
15 Aprile 2018
WhatsApp beta è stato aggiornato alla versione 2.18.84, un'update minore visibile, ovviamente, soltanto a chi fa già parte del programma beta.
Nelle precedenti release è stata scovata una nuova funzionalità relativa ai messaggi vocali che consentirà di avviare una registrazione senza dover tenere costantemente premuto l'apposito pulsante. Gli sviluppatori, pur non avendola ancora resa utilizzabile, hanno migliorato e preparato l'interfaccia utente inserendo suggerimenti e animazioni più chiare utili per spiegare il funzionamento dei messaggi audio.
Nessuna novità anche per quanto riguarda l'introduzione degli stickers, i simpatici adesivi che andranno ad affiancare le emoji e le GIF. Presenti, invece, i soliti bug fix, primo fra tutti quello che va a risolvere l'insolito problema che prima consentiva ad un utente di chiamare se stesso cliccando sulla notifica "Hai cancellato questa descrizione" relativa all'eliminazione della descrizione di un gruppo.
Se siete iscritti al programma beta potete scaricare l'aggiornamento direttamente dal Google Play Store oppure cliccando sui link che trovate qui sotto.
Commenti
Fino a che ricevi 10 messaggi al giorno ti può anche andare bene, dato che io riceverò al giorno più di 100 messaggi includendo anche le mail che devo processare e a cui devo rispondere capisci bene che se devo star dietro a tutti non faccio nient'altro durante il giorno.
Quindi o mi contatti nei modi e nei canali che io preferisco perché rientrano nel mio modo di lavorare, sono abituato a leggere e scrivere molto velocemente, oppure non rispondo nemmeno, facile la cosa.
Altre istruzioni/canali per mandarti comunicazioni? Un tuo amico/famigliare/amante deve prendere appunti da studiare a casa prima di contattarti?
Mamma mia che ansia voi telegramnazi
Perché fai perdere tempo all'altro per ascoltare un messaggio vocale che magari non gli interessa. Se non hai voglia di scrivere usa la dettatura Google o Siri o il cavolo di programma a cui puoi dettare un messaggio e te lo trascrive e me lo mandi con quello.
Sono di un odiosità unica i messaggi vocali, sei in un luogo dove c'è rumore e non capisci niente, sei in un luogo dove non vuoi far sapere i cavoli tuoi a tutti e ti tocca ascoltarlo appoggiando il telefono all'orecchio che è scomodissimo, magari sei su un PC dove non hai collegato le casse o le cuffie e ti tocca prendere in mano il telefono, magari stavi ascoltando la musica e ti tocca stopparla per ascoltare il messaggio, ma dai.
Ma soprattutto di un messaggio vocale non sai subito il contenuto, mentre con un messaggio nomale si, così puoi decidere appena vedi la notifica se è una cosa importante e rispondi subito, se è una cosa da due secondi e rispondi subito, se è una cosa lunga e allora rispondi dopo, se è una scemenza e non rispondi proprio.
DIpende è molto comodo nel caso in cui devi capire se è urgente e sei in una situazione in cui non puoi ascoltare il messaggio. Oltre a questo, è molto veloce nella trascrizione e ti appare in sequenza direttamente sovrapposto a whatsapp.
Cos'è, una gara tipo chi frena più vicino al muro?
Mesi e mesi solo per bloccare il tasto per i memo vocali. Nemmeno fosse la funziona "Scendimi il cane e piscialo"
Dipende, secondo me fai prima a leggerlo, poi se ci sono tante sospensioni ciaopep
Ma non si fa prima ad ascoltare il messaggio vocale? (a meno che non sia il messaggio vocale dell'amante, mentre la moglie è vicino, e allora poi sarebbero cavolacci amari :D
Infatti è più utile per trascrivere quelli che ti mandano
Ma non fai prima ad usare il microfono che ti traduce direttamente la voce in testo, anziché passare per quest'app? E' più veloce e più sicuro, parlando di privacy.
va beh, negli screen dice di selezionare la nota vocale e condividerla sull'app, quindi puoi farlo sia con le tue che non quelle che ricevi
Sul video presente su Google Play, si mostra chiaramente che sei tu, con il messaggio del tuo amico sulla chat, a mandare via "condividi" il messaggio vocale ai loro server, per poi ricevere la risposta. Per me non ha senso così.
credo che trascriva il messaggio vocale che ricevi
Non lo conoscevo, ma mi pare una perdita di tempo. Hai già il messaggio vocale su WA, devi inivarlo a loro (non il massimo per la privacy) e poi aspettare la trascrizione? Fai molto ma molto prima ad ascoltare il messaggio...
transcriber per whatsapp e passa la paura ;)
Perchè poi a me che lo ricevo tocca ascoltarlo senza potere fare altro nel frattempo perchè altrimenti tocca riascoltare. Stessa cosa succede se uno esprime concetti complessi o non facili da ricordare, tocca riascoltarlo. È una funzione comodissima per chi lo invia ma odiosa per chi li riceve. Se non è urgente si trova un minuto per scriverlo
io li adoro, se sono in macchina e c'è un audio da 5 minuti, me lo gusto
Perché maleducazione? Magari non mi va di scriverti (o perderei molto più tempo a esprimere un concetto scritto invece che a registrartelo) ma non ti chiamo perché non è così urgente e tu potresti essere impegnato, col vocale mi rispondi quando hai tempo di ascoltarlo come per un messaggio.
Su iOS c'è da prima di natale nell'app ufficiale, non la beta.
provalo
Basterebbe una IA che taglia dal messaggio finte raschiate di voce e altri punti morti... Poi vedi che un audio di 2 minuti dura 30 secondi
non lo uso quindi non lo so.. stavo parlando di whatsapp
pensa che su telegram c'è da due anni
su ios c'è da almeno un mese.. non pensavo mancasse su android!
Oh e come sempre benvenuti a ieri
ma ma ma ahahahah telegram x sei tu?
Farei festa guarda. Per me il messaggio vocale rasenta la maleducazione. e sei costretto a sentirlo o nel caso contrario a sorbirti le rotture di quelli che si prendono il lusso di essere multitasking a tue spese
Sarebbe la fine del mondo
Date la possibilità di impedire che possano inviarceli
chissà se a sto giro sarà compatibile con gear S3...
Che frafre c'è lol
Certo che per attivare una semplice funzione di slide, se la stanno prendendo comoda..
bello come i vecchi tempi col baracchino ! :D