
01 Ottobre 2018
Apple ha pubblicato venerdì scorso un nuovo video spot che esalta la funzione di sblocco con riconoscimento del viso di iPhone X. Protagonista del filmato è stato anche il passaggio in cui è visibile un piccolo bug di iOS 11 e che la casa di Cupertino non si è preoccupata di eliminare.
Nello specifico, al minuto 0:51 si può notare come parte del testo del messaggio di iMessage si trova inizialmente fuori dalla finestra di notifica animata. Non si tratta certamente di un bug di proporzioni epiche, ma la sua presenza in uno spot ufficiale ha fatto inevitabilmente discutere, anche perché si tratta di un bug segnalato diversi mesi fa.
A notarne la presenza nel video spot ufficiale è stato Benjamin Mayo, autore di 9to5Mac, che aveva individuato il bug in iOS 11 a novembre dello scorso anno. Svista a parte, il filmato è indubbiamente efficace nell'esaltare l'efficacia del Face ID che permette di sbloccare lo smartphone in maniera molto immediata.
Commenti
Ma perché si va sempre sul personale?
Non si riesce a parlare senza essere offensivi?
Capire di tecnologia che cosa significa per te? Hai idea di quanto sia ampio l'argomento?
Secondo me no.
Comprendere la classica studentessa melafonina che coglie mille sorprese dal riconoscimento biometrico fino ad eseguire con il proprio corpo un giro di vita, non è scontato..davvero.
Il mio scenario è esattamente all'opposto, dove magari, con il medesimo iphone, la donna manager avrebbe puntato lo sguardo su rete fantascientifica per cogliere droni e software satellitari!
Classica pubblicità del bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno?
Tuttavia interessante.
it's a feature! :')
Mi associo volentieri.
Esporre la personale opinione senza offendere nessuno, credo che sia sinonimo di buona educazione oltre che una forma raffinata di intelligenza .
Apprezzo e imparo molto anche dai pareri discordanti ancorché non siano mirati a snobbare l'interlocutore.
Non per dire ma sto tornando ora da un viaggio a NY, e 2/3 della gente ha iPhone, di questi 2/3 poco più della metà ha o un iPhone 8 o X, dovete tenere conto che, specialmente in America, gli stipendi sono più alti di quelli europei e specialmente quelli italiani... In USA un operaio medio prende 50-60 mila euro all'anno lordi (20% di tasse da togliere).
Cosa faccia Apple con i nostri dati non lo potrai mai sapere...come del resto per tutte le aziende che li trattano.
Vedi le chiamate dei call-center che dispongono di tutti i tuoi dati, compreso il numero di cellulare, per chiamarti e farti offerte se non truffe. Dove li prendono?
Google può vendere quello che vuole...alla fine io non ho mai ricevuto spam, o simili nè telefonicamente, nè via mail ecc.. (ovviamente in relazione ai prodotti e alle ricerche effettuate).
Oltretutto, non avendo nulla da nascondere, non mi preoccupa la cosa...
Non comprendo dove vuoi andare a parare. Sei alquanto disorientato.
Su Uncino mi è bastato fare un'osservazione sulla struttura figlio, al fine di evitare il suo isolamento, come è già successo con Franco, per ricevere un trattamento poco ortodosso.
Ho capito da sola, e ti assicuro che ci ho impiegato molto tempo, che avrei rischiato per il futuro di subire in modo reiterato le forche caudine.
Per me il blog ha un significato diverso quando è basato sulla intercomunicabilita' civile.
Il resto non conta, perché non è un obbligo la frequenza.
Apprendo che non hai commesso un errore, ma che Apple ti ha dedicato un terminale. Bene.
Poi la reazione è sempre quella: arrampicarsi sugli specchi e offendere.
Beh, divertiti qui, dopo aver fatto terra bruciata intorno a te su Uncino
https://uploads.disquscdn.c...
BUG?
https://uploads.disquscdn.c...
BUG?
Io trovo ancora più sospetto che, su iPhon 6 plus 3 gb di internet non mi bastavano (al mese).
Con lo stesso utilizzo con un Samsung, con risoluzione 2k, con Android, ne consumo 1,5/2.
Cosa combinano con la rete in background i signori della mela?
Ma rimarrà sempre così.
A livello oggettivo la situazione è ben definibile ma conta principalmente e fondamentalmente il parere dell'utente.
Rimanendo nel mondo android, nonostante ci fosse sicuramente di meglio e a miglior prezzo per quello che faccio io con lo smartphone, ho preso S8 solo ed unicamente per provare un dispositivo "borderless".
Fondamentalmente, comunque, bisogna essere onesti. L'utenza consapevole, a livello generale, sarà si e no un 30% (sulla totalità dei sistemi operativi).
La restante parte delle persone ha pareri, sì soggettivi e rispettabili, ma comunque opinabili per un appassionato e/o esperto del settore.
Comunque ti ringrazio ma spesso anche a me capita di perdere le staffe...purtroppo chi compra il prodotto, spesso, ne diventa automaticamente fan.
Grazie, per ora lo tengo ancora perché sono riuscita a utilizzare l'APK di whatsapp, grazie alla procedura che i nostri redattori hanno pubblicato proprio per coloro, compresa me, che non avrebbero rinunciato ai BB.
Debbo dire che l'applicazione Android funziona bene su OS 10.
Strano ma vero.
Infatti la S rappresentava la sigla del mio nome, e allora?
Vai a sederti sulla tastiera così poi giungi gonfio sul blog di BlackBerry per denunciare che il Passport soffre di scollamento!
Scritto così non vuol dire nulla.
Se parlo di qualcosa, è perché so di cosa sto parlando. altrimenti preferisco tacere.
Aiutami però a ricordare:non eri tu che sostenevi che un tuo conoscente avesse acquistato a Londra un Iphone 7S?
Pieffe sei Utopistico e Visionario! Pensi di poter trarre facili conclusioni sol perché possiedi un KeyOne o un Passaport o un Nokia.
Ma occorre ben altro per spaziare con la mente: occhi per guardare e orecchie per ascoltare!
Au revoir !
Sempre con il tuo politichese poco immediato...
Ecco, imparate a fare dei commenti prendendo come esempio questo SIGNORE (permettimi di chiamarti così) per, principalmente, 2 motivi:
1) NON HA INSULTATO NESSUNO
2) con educazione, ha dato la sua opinione motivandola con argomenti validi per la sua esperienza.
Mi permetto di aggiungere un terzo motivo: in base alle sue esperienze, afferma di preferire Android. Ovviamente non tutti hanno le stesse esigenze da uno smartphone, dunque ci sarà sempre chi preferisce l’uno o l’altro. Detto questo, non se la sta prendendo con nessuno che non la pensi come lui, ha semplicemente detto la sua.
Imparate gente. Imparate.
Semplicemente, non ho più voglia di perdere tempo. Ah, visto che sei in una discussione Apple, prova a chiedere in giro dell'Iphone 7s, sulla cui esistenza giurati e spergiuravi
Non sprofondare sulle tastiere!
Parlavo infatti dell'Android canadese affiancato di software proprietario, di
di funzioni storiche produttive, di certificazioni e di codici che identificano garanzia e resistenza...
Buonanotte, Silvana
Ma di cosa ti lamenti?
Avrei offeso qualcuno? Quando?
Se ti riferisci all'interfaccia utente del Sam 8s non si può fare certo il raffronto con quella medievale dello Z10!
Non posso aver offeso nessuno tanto più che si parlava di telefoni, niente di più.
Tu stai male! Ma di brutto!
Ma se utilizzavo l'iPhone 5s con iOS 10 tutti i giorni con la batteria ok, poi ho aggiornato a iOS 11 e le successive versioni e mi son ritrovato con la batteria che durava molto meno rispetto a prima, e la colpa è della batteria che si è invecchiata in un ora?Ovvero tempo del passaggio da iOS 10 a 11?!!!
Pur di difendere Apple, farneticate pure i fenomeni paranormali!!!
Non ho mica detto che era mio... Ho detto che potevo usarlo, poi pensarla come vuoi.
Nel 1985 avevo 14 anni e no, non usavo ancora prodotti Apple (era il periodo di Vic 20 e C64). Il mio primo Macintosh l'ho preso nel 1989.
Detto questo NON credo affatto che tu nel 1985 avessi un Macintosh in Italia, sparale meno grosse
È un covo di fandroid pesantemente sponsorizzato da Samsung... Ma c'è qualche ottimo utente con cui discutere
Uh che paura
Bello... Con iOS 10 la batteria era più nuova, semplicemente...
IP 67 è una caratteristica strutturale e non ha nulla a che vedere con il sistema Android
Silvana, ma non sei in grado di interloquire con gli altri senza offenderli? anche il Samsung S8 può avere un'interfaccia sobria o seriosa, basta utilizzare launcher differenti, cosa che con BB10 non è possibile, ma che con Android è la norma. E, quanto a possibilità di lavoro enterprise, su Android trovi ogni tipo di app anche lavorativa (sul mio Keyone non ho giochi, ma comunque supero di slancio il centinaio, e di molto, di app e non ci sono giochi o app per la perdita costruttiva di tempo").
Quando utilizzerai abitualmente un Android, spero per te marchiato Blackberry, capirai di cosa sto parlando.
Idem
Oreo farà la sua parte, indubbiamente, so che è una versione ricca di funzionalità intelligenti, maggiormente sicura e a notevole risparmio energetico, come il background delle applicazioni.
Quest'ultima per esempio noi in BlackBerry la conosciamo da sempre.
Ma alla base c'è sempre una filosofia del produttore che interpreta la tipologia di gestione tipica delle imprese occidentali, che non sempre combacia con quella asiatica.
Dunque è molto importante che le funzionalità di uno smartphone supportino le procedure amministrative delle nostre aziende .
Certo, ma non ero io a scrivere su altri blog "aspetto Barcellona perché Blackberry presenterà i nuovi terminali..."
Un solo iOS + una infinita' di OS del robottino verde, esattamente quanti sono i produttori che lo realizzano sui propri terminali.
Ne consegue che anche Blackberry ha il "suo" Android affiancato dal software della Sicurezza, nonché dalle funzioni della produttività e dai codici che identificano la resistenza del “rivestimento del dispositivo”, c.d. IP 67, all'acqua e alla polvere.
Speriamo bene.
Niccolò non esiste solo lui, la ricezione è buona in linea con tutti gli iPhone a detta di altri e per mia esperienza!
Il centro notifiche con Oreo è molto ben organizzato con la possibilità di posticipare le notifiche con dei promemoria.
Secondo me dipende un pò da come ci si organizza. Io per esempio ho widget dell'app Mail dove vedo in tempo reale la posta in aggiornamento e nello stesso tempo, a lato e sotto al widget, ho tutte le app correlate alla ricezione delle mail es.: " Mi mandi le foto della verifica tecnica sull'impianto antincendio del 12.03.2018?". Lo leggo in tempo reale dal widget e subito di fianco ho l'app archivio e galleria. Apro subito e giro le foto via mail. Sembra una stupidata ma se sei al semaforo in coda a milano te la sbrighi in fretta e senza beccarti strombazzate ahahaha
Lo z10 mitico!! l'ho posseduto anche io, peccato per l'abbandono dovuto ad un mercato ormai definito/limitato in 2 os.
Che iPhone X prenda male è un fatto appurato a detta anche dai recensori di HD Blog (Vedi video "iPhone X Per me è NO" di Niccolò
Io ancora ho il 10.3.3 proprio per la paura che mi hanno messo gli altri.
Tuttavia, per quanto riguarda le prestazioni, ripeto, vanno identici; per i bug non saprei, non l'ho provato abbastanza, ma in generale sento parlare bene dell'11.3
Probabilmente avrà un clone di iPhone X visto che io lo possiedo e queste assurdità che scrivi neanche quando ho posseduto il primo iPhone...comunque Wind la puoi buttare come rete!
iphone 4 con ios7 è inutilizzabile :)
Ce l'ho ancora nel cassetto :)
Strano, alcuni dicono si trovino malissimo, altri meglio di iOS 10. Al di là che trovo osceno il nuovo centro di controllo e l'impossibilità di disattivare wifi e bt la reputo una oscenità, aspetto l'11 finale prima di aggiornare. O magari salto e vado direttamente al 12.
Della stessa semplicità e fluidità e' anche il sistema operativo BlackBerry OS10!
Il confronto non si potrebbe neppure fare. Siamo agli antipodi. Ma posso dirti per dovere di cronaca, che questo sistema è nato per il settore Enterprise.
Vedi ti sto rispondendo in tempo reale dalle notifiche Disqus, quando mi giungono con un clic le apro e da li parte la risposta.
Certo gli adolescenti preferiscono il tuo S8 ricchissimo di applicazione e con una UI libera, graficamente anche molto colorata, ma la mia categoria ha bisogno di tempi immediati, tastiera intuitiva e centro di sdoganamento notizie efficiente che corrisponde all'Hub.
La massima espressione della semplicità ahahaha
L'orologio e' molto alternativo, tutto il resto sembra un'esplosione di colori, quasi atomica. Quindi ora possiedi un Sam s8.
Se ti faccio vedere la mia home ti metti a piangere, ma dopo un po' cominci a pensarci su e sempre di più vorresti imitarla. E' davvero unica. Ah!
https://uploads.disquscdn.c...
Io arrivo dai tempi di Samsung Next (anni 2008/2009). Sono passato a Huawei P6 per poi smarrirmi 3 anni su iPhone 6 plus.
Sono tornato su Android da un 5 mesi con Samsung S8 sul quale ho foto di backup risalenti, appunto, al mio vecchio Next ahahaha
Per i widget ci sono app interessanti; Io uso Zooper Widget che è un'app che permette di creare e/o modificare widget già esistenti eseguando poi il backup su cloud e/o SD.
https://uploads.disquscdn.c...
Questa Home l'ho messa giù ieri con un orologio un pò "alternativo" ahahaha
Ti assicuro che basta sapere quello che stai facendo e con android puoi sbizzarrirti senza perdere il minimo dato.
Posso sapere quale telefono hai?
In ogni caso visto che dovrei adottare Android per seguire il mio brand (BlackBerry), e visto che te la cavi bene, magari nel fare qualche manovra anche solo sui widget, (arabo per i BlackBerry), potrei sempre chiederti un qualche help!
Ogni volta che aggiorno procedo ad un reset ai dati di fabbrica.
Su Android basta semplicemente un'account Gmail e l'attivazione del backup dati. E' dal 2012 che mi porto dietro: Foto, Acquisti in app, numeri telefonici, registri chiamate, note ecc..
Basta avere quelle due nozioni di base, reperibili ovunque su internet, e la possibilità di perdere anche solo una nota è pari a 0.
Per fartela breve io ho salvati addirittura i backup dei widget che creo...roba che su iPhone manco esiste..
Dai per il prezzo a cui è venduto è un ottimo dispositivo.
Non all'altezza di Samsung che rappresenta la perfezione complessiva RELATIVA del mondo Android ma pur sempre un telefono con prestazioni esaltanti.
Contando poi che su Android il multitasking è reale, mentre su iPhone è limitato alle app che NON sono di terze parti, il fatto che presente velocità e prestazioni del tutto simili è sorprendente