
25 Aprile 2018
Sky permetterà la visione dei contenuti italiani anche a coloro che si trovano temporaneamente all'estero. Viene quindi data applicazione al principio di portabilità dei propri abbonamenti in Europa, fuori dai confini nazionali che generalmente coincidono con il cosiddetto "geoblocking", il blocco territoriale che lega la disponibilità di film, serie TV, sport ed informazione al Paese in cui risiede l'utente.
Si partirà da aprile: tutti coloro che utilizzano un metodo di pagamento italiano potranno accedere alle app dagli stessi dispositivi utilizzati in Italia e scegliere il programma da guardare, senza alcun costo aggiuntivo. In base alla composizione dell'abbonamento, si potrà accedere a Sky Go e Sky Go Plus, Sky Go per i clienti Sky Q, Sky Kids, Sky Sport e Sky TG24.
Gli abbonati che si trovano all'estero avranno libero accesso agli stessi programmi disponibili in Italia. Sono quindi inclusi tra gli altri film, serie TV e informazione. Ci sono però dei limiti. Sky è tenuta a verificare che l'utente continui ad essere stabilmente residente in Italia. Dopo 30 giorni dal primo accesso verrà inviata una mail per ricordare di accedere nuovamente dall'Italia entro i 7 giorni successivi, in modo da confermare l'effettiva residenza.
La visione dei programmi italiani di Sky sarà disponibile nei seguenti Paesi europei:
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la pagina ufficiale sul sito Sky.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
ciao...io vorrei andare in vacanza in croazia tu come hai fatto a vedere sky all'estero??? mi basta portare un kit satellitare e il decoder sky???
30 giorni + altri 7 di 'preavviso'
Sarà che non sei appassionato...E se ti dicessi che guardo anche le amichevoli di agosto dell'NFl che fai? Inizi a sentire il prurito?
Sarà che io quando vado in ferie la tv non l'accendo neanche per sbaglio e il tablet pure lo riaccendo in aereo.
Ah, avevo letto male, almeno si riesce a farsi le ferie fuori.
30 giorni non 7
a me firefox funziona ma va da schifo
assolutamente si, IE e Firefox sono compatibili, gli altri no. E appunto te li conta come utilizzati. Inoltre ho provato proprio ieri sera con Firefox ed è andato al quarto tentativo mentre con l'app non avevo mai problemi. Invece di andare avanti si torna indietro... :(
Bravo, hai ragione, ma la cosa piu stupida sai cos'è? E che per provare quale browser usare, visto che non tutti hanno il supporto a skygo, sempre dallo stesso computer, lui ti calcola il browser come se fosse un altro dispositivo, quindi dopo EDGE, e chrome, ho dovuto aspettare un MESE per metterne un'altro, Firefox ad esempio, e funziona pure male.
ah, secondo te per una settimana è una cosa sana?
anche in fretta direi
VPN is the way
Estica lo vogliamo dire?
De nada.
Si, ho visto l'NBA league pass solo che non c'è il commento in italiano, so che non è una grande mancanza però lo trovo comodo.
Ti ringrazio ;)
Vedi le stesse partite che trasmette sky. 1 al giorno e mi pare 2 nel weekend.
azz, non ci avevo pensato! grazie!!
Non più, infatti adesso funziona anche con Chrome
Purevpn. Scegli un server italiano, ti logghi e poi sei a posto.
Quindi io che sono attualmente in Erasmus, dopo un mese che faccio?
No, solo quelle che ha Sky. Per l’NBA c’è l’app della lega stessa, che senz’altro costa meno di SKY e hai tutte le partite.
Mi dite come disdire il mio abbonamento femily?
... beh, risparmierò i soldi della VPN... buon per me...
Che problemi incontri con Firefox? A me si è aggiornato oggi e per ora nessun fastidio. Dopo qualche ora di abitudine (effettivamente l'app era comoda) non mi trovo male. Unica cosa assurda il Download Player in Silverlight, davvero una pigna.
Dal PC l'app SkyGo, altro che telefono
ah si ok, penso che parlasse dell'Italia visto che il soggetto è sua madre...
Sempre se risiedi in italia,all'estero te lo scordi,a meno che non hai tivusat!!
concordo in pieno e ti invito a scrivere al servizio assistenza, cerchiamo di farci valere, l'app per Win 10 D deve rimanere nello store!!
1) un altro si scrive senza l'apostrofo;
2) se avessi letto attentamente, ho scritto "passi per WM" ma non certo per W10 desktop che ad oggi, nel mondo, fa oltre 600 milioni di unità. Ti sembrano poche anche queste?
Ecco, vedi, bastava leggere bene e avresti evitato un commento inutile!
Peccato che dismettano l'app per win10: andava bene, molto meglio del sito che gira su silverlight (silverlight!!) e va pessimamente sia con chrome, che con firefox(da quando lo hanno aggiornato, mi da problemi) che con win explorer!
Siete 4 in croce che avete WP....comprati un'altro telefono
proverò appena andrò a casa di mia madre
grazie per la chicca ;)
mmmmm non mi pare, anzi, sicuramente no visto che la scorsa settimana ho guardato la CL su Canale 5 senza la necessità di altro. Gli ultimi modelli integrano già direttamente la chiavetta, altrimenti è un modello precedente e devi dotarti di una chiavetta (mi pare stia sui 24 euro). Però prima prova, canale 5 HD ad esempio lo trovi sul 5505.
dillo a Mediaset
credo abbia il penultimo modello, mi sembra fosse un Samsung
quello prima di Sky Q
se non ricordo male ha bisogno della chiavetta collegata al decoder per i canali mediaset
Si esatto, in roaming funzionava già prima che Sky lo "aprisse"
Se stavi usando un proxy di TIM, allora stavi uscendo con un IP italiano.
se hai un decoder recente li puoi vedere dal 5001 in poi (5501 per l'HD)
ma ripristinare rete5-canale5-italia1 pare brutto?
mia madre trovava comodo la registrazione dei programmi
A quanto pare
Skai
Ma su Now TV c'è l'NBA?
Danno tutte le partite?
Non proprio, a dicembre ero a Vienna e usavo tranquillamente Now TV dal cellulare in roaming, credo per una questione di proxy (io ho tim).
Bene, ottima notizia
penso tu, io e svariate migliaia di utenti in Italia e non! Io ho già scritto tutto il mio disappunto al servizio clienti, sarebbe il caso di bombardarli di messaggi!
grazie all'unione europea che ha proibito (o quasi) il geoblocking
Vero, un peccato aver tolto il supporto all'app di w10, io sky go lo guardavo sempre da li senza il minimo problema.
tramite dati, per esperienza personale, già funzionava. Credo si intenda quindi anche on WiFi..
Quindi potrò vedere sky go in grecia quest'estate e godermi le gare di motogp??? :O