di marcia per Note 9.

Nel corso dei prossimi mesi i rumor si faranno sempre più intensi e siamo sicuri che Galaxy Note 9 sarà protagonista dei primi render già nel corso delle prossime settimane. Non ci resta quindi che attendere ancora qualche mese per scoprire tutti i dettagli ufficiali del top di gamma Samsung di fine 2018.


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Zlatan10

Al netto di problemini vari e bug qua e la di cui ho letto in passato, direi proprio di si :)

Flagship

9 mesi di gravidanza per mettere al mondo un hater multi account con disturbi di personalità e vita sociale desertificata.
Ognuno ha le sue sfortune

Barabba

Probabile, ma in Italia sicuramente

Luca Bresciani

il futuro è svuotare i telefoni

Luca Bresciani

mettigli la matita...

Luca Bresciani

fanno a gara a riempire i telefoni di roba inutile, solo per stupire, così poi funziona tutto male...
Come usabilità il Note migliore è stato il 2

Luca Bresciani

iniziano i rumors... e poi magari in Itaglia non arriva...

Solid92

Se non usi il pennino non ha senso il note

daniele

Sono nella tua stessa situazione, secondo me è il meglio disonibile, sto cercando un dual sim nobrand sotto i 650

Eugenio V.

Vero

Eugenio V.

Eh...lo so.. sono molto combattuto.. io prendo qualche apouapp sul mio Honor con una penna capacitiva, e volevo fare la spesa del NOTE poiché é l'unico dotato di pennino integrato..
Se dovessi virare su altro , vorrei provare il pixel con Android stock, che non ho mai provato.

Zlatan10

Ma non sappiamo ancora come sono :))

proxyy

con il note 8 è tanto se chiudo la giornata alle 21, altro che giorno e mezzo

Ezio

6mesi per rendere costosi dei lag

Eugenio V.

Il problema è lo spazio piú ridotto rispetto agli altri visto che deve alloggiare la s-pen..ne metteranno una simile a quella di s9 .. basta vedere cosa è successo col note7 , che hanno dovuto ritirarli per riprogettare una batteria meno capiente

Salvatore Brancaccio

Su s9 plus la curvatura (che a me piace) si nota quasi solo a schermo spento e al tatto. Molto meno rispetto ad s7 ed a quanto pare s8 (che non ho mai nemmeno provato quindi non saprei dire con certezza)

Eugenio V.

Lo sto aspettando, ma quello che mi frena e la batteria (ormai sono abituato al giorno e mezzo/due dei Huawei) e la sua UI un po' troppo pesante , che nel tempo...boh;
Altra idea é valutare Pixel3 ... Voi che dite tra i due ?

Assetto Corsa

Note 8 è un S8+ con 2gb di ram in più e la penna. Per il resto sono identici, anzi, note 8 ha pure meno batteria.

Una volta il note aveva molta più batteria dell'S, processore più potente, un display più grande e migliore ed altre piccole cose che giustificavano la spesa. Ormai sono dei galaxy s con la penna sovraprezzati

momentarybliss

Note 8 è differente da S8, quindi Note 9 sarà diverso da S9

inc12345

Veramente?
Pensavo non lo sviluppassero.

andrea55

Se la velocità del progresso è questa si può stare tranquilli a meno che con il prossimo Note non facciano miracoli, al momento Note 8 è ancora un top gamma a pieni voti

d_

Ho una curiosità per chi lo possiede: quali sono gli usi più comuni che fate della penna? Mi sono sempre piaciuti i Note, ma non riesco a immaginare a cosa potrebbe servire il pennino su una diagonale del genere, a parte prendere qualche nota se non mi va di usare la tastiera.

Fetta

Non ho capito il senso

Raphael DeLaghetto

ma non è enorme...quel finto 6.2"...è normale che lo maneggi meglio...è piu piccolo!
prova un s3, ancora meglio!

Fabios112

Lo volevo prendere come telefono in generale. Ma costa ancora tantissimo nonostante sia uscito quasi 7 mesi fa. Poi anche comprare un telefono 7 mesi dopo l'uscita è "rischioso"

Pietro

se lo prendi solo per la batteria resterai deluso..se lo prendi per potenza e fotocamera credo che sia il migliore ad oggi

Fabios112

AHAHAHA

Fabios112

Voglio prenderlo il note 8, ma dal tuo commento mi sa che aspetto qualcosa di diverso.

MAD22

Per rendere un note veramente note consiglio a Samsung di mettere una batteria da almeno 4000 mah. Huawei P20 Pro avrà una batteria da 4000 mah, il Mate 20 sicuramente qualcosa di più (4300/4400)

comatrix

Cosa che dico da anni, ma vengo ogni volta lapidato...
Il note è un'altra cosa, non solo il pennino e la sua suite

Pietro

ho il note 8 telefono che va benissimo batteria sufficiente per la giornata..ma la sua potenza è dovuta unicamente a 6 gb di ram... l'interfaccia samsung è troppo pesante... poco ottimizzata che crea un consumo eccessivo di batteria.. ha troppe funzioni questo telefono che spesso risultano inutili..ma sul lato fotocamera è imbattibile... credo che sia uno dei migliori se non il migliore...

Artorias

Per la prima volta non sono interessato a vedere il nuovo note, il presunto galaxy x é molto più affascinante

Vinx

La vogliono rendere superlaggosa

Fetta

Beh sinceramente ormai è acqua passata anche quella.
S6 è migliorato nel tempo, soprattutto con le major release.
L'ho sostituito solo perché per l'uso che ne faccio dello smartphone aveva un'autonomia insufficiente, ma lato software andava meglio rispetto ai primi tempi

Pippo

A me non dispiacciono ed inoltre, dopo la "notch invasion", e' un modo per distinguerli dalla massa.

Assetto Corsa

Per come sono ormai i note di oggi, basta prendere un S9+ e mettergli la penna con le sue funzioni. A che servono tutti sti mesi di sviluppo?

CariatideX

se facessero anche questo in due formati 5.8 e 6.2 sarebbe il top

Felk

No, guarda che è totalmente il contrario... Ormai pressoché tutti i produttori riescono a fornire prestazioni ottime anche dopo mesi e mesi senza formattare nulla, al contrario dei samsung che tendono sempre di più a mostrare il fianco.

Fetta

Sui bordi edge è ormai il design distintivo di Samsung, quindi non credo verrà abbandonato a breve.
Per le app doppie, mi riporto a quanto ho detto sotto

Fetta

Io non sono mai d'accordo sulla teoria delle app doppie.
Samsung, se vuole mantenere la posizione di mercato che ha, non può permettersi di dipendere da Google, e per tale motivo crea i suoi servizi (molte volte più efficienti di quelli di Google, altre volte meno, molte volte utili, altre meno) per tutelarsi in caso di fine della collaborazione.
In fondo, si tratta pur sempre di concorrenti..

Rubenalf

se abbandonasse quegli orrendi angoli arrotondati e le doppie app inutili, ci farei un serio pensierino

Fetta

Per arrivare in alto ci sono le gesture e la modalità ad una mano eventualmente. Comunque concordo sulla larghezza, ma fai conto che, a parità di pollici, uno schermo 18:9 significherebbe uno smartphone notevolmente più piccolo rispetto ad un display tradizionale.
Dipende dalle esigenze e dal gusto estetico, personalmente preferisco aver sacrificato un minimo in larghezza per guadagnarci in ergonomia.

eberg93

Gli basterebbe davvero poco per riuscirci. Tirare via le app doppie e qualche porcheria inutile. Il gioco è fatto. Anche perchè davvero è il loro tallone d'Achille visto che comunque da s6 in poi hanno fatto ottimi passi in avanti, sia di snellimento UI (la vecchia touchwiz era un chiodo) che di qualità hardware del telefono (materiali e assemblaggio). Anche lato aggiornamenti sono migliorati, alla fine sul lungo periodo pare che stiano supportando diversi dispositivi (nonostante manchi la velocità alla Google/Pixel/Nokia).

Midnight

In teoria è il contrario...

Malca Gatto

Non per niente ormai le parole "LagSung" e "LagWiz" sono entrate a far parte ufficialmente nel dizionario di grammatica italiana.

Rin-_

é la più completa e ricca di funzioni, ma hai ragione, basta fare un giro nelle impostazioni col risparmio energetico attivo per vedere i cali di frame

Giulk since 71'

Si ok sulla impugnabilità non ci piove anche se resta sempre il fatto che in alto con una mano non ci arrivi e a parità di pollici il display e troppo stretto e per me la larghezza serve

Fetta

Ti dirò, tanto è strano da vedere quanto è ergonomico e comodo da tenere in mano.
Sono passato da S6 Edge a S8+ e riesco a maneggiarlo con una mano nonostante lo schermo enorme.
Ci sono molti più pro che contro a mio parere

Orlaf

A laggare...

2mattdell .

Bha io ho un s6 Edge e dopo anni e varie botte continua ad andare benone con una velocità pari a tanti Mediogamma attualli. Credo cne nel panorama android sia lunica azienda a garantire fluidita nel tempo

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30