Huawei P20 Pro: fotocamera principale da 40 MegaPixel, zoom 5x e sensore B/N

20 Marzo 2018 252

Huawei continua a spingere sul comparto fotografico dei suoi top di gamma e, dopo due anni di partnership con Leica, potrebbe essere arrivato il momento di andare oltre, superando il concetto di doppia fotocamera presentato con Huawei P9.

Questo dovrebbe accadere sul prossimo Huawei P20 Pro, il più potente dei nuovi top di gamma della società cinese, il quale sarà dotato di ben 3 fotocamere posteriori che si dividono tra loro - non in maniera uguale - un totale di addirittura 68 MegaPixel! Naturalmente questo numero da solo non ci dice nulla, dal momento che non ha senso sommare la risoluzione dei sensori, tuttavia ci dà un'idea della scelta di Huawei di puntare su fotocamere importanti in un panorama ancora largamente popolato dalle doppie fotocamere da 12 MegaPixel.

Secondo quanto emerso, Huawei P20 Pro sarà dotato di un sensore principale da ben 40 MegaPixel, affiancato da uno secondario da 8 MegaPixel. Questa combinazione di fotocamere permetterà di accedere alla funzione Hybrid Zoom, tramite la quale sarà possibile effettuare lo zoom sino a 5X senza perdita di dettaglio. Quanto appena descritto è relativo al comparto doppia fotocamera, a cui si affianca una terza fotocamera da 20 MegaPixel sprovvista del filtro RGB, quindi esclusivamente dedicata allo scatto in bianco e nero.

Huawei non vuole compromessi in ambito fotografico. Tre fotocamere permettono di avere foto ad altissima definizione (40MPX), Zoom 5X (8MPX) e scatti naturali in B/N (20MPX)

Sembra quindi che Huawei non voglia rinunciare alla propria scelta di puntare fortemente sulle foto in B/N, senza però tagliarsi fuori dalla corsa allo zoom ottico e - immaginiamo - da tutte quelle funzionalità che sfruttano la presenza di due fotocamere, come il famoso effetto bokeh. Piuttosto che sfruttare il secondo sensore in B/N, come fatto nelle edizioni precedenti, questa volta Huawei ha scelto di separarlo dal comparto principale, in modo da proporre la fotocamera giusta per ogni condizione.

Per quanto riguarda gli altri dettagli emersi, pare che l'apertura focale delle ottiche sarà compresa tra f/1.6 e f/2.4, anche se non è noto il valore di ogni singola fotocamera. Per quanto riguarda il comparto anteriore, invece, Huawei includerà un sensore da 24 MegaPixel, le cui specifiche non sono ancora note. Ricordiamo che Huawei P20 e P20 Pro verranno presentati il prossimo 27 marzo e sono entrambi basati su piattaforma Kirin 970. Le restanti probabili specifiche sono emerse nel corso degli ultimi giorni.

(aggiornamento del 27 marzo 2023, ore 22:30)

252

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MauAsRoma

Uscire a fine Marzo o a metà Aprile?

dicolamiasisi

forse con la 4° ce la faranno

Ruud

Non mi sognerei mai di dire che S8 non sia un ottimo telefono. All'inizio nutrivo dei dubbi su OP5T perchè lo pompavano troppo nelle recensioni, poi ho trovato un occasione e ti posso assicurare che già dopo 2 giorni di uso mi sono reso conto che è davvero un di un altro pianeta, lo comprerei anche a 700 euro, li vale. Le mancanze che dici tu non ne intaccano la bontà a mio avviso, ma sono cose che ti cambiano la vita? non credo..128 Gb di memoria sono giusti (tanti smartphone non hanno l'espansione), lo schermo è ottimo, non so perchè dici che non è all'altezza, non ha la certificazione IP68 ma ha superato diversi test a riguardo e smontato hanno trovato protezioni per acqua\polvere. Poi ad oggi nessun telefono ha una vera è propria I.A, il termine è abusato, comunque ti assicuro che un telefono con quelle prestazioni non ha bisogno i nessuna I.A. che lo ottimizzi...rapporto prestazioni/consumi sbalorditivo...con S8 non arrivi a sera se lo stressi. OP5T mi fa due giorni è ho tutto attivo! nessuno telefono mi ha mai permesso di sfruttarlo a pieno senza mangiarmi la batteria. Questo è un grande plus!!
Quello che va anche detto è che con OnePlus hai aggiornamenti frequenti e a vita (io ho già Android 8.1, molti vedranno l'8.0 quest'estate e hanno speso 1000 euro), assistenza clienti vera (ti vengono a prendere il telefono a casa e te lo riportano in pochissimo tempo), cosa più unica che rara ormai ed è l'unico marchio android che "non si svaluta".
E poi va be'...Android Stock, già qui per me non ci sarebbe altro da aggiungere , ma sono gusti :)
Guarda , davvero, l'unica critica è che con quell'hardware fotografico dovrebbe fare foto un pelino migliori, ma non le definirei comunque di bassa qualità.

Ruud

Non mi sognerei mai di dire che S8 non sia un ottimo telefono. All'inizio nutrivo dei dubbi su OP5T perchè lo pompavano troppo nelle recensioni, poi ho trovato un occasione e ti posso assicurare che già dopo 2 giorni di uso mi sono reso conto che è davvero un di un altro pianeta, lo comprerei anche a 700 euro, li vale. Le mancanze che dici tu non ne intaccano la bontà a mio avviso, ma sono cose che ti cambiano la vita? non credo..128 Gb di memoria sono giusti (tanti smartphone non hanno l'espansione), lo schermo è ottimo, non so perchè dici che non è all'altezza, non ha la certificazione IP68 ma ha superato diversi test a riguardo e smontato hanno trovato protezioni per acqua\polvere. Poi ad oggi nessun telefono ha una vera è propria I.A, il termine è abusato, comunque ti assicuro che un telefono con quelle prestazioni non ha bisogno i nessuna I.A.
Quello che va anche detto è che con OnePlus hai aggiornamenti frequenti e a vita (io ho già Android 8.1, molti vedranno l'8.0 quest'estate), assistenza clienti vera (ti vengono a prendere il telefono a casa e te lo riportano in pochissimo tempo), cosa più unica che rara ormai ed è l'unico marchio android che "non si svaluta".
E poi va be'...Android Stock, già qui per me non ci sarebbe altro da aggiungere , ma sono gusti :)

Mr. Robot

Tenendo conto che 5t è uscito a novembre 2017 ed io ho acquistato S8, in offerta alla mediaworld, lo stesso mese a 559€ ho detto tutto.
Più veloce si ma non si può dire che S8 non abbia dalla sua le prestazioni.
Inutile riscrivere quanto già elencato relativamente a mancanze di OP5T. Mi limito ad aggiungere la mancanza di espansione di memoria che mi ero dimenticato.

Stesso prezzo ma qualità del prodotto, permettimelo, totalmente differente.

Bruce Wayne

le foto panoramiche fanno pena. invece un crop dell'immaggine se non eccessivamente spinto è accettabile. comunque devi comprare quello che ti serve a te. la cosa brutta è che se vuoi il grandangolo devi andare di LG e se non ti piacciano ti attacchi al tram

Eletto Papino

Panasonic cm-1

The frame

Visto il livello di mate 10 pro, se migliorano il comparto video quest’anno avranno un prodotto migliore di s9

Ruud

Io ho avuto S8 e ho adesso OP5T e ti assicuro che è come paragonare è come paragonare una bella macchina ad un auto di F1.
L'unica è che effettivamente la fotocamera è un pelino inferiore ai top, ma niente che ne giustifichi il prezzo raddoppiato dei competitor.
Ad oggi è ancora il miglior smartphone Android in rapporto qualità(tanta)/prezzo(medio).

Youssef

Quello da 40mpx mi ha fatto ricordare il lumia 1020,bel telefono per quei tempi!

Scannatore™

Anche la prima apertura è più veloce e

Philip

Dai, vediamo prima come sarà tanto sono solo rumors

CAIO MARIOZ

No, è più veloce a ricaricarle

Ezio

si è decisamente meglio della concorrenza, gli smartphone di oggi col 2x mantengono più o meno la stessa qualità, quindi avremo un 5x con una qualità elevata. poi il vantaggio si ha soprattutto quando viene sommato allo zoom digitale fino a 10x. spero si spingano fino a un 12x digitale che avrà una qualità di un 8x della concorrenza. a me interessa quasi più lo zoom del grandangolo

Ezio

sbagliato ce l'ha. anche tutti i sony lo hanno

Scannatore™

Fluidità si, ed è anche più veloce ad aprire le app

Mr. Robot

Guarda piacerebbe anche a me non dover fare il ripristino dopo l'aggiornamento.
Sono comunque procedure che non possono andare in automatico per un'infinita serie di fattori.

Io sono abbastanza esperto nel campo. Non sono cose che mi divertono ma ho ritenuto necessario essere consapevole al 200% in modo da poter dare veramente valore al mio acquisto.
Uno smartphone tenuto bene, con quei 2/3 accorgimenti di base, ti dura 3 anni senza problemi (tolti i problemi di usura naturale delle cose).

E' un peccato avere a disposizione oggetti che funzionano male quando li si paga con soldi guadagnati con fatica ;)

moichain

hoooo!!!! ci sono cascato come un bocia!!!

valerio

Stonex One docet

marco

Di tre fotocamere nemmeno un sensore grandangolare, assurdo.

CAIO MARIOZ

Fluidità no, per la RAM si, parlo di S9+ dato che ha il doppio, inoltre iOS 11 non sfrutta ancora al meglio l’hardware di iPhone X

GioCarro

Apprezzo la risposta e sono abbastanza d'accordo con te.

Diciamo anche che probabilmente il "problema" andrà sfumando con il passare degli anni, man mano che le vecchie generazioni cederanno il posto alle nuove, nate e cresciute con strumenti digitali evoluti e quindi certamente più abituate alle procedure che tu descrivi.

ZioGrimmy

tutti a sparare sentenze prima ancora che venga tutto ufficializzato, testato e provato su campo! cos'è vincete un premio in denaro se una vostra previsione nefasta o giudizio affrettato troverà conferma da qui a pochi giorni? dateve na calmata e aspettate, poi giudicate con foto, video e dati exif alla mano!

Midnight

ironia, questa sconosciuta

Mr. Robot

Ti posso dare ragione come dare torto...

Ti dico la mia opinione:
L'utilizzo in sè, di uno strumento, richiede una formazione minima di base.

L'utilizzatore medio non conosce le buone procedure per la ricarica e la gestione della batteria.
Non conosce le buone procedure di pulizia della memoria, della gestione delle applicazioni, dei ripristini di fabbrica e dell'esecuzione regolare dei backup.
Lo stesso è colui che si lamenta e sputa sulle aziende se poi la batteria non gli dura più come prima nel giro di 1 anno. E' vero che l'individuo ci ha giocato mentre il dispositivo era sotto carica, non ha limitato l'uso in background delle risorse, ha installato app da store non ufficiali ecc.. ma è anche vero che non ha le conoscenze per ritenere il suo comportamento scorretto e quindi di evitare di inveire contro aziende che non hanno alcuna responsabilità nei suoi confronti.

Se ci vuole la patente per andare in macchina o in moto è semplicemente per il fatto che, l'utilizzo di tali strumenti, potrebbe provocare danni anche irreparabili a cose o persone terze.

Lo smartphone, se utilizzato nella maniera scorretta, non crea nessun problema se non all'utilizzatore che vedrà la batteria usurarsi, le app mangiargli l'autonomia e via dicendo.

Non sto dicendo che ci vuole un patentino per usare lo smartphone ma in quanto strumento tecnologico va saputo usare per non incorrere in problemi.
Siamo nel 2018 e noi, nuove e vecchie generazioni, dobbiamo imparare ad adattarci al cambiamento e ad essere consapevoli di quello che utilizziamo e come lo utilizziamo; prevedendo sempre corretta manutenzione che è un elemento fondamentale sia per hardware, impianti e macchinari che per i software.

moichain

ma la batteria che c'entra con il sensore della camera???il mio 808 faceva 3 giorni! sono le app che mandano a picco la batteria!!

moichain

OIS con le lenti occupa spazio!

moichain

https://uploads.disquscdn.c... questo device è ancora oggi il mio riferimento! nessuno ancora oggi scatta meglio in manuale! e mi sa che per ancora diversi anno lo sarà visto le dimensioni del sensore!

Mr. Robot

Ma sono il primo a dirti che non sono mancanze ma bisogna tenere conto che, se si parla di top di gamma, ci sono dei requisiti minimi specifici per essere tale.

Della IP 68 o della ricarica wireless sono il primo a non farmene nulla però il mio S8 è un top di gamma e quindi sono caratteristiche tecnologiche minime di base.

Personalmente sono il primo che voleva prestazioni ed ottima qualità. Vedendo il Mi 6 avrei fatto a meno di tutte queste caratteristiche da top per avere un dispositivo SOLO prestazioni. Certo con la consapevolezza che non potrebbe essere paragonato comunque ad un V30 tanto per fare un nome...

Midnight

40mpx? la batteria durerà si e no 2 ore...

moichain

mi spiace contraddirti ma l'unico con processore dedicato con 41 MPX è il nokia 808! il 1020 aveva 41 MPX ma senza soc dedicato!

Mr. Matt

le foto escono bene o sono di scarsa qualità??

MrTec

Credo sia stata adottata anche dai Lumia 1020, che se non erro scattavano a 5MPx.

Demetrio Marrara

Si perché sicuramente sommeranno i risultati del sensore con teleobiettivo da 80mm (quindi 3x) a quelli del sensore da 20mpx da 27mm arrivando ad un 5x con la fusione dei dati.
Sarà senza perdita di qualità fino a 3x, visto che usano il sensore con maggior lunghezza focale, e 5x ibrido con leggera perdita di qualità.
È comunque un gran risultato per essere uno smartphone, anche se la soluzione di Oppo è migliore dato che si trattava di uno zoom 5x vero.

Ezio

e ti pareva. infatti avevo pensato che il 40mpx fosse interpolato. comunque 80mm è parecchio! ecco perché 5x.

Mr. Matt

Tutto si scoprirà martedì prossimo, e se sarà tutto come in questa indiscrezione credo che huawei venderà molto

Bio'

Ma basta con sto sensore bianco e nero, è proprio sprecato !!

E K

Se (qui entro nel mondo della fantascienza per un telefono) usassero per gli zoom figitali un sistema pixelshifting come le pentax, potrebbero permettersi di croppare senza perdita di dettaglio, ma una cosa simile richiede molta potenza di calcolo ed il tel deve sempre essere veloce e reattivo, quindi non lo faranno.

StefanoS8+

curioso di capire se lo zoom sarà fisso o da 0 a 5x...

Mr. Matt

Bé se è come nokia sarà una perdita di informazioni trascurabile

StefanoS8+

seee almeno!

E K

A livello di funzionamento sembra molto piú sensato di tanti altri visti. Non é una mera copia di altri. Ma i risultati sono sempre gli stessi (perdita di informazioni).

E K

Ahahahahahah, avevo il binocolo.

Mr. Matt

Guarda nell'articolo originale però si parla di sensore da 40 megapixel

Demetrio Marrara

Ezio, al solito stanno facendo un casino per scrivere qualcosa che porti views non usando la logica.
Semplicemente è la fotocamera del Mate 10 Pro 12+20(B/W) F/1.6 ed il sensore da 8mpx F/2.4 80mm.
Tutto il resto è software:
- 40mpx interpolazione
- zoom 5x ibrido (sensore 3x + quella da 20mpx)

Il terminale è spesso 7.65mm ed ha i sensori uno attaccato all'altro posti di lato (in cui c'è meno spazio rispetto alla parte centrale), figurati se c'è lo spazio per un sensore da 40mpx.

Gionatan Di NUnno

Ancora il biancoenero!! puntavano almeno su lenti grandangolari

Ezio

aveva un processore d'immagine dedicato. comunque io parlo della somma di tutti i sensori che appunto è 68mpx. da anni a questa parte nelle caratteristiche dei soc viene specificato che ad esempio possono supportare un singolo sensore da 32 o due da 16. questo ha uno da 40 uno da 8 è l'altro da 20?

Mr. Matt

però si parla di 3 sensori, uno da 40, uno da 20 e uno da 8; più quello anteriore da 24 megapixel

Jhon Thali

Sta tornando lui!! Il lumia 1020 xD

Jhon Thali

e il lumia 1020 da 41 megapixel? xD aveva sicuramente un processore peggiore

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro