Samsung, memorie SSD distrutte da 30 min di blackout

15 Marzo 2018 130

30 minuti senza corrente. Tanto è durato il blackout che lo scorso 9 marzo sembra aver causato gravi perdite in termini di produzione nella fabbrica Samsung di Pyeongtaek, dove viene prodotta buona parte della fornitura di memorie impiegate negli SSD del produttore coreano.

30 minuti che hanno causato, secondo le prime stime, la perdita di circa 60.000 wafer. Un danno elevato se consideriamo che la capacità produttiva mensile di NAND Flash per il produttore coreano è di circa 500.000 wafer. Siamo a circa l'11% della produzione mensile di Samsung e al 3,5% della produzione mondiale.

Un dato apparentemente poco rilevante se valutato su base annuale, ma che nel futuro prossimo potrebbe comunque causare un innalzamento dei prezzi delle memorie.


Un duro colpo quindi per un mercato che comunque è in continua crescita ed espansione. Basti pensare che nell'ultimo trimestre del 2017 il fatturato di Samsung è cresciuto del 9,8%. Tutto grazie alla sempre maggiore richiesta, e al prezzo medio di vendita sempre più elevato.

L'interruzione della corrente e il conseguente danno economico giungono a poche ore dall'annuncio del produttore di voler espandere un'altra delle sue fabbriche più importanti e anch'essa dedicata alla produzione di memorie, ovvero quella di Xi'an. Impianto che, a seguito dell'aggiornamento, passerà dall'attuale produzione di 120.000 wafer al mese fino a circa 300.000 wafer nello stesso periodo di tempo. Un incremento importante a seguito di un investimento altrettanto rilevante: circa 7 miliardi di dollari.

Ma non solo, a questo ammodernamento della fabbrica cinese si aggiunge l'investimento quasi 30 miliardi di dollari che porterà alla realizzazione di una nuova fabbrica di memorie sempre a Pyeongtaek, dove sorge proprio lo stabilimento interessato dal blackout nei giorni scorsi.


130

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

Non è quello che sto dicendo...
Qualsiasi macchinario industriale “mission sensitive” è dotato di sistemi di continuità costituiti da batterie tampone e gruppi elettrogeni.
Perchè questi non li avevano ?

Tk Desimon

Hackerman

Vublich

Che guarda caso è lo stesso che fa mr robot! Coincidenze? https://uploads.disquscdn.c...

Luca Bussola

ok... presenti comunque altri marchi che non hanno avuto tali problemi

Gabrix93

Sempre uan scusa per alzare il prezzo delle memorie. BHA

Merdslie

Dite a samsung che esistono i gruppi di continuità

densou

peccato che non riesco proprio a digerire i matt'rellah

Alessandro Colelli

Sento adore di titolo clickbait

Ikaro

Me morta la nonna/gatto, il cane mi ha mangiato i wafer ecc ecc C'è ne stanno ancora

franky29

Loacker napolitaner poi x, saranno come minimo contraffatti

Tk Desimon

Oh ma ne hanno di soldi eh... Che cavolo...

TLC 2.0

secondo me è anche una questione di braccino corto :)

Tk Desimon

Mangiati da Hackmenrah https://uploads.disquscdn.c...

XD

Tk Desimon

Non devi spiegarlo a me... Ho detto che è quello che ho dovuto sentire...
Ad ogni modo io penso che il migliore sia RAID6 + HS.
Hai doppia tolleranza.

antonio

Un fabbrica di per se no... Ma una parte della catena di montaggio forse si...

Top Cat

Semmai uno è la copia dell'altro, se si rompe uno dei due si ha una buona tolleranza e la quasi certezza di non perdere dati.

Raid5 attualmente però rimane il migliore.
Su Wikipedia chiunque lo può leggere e capire altrimenti c'è questo...
https://uploads.disquscdn.c...

StriderWhite

Sì, quelli marca LoHacker!

Tk Desimon

Non ho detto TUTTA la centrale... È diverso. Considera che una sola pompa di raffreddamento può arrivare anche a 5MW

M_90®

E campane

Leox91

No tu hai scritto che ci alimentano le centrali nucleari -.-" In realtà ci alimentano una minima percentuale, probabilmente neanche il 5% (sparo a cavol0).

Tk Desimon

Eh beh... Ai sistemi essenziali... DOVE ho scritto che fanno backup completo?

Leox91

Sono lì ad alimentare le pompe di raffreddamento, non a fare da backup alla centrale, WTF!

Tk Desimon

Eh no... Infatti i gruppi diesel di fukushima sono messi lì a far bellezza

Leox91

Decisamente no.

Tk Desimon

RAID 1. uno è il backup dell'altro.
Ecco cosa ho dovuto sentire un paio di giorni fa...

Tk Desimon

Le centrali nucleari hanno gruppi diesel che generano MW. Una pompa da sola può arrivare a consumare anche 5MW, quindi non è quello il problema...

Tk Desimon

Ah no? Ci alimentano le centrali nucleari...

Felk

Solo donne bianche.

Leox91

Tu vinci.

Leox91

XD

Felk

Eh beh... Gli 850 evo si stavano iniziando a trovare un po' troppo spesso su prezzi "decenti". Ci voleva qualcosa per rialzare i prezzi.

M_90®

Dovrebbero chiamare Matt ds alla direzione

Mark

Si figurati se non lo trovavano come pretesto per alzare ulteriormente i prezzi, andando avanti i così i televisori, i telefoni e gli ssd costeranno il triplo

DjL4S3r

ahahahah...sono sicuro solo del...ahahahah XD

Shaq Boom

Edit: Post sbagliato

E K

Ribadisco,
da possessore del prodotto mi frega zero se domani e per 6 mesi le V-nand di Samsung possano costare appena di piú, a me interessa che quelle che ho, zeppe di dati, non si guastino quando subiscono un blackout.
Per il resto, l'innalzamento di prezzi per questa causa non puó che essere temporaneo, a meno di non riproporre il blackout intenzionalmente in maniera regolare, cosa che reputo impossibile.

Kapeesh?

Midnight

Clickbait da quattro soldi (ma ormai avete ammesso che li fate volutamente), e st1cazz1 di quattro wafer distrutti...

Midnight

Preordinerò un S9 per pietà ;(

E K

La rielaborata legge di Moore ha un meno di troppo nel punto sbagliato.

deepdark

Ma secondo te, hanno gruppi elettrogeni? Cos'è la bottega sotto casa? È ovvio che hanno una centrale elettrica visto che Samsung produce pure caldaie e, forse, pure turbine. Sempre che non si rivolgano a nezioni con centrali atomiche.

Andrej Peribar

Magari!
Davvero ca$$o magari fosse un complotto!

Il problema è che non è un complotto, fanno cartello

antonio

E che ne so... Non viene precisato nell'articolo... Forse il blackout è durato molto di più finendo il diesel dei gruppi elettrogeni...

Ratchet

è tutto un complotto per far aumentare i prezzi

Torre

L'ennesima scusa per alzare i prezzi e articolo intitolato in modo assurdo.

Gieffe22

è da anni ormai che va avanti cosi...alluvioni, tifoni, mining...tutti escamotage per fare cartello

deepdark

Vidi tempo fa un documentario in tal senso, ma era sui pannelli fotovoltaici, immagino che i problemi siano i medesimi.

Simone

Non ci credo manco morto, sono sempre più convinto che voglio approfittare di questo e inalzamento dei prezzi...

Gieffe22

"l''aria era pesante" , causa innalzamento prezzi.

Repox Ray

Catso però, se non è un titolo clickbait questo...

Gieffe22

hahahahah e che vi avevo detto?

Finisce il mining pronta n'altra scusa... causa persa.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!