Galaxy SM-A600FN (A6 2018) riceve la certificazione Wi-Fi e Bluetooth

26 Marzo 2018 45

Aggiornamento 26/03

Samsung Galaxy A6 (2018) ha recentemente ricevuto la certificazione Bluetooth, a pochi giorni da quella Wi-Fi, confermando un lancio previsto a breve, per questa nuova serie di midrange che dovrebbe posizionarsi un gradino sotto al nuovo Galaxy A8.

La certificazione riguarda la variante non Plus e come riportato nella documentazione, troviamo il supporto allo standard Bluetooth 4.2.

Confermato, infine, il numero di modello Samsung SM-A600FN che d'ora in poi farà riferimento al prossimo Galaxy A6 (2018).


Aggiornamento 23/03

Il nuovo smartphone Galaxy SM-A600FN, possibile Galaxy A6 2018, ha ricevuto la certificazione Wi-Fi Alliance avvicinandosi sempre più alla presentazione ufficiale. Nessuna novità in merito alle presunte specifiche tecniche che trovate elencate nell'articolo originale poco più in basso.


Articolo originale - 15/03

Due nuovi smartphone di Samsung, identificati con i nomi in codice SM-A600FN e SM-A605G, hanno fatto la loro comparsa nel noto portale di benchmark, Geekbench, mostrando gran parte delle specifiche tecniche.

Secondo le indiscrezioni emerse nel web e tenendo in considerazione la logica delle numerazioni dell'azienda coreana, tali smartphone potrebbero essere i nuovi smartphone Galaxy A6 e Galaxy A6+.

Diverse le specifiche tecniche dei due modelli, rispettivamente dotati di 3GB di memoria RAM e SoC Exynos 7870 (già presente a bordo di A3 2017) e 4GB di memoria RAM e CPU Qualcomm Snapdragon 625.


Di seguito le principali specifiche tecniche emerse dalla pagina dedicata:

Samsung Galaxy SM-A600FN

  • SoC Octa Core Exynos 7870
  • GPU Mali-T830 MP1
  • 3GB di memoria RAM
  • Sistema operativo Android Oreo 8.0.0


Samsung Galaxy SM-A605G

  • SoC Qualcomm Snapdragon 625
  • GPU Adreno 506
  • 4GB di memoria RAM
  • Sistema operativo Android Oreo 8.0.0


Per quanto riguarda i punteggi prestazionali, infine, il modello A600FN ottiene 723 punti in Single-Core e 3605 in Multi-Core. Il Galaxy SM-A605G, invece, ha ottenuto 739 punti in modalità Single-Core e 3469 in Multi Core.

Al momento mancano informazioni più dettagliate sulla data di presentazione dei due smartphone.

Samsung Galaxy A6 è disponibile online da Amazon a 206 euro. Per vedere le altre 8 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 24 maggio 2023, ore 05:05)

45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fiore97

comunque bello il fatto che questi escano con android oreo,mentre la serie a8 2018 no

momentarybliss

OT: Oreo per Note 8 brandizzato arrivato in Italia con TIM

Madfranck (Android/MacOs)

ho notato che che android e' ottimizzato meglio.In ogni caso parlo di un uso comune, non certo con giochi o altro che impegni a fondo il processore.

Mr. Romeo

Ne dubito ha un processore di s6

Str4nge

Anche perché se, come spero, vuole essere la soluzione 2018 in 18:9 come via di mezzo tra A3 ed A5, non credo lo metteranno sul mercato a meno di 350-400 euro di listino, e col 7870 non avrebbe davvero senso (in realtà nemmeno con il 625)

Klapparbaver

Speriamo. A questo punto mancano 3 o 4 settimane alla presentazione.

Str4nge

A6 2018 si pone un gradino sotto A8 (in teoria) quindi non credo che gli monteranno il 7870, se non sviluppano un nuovo SoC più in linea con quello nuovo di A8 secondo me rimarranno come minimo sul 7880 che montava A5 2017, che tra l'altro lo preferirei di gran lunga al sovrasfruttatissimo SD625 perché supporta le memorie ddr4...

Fabian Mas

Anche questo nei papabili per sostituire il mio in fase di pensionamento. Come sempre ci sarà da aspettare perché il prezzo di abbassi, al momento l A8 sui 350 potrebbe andarmi bene. Questo ovviamente lo attendo per 250/300 ...

Madfranck (Android/MacOs)

io ho preso A8 come muletto proprio perche' non mi piace l'edge.Ed il bello e' che sembra pure piu' veloce di un s8.

Albi Veruari

Dipende se ti interessa aggiornare ad android P o meno e se ti piace il design dell edge o meno.

Klapparbaver

Non ti seguo... Di A8 c'è un modello, ti parlo di mercato italiano dove io vivo. La serie J è la fascia economica e comprende 3 modelli con misure e prezzi differenti. Infine c'è la fascia alta con S9 in due misure e il Note che è business (1 solo modello)
Se tu ti incasini è un problema tuo, ma dubito che tu che non sei una massaia 80enne, faccia confusione con un j7 o S9.
La critica la dovresti poi estendere a tutti gli altri costruttori Android, la storia che samsung faccia cento modelli è vecchia e non è più calzante ad oggi.
Ti faccio anche notare che diversamente, come vorresti che facesse samsung, altro che serie A a 500€ se facesse solo 2 modelli!
Ma d'altronde è così in tutti i campi, immagina se bmw facesse solo la 320 e la 520... E potrei andare avanti all'infinito.
Le aziende fallirebbero se producessero due modelli senza spaziare da un prezzo basso ad uno alto.

Giulk since 71'

Nessun fastidio, solo critica verso Samsung che ha incasinato i modelli e i listini, ci sono gli A8 ( 2 modelli ), la serie J ( 3 modelli ), poi forse il J8 e questo eventuale A6 ( da vedere in quante versioni ), senza contare le serie S e Note, il problema semmai è aver "spacchettato" la Serie A elevendone il prezzo in modo assurdo ( 500 di listino ) per un medio gamma

Carlo

E com'è, grande?

Daniele

È identico ad S8/s9 come dimensioni. Solo non è edge

Klapparbaver

Ce n'è uno solo a listino in fascia media, difatti io sono "orfano" di sostituto del mio A3. Quale sarebbe il fastidio di consentire al cliente di scegliere ciò che più gli si confà?
Forse ti confondi con Huawei che confonde i clienti con più e più cloni dello stesso modello. Ad ogni modo meglio avere più scelta che non averne, il problema semmai è di chi li produce, nessuno è obbligato a comprarli

Carlo

L'A8 l'ho visto dal vivo non è male ed è abbastanza piccolo

drake

O prendi i compact Sony con i compromessi del caso, per me, personalmente sarebbe un compromesso anche prendere un Samsung, avendo processore proprietario ed una ui non del tutto priva di bug , per non contare la strana politica di obsolescenza subdolamente programmata, con Micro bug e Micro lag nascosti e pronti ad ucciderti il dispositivo dopo 2 anni di utilizzo , ci sarà un contatore interno , ma sia io personalmente che altre persone , con aggiornamento costanti, dopo 2 anni o è deceduto il dispositivo o è stato colpito da lag/bug latenti.
Galaxy Note 4 (ultimo vero galaxy note) morto 1 volta dopo aggiornamento, scheda madre sostituita , poi ancora sostituita per bug , ed ancora a causa di bug mi hanno fatto un buono per prendere un altro smartphone dato che non trovavano soluzioni a tale bug... Il mio compromesso con Samsung sarebbe essere consapevole che dopo 1 anno e mezzo potrei avere svariati problemi, ma per ora sono i 18:9 esteticamente più gradevoli ed equilibrati , nonostante i bordi troppo curvi.

Mr. Romeo

Meglio un s7 Edge dì a82018 o questi

Mr. Romeo

5gh ha wifi ac

Giulk since 71'

Ma si Samsung facciamoli altri due modelli che ce ne sono troppo pochi a listino xd

drake

5"/5.2" 18:9 ottimizzato per bene e diventa interessante quello con il 625 .

Shane Falco

spero usino exynos 7872 exacore con 2 core a73 a 2ghz e 4 core a53 a 1.6ghz e mali g71

Klapparbaver

Mi aspettavo un upgrade come processore (ho A3 2017). Comunque un A8 più piccolo e leggero sarebbe gradito, a patto che mantengano le altre caratteristiche tipo led di notifica, speaker buono ecc

GTX88

ormai per i top di gamma devi farti crescere le mani

Tizio a caso

Uscite l'A3, maledetti voi e chi vi acquista i padelloni.

Shaq Boom

Con la touchwi ehm.... Samsung Experience come contorno non so come andrà a finire

Marco Aurelio Bressanello

cosa credi, che non andrei a risparmiare sugli altri componenti mettendo un procio decente? ovvio. Tanto basta montare un procio superiore agli altri nella stessa fascia di prezzo per essere definito best buy farmi pubblicità e soldi. Vedi Xiaomi mi A1 che di buono ha il procio poi pecca di molte mancanze, di un display slavato e peggiore di molti altri dispositivi sui 200 euro e meno, ha una camera scarsa persino su quella fascia e così via, però ha il 625 quindi best buy automatico...

giangio87

No, per un semplice motivo che certe scelte son fatte per diversificare i costi finali dei dispositivi, o pensi che le aziende produttrici siano onlus che pagano gli stipendi a caramelle?

Marco Aurelio Bressanello

Vero? Perché verrei incontro all’utente con dispostivi che montano ottimi soc e non queste ciofeche

giangio87

Per fortuna che non dirigi un'azienda di telefonia.

Shaq Boom

Quindi c'è da aspettarsi anch un a4

Querela!

Ti converrebbe provarlo prima in un negozio: Lo spessore non sempre è un difetto.
Xperia XA2 è spesso un centimetro ma in mano le dimensioni sembrano perfette (anzi, io ci avrei aggiunto un po' di cornici laterali, cosa che farò con un bumper/cover).

Non conta lo spessore, ma la forma in generale.

ZioThor

Magari fosse un successore di A3, magari un 5.2 piccolino

Zhuravlyk

Speriamo escano altri smartphone della serie “A”, solo gli A8 2018 (tra l’altro in Italia il plus non è in vendita, nel resto d’Europa non saprei...) sono pochini per la serie... o si ricolloca verso l’alto la serie “J” (magari introducendo “chicche” come l’impermeabilità ed un hardware generale più performante) o imho è meglio “partorire” dei “A3/A5 2018”.

Marco Aurelio Bressanello

Mica tanto sinceramente: il 625 era un medio base di due anni fa(il 650 è il medio di gamma diciamo) quindi dopo due anni non può più essere ancora considerato medio di gamma, la tecnologia avanza, basti pensare allo Snapdragon 450 che è un base di gamma ed è il 625 con un 10% di potenza in meno e allo Snapdragon 630 che è lo stesso soc ma leggermente potenziato... Il 7870 invece è penoso: è praticamente un 435 a 14 nm, direi incommentabile dato che era un base di gamma di due anni fa... Direi che sia ora di usare i cortex a-72 o a-55 anche nei medio base di gamma altrimenti non si va avanti

comatrix

Esagerato!!!
Poi che i prezzi siano aumentati quello è un altro discorso

Davide

Manca l'A1 e la famiglia AUDI è al completo

Tomek

se escono questi qua prendo uno dei due, perche a8 non mi convince molto, troppo grosso di spessore

Marco Aurelio Bressanello

Maccosa centrano? Non è che se Huawei produce schifezze allora Samsung è scusata...
E comunque si il 659 è entry level (voglio ricordarti che sono venduti su dispositivi da 220€ circa prezzo di listino, inoltre ci sono il p8 lite 2017 col suo 651 e il 6x sotto i 150€, vedi te

Shane Falco

quindi tutti i modelli con kirin 659 sono entry level?

Shane Falco

dove il plus non arriva in italia come successo con a8?

Marco Aurelio Bressanello

Chiamali medio di gamma...
Con il 625 a me sembra più un base di gamma ormai... (Il modello con il 7870 non lo commento neanche, imbarazzante...)

momentarybliss

A6 tu?

comatrix

Chi diceva che A8 sarebbe stato l'unico medio gamma nel 2018?

Klapparbaver

Un S9 mini sarebbe gradito, ma ormai è utopia. Anche un sostituto di A3 sarebbe interessante, essendo rimasto orfano... Un concorrente di xz2 compact, magari anche meno potente, ma non troppo, e più sottile e leggero del sony

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO