Criptovalute: il G20 non porterà nessun accordo sulla regolamentazione

20 Marzo 2018 55

Il G20 2018 attualmente in corso a Buenos Aires non rappresenterà un punto di svolta per quanto riguarda la regolamentazione mondiale delle criptovalute, stando a quanto riportato nelle ultime ore dall'agenzia Reuters. L'incontro tra i principali ministri delle finanze del gruppo dei G20 e dei governatori delle banche centrali più importanti non porterà alla definizione di linee guida, tanto meno di bozze di regolamentazioni, per quanto riguarda il tema delle criptovalute.

Il summit era particolarmente atteso per via della presentazione di un documento congiunto di Germania e Francia, contenente una proposta normativa, tuttavia pare che vi siano ancora profondi disaccordi tra i leader dei 20 paesi coinvolti, portando quindi ad un nulla di fatto per quanto riguarda la definizione delle prossime mosse da intraprendere.

Secondo quanto riportato dalle fonti di Reuters, i ministri e i governatori delle banche centrali sono tutti concordi nel non ritenere le criptovalute come un elemento di potenziale pericolo per la stabilità del sistema economico mondiale, tuttavia riconoscono che questo canale rappresenta un terreno fertile per il riciclaggio di denaro e il finanziamento anonimo di attività terroristiche.

Nonostante ciò, il summit si concluderà senza che venga intrapresa alcuna azione, dal momento che non si è stati in grado di definire strategie comuni condivise da tutti. Oltre a questo pare che alcuni paesi, USA inclusi, siano molto titubanti all'idea di creare delle nuove regole, specialmente dopo aver passato quasi 10 anni a tentare di disciplinare tutte le cause che hanno portato allo scoppio della crisi finanziaria del 2008.

Le criptovalute passano indenni dall'appuntamento del G20. Non verrà intrapresa nessuna azione collettiva, almeno per ora

Le iniziali aspettative non erano troppo elevate, tuttavia ci si aspettava che l'incontro potesse portare almeno ad un impegno formale ad aumentare i controlli e al monitoraggio del settore da parte di tutti i governi, ma pare che non si giungerà neanche a questo. Alla base delle divergenze vi sono opinioni differenti sul ruolo delle criptovalute.

Paesi come la Francia chiedono che venga creato lo status di "Crypto Assets Service Providers", con il quale cominciare a regolamentare e monitorare i fornitori di questi servizi, mentre altri paesi ritengono che l'applicazione di una regolamentazione possa portare alla legittimazione indiretta delle criptovalute, dal momento che "... potrebbero mettere un bell'avviso sui loro siti web, dicendo che ora sono in regola e quindi hanno l'autorizzazione delle autorità", riporta un'altra fonte.

L'immobilismo della comunità mondiale porterà la questione in mano alle singole autorità nazionali, le quali cominceranno a muoversi in maniera scoordinata, dando vita a tutte quelle zone grigie al limite tra legalità e illegalità che avvantaggeranno esclusivamente i fornitori di servizi, pronti a viaggiare da un Paese all'altro in base alla legislazione vigente.


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Seregni

Ti ripeto circa il 5% di 17 milioni, cioè 8-900 mila. Ci vuole tanto a fare il conto?

greyhound

Ripeto fisto che sei cosi ferrato dimmi quanti btc vengon scambiati in media in un giorno.

Il bumping si fa dopo aver fatto il dumping quindi il discorso del capitale non ha senso

Marco Seregni

Te l'ho già detto (prima di scrivere leggi almeno?) e non è una cosa che penso ma che so perché leggo i dati. In questo periodo il 5% circa del valore. Il 5% non è di per sé misero ovviamente ma è misero per poter influenzare un mercato così volatile. E ripeto, potrebbe influenzarlo la ribasso, non al rialzo, x quello servono i soldi. Se non argomenti le tue affermazioni io la chiudo qui perché non è un dialogo ma una mera petizione di principii

greyhound

Lo scrivere un walltext non è indice di conoscenza di un argomento.

Il fatto che tu abbia definito il 5% misero è ridicolo...

Quanti btc pensi che vengano scambiati giornalmente?

Marco Seregni

Io non ho le basi? Vorrei sapere quanto ne sai te che pensi che basti il misero 5% per fare del pump and dump, col 5% in un mercato non volatile al massimo puoi innescare un piccolo crollo per un giorno svendendo tutto in un sol colpo ma ci perdi talmente tanto che non ha senso. Viceversa per far salire in fretta devi avere un grosso capitale per acquistare quel che già hai non serve a nulla. Non puoi nemmeno inscenare delle finte transazioni perché ad ogni trasferimento la percentuale di fee è maggiore del guadagno che potresti avere (ammesso e non concesso che finte transazione riescano effettivamente a pumpare il tutto). Il pump and dump lo possono fare le criptovalute dell'ultima ora nate con questo scopo dove si finge di mettere in circolo tot unità mentre se ne mettono un millesimo ad un prezzo quasi irrisorio in modo da poter facilmente gestire acquisti futuri che possono dar la sensazione di forti apprezzamenti per un numero elevato di token... E a quel punto sbarazzarsi dei token tenuti da principio provocando inevitabilmente un crollo e sancendo l'impossibilità di riutilizzare quella crypto in un secondo momento per rifare il giochetto. Ma per la discussione che ha il bitcoin è per la sua estrema volatilità un 5% viene assorbito nel marasma senza alcun problema. Ogni giorno gli scambi di bitcoin sono circa il 5% in questi periodi di tranquillità, in un ipotetico pump and dump dovrebbe essere almeno il 20-30%, mi spieghi cosa diamine fai col 5% della capitalizzazione se è a malapena il "flottante" di un giorno? Ripeto, muovendo tutto insieme al massimo inneschi un crollo ma dopo qualche giorno, caduti quelli in leva, col rientro di chi vuole livellare la media o aspettava il momento per entrare ecco che c'è il rimbalzo tecnico e dopo una settimana l'unico che ci ha perso è quello che ha svenduto in blocco il 5%. Se vuoi rispondermi dicendo che sbaglio per favore motiva che finora ti sei limitato a sparare sentenze a vuoto

greyhound

Lol chiaramente non hai le minime basi della finanza..

Quando si ha una tale percentuale di bitcoin si puo tranquillamente guidarne l andamendo facendo del dumping e bumping

greyhound

No il suo interessa sarà quello di controllare il mercato dato che ne ha i mezzi

Dennis

Non si usano gpu per minare bitcoin.... quindi anche se li eliminano( e non possono)
Le gpu nn ci sarebbero comunque .

Dennis

Non facciamo confusione, con le gpu non si possono minare bitcoin, per minare bitcoin bisogna usare gli asics, che sono hardware nati apposta per minare algoritmo bitcoin.

Dennis

Non esattamente, la difficolta non sale ogni giorno, ma viene calcolata in base alla potenza di calcolo sulla rete stessa, potrebbe anche abbassarsi, non per forza va in salita.

Stefano

Infatti erano preoccupati proprio di questo al G20...

Marco Seregni

Ma se manco si sa chi c'era veramente dietro al bitcoin, come fai a dire che ne ha addirittura in 5%? E cmq sentiamo un po' in che modo questa singola persona può modificarne il valore? Sono curioso
Ps: sai come funziona una blockchain ed il mining? Sai come funziona la borsa? Mi pare che manchino le basi per poter affermare ciò che hai detto

Francesco

scusa ma il suo interesse sarà farlo apprezzare, come qualunque detentore

lucas

Non so se sia più corretto definirlo investimento o scommessa, le variabili in gioco sono così tante.. come suggeriva qualcuno i risparmi di una vita no.. hai due spiccioli che tu puoi permettere di rischiare puoi farci un pensiero.. btc é basso e potrebbe risalire..ma ci sono tanti altri possibilità.. a mio parere ora come ora dove puo’ essere più remunerativa un ico di quelle giuste.... ma la situazione è un po’ in stallo anche lì.. prima filtravano molte più info ma da quando Finma ha pubblicato le sue nuove linee guide sulle ico i rumori di corridoio su quali ico siano buone si sono smorzati per paura di accuse di insider trading.

kasperbau

É che di fondo...al momento attuale a ben pochi interessa una regolamentazione....

Masterpol

il giorno che questa bolla delle criptovalute scoppierà e finirà, ci ritroveremo finalmente a comprare gpu per giocare a prezzi giusti

Nathan153

Più hai potenza di calcolo e più mini velocemente

Nathan153

Il guadagno varia di blocco in blocco, dipende se le transazioni che vengono incluse nel blocco hanno o meno una "ricompensa" per i minatori. Poi pero di default c'è anche la moneta generata dall'algoritmo. Quindi ricapitolando quando finisci di minare un blocco ricevi la somma automatica predisposta dalla moneta + la somma data da chi fa le transazioni (per muovere dei bitcoin da un posto all'altro posso specificare che una minima parte vada ai minatori). Poi il guadagno effettivo cambia dal valore della criptomoneta

Vublich

il tuo guadagno va in base a quanto hai minato e deriva dalla potenza.
ogni giorno però la difficoltà per minare sale e quindi oggi guadagni 10 e domani guadagni 9 e così via

mat

Compra Bitcoin o altro se hai intenzione di usarli.

Dimebag

Puoi prendere il Galaxy s9 il telefono top che più top non si può!

Dimebag

Il fatto non è trovare gente competente in questo blog,ma nemmeno al g20,perché se erano veramente esperti di alta finanza avrebbero creato come minimo una certa regolamentazione di base,il fatto che la maggior parte dei ministri sono persone che magari hanno studiato una vita tutt'altro e poi gli è stato affidato il posto di ministro della finanza!

Jon Snow

Ma il guadagno arriva in base alla tua potenza o è fisso?

Nathan153

Non è proprio cosi, non è che devi cercarle, c'è sempre un blocco da elaborare. Solo che ci metti di più a elaborarne uno da solo, se ti unisci altre persone prestando la tua potenza di calcolo in modo che si sommino tutte allora la cosa è più veloce (Guadagni regolarmente diciamo)

Jon Snow

Ho guardato per curiosità un video sul tubo e con una configurazione da 6.000 Euro, dicevano che il guadagno si aggirava intorno ai 15 Euro/giorno.
In pratica, la differenza è che prestando GPU, il guadagno è sicuro, mentre minando il guadagno avviene nel momento in cui trovi criptovalute

kong

non so cosa possa esserci di più tracciabile delle crypto
ma forse intendi porre l'accento sulla questione dell'anonimato

greyhound

Falso...

Tra bitcoins ed azioni c è una bella differenza...

greyhound

Si sicuramente è molto piu sicuro affidarsi ad una moneta dove una singola persona ha il potere di modificarne il valore in ogni momento (il creatore dei bitcoins ne possiede oltre il 5%)

Gaio Giulio Cesare

Relativamente, ci sono settori che sono nei mercati finanziari da anni. Puoi basarti sui numeri, qua su cosa ti basi? Su chi finanzia di più il mercato nero?

Marco Paternuosto

Lg g20 ?

Nathan153

Non per forza, diciamo che alla fine a una certa potenza di calcolo coincide un certo guadagno nel tempo.

Jon Snow

Però il guadagno con questo metodo è molto ridotto.

Nathan153

Si, diciamo che alla fine prestare la potenza di calcolo è minare

Francesco

e soprattutto contro la stamperia dei governi, i bitcoin non saranno mai più di 21 milioni

NaXter24R

D'accordo, ma rimane un investimento ad altissimo rischio. Non ho detto di non farlo categoricamente, dico solo che ci sono opzioni migliori tra cui scegliere

Francesco

facciamo una rapina di una farm!

Francesco

qualunque investimento è speculazione, finiamola di usare questa parola senza senso

Francesco

esistono già, sono le monete nazionali

il dispendio energetico per tenere in piedi la blockchain è la sua forza, non sono falsificabili

Dr. Freudstein

Questa è davvero un'ottima notizia, la privacy rappresenterà sempre di più l'arma di salvezza contro l'invadenza dei governi totalitari. Una moneta che non può essere manipolata dai governi né inflazionata.
I media invece dipingono questo importantissimo strumento come il male assoluto nelle mani di criminali e di mafiosi.

BlackLagoon

Non tutte sono securities. Gli Utility Token sono al pari di un accesso a pagamento a servizi premium..

Jon Snow

Se ho capito bene, esistono 2 modi per guadagnare con i bitcoin (escluso comprare e vendere): minarli o prestare potenza di calcolo a chi li mina, giusto?

Gios

Sono investimenti a rischio su un mercato non tutelato, non regolamento e manipolabile (da grandi gruppi e capitali che fanno il bello ed il cattivo tempo).

Il mi consiglio TUTTO PERSONALE:
Se investi i fondi di una vita con aspettative di guadagno lascia perdere, se investi dei soldi a fondo perduto che puoi anche perdere e non ti cambia la vita è un passatempo intelligente e divertente.

broncos7

Finché non si trova il modo di fare criptovalute tracciabili e ecosostenibili, tutte proibite, mia personale opinione

ghost

Se le paragoni ad azioni sono quelle ad alto rischio

NaXter24R

Nonostante abbiano fruttato parecchi soldi ad alcuni, non c'è una regolamentazione, sono basati sul nulla (si, c'è un minimo di fondamento, ma non è una azione classica che ha a che vedere con una azienda ed il suo andamento). Se vuoi buttarci dei soldi tanto per, non è un problema, ma come investimento serio, mi orienterei da altre parti

Top Cat

Oppure quanto sono buoni i caffè della filiale.

Gaio Giulio Cesare

Non penso che in questo blog puoi trovare esperti di alta finanza. Onestamente penso che oscillerà ancora molto verso l'alto, purtroppo non è facile sapere quando e cosa accadrà. Considera che è tutta speculazione, se dovessero svegliarsi e decidere di farla crollare del tutto ci impiegano un paio di minuti.

Frank

Ma conviene investire in bitcoin oppre no? (seriamente)...so che è una domanda da sfera di scristallo vista l'alta volatilità ma...credete che in un prossimo futuro il btc varrà tipo 20.000 dollari?

ghost

Su quanto buoni sono i backup della banca in cui hai il conto

ghost

Mi sembra normale dato che #domanicrolla

Tecnologia

Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza

Android

Netflix pianifica nuovi aumenti

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video