Lenovo ha annunciato oggi tre nuovi smartphone appartenenti alla fascia medio-bassa: tra questi spicca Lenovo S5, interamente realizzato in metallo e appartenente alla serie S. Tra le specifiche purtroppo manca l’attesa batteria da 6000mAh preannunciata dai rumor dei giorni scorsi, “sostituita” da una meno sensazionale da 3000mAh.
La scheda tecnica include un display Full HD da 5.7 pollici nell’ormai classico formato 18:9, Android 8.0 Oreo come sistema operativo nativo (con interfaccia ZUI 3.7) e un processore Qualcomm Snapdragon 625.
Lenovo S5
- Sistema operativo Android 8.0 Oreo con ZUI 3.7 e U-Touch 4.0 per l’interazione con gesture
- Dimensioni: 154x73,5x7,8mm per 155 grammi di peso
- Display da 5.7 pollici Full HD 18:9 curvo 2.5D
- Qualcomm Snapdragon 625 octa-core con processo a 14nm
- GPU Adreno 506
- 3GB di RAM con 32GB di memoria interna / 4GB di RAM con 64 o 128GB di ROM (espandibile fino a 128GB)
- Dual SIM ibrida
- Sensore delle impronte digitali
- Connettività 4G VoLTE, WiFi 802.11 a/b/b/n, Bluetooth 4.2, GPS+GLONASS, USB Type-C
- Fotocamera frontale da 16MP con apertura f/2.0, grandangolo da 80,2 gradi e beautification tramite AI (la cam può essere utilizzata anche per lo sblocco facciale)
- Doppia cam posteriore: 14MP monocromatica + 13MP RGB con apertura f/2.2 e flash dual tone
- Batteria da 3000mAh
Lenovo S5 sarà disponibile nelle colorazioni Midnight Black e Flame Red ai seguenti prezzi:
- 3/32GB: 999 yuan (circa 128 euro)
- 4/64GB: 1199 yuan (circa 154 euro)
- 4/128GB: 1499 yuan (circa 193 euro)
Lenovo K5 e K5 Play appartengono invece alla entry-level serie K: entrambi sono dotati di un display da 5.7” HD+, doppia cam posteriore, sensore delle impronte digitali e batteria da 3000mAh. A differenziare i due modelli sono il SoC (MediaTek MT6750 per K5, Snapdragon 430 per K5 Play) e la RAM (3GB con 32GB di memoria interna per il primo, 2GB/16GB e 3GB/32GB per il secondo). Cambia anche la cam secondaria nel doppio modulo posteriore, come indicato nelle specifiche tecniche riportate di seguito.
Lenovo K5
- Android 7.1 Nougat con ZUI 3.1 Lite
- Dimensioni: 153,8x72,7x7,8mm per 160 grammi
- Display da 5.7” HD+ 18:9 curvo 2.5D
- SoC MediaTek MT6750 octa-core a 64-bit
- GPU Mali-T860
- 3GB di RAM con 32GB di memoria interna espandibile fino a 128GB
- Dual SIM ibrida
- Sensore delle impronte digitali
- Connettività 4G VoLTE, WiFi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 4.0, GPS
- Cam frontale da 8MP con apertura f/2.0
- Doppia cam posteriore da 13MP con apertura f/2.0 + 5MP con apertura f/2.2, flash LED
- Batteria da 3000mAh
- Colorazioni: Black, Gray, Blue
- Prezzo: 899 yuan (circa 116 euro)
Lenovo K5 Play
- Android 8.0 Oreo con ZUI 3.7
- Dimensioni: 153,75x72,6x7,85mm per 155 grammi
- Display da 5.7” HD+ 18:9 curvo 2.5D
- SoC octa-core Qualcomm Snapdragon 430 (4x Cortex-A53 a 1.2GHz + 4x Cortex-A53 a 1.5GHz)
- GPU Adreno 505
- 2GB di RAM con 16GB di memoria interna / 3GB di RAM con 32GB di ROM
- Dual SIM ibrida
- Sensore delle impronte digitali e sblocco facciale
- Connettività 4G VoLTE, WiFi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS
- Cam frontale da 8MP con apertura f/2.0
- Doppia cam posteriore da 13MP con apertura f/2.0 + 2MP con apertura f/2.4, flash LED
- Batteria da 3000mAh
- Colorazioni: Black, Gray, Blue
- Prezzo: 699 yuan (circa 90 euro)
Commenti
Ma in Italia arrivano?
Quante ore ti fa in più rispetto alla stock?
Perché sinceramente non mi trovo male con la stock ma non mi dispiacerebbe una spinta in piu
sony 135 ed è comunque più piccolo e maneggevole
vero ma è il più compatto in quelle dimensioni comunque
Non immagino le notifiche belle xD
Concordo, ma credo che per la utenza a cui è destinato il dispositivo 128 GB sono anche troppi (anche se non fanno mai male certo..)
Ma secondo te no che puoi pretendere da un telefono pensato per fare concorrenza alla fascia medio bassa? Anzi è già tanto che hanno messo una dual cam che lavora insieme per migliorare gli scatti a bassa luce!
No, è più piccolo come display, dato che è grande come un 5,2" (un pelo più alto), mentre il Mi A1 è 5,5" tradizionale.
Ma quella è la Z(Zuk)UI *---*
La rom non è mai esagerata
Quel 625 viene più struprato di una mignºttã
Si ma i loro 18. 9 hanno ancora i cornicioni e quello che hanno tolto dalle cornici lo hanno aggiunto nello spessore
Io dopo 11 mesi e mezzo non ho notato cali, tre giorni facevo all'inizio e tre giorni faccio tuttora poi se anche dovesse scendere di un 10/15 %, credo che continuerà a garantirci un'autonomia fantastica
....ma anziché torlupinare l'utente con una dual cesso-cam.....perchè non montare una mono cam seria??? .... il Pixel 2 dovrebbe far riflettere ;)
Dipende, stesso Lenovo aveva fatto il P2 con 5100mAh di batteria e aveva uno spessore tutto sommato abbastanza contenuto (8.3mm) e un peso di appena 30g superiore al mio P9 Lite
Trovami un telefono che dopo quasi un anno non perde il 10/15%. Poi con la carica rapida la situazione è ben peggiore.
Parlavo di scheda tecnica oltre al design
Non di ufficiale c'é solo la 14.1 con nougat e ancora non si sa se rientrerà nei dispositivi aggiornati ufficialmente con la lineageos 15.
No zero
S5 è una copia del mi a1, anche nel hardware
con oreo? forte magari mi diverto un po a moddarlo
Beh S5 non mi sembra male
idem, resurrection 5.8.5 con magma kernel..... una favola
Ho dato un'occhiata alla lineage, ma devo dire che avendo una stock non sento la necessità di cambiare
Io 2 pieni, come principale. Devo dire che mi trovo molto bene, come potenza è perfetto per le mie esigenze, solo la cam non è eccezionale
Nel 5S hanno messo quanto dovrebbero mettere nella medio/bassa fascia.
Dual Band (qualcuno dice Honor?) e Type-C (quest'ultima è roba che nemmeno i Redmi 5 Plus hanno).
Peccato per la batteria, fosse stata almeno una 3500...
Molto bello il 5s, anche se credo che 128 GB in questi telefoni siano esagerati...
Infatti... :) Io ce l'ho come telefono principale con dentro due sim e lo ricarico alla fine del secondo giorno ma arriverei anche alla mattina del terzo
io l'ho passato a muletto ma anche un calo del genere io ci faccio 3 gg
Ah grazie dell'informazione
Ce l'ho da agosto 2017, per adesso tutto ok. Se ti interessa é uscita la lineageos ufficiale settimana scorsa
allora pero' se vogliamo dare appellativi diamoli giusti 16:9 grandi=padelle; 18:9 grandi= telecomandi.
io sinceramente trovo più scomodo andare oltre i 70mm sul lato corto per l'ergonomia dell'impugnature che sopra i 145mm per metterli in tasca...
quelli che dici tu oltre i 150mm di lunghezza vanno anche oltre i 73mm di larghezza quindi sono grandi non per via del formato ma perché sono proprio grandi! XD
smartphone con una batteria da 6000 mAh peserebbe tantissimo...
sarebbe scomodo sia in mano che in tasca, a causa del suo peso...
purtroppo l'errore e' alla base...
nonostante i processori consumano sempre meno, fanno padelle da 6'' fhd... e le batterie sono sempre le stesse...
se vuoi uno smartphone che consumi poco, prendi un iphone SE... hai 7h di utilizzo...oppure qualcosa android da 4/5'' con gli snapdragon ''nuovi''... ma non padelle da 7/8'' come queste...
xD. No ma a parte gli scherzi , ricordo che l' aveva detto stesso il loro CEO , c'era anche l' articolo su hdblog lol https :// android .hdblog. it/2018/03/07/Lenovo-S5-presentazione-20-marzo-batteria-6000-mah/
Telefono fantastico, ma dopo 10 mesi ho notato un calo della batteria del 10 15%, confermi?
Da 30000 mAh...
Il Nokia è l’unico al momento a soddisfare coloro che non vogliono padelle oltre i 14 cm di lunghezza in formato 16:9...
Il resto sono tutte padelle di oltre 15 cm...in tasca danno problemi
Sinceramente li Avrei preferito un 18:9 a parità di area del display... In modo da avere il lato corto sotto i 70 mm
Nokia sirocco 16:9 in 5,5” in 140 mm ...
Sismo oltre la P3..,
Ma non avevano detto aveva batteria da 6000mAh? Bah......
Ma un degno successore di P2 no?
Mi tengo stretto il p2 con snap 625 e la batteria da 5000mAh. Spero (sgrat) di non rompere lo schermo perché sembra impossibile trovare il ricambio...
tutto perfetto (soprattutto i 5,7") tranne la batteria.....eddai su!
Io vedo un iphone 7 plus product red
C'è Crisi il merdatek costa meno
possibile che solo sony fa 18:9 in 5"???
quando li fanno uscire gli z3?
Non dovevano usare l'interfaccia stock?
Ma lo snap 660???? Mah