
05 Marzo 2021
LG lancerà prossimamente due nuovi lettori Ultra HD Blu-ray: UBK90 e UBK80. Partiamo dall'aspetto esteriore. Il design è sostanzialmente quello utilizzato per UP970 con poche modifiche, come ad esempio la porta USB frontale sprovvista di una copertura in gomma.
La meccanica di lettura può riprodurre Ultra HD Blu-ray, Blu-ray 2D e 3D, DVD e CD. Ovviamente non poteva mancare il supporto ai nuovi standard come il Rec.2020 e HDR nei formati HDR10 e Dolby Vision. Si può eseguire un upscaling dei contenuti fino alla risoluzione Ultra HD e convertire i video HDR in SDR (Standard Dynamic Range) per la visione su TV non provvisti di HDR. Sono inoltre presenti alcune funzionalità "smart", come l'accesso a YouTube, Netflix e il media-player integrato compatibile con HDR e HEVC.
Per quanto riguarda l'audio è garantita la piena compatibilità con le tracce in formato Dolby Atmos e DTS:X oltre ovviamente a DTS-HD Master Audio e Dolby TrueHD. La connettività comprende una porta USB frontale, una doppia uscita HDMI (una è in versione 1.4 ed è dedicata all'audio), un'uscita digitale ottica, una porta Ethernet e il Wi-FI integrato. UBK80 differisce per via di alcune mancanze: non è supportato il Dolby Vision ed è presente un'unica uscita HDMI.
I prezzi di listino (per ora riferiti al mercato tedesco) sono indicativamente fissati a 249 Euro per UBK90 e 219 Euro per UBK80.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Visualizza "Shortwave" solo su questo sito con tutto il linguaggio completo >>> NETFLIX4KHD.BLOGSPOT.COM