
27 Gennaio 2020
nPerf ha pubblicato il suo Barometro delle connessioni mobili Internet in Italia relativo all'anno 2017, con il quale valuta le prestazioni dei principali operatori attraverso 159.968 test svolti tramite la sua app - disponibile per Android, iOS e Windows 10 Mobile - dal 1° gennaio al 31 dicembre attraverso una vasta gamma di smartphone.
Il report completo, che potete trovare in fonte, entra nel dettaglio della crescita (o del calo) delle prestazioni dei vari operatori nel corso dei 12 mesi, tramite dei grafici che mostrano l'andamento annuale in diversi campi, come la velocità media di download e upload, latenza, tasso di successo, efficienza della navigazione e efficienza nello streaming video tramite YouTube.
Qui di seguito vi proponiamo l'infografica realizzata dalla società con la quale vengono riassunti i principali punteggi. Secondo i criteri di valutazione utilizzati da nPerf, TIM è l'operatore di telefonia mobile che offre il servizio dati migliore.
TIM ha infatti ottenuto un punteggio di 65.857 nPoints, mentre Vodafone si posiziona al secondo posto con 63.338 punti. L'ultimo gradino del podio è occupato da 3 Italia, 50.176 punti, mentre Wind arriva in ultima posizione con 46.358 punti. Come si puà leggere sul sito ufficiale:
Lo score nPerf, espresso in nPoints, dà un'immagine globale della qualità di connessione posseduta da un utente tipo. È composto per il 60% dalla velocità misurata (80% download + 20% upload) e per il 40% dai test QoS in parti uguali (navigazione/streaming).
TIM e Vodafone si contendono testa a testa il titolo di miglior operatore italiano, tuttavia TIM riesce a spuntarla grazie alla miglior latenza media, appena 59.85ms, miglior velocità in upload (10,89 Mb/s), un tasso di efficienza di navigazione del 68,73% e dell'83,98% per quanto riguarda lo streaming YouTube.
Vodafone, invece, primeggia per quanto riguarda il tasso di successo generale, 95,14%, e una velocità media di download che raggiunge i 30,31 Mb/s. Importante anche il tasso di connessione in 4G, pari all'84,92% nel caso di Vodafone.
Per maggiori dettagli vi invitiamo a consultare il report completo, mentre qui sotto potete trovare i link diretti all'applicazione di nPerf sui rispettivi store.
Commenti
Tim non e' la migliore in assoluto. Pecca alla grande ancora nelle zone rurali.
Offerta valida sono per chi viene da Wind o TRE. Esperienza personale!
Non per altro viene chiamata Ladrafogne
https://uploads.disquscdn.c...
Ognuno valuta la migliore rete in base alla zona in cui vive e si aggira...comunque Vodafone prima per me e Tim se la giocano come rete
La offrissero a tutti questa offerta sarebbe anche interessante ma non sono in molti a quelli che la propongono devi ritenerti fortunato.
In provincia di Milano nord ovest proprio no, TIM è quasi insopportabile meglio Vodafone e 3!
ma comunque non ti aspettare miracoli le reti le stanno unificando, ma l'eccedenza di infrastrutture andrà in mano ad iliad.
Nelle zone in cui giro io sono Tim e Vodafone a farla da padroni, sullo Smartphone ho Tim e sul Tablet ho Vodafone, nessun problema con entrambi vado in 4G praticamente ovunque, anche nella casa che ho in montagna sono le uniche che vanno in 4G.
pensa che a me era al contrario perché con wind stava sempre a cercare il segnale :D
nella mia zona vodafone è la migliore
Non risulta...perché sono anni che aumentano il numero di abbonati
I clienti sono già spariti da un po'.
Io 20 giga 10 € basta disattivare tutto il surplus a pagamento
Che intendi per qualità? Hai provato a vedere l'applicazione? prende in esame molti test, diversi tra loro..io la utilizzo da anni
La migliore anche nei prezzi elevati
Dal 24 marzo spariscono soglie e pagamenti settimanali...
Appena (1 mese) passato da Vodafone a Tim, da quel che vedo nella mia zona, la copertura è identica ma la velocità è a favore di Vodafone, molto più "regolare" sui 70mbps ovunque, contro Tim che passa da 80 a 30 a seconda della zona. Onestamente, finezze, nell'uso normale 30 bastano e avanzano sempre.
Ma semplicemente non tiene conto della qualità della navigazione
C è un errore, 3 in “penetrazione” del segnale è superiore a Tim negli interni, in generale la qualità della rete 3 è decisamente migliore a quella di Tim. Vodafone è in assoluto la migliore, poi 3, poi Tim e infine Wind
Provate tutte e dalla campagna alla città la migliore è Vodafone...
Da me no la meglio wind,addirittura tre sta andando male dopo la fusione perchè stanno sistemando tutti i ponti
Qui decisamente meglio Vodafone, ma a prestazioni l'unica comparabile è TIM.
Comunque, come sempre, dipende dalle zone che si frequentano e da quali sono le priorità (per molti Wind o 3 vanno benissimo..).
Ovviamente dipende da zona a zona, ma nel complesso mi trovo bene con TIM io
Tim é la migliore.
Se non prende Tim che fa parte di Telecom ed ha antenne ovunque perché ela principale vuol dire che c'è un pribleprdi linea nella tua zona
Tina no. Uso 3 che da queste parti prende bene.
Prova fastweb...Se voi conttattami
Prova fastweb
Hai mai provato fastweb?
Dipende dove stai (io nella piana vicino a Pistoia), da Tre due anni fa passai a Vodafone, son tornato indietro per la disperazione dopo un mese, sempre in Edge. Da sei mesi sono in Tim e mi pare ancora meglio.
In un paesino di montagna qui vicino hanno tutti Vodafone perché è l'unico che prende bene.
Non ero sotto l’antenna, ero anche in un edificio
Temo che a molti sfugga il significato di copertura. Questa indagine non parla di estensione territoriale o di segnale ai piani bassi.
Ho avuto Wind più volte sempre nella speranza di avere una alternativa. Entro un mese ho sempre riportato via il numero. Stessa prova anche con la TRE. Abito a Roma, non in qualche sperduto paesino. A Roma ai piani bassi e nei negozi come ci si allontana dalle porte e dalle finestre il segnale con Wind e con TRE si perde. Non succede quasi mai con Vodafone e TIM. La velocitá della rete poi lasciamo perdere. Ho ancora una scheda wind con 50 GB grazie al contratto fisso di casa. Sta nell'iPad ma manco a parlarne ad andare veloce, mai in qualunque posto e orario del giorno e della notte. A fianco ho una scheda Vodafone che straccia letteralmente la Wind. La wind la tengo solo perchè compresa nel prezzo infostrada.
Passato a tim mai più 3
Dalle mie parti Tim fa acqua da tutte le parti..
Si è sganciati in 4g, perde la rete e si aggancia all'edge e li ci rimane.
Brutta esperienza...
Sono passato da Wind a Tim per 5 mesi e, qui a Roma, avevo sempre il segnale nettamente più basso ovunque (addirittura a casa mia avevo sempre una tacca di segnale in 3g/4g). Sono ritornato in Wind e ora ho la batteria che mi dura di più e il segnale forte ovunque (anche nei posti dove con Tim non prendeva!). Credo sia merito della fusione 3+Wind... Tim e stata una delusione.
Io sono anni che ormai sto bene con Tim...concordo nPerf
passato da Vodafone a tim non vedo una gran differenza (dati e voce ) x poi passare a wind
si sente differenza peggiora sopratutto connessione dati in 4g, ma alla fine giornata ho un 20% di batteria in più, incredulo ma vero. basso mantovano. iPhone 7,
Esattamente il contrario di quello che è successo a me dopo diciannove (19!!!) anni con vodafone, (non sono stati "capaci" di cambiare un contratto business ad uno privato)ora con la 3 tutto regolare.
Vodafone entri in galleria e prende, tim no. Come copertura Vodafone non la batte nessuno.
E hanno fatto i lavori per la fibra ottica adesso.......
Che infami. In citta a Genova non si supera 1mega adsl 24 al mese
Più che altro tim ha più disservizi sul mobile, un parametro che se considerato avrebbe trascinato più giù il risultato
Non dipende. È così. La copertura di Vodafone è superiore
Decisamente, merito anche della fibra ormai presente in molti comuni, avvantaggia le bts di Tim.
Vodafone da me è scandalosa tra i 4 operatori (ora 3) è quella con la peggiore linea.
Dipende dalla zona,wind da me prende benissimo
Devo dire che dopo due anni di Vodafone da ieri sono passato a Tim e la navigazione é notevolmente migliorata in velocità, sono rimasto piacevolmente sorpreso...
Ora con il mese solare sono obbligati da aprile ad abolire le soglie settimanali
Nella mia citta il contrario tim non prende proprio in alcuni punti,solo chiamate di emergenza e se pure prende non si sente nulla
Il processo di unione delle reti è tuttora in corso, e si completerà almeno per fine 2018/inizio 2019
Dopo un anno in Wind sono tornato in Tim, non avrò mai più operatori al di fuori di Tim e Vodafone.
La cosa che mi ha stupito negativamente è che Wind, oltre ad avere una copertura scandalosa, ha perso tantissimo in qualità voce, non facevo una chiamata senza che l'interlocutore non dicesse di non sentirmi (Sicilia orientale).